Il dramma economico dei Vip: “Il successo è ciclico e molti si vergognano a fare un lavoro normale”

Milano, 11 aprile 2019 – Non è tutto oro quello che luccica. È proprio il caso di dirlo quando si parla dei Vip. Sfondare nel mondo dello spettacolo non è facile si sa, ma anche mantenere il successo e restare in cima non è altrettanto semplice. Sono più di quanto si pensi infatti i Vip a passare momenti non molto brillanti dal punto di vista lavorativo ed economico, e sono molti tra i personaggi dello spettacolo a passarsela male calcolando che “quasi tutti dopo essere diventati famosi si vergognano a svolgere lavori normali, nei periodi di stanca lavorativa”.

A raccontarlo Antonio Sepe, manager di molti divi della Tv e dello spettacolo italiano, trasferitosi a Dubai da qualche tempo, con l’obiettivo di internazionalizzare le sue attività.

In una sua recente intervista Sepe ha affermato che in Italia non ci sono più speranze di futuro e ha parlato di quanto sia difficile per un giovane intraprendere la carriera di attore nel nostro Paese.

“Purtroppo confermo quanto detto di recente. Non solo è difficile per un aspirante artista ma anche per chi ha già assaporato il successo è più difficile rimanere in cima. La notorietà è ciclica, e conosco personalmente molti casi di ex attori e showgirl costretti ad abbandonare il mondo dello spettacolo e a rimboccarsi le maniche in settori decisamente più comuni” ci spiega il manager Sepe.

“Quello che sto per dire susciterà disappunto e fastidio ma la verità è che questi personaggi  una volta diventati famosi diventano schiavi di se stessi e di un certo sistema. Sono in molti nei periodi di stanca lavorativa a fare fatica a tornare ad una ‘vita normale’ e  a sentirsi a disagio a lavorare in ufficio o in azienda, magari sperando nella fatidica telefonata ‘dall’alto’ per mollare tutto e ritornare in TV. Una situazione triste, ma che mi provoca anche tanta tenerezza” continua il manager.

“Io amo aiutare i talenti, per questo ho deciso nella mia vita di dare una mano vera e significativa ai talenti nascosti, che hanno tutte le carte in regola per poter avere successo. Anche perché quando si lavora con onestà, senza scorciatoie e in maniera trasparente è inutile raccontarci bugie: il percorso è tutto in salita. Ma io continuerò a dirlo finché avrò fiato: nella vita se vuoi puoi!” ci dice ancora Sepe.

Qual’è quindi il consiglio per tutti coloro che aspirano a diventare qualcuno da parte di un manager che conosce bene questo mondo?

“Il mio consiglio è semplicemente quello di credere sempre in se stessi e come dico sempre il successo non è fortuna ma un obbiettivo, da seguire e perseguire sempre, con costanza, fino alla fine. Per questo sono sempre aperto ad aiutare nuovi talenti che vogliano sfondare nel mondo dello spettacolo” conclude Antonio Sepe.

 

Il giocatore Falcao e il manager Sepe

 

  1. Antonio Sepe

  2. Silvia Provvedi (le Donatella) e il manager Antonio Sepe

Alvaro Vitali detto Pierino sul set del reality “La Fazenda”, prodotto e diretto da Antonio Sepe

 

 

Ritorna Johnson Righeira di ‘L’estate sta finendo’ con il nuovo brano ‘Calippo’ dei iPesci

Negli ultimi giorni sta facendo il giro del mondo la notizia di “L’estate sta finendo” dei Righeira, che ha ritrovato una seconda vita nei cori dei tifosi del Liverpool negli stadi inglesi.

Dal New York Times a Rolling Stones, il nome dei Righeira è ritornato nel mirino dei media internazionali e dopo i grandi successi come L’estate sta finendo, Vamos a la playa, No tengo dinero etc, Johnson Righeira ha annunciato di voler ripartire grazie ad un nuovo singolo estivo de iPesci, gruppo emergente torinese che vede come punti di riferimento musicali gli Skiantos e gli stessi Righeira, per l’etichetta indipendente H3llo.

Nel videoclip ufficiale di “Calippo“, il titolo del nuovo singolo de iPesci in uscita il 15 giugno su Spotify, iTunes e in tutti i digital store, presente lo stesso Johnson Righeira che sembra ancora quello degli anni 80.

 

 

 

 

Stefano Righi (Johnson Righeira) e Alessandro Diaferio (Pape dei iPesci)

 

Disponibile dal 15 Giugno su Spotify, iTunes e in tutti i digital store.

Dorian, dopo gli “Articolo 31” dà vita a “Sei Caffè”

Milano, 16 gennaio 2018 – È da oggi in radio e in tutti i digital store “Sei Caffè”, il primo singolo di Dorian.

Paolo Brera, in arte Dorian, è un cantautore milanese famoso principalmente per le sue collaborazioni con la band hip hop “Articolo 31”, e per la sua apparizione al Festival di Sanremo 2001 con la band Xsense, dopo una lunga pausa durata sei anni, torna ora in radio con il suo nuovo progetto musicale denominato “Dorian”.

“Ci sono storie che rimangono scolpite nella mente delle persone, nei loro ricordi, nel loro spettro emozionale. Incontri che scatenano magie e situazioni che vanno ben oltre la ragione. Sono le relazioni che ti portano lontano, in un universo parallelo, fatto di suoni, parole e dipendenza dall’altro. L’unica cosa che conta, per te, è lei” racconta Dorian.

“Fuori dai canoni, fuori dalle regole, fuori dal tuo controllo. In cuor tuo lo sai, non ci sarà un lieto fine ma non importa, per lei, faresti tutto. Lei è la fuga dalla monotonia di ogni giorno. È la cicatrice che pulsa sotto la pioggia. Lei è la tua eterna indecisione, la tua dipendenza, la tua anima. Non esiste un’altra parola” conclude l’artista.

Per ascoltare il brano e visualizzare il videoclip è disponibile la pagina https://fanlink.to/Dorian_Sei_Caffe.

 

 

Logo H3LLO

 

 

È Record del Mondo per Dj Stefano Venneri: 205 ore di diretta radio senza interruzioni

Alessandria, 8 gennaio 2018 – E’ stato ufficializzato in questi giorni dal team del Guinness World Records di Londra il record del mondo della “Maratona Radiofonica piu’ lunga del Mondo” stabilito dal 4 al 12 ottobre 2016 dal Dj italiano Stefano Venneri su Radio B.B.S.I. di Alessandria.

Venneri che è anche lo speaker ufficiale del Torino Fc ha trasmesso per 205 ore 2 minuti e 54 secondi senza dormire sulla frequenza fm 99,600 dell’emittente alessandrina BBSI.

Il Dj, che ha ricevuto in studio anche il sostegno dell’editore e presidente granata Urbano Cairo, non è nuovo a queste imprese.

Aveva già stabilito diversi primati mondiali alla radio e  non solo, nel 2006 (125 ore alla radio), nel 2007 ( 135 ore alla radio) , nel 2008 (865 abbracci in 21 minuti), nel 2009 (183 ore alla radio), nel 2010 (18 minuti a 28 metri d’altezza dj a testa in giu’), nel 2013 (74 ore di diretta su Grp Tv).

La Maratona nei piccoli studi della radio (4×4) ha visto la presenza di 6 medici che monitoravano la situazione fisica del Dj ( ha terminato la Maratona con la pressione minima di 84 e la massima di 122), oltre 150 testimoni e migliaia di messaggi di sostegno da ogni parte del Mondo.

Il Dj che è anche pubblicista ha 44 anni, da 9 anni è la voce ufficiale del Torino Calcio allo Stadio “Grande Torino”, organizza eventi oltre a condurre numerose manifestazioni.

Il record precedente apparteneva ad un Dj cinese che si era fermato a 200 ore.

La pagina del riconoscimento ufficiale del record si trova al link www.guinnessworldrecords.com/world-records/longest-marathon-radio-dj mentre il sito ufficiale del Dj Venneri si trova all’indirizzo www.stefanovenneri.it.

 

Record del mondo radio: è record per la diretta radio di 205 ore ininterrotta del Dj Stefano Venneri,

 

###

 

Contatti stampa:

stampa@stefanovenneri.it

Tel. 370 1128366

www.stefanovenneri.it

 

 

TAG: record del mondo radio, record radio, record diretta radio, record del mondo diretta radio

La Liguria dei red carpet va in Tv per il nuovo anno

La campagna di comunicazione istituzionale sul turismo ideata dal Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti diventa protagonista all’interno dello speciale 2018 del Premio “Penisola Sorrentina”, un format televisivo e di intrattenimento registrato a Piano di Sorrento. Sul palco insieme con Toti anche il Presidente di Palazzo Meridiana di Genova Davide Viziano.

Genova, 3 gennaio 2018 – “La Liguria dei red carpet” diventa protagonista in tv anche fuori regione. Dopo il successo della prima serata di capodanno, la storica emittente televisiva salernitana Telecolore (visibile in tutta Italia in streaming dal sito www.telecolore.it) bissa e manda in replica giovedì 4 gennaio in seconda serata (ore 22.40) lo spettacolo televisivo del Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”®.

Sul palco tanti artisti, presentati dal patron Mario Esposito e dalla top model cubana Cicely Zelies: Giancarlo Magalli, Lino Guanciale, Francesca Cavallin, gli Audio 2, Eugenio Bennato (premiato per un progetto musicale che toccherà a primavera prossima anche il Teatro Ariston di Sanremo).

Uno spazio sarà riservato alla cultura, all’attualità, ai territori e alla comunicazione. Ad essere protagonista ci sarà anche la “Liguria dei red carpet”, campagna istituzionale di marketing turistico ideata dal Presidente della Regione Giovanni Toti. Il Governatore ha partecipato alla trasmissione insieme con il presidente di Palazzo Meridiana di Genova Davide Viziano.

Il Premio non è però solo spettacolo, ma anche cultura ed attualità. Si parlerà infatti di mare, di attività turistiche ed economiche con il Governatore ligure, che lo scorso anno ha sottoscritto con il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca un apposito protocollo. Toti è stato premiato per la campagna istituzionale dei red carpet più lunghi al mondo. Il Premio è concepito come un format orientato a valorizzare anche campagne di comunicazione riservate al patrimonio culturale delle diverse regioni italiane. In questo ambito la Liguria è stata scelta per avviare e cementare un gemellaggio culturale con la Campania.

Dichiara Toti: “La Penisola Sorrentina è una terra bellissima che somiglia molto alla Liguria. Spesso ci confrontiamo con Vincenzo De Luca, al di là delle differenze degli schieramenti politici, sul tema dei porti. In Campania ci sono Napoli e Salerno. In Liguria Genova, Spezia, Savona. E sono tanti i marinai della penisola sorrentina che lavorano nei porti liguri. Dire che ci lega qualcosa di profondo è scon\tato. Il turismo in penisola sorrentina come in riviera ligure è il nostro petrolio. Chi ci viene a trovare è una star e per una star abbiamo steso nell’anno ormai passato un lungo tappeto rosso. L’idea è stata abbastanza facile, ovvero quella di unire con una passerella confortevole la bellezza alla bellezza, e in Liguria di bellezze ce ne sono tante”.

Giancarlo Magalli: “la Campania ha il primato italiano di civiltà”

Per Giancarlo Magalli la Campania: “è l’unica regione italiana che ha tutto”. Sulla tv dichiara:  ”Non è più un prodotto italiano. Viene comprata fuori e noi cerchiamo di adattarla”. Al direttore generale per il turismo ed i beni culturali della Regione Campania, Rosanna Romano il popolare conduttore replica con simpatia: “Grazie, anche io sono un oggetto di archeologia”.

Roma, 14 novembre 2017 – Il conduttore de “I Fatti Vostri” Giancarlo Magalliconfessa un profondo legame con la Campania, i suoi profumi, le sue bellezze. Ricorda, con simpatia, i tempi trascorsi, le persone conosciute, alcune figure leggendarie come quella di don Antonio Polese, il boss delle cerimonie, ma soprattutto esalta, con grande convinzione, le potenzialità culturali della regione, che la rendono davvero unica in Italia.

Io amo molto la Campania e la Penisola Sorrentina, dove recentemente sono stato a ritirare il premio Dino Verde nell’ambito della prestigiosa rassegna nazionale “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”.  Si tratta di un amore vero. Non è che magari domani vado a Trento e dico la stessa cosa”, dichiara sorridendo Magalli.

Che ritornando serio aggiunge: “Esistono dei marcatori, degli indicatori che definiscono il livello di civiltà di una regione , di un popolo, di una nazione: sono l’arte, la musica, la poesia, il teatro, la gastronomia. L’unica regione in Italia che li ha tutti è la Campania. Non ci sono altre regioni in Italia! La civiltà della Campania è imbattibile!”.

Il popolare conduttore ed autore parla ovviamente di tv.

Una volta la televisione si scriveva qui in Italia. La televisione che si fa oggi- dichiara Magalli, con una nota di amarezza– è stata scritta in Brasile, in Spagna, in Olanda, in Belgio. Noi qui in Italia la troviamo, la raccogliamo, cerchiamo di adattarla nel modo migliore. La tv non è più un prodotto italiano, concepito da un italiano per gli italiani”.

A Piano di Sorrento, succedendo nel palmares a Lino Banfi, Pippo Baudo e Leo Gullotta, Giancarlo Magalli ha ricevuto l’importante riconoscimento per la tv, inserito nella programmazione del POC Campania.

A consegnargli il premio è stato il Direttore generale per i beni culturali ed il turismo della Regione Campania Rosanna Romano, che dichiara:

“Sono stata contenta di consegnare un premio importante a Magalli. Da poco abbiamo presentato alla Borsa Archeologica di Paestum i nostri siti Unesco e magari potremmo pensare a Magalli come nostro patrimonio mondiale immateriale”.

La replica ironica del conduttore non si è fatta attendere :

Oggetto di archeologia? Grazie, già sono nell’ambito!”, ha chiosato. Magalli.

 

Dagli Usa Natalia Denegri presenta il bestseller “Cuori Guerrieri” a Venezia

Venezia, 14 novembre 2017 – Dopo del grande successo della presentazione a Roma, il libro “Cuori Guerrieri”, best seller negli Stati Uniti e in America Latina, della scrittrice argentina Natalia Denegri. verrà presentato questa volta a Venezia giovedì 16 novembre, nella sede di Palazzo Bembo, alle ore 17:00.  

Natalia Denegri (www.nataliadenegri.com) è un giornalista, conduttrice televisiva, regista e filantropa argentina, di origine italiana, di grande successo negli Stati Uniti grazie alla conduzione della trasmissione ‘Corazones guerreros‘ su Mega TvMiami, famosa per raccontare esperien­ze di vita al limite ma conclusesi positivamente grazie al cuore e alla forza di volontà delle persone col­pite e delle persone intorno a loro.

Il messaggio è forte e universale: si può sfuggire alla povertà, alla malattia, alla persecuzione, alla sfortuna e si può trovare una strada nella vita nonostante gravi menomazioni fisiche se si ha la forza estrema di metterci completamente in gioco. Soprattutto se abbiamo chi attorno a noi ci sostiene e ci aiuta perché un giorno o l’altro potrebbe toccare a chiunque di noi.

Il libro ora disponibile anche in Italia grazie alla Infinito Edizioni, è la raccolta delle più belle storie che l’autrice ha presentato al suo pubblico nei 5 anni di vita della sua fortunata trasmissione, da cui è poi nato il libro bestseller negli Usa e America Latina.

Alla presentazione su Venezia prenderanno parte, oltre all’autrice Natalia Denegri, l’On Emanuele Prataviera (deputato membro della commissione di Politiche dell’Unione Europea), la fondatrice della sezione Venezia dell’Associazione Italiana Persone Down, Anna Puntel, e la coordinatrice editoriale del progetto, la giornalista Marinellys Tremamunno.

Alla fine dell’evento sarà offerto un brindisi e un aperitivo di ringraziamento.

Da evidenziare che il prossimo 25 novembre Natalia Denegri parteciperà al World Cinema Milan Film Festival, con 5 nomination per il suo film girato in italia, UMA (www.umathemovie.com).

Il prossimo 2 dicembre la vedremo sul podio delle nomination all’Emmy Awards (già vinto nel 2015), per i suoi documentari sul Venezuela: RCTV, 10 anni dopo e Alla ricerca di Dio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lino Banfi, SKS365 si dissocia dall’utilizzo dell’immagine non autorizzata dell’artista

Roma, 17 ottobre 2017 – Negli scorsi giorni un centro scommesse planetwin365 di Roma, senza consultarsi in alcun modo con SKS365 Malta Ltd. e senza quindi ricevere alcuna autorizzazione, aveva provveduto a utilizzare il nome e l’immagine dell’attore Lino Banfi nella realizzazione di una serie di pubblicazioni utili a promuovere l’attività commerciale dell’agenzia.

SKS365 si dissocia completamente dall’improvvida, non autorizzata e del tutto arbitraria condotta del gestore, riservandosi di agire nei suoi confronti per illegittimo e abusivo uso del marchio.

Tale comportamento non risulta infatti conforme alle regole aziendali e potenzialmente idoneo a trasmettere all’utenza messaggi dal contenuto errato e lesivo dell’immagine del concessionario.

SKS365 è da sempre attenta nel promuovere il gioco responsabile mediante una comunicazione improntata alla valorizzazione del proprio impegno nel contrasto alle patologie legate al gioco e dei messaggi negativi capaci di favorirle.

 

 

Giancarlo Magalli vince il premio Dino Verde

L’autore e conduttore si aggiudica la sezione televisiva del Premio nazionale “Penisola Sorrentina”

Roma, 11 ottobre 2017 – Sarà Giancarlo Magalli il prossimo 28 ottobre a ritirare al Teatro delle Rose di Piano di Sorrento il riconoscimento “Dino Verde” dedicato al papà del varietà televisivo (autore di format indimenticabili come “Scanzonatissimo” e di canzoni come “Romantica”, “Una zebra a pois”). Il riconoscimento viene assegnato nell’ambito della ventiduesima edizione del Premio nazionale “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”, organizzato e diretto da Mario Esposito.

“E’ un onore per la nostra città accogliere un’icona della Tv“, commentano il Sindaco di Piano di Sorrento Vincenzo Iaccarino e l’Assessore alla cultura Carmela Cilento.

Dopo Lino Banfi, Pippo Baudo e Leo Gullotta, il brillante conduttore, autore e doppiatore (amatissimo dal popolo televisivo al punto ad essere perfino scelto dal web come candidato perfino alla Presidenza della Repubblica) riceverà il premio alla carriera 2017.

Sterminata, infatti, è la sua bibliografia televisiva: tra i grandi successi da lui scritti si ricordano “Non stop”, “Pronto Raffaella”, “ Pronto chi gioca?” (in cui sostituì anche alla conduzione per un periodo Enrica Bonaccorti), solo per citarne alcuni.

Magalli è tornato da settembre al timone dei “Fatti Vostri”, la storica trasmissione firmata da Michele Guardì, ed è anche la voce narrante de “Il Collegio”, il reality show con intermezzi storici delle Teche Rai in onda in prima serata su Rai2.

A curare la speciale sezione televisiva del Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito” sono l’attore Gino Rivieccio e l’autore Gustavo Verde, figlio di Dino, che illustra le motivazioni del riconoscimento:

“Nel panorama dei conduttori, Giancarlo Magalli si è sempre distinto per il suo senso di humor, la battuta fulminante, l’impertinenza sorridente, che evidenziano i suoi trascorsi di autori di successo di programmi di intrattenimento.

Una personalità forte, una voce fuori dal coro del conformismo mediatico, che non si è mai fatta imbrigliare e che va preservata come un raro patrimonio dell’Unesco televisivo”.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Piano di Sorrento nell’ambito dei grandi eventi della Regione Campania, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Exit mobile version