Milano moda donna: gli anni 80 di Maison Manuele Canu.

Milano, 28 febbraio 2020 – Manuele Canu ha presentato a stampa e buyer la nuova collezione per il prossimo inverno.
In passerella il brand da raccontato la sua sofisticata eleganza unendola con gli elementi iconici degli anni 80.

Ecco che le nuance pastello sono accostate alle fantasie e ai colori metallici, caratteristici di quegli anni. Tonalità morbide come l’avorio si mescolano a Paillettes e borchie, in un gioco creato con volumi variegati e pellami ricercati.

Un incontro di sensazioni che vogliono ricordare la leggerezza e la libertà di quel decennio, creando un pot-pourri sospeso tra il tocco rock e quella nota romantica di elementi desueti come le farfalle.

Gli anni 80, conosciuti per i suoi eccessi e stravaganze, è anche un decennio che racconta un’idea di lusso molto precisa; dettaglio perfetto nel quale la Maison Manuele Canu si riconosce: materiali pregiati, tessuti unici ed esclusivi, che anche in questa occasione vanno ad impreziosire e comporre la collezione.

Ecco che la donna, in quel periodo, conquista ulteriore indipendenza, raggiunge traguardi importanti nel lavoro, nella vita; una femminilità che riesce a identificarsi in una personalità forte, allo stesso tempo, anche in uno stile sobrio di donna in carriera, il tutto sempre molto personale.

Una doppia anima che racconta diverse tipologie di donne: uniche, forti, consapevoli che sposano e diventano il DNA stesso di Maison Manuele Canu.

 www.maisonmanuelecanu.com

Milano Fashion Week: sfilano gli anni 80 della Maison Manuele Canu

Milano, 17 febbraio 2020 – Maison Manuele Canu sfilerà il 20 febbraio 2020, durante la Milano Fashion Week, per presentare la collezione autunno-inverno 2020/2021.

Per la nuova collezione il brand unisce la sofisticata eleganza, che da sempre lo contraddistingue, con gli elementi iconici degli anni ’80.

Ecco che le nuance pastello sono accostate alle fantasie e ai colori metallici, caratteristici di quegli anni. Tonalità morbide come l’avorio si mescolano a Paillettes e borchie, in un gioco creato con volumi variegati e pellami ricercati.

Un incontro di sensazioni che vogliono ricordare la leggerezza e la libertà di quel decennio, creando un pot-pourri sospeso tra il tocco rock e quella nota romantica di elementi desueti come le farfalle.

Gli anni ’80, conosciuti per i suoi eccessi e stravaganze, è anche un decennio che racconta un’idea di lusso molto precisa; dettaglio perfetto nel quale la Maison Manuele Canu si riconosce: materiali pregiati, tessuti unici ed esclusivi, che anche in questa occasione vanno ad impreziosire e comporre la collezione.

Ecco che la donna, in quel periodo, conquista ulteriore indipendenza, raggiunge traguardi importanti nel lavoro e nella vita. Una femminilità che riesce a identificarsi in una personalità forte, allo stesso tempo, anche in uno stile sobrio di donna in carriera, il tutto sempre molto personale.

Una doppia anima che racconta diverse tipologie di donne: uniche, forti, consapevoli che sposano e diventano il DNA stesso di Maison Manuele Canu.

Per saperne di più visitare il sito internet www.maisonmanuelecanu.com.

 

 

 

Manuele Canu

Milano Moda Uomo: la moda ready to wear di Roberto Botticelli FW 20/21

Milano, 20 gennaio 2020 – Roberto Botticelli in occasione di Milano Moda Uomo ha presentato, nello show-room di Milano , la nuova collezione Fall-Winter 2020 dedicata all’uomo.

La maison marchigiana ha presentato il suo “Essentially Man”, un uomo estremamente attento al suo stile dove tutto stà nei dettagli sempre meno casuali, sempre piu ricercati. Un uomo che si adatta con estrema naturalezza ad una nuova contemporaneità mescolando al suo stile alcuni dèja- vù degli anni duemila.

L’impegno della maison marchigiana per una produzione sostenibile nel rispetto dell’ambiente, non si ferma solo alla ricerca e allo sviluppo dei modelli allineati ai trend del momento, ma decide di dedicare alle collezioni una dimensione più essenziale e “green” ponendo sincera attenzione anche nella scelta dei materiali e dei loro trattamenti. La qualità non si predilige e diventa l’unica alternativa possibile.

Per la linea sportiva la parola chiave è confort, leggerezza e qualità, senza rinunciare all’eleganza che caratterizza tutta la collezione di Roberto Botticelli. Tutti i modelli sono realizzati in vitello, nappa e camoscio naturale spesso mixati tra loro con le nuove stampe cocco e pitone in 3D abolendo definitivamente l’utilizzo dei rettili.

Si gioca con una palette di colori forti e decisi, spaziando dai colori caldi come il rosso proposto di due tonalità a tonalità più pacate che ricordano i caldi colori della terra marchigiana.

Due sono le novità che caratterizzano questa collezione: i fondi e la nuova “Linea Randa”.

I fondi sono leggeri con lavorazioni tecniche, impermeabili ed antiscivolo, che ne permettono l’utilizzo senza sosta.
Si presentano in varie tonalità giocando sui toni dell’animalier, zebrati e camouflage rappresentandone il nuovo streetwear sempre più ricercato, divertente ed insolito.

La “Linea Randa” è la novità del prossimo inverno.

Il suo stile è essenziale. Si mixano materiali tecnici a Pvc e pelle rappresentati in chiave “utility”.
I dettagli e gli accessori diventano un must-have importante; placche con logo in ottone brunito montate sulla destra della suola, passanti bruniti e tomaie colorate si coniugano ad un mix & match di materiali scelti con cura.

La nuova linea Randa rappresenta il ritorno agli anni duemila, quando il dettaglio “forte” era il must-have del momento.
I modelli di punta per la prossima stagione si alternano dunque dallo scarponcino da scalatore con lacci e fondi a contrasto caldo ed imbottito all’intramontabile sneaker idrorepellente e termica con dettagli in nylon lavorati a rete o cuciture a contrasto.

Siamo pronti dunque ad affrontare una nuova stagione insieme a Roberto Botticelli.

Per saperne di più sulle nuove linee rimandiamo al sito internet www.robertobotticelli.it.

 

ROBERTO BOTTICELLI

 

ROBERTO BOTTICELLI

 

ROBERTO BOTTICELLI

 

Milano Fashion Week: il 20 settembre la sfilata della Maison Manuele Canu

Milano, 16 settembre 2019 – È prevista per venerdì 20 settembre 2019 la sfilata della Maison Manuele Canu. Per la sua seconda passerella lo stilista  presenterà una collezione che, sul filone del mood anni ’50, conferma il suo DNA. Creazioni che costituiranno la più autentica cifra stilistica della Maison, capace di coniugare dettagli che riecheggiano elementi dell’estetica nativa americana, come frange, disegni geometrici e colori, con volumi che rimandano all’abbigliamento dei coloni europei, in una proposta di moda sorprendentemente raffinata.

Una proposta che sa parlare non più solo alle donne ma anche agli uomini: debutta in passerella infatti la pre-collezione maschile.

Capi che si rifaranno all’anima dell’alta sartoria italiana, creati con l’uso sapiente di tessuti scelti con cura: sete francesi, lini tessuti a mano, coniugati ai pellami più pregiati.

Durante la sfilata del 20 settembre in scena presso la suggestiva location delle Terme di Porta Romana, si esibirà live la famosa cantante Cheyenne: ispirata dalle voci rivoluzionarie di cantanti come Joan Baez, Janis Joplin, Etta James, Edith Piaf e Nina Simone, con la sua anima blues, sarà la colonna sonora della collezione.

Il brand prosegue il suo posizionamento anche con la già avvenuta apertura del suo atelier presso la prestigiosa location in Via Della Spiga a Milano.

Presso il punto vendita è possibile poter usufruire dell’esclusivo servizio su misura che propone creazioni di haute-couture esclusive, servizio oggi.

Manuele Canu è apparso nelle più’ prestigiose testate internazionali: Elle, Officiel, Numèro, Vogue etc.

Per i giornalisti o buyer che vogliono accreditarsi alla sfilata scrivere alla mail press.show@maisonmanuelecanu.com.

Per ulteriori informazioni consultare il sito internet www.maisonmanuelecanu.com.

 

Moda: gli appuntamenti di Valeria Orlando nel mese della moda

Milano, 11 settembre 2019 – Valeria Orlando, make-up artist internazionale e fondatrice della linea VOR Make Up, ha annunciato la fitta agenda di appuntamenti che la vedranno protagonista nei diversi appuntamenti della moda di settembre.

Reduce dal successo del suo viaggio in Armenia, dove è stata la grande ospite d’onore in occasione di una lunga serie di eventi organizzati appositamente per lei e dopo l’inaugurazione della Mostra “Clownville”, di Eolo Perfido presso il Leica Store di Roma, dove Valeria Orlando ha curato il make-up di alcuni scatti diventati famosi in tutto il mondo, sono molteplici le nuove iniziative che la coinvolgono.

Dal 13 al 16 settembre VOR Make-up sarà Official Sponsor della finale nazionale di “The Look of The Year Italia 2019” dove metterà in campo ben 25 make-up artist, suddivisi tra VOR Ambassador e VOR Students, partecipanti al workshop che Valeria Orlando ha organizzato nella giornata del 13 settembre, oltre alle attività fotografiche del 14 e all’evento del 15 nella magnifica location del Teatro Greco di Taormina.

L’evento “The Look of The Year Italia 2019” in scena dal 1983 ha lanciato nel mondo della moda nomi del calibro di Cindy Crawford, Gisele Bundchen e Linda Evangelista.

Alla manifestazione Valeria Orlando, oltre a coordinare il suo staff nel backstage della kermesse, farà parte anche della commissione tecnica che sceglierà le ragazze vincitrici di vari titoli e della finalista che accederà alla fase internazionale ad ottobre.

Per la settimana della moda di Milano Valeria Orlando e VOR Make-up sono partner ufficiali del “Milan Fashion Club 2019” l’evento della Milano Fashion Week dedicato ai giovani talenti e alle nuove proposte della moda internazionale che si terrà dal 16 al 23 settembre. Il principale Fashion Show è previsto per mercoledì 18 settembre alle ore 20 al FiftyFive di via Piero della Francesca.

Per la quarta stagione consecutiva il brand VOR Make-up e Valeria Orlando sono anche Official Sponsor del “Mad Mood”.

Nei prossimi 18 e 19 settembre, durante i fashion show in scena presso Palazzo dei Giureconsulti, saranno 10 i make-up artist, suddivisi tra VOR Ambassador titolari delle Vor Academy presenti in Italia e VOR Students, a lavorare nel backstage del fashion contest di bellezza.

Fulcro della manifestazione saranno anche i festeggiamenti per i 50 anni di Assomoda (Associazione agenti e distributori della moda e dello sport), con culmine delle celebrazioni previsto con il party di chiusura del 19 settembre presso l’hotel Baglioni, alla presenza del presidente onorario della Camera della Moda Italiana Mario Boselli. Un evento in cui si premierà i migliori designer, make up artist, acconciatori e modelle presenti alla kermesse milanese.

Altro appuntamento importante è quello di “Emerging Talents Milan”, l’innovativa piattaforma di moda internazionale di Milano dedicata ai fashion designer di talento. Questa nuova edizione andrà in scena il 21 e 22 settembre prossimi presso Palazzo Visconti, una delle location più esclusive di Milano.

Infine, sempre il 22 settembre la VOR by Valeria Orlando sarà partner nel negozio Nashi di Porta Genova per un esclusivo evento organizzato per stampa e influencer.

Durante tutta questa lunga serie di iniziative, Valeria Orlando e VOR Make-up saranno sostenuti anche dalle importanti partnership con Cyndi Cosmetics Italia, B SELFIE, Re-Belle Box, Cantoni Make Up Stations, Corvasce Design.

Valeria Orlando e il suo brand VOR Make-up anche in questo mese diventano così grandi protagonisti della moda, nella sua visione di perfetta sintesi di milioni di sguardi, volti, colori, tecnica e arte, racchiusi in una proiezione dove, il make-up, diventa un mezzo per raccontare storie e nuove avanguardie.

Per approfondire consigliamo i siti internet www.valeriaorlando.com e www.vormakeup.com.

 

 

 

BluSahel: la moda di Pasqualina Altieri si espande a livello nazionale.

Milano, 24 giugno 2019 – BluSahel, il marchio di moda fondato dalla designer Pasqualina Altieri, forte del suo recente successo ha annunciato la sua espansione sull’intero territorio nazionale.

La Altieri, diplomata al Polimoda di Firenze come fashion designer e laureata come “Operatore di costume e moda” all’università di Firenze, in poco tempo è riuscita a portare il nome di BluSahel all’attenzione di giornalisti e buyer nazionali.

Dopo aver partecipato a vari eventi nel 2019 il marchio BluSahel è approdato a Milano, capitale della moda internazionale.

A febbraio la collezione “Red Carpet” ha sfilato presso l’hotel Melia durante la Milano Fashion Week e, ad aprile, la stilista ha presentato un capo eco-sostenibile realizzato per l’importantissimo Ethical Fashion Contest, andato in scena presso la famosissima Fabbrica Del Vapore di Milano, nel calendario ufficiale degli eventi del Fuori Salone per la Design Week.

La presenza ai due principali eventi internazionali, che si svolgono nella metropoli, hanno portato BluSahel ad essere molto apprezzata dagli addetti ai lavori e la creatrice Pasqualina Alteri ad essere invitata in vari contesti nazionali, come la Barolo Fashion Week di giugno.

 

BLUSAHEL
BLUSAHEL
BLUSAHEL

Sneakers, ora diventano etiche, colorate ed irrivererenti con le Cala Shoes

Milano, 21 giugno 2019 – Le sneakers diventano etiche, irriverenti e ultra colorate. La novità è stata presentata in concomitanza della Milano Fashion Week.

La novità arriva da piccole realtà artigianali del Perù, secondo i principi del commercio equo e solidale, nel pieno rispetto dell’ambiente e delle persone coinvolte, aiutandoli a rendersi indipendenti dal punto di vista economico.

Un tassello fondamentale per cui le persone, la bellezza e il lavoro artigianale sono l’essenza del nuovo progetto Cala Shoes.

Ed ecco che tutte le sneakers vengono interamente cucite e realizzate con tessuti che raccontano una cultura, i suoi colori e le abitudini di un territorio. Realizzate da mani esperte, mani che spesso hanno sofferto e faticato: è così che le scarpe diventano il tramite, il messaggio, la possibilità di aprirsi al mondo.

Grazie anche all’utilizzo di materiali quali cotone misto a tessuto sintetico, per un’ottima tenuta nel tempo della calzatura, ed ecopelle e finto camoscio; i lacci sono in cotone o materiale sintetico, mentre la suola è fatta in materiale plastico riciclato.

Le Cala Shoes (www.calastore.com) vogliono essere il lato glamour di un racconto di un modo d’essere, dell’unione del design italiano con la manifattura etnica, che si mescolano in una filosofia unica del saper fare artigiano e che porta con sé una scrupolosa attenzione ai dettagli. Tessuti antichi e moderni convivono, dando vita ad una produzione unica, per calzature pratiche, comode, lavabili in lavatrice a 30°e prodotte in serie limitata.

Diventando così le prime sneakers al mondo nate dal fascino di una cultura, da luoghi e persone e sviluppato sulla base della diretta conoscenza degli artigiani, di quello che fanno e del come lo fanno.

La collaborazione diventa così un fatto naturale, che porta a reciproche soddisfazioni e miglioramenti, tanto da essere diventato anche materiale di studio del corso di fashion styling dell’Istituto Marangoni di Firenze, indossate e fotografate all’interno della personale ispirazione degli studenti.

Cala Shoes è sottile protesta, viaggio, passione, scoperta, percezione di una cultura visiva e tattile, con anima e sensazioni vive.

Per saperne di più sulle nuove sneakers Cala Shoes consigliamo di visitare il sito internet www.calastore.com.

 

 

CALA SHOES

 

CALA SHOES

 

 

CALA SHOES

 

 

CALA SHOES

 

 

 

A Parigi il debutto della nuova maison italiana “FG Creative Studio”.

Parigi, 15 marzo 2019 – È un debutto importante quello della ‘FG Creative Studio‘, che ha presentato le sue borse alla prestigiosa fiera internazionale Premiere Vision di Parigi.
La nuova maison, rigorosamente Made in Italy, unisce la creatività nell’accessorio con l’attenzione al dettaglio, usando materiali assolutamente pregiati abbinandoli in modo innovativo.

Grande protagonista è “Francy”, la creazione simbolo della maison e che ha riscosso enorme successo proprio a Parigi.

L’unione tra la pelle e la roccia scaturisce simbolicamente dalla roccia di Afrodite, nei pressi di Pafo a Cipro, luogo che, secondo la tradizione, si rifà alla Teogonia di Esiodo da cui emerse l’Afrodite “Cipride”.

“Come una Venere che sorge dalle acque così prendi corpo. Dall’acqua trovi la tua origine, sinuosa, altera ed elegante (razza e/o cocco) mentre affondi la tua forza nella roccia (marmo) sbocciando in un fiore dai 5 petali e ognuno esprime una tua qualità: individualità, intelligenza, volontà, ispirazione e genialità”.

Françy è unica, come unica ed irripetibile è chi la possiede. Françy è uno scrigno, il proprio e personale “vaso di Pandora” che racchiude capricci, vanità, sicurezze, mondi, un tutto che fa rinascere il desiderio che procede come un incendio che travolge ogni regola, ogni conformismo portando ad osare ciò che fino ad oggi non si sarebbe mai osato.,

‘FG Creative Studio’ racconta essenze, una narrazione di visioni personali, di donne forti e femminili, consapevoli dei molteplici ruoli nella vita.

Lo sviluppo del nuovo brand si avvale di importanti collaborazioni che hanno già visto l’inserimento delle creazioni in vari shooting fotografici di moda per testate internazionali.

 

 

 

FG CREATIVE STUDIO

 

 

A Milano Moda Donna la nuova collezione della Maison Manuele Canu.

Milano, 6 febbraio 2019 – Durante la Milano Fashion Week di febbraio verrà presentata la collezione autunno/inverno 2019/2020 della Maison Manuele Canu.
Nella suggestiva cornice della Fabbrica Del Vapore, teatro di altre importanti sfilate, il 20 febbraio alle 16.30 andrà in scena la passerella della Maison.
La collezione è la metafora perfetta di una donna forte e consapevole, che guarda al passato con poesia ma indossa capi proiettati nel futuro.
Caratterizzata da una manifattura sartoriale con forti influenze mediterranee, la donna di Manuele Canu, stilista con esperienza ultra decennale nell’alta moda, è elegante, ricercata e sensuale come la protagonista di un viaggio sul celebre Orient Express.
La collezione esprime il suo lusso nostalgico attraverso tessuti, accessori e dettagli che accentuano il new look del brand.
Un debutto rigorosamente Made in Italy, che colloca il concetto di femminilità in una dimensione contemporanea senza dimenticare il côté mondano che ricorda l’epoca d’oro dell’Hollywood sul Tevere.
Il progetto nasce nell’estate 2018.
La Maison si propone sul mercato con una personale concezione moda, unica nel suo genere, che racconta tagli, forme e dettagli del passato, rivisitati in chiave contemporanea.
La direzione creativa è del fashion designer Manuele Canu che, forte della sua formazione che lo ha portato a disegnare per i maggiori brand al mondo, sapientemente ha ideato una collezione capace di essere riconoscibile, portabile e assolutamente originale.
Un presente che si radica nel passato, sulla cui scena, quindi, la donna si muove sicura della sua esperienza, è artefice del suo mondo ed è capace di raccontare la sua personalità e declinare la sua femminilità a modo suo.

Il marchio sta attuando una serie di iniziative con una proiezione internazionale e le creazioni sono già apparse in testate di primo piano quali Elle, L’Officiel, Amica, etc.

Per informazioni e accrediti alla sfilata è possibile contattare la mail press@maisonmanuelecanu.com.

 

MANUELE CANU Photo by KIRINJOSE
MANUELE CANU Photo by KIRINJOSE

 

Sapori sartoriali per una moda innovativa: nasce ‘Manuele Canu Milano’, la nuova maison della moda italiana

Milano, 27 luglio 2018 – Nuova nascita per il mondo della moda italiana. ‘Manuele Canu Milano‘ il nome del nuovo progetto, che si propone sul mercato con una personale concezione moda, unica nel suo genere, che racconta tagli, forme e dettagli del passato, rivisitati in chiave contemporanea.

La direzione creativa è del fashion designer Manuele Canu che, forte della sua formazione che lo ha portato a disegnare per i maggiori brand al mondo, sapientemente sta ideando una nuova originale collezione capace di essere riconoscibile, portabile, e soprattutto unica.

Un passato che si sposa con il presente, dove la donna è artefice del suo mondo, capace di raccontare la sua personalità e la sua femminilità.

La nuova maison sta pensando ad una serie di iniziative che la porteranno, fin da subito, a proporsi come un brand internazionale.

Manuele Canu vuole dare un forte segnale per far conoscere la sua filosofia e il suo stile e nel mese di settembre, in concomitanza della settimana della moda di Milano, “Manuele Canu Milano” sarà presentato al mondo attraverso la realizzazione di alcuni capi che saranno una anteprima di quella che sarà la prima collezione.

Sarà un evento esclusivo, che vedrà la partecipazione di nomi noti della moda, oltre alla presenza delle muse che hanno ispirato il creativo e che fanno parte dello showbiz internazionale.

È già in fase di programmazione la presenza dei capi di “Manuele Canu Milano”nelle testate moda di maggior spessore a livello mondiale, accanto ai grandi nomi del fashion “Made in Italy”.

Maggiori informazioni saranno disponibili prossimamente sul sito internet www.maisonmanuelecanu.com.

 

 

MANUELE CANU MILANO

 

 

 

Exit mobile version