A Sorrento grande successo per il “We•Soda Galà Opera Concert”

A Sorrento è stato strepitoso il successo per la serata “We•Soda Galà Opera Concert”, con protagonisti il soprano Olga De Maio ed il tenore Luca Lupoli.

Napoli, 14 ottobre 2022 – “Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Sorrento…” recita il testo della mitica “ode carusiana” che nel 1986 il cantautore italiano Lucio Dalla dedicò al grande mito del bel canto internazionale Enrico Caruso.

Nello stesso luogo in cui il grande tenore mori nel 1921 a Sorrento, davanti all’incantevole vista del Golfo di Napoli sulla terrazza del G.H. Excelsior Vittoria, la sera del 12 ottobre scorso le incantevoli voci del soprano Olga De Maio e del tenore Luca Lupoli, accompagnati al pianoforte da Nataliya Apolenskaja, hanno fatto rivivere le emozioni dell’eco carusiana.

Grandi le interpretazioni di pagine operistiche, tra le arie piu celebri e famose appartenenti al repertorio tipico del grande Caruso, in un Galà Operistico, da Verdi, Puccini alla canzone classica napoletana e classici italiani, in occasione del Convegno internazionale “We•Soda” (West East Soda), organizzato dal Dott. Marco Leonildi.

Il magico intreccio delle voci dei due lirici partenopei che da anni sono dediti, attraverso le iniziative e le attività dell’Associazione Culturale Noi per Napoli APS, a diffondere ed a essere ambasciatori della più grande tradizione del bel canto partenopeo rappresentata dal grande Caruso che ha fatto la storia nel mondo di questa immortale tradizione ed ha istituzionalizzato la figura del cantante lirico moderno con la tecnica e la soliditá espressiva della sua straordinaria voce, ha incantato il pubblico internazionale intervenuto,riscuotendo un grande successo con tanti applausi e richieste di bis.

Ricordiamo che i due artisti hanno lanciato dal 2014 in occasione dell’evento internazionale del Forum delle Culture lo spettacolo concerto incentrato proprio sul racconto della vita del grande tenore ”Enrico Caruso, la Voce dei due Mondi“.

Narrato originalmente attraverso il duplice registro del teatro e della musica che ha avuto poi tante rappresentazioni e repliche nei maggiori teatri di Napoli e della Campania e di recente insigniti del Premio Internazionale ”Enrico Caruso da San Giovanniello a New York”, proprio per il merito di aver contribuito con la loro arte a far conoscere ed a riscoprire l’interesse sia del più grande pubblico internazionale che delle istituzioni sulla vita e la figura del grande artista, diventato ormai un mito della città di Napoli nel mondo.

Links utili per rimanere aggiornati sulle attività dell’Associazione Culturale Noi per Napoli APS e dei suoi artisti:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A cura di Noipernapolipress

Festa doppia per il Natale Russo dei Vip

23 gennaio 2017 – È stata una festa di più giorni quella del Natale Russo che si è tenuta di recente al Grand Hotel Paradiso e che ha visto protagonisti diversi personaggi del mondo dello spettacolo. Un evento che è stato un vero e proprio pretesto per festeggiare, brindare e rilassarsi, con originali momenti di svago.

Ecco quindi, tra le montagne della Lombardia e del Trentino, avvistate l’ex velina Vera Atyushkina, la stilista Anna Chekunova, la pittrice e showgirl Ludmilla Radchenko e il marito Matteo Viviani, in arte una “iena”.

Giorni ricchi di divertimento, dove anche il lato glamour ha primeggiato. Nella splendida location del Grand Hotel Paradiso, situato al centro del Passo del Tonale e che spesso accoglie le star della tv e dello spettacolo, i quattro amici hanno trascorso giorni indimenticabili.

Tra passeggiate, cene, sedute di massaggi nel centro benessere, la voglia di festeggiare non si è mai fermata. La stilista Anna Chekunova, designer del brand Anna Jolie, ha provveduto anche a vestire per la serata di gala la sua amica Vera Atyushkina, con un meraviglioso abito rosso della sua collezione.

Matteo Viviani, la iena più famosa d’Italia, si è quindi goduto la compagnia della moglie e delle amiche della sua consorte. Giorni che hanno tenuto gli amici lontani dalla frenesia della quotidianità, dal rumore della città, assaporando momenti ricchi di spensieratezza e brindando il 7 gennaio al Natale ortodosso.

I meravigliosi abiti da red carpet, uniti alla suggestiva atmosfera, hanno resto questo Natale unico e hanno permesso di rigenerare le star che a breve saranno impegnate in importanti progetti: la stilista Anna vestirà numerosi vip e presenterà il suo libro; Ludmilla e Matteo, in attesa del figlio, accoglieranno il loro piccolo; l’ex velina Vera sarà occupata nella gestione di una società.

 

 

Arriva il Capodanno Russo: il 13 gennaio i festeggiamenti a Campione d’Italia

Campione d’Italia (Como), 10 gennaio 2016 – Si avvicina la data del grande evento dedicato al capodanno Russo, nella splendida cornice del Salone delle Feste, presso il Casinò di Campione d’Italia.

Oggi sono stati comunicati i dettagli del programma del tradizionale “Vecchio Nuovo Anno 2017” che si festeggerà venerdì 13 gennaio prossimo.

La conduzione è affidata a Julie Arlin, noto volta della tv Svizzera e a Manuel D Karma Krew.

La serata di gala, con una forte impronta culturale, è arricchita dalla presenza di artisti di fama internazionale: la famosa orchestra “Opera Viva” diretta dal Maestro Andrea Cupia; la soprano russa di Olga Romanko; il celebre violoncellista Maxim Beitan.

A questi importanti nomi si affiancano anche il corpo di ballo Paris Show Bizz di Fabrizio Arigoni e la sfilata di pellicce di lusso del brand Collini Furs.

Tra i personaggi famosi confermati anche la presenza dell’ex velina russa Vera Atyushkina.

Una serata che si preannuncia ricca di emozioni: lo start è previsto alle 19.30 con uno standing aperitivo, seguito poi da una cena al tavolo ricca con spettacoli di altissimo livello.

Dopo il magico momento finale, previsto per la mezzanotte, in cui si esprimeranno i tradizionali desideri, verrà intonato l’inno russo e la marcia di Radetzky.

A seguire il DJ set della modella/dj Irina Kant per ballare e divertirsi tutta la notte.

Molti gli sponsor di primo livello ed i media partner coinvolti ed importante anche il fattore sociale della serata “Capodanno Russo”: parte del ricavato sarà infatti devoluto in beneficenza alla Fondazione “Nuovo Fiore in Africa” che si occupa della realizzazione e costruzione di scuole in un territorio difficile e che necessita di aiuti concreti.

E’ ancora possibile prenotare e confermare la propria presenza per gli ultimi posti disponibili.

Dettagli, informazioni ed aggiornamenti sono presenti sul sito web www.russian-newyear.com.

 

###

 

 

A Campione d’Italia si celebra il Capodanno Russo

Como, 19 dicembre 2016 – Sarà una serata di gala esclusiva per festeggiare il Capodanno Russo, quella in programma a Campione d’Italia venerdi 13 gennaio prossimo.
Nella splendida cornice del Salone delle Feste, presso il Casinò di Campione d’Italia, si festeggerà il tradizionale “Vecchio Nuovo Anno 2017” con una gestione nuova rispetto al passato.

La serata si svolgerà con un gala con standing aperitivo iniziale, seguito da una cena al tavolo per 450 ospiti ed un spettacolo di altissimo livello.

Confermata già la presenza della famosa orchestra “Opera Viva” diretta dal Maestro Andrea Cupia, della soprano russa di fama internazionale Olga Romanko, del celebre violoncellista Maxim Beitan. A questi importanti nomi si affiancano anche il corpo di ballo Paris Show Bizz di Fabrizio Arigoni, la sfilata di pellicce di lusso del brand Collini Furs, per un piacevole intrattenimento ricco di sorprese, con sponsor di diverse categorie e con importantissimi partner.

La serata, presentata da Garbo Management, vede tra gli sponsor principali realtà come Audemars Piguet, Kessel, Collini Furs ed altri ancora stanno per essere annunciati in questi giorni.

Numerosi anche i partner e media-partner coinvolti come il magazine patinato Ticino Welcome, il magazine Ozero Como, la fondazione IAC per la cultura e diversi altri ancora, in attesa di conferma, che sosterranno mediaticamente il progetto.

Importante anche il fattore sociale della serata del “Capodanno Russo”: parte del ricavato sarà infatti devoluto in beneficenza alla Fondazione “Nuovo Fiore in Africa” che si occupa della realizzazione e costruzione di scuole in un territorio difficile e che necessita di aiuti concreti.

E’ possibile prenotare e confermare la propria presenza fino al 5 gennaio.

Altri dettagli, informazioni e costanti aggiornamenti sono presenti sul sito web www.russian-newyear.com.

 

###

 

 

Capodanno Russo – Campione D’Italia
Exit mobile version