9 milioni di italiani soffrono di disturbi del sonno: a Trieste la conferenza su come intervenire

Roma, 10 gennaio 2018 – Sono milioni gli italiani che lamentano malesseri legati all’insonnia o ai frequenti risvegli notturni. La soluzione immediata a cui spesso ci si affida è quella farmacologica ma il problema è che, non di rado, essa comporta effetti collaterali, senza ottenere risultati definitivi.

Ciò è attribuibile al fatto che molti disturbi del sonno sono correlati a stati d’ansia e stress persistente nel tempo.

Per capirne di più al riguardo a Trieste si terrà una conferenza divulgativa sulle possibilità di intervento complessivo per la persona.

Venerdì 19 gennaio, il Centro di psicologia Funzionale Integrata di Trieste presenterà un proprio progetto di prevenzione e sostegno all’interno di una conferenza aperta alla popolazione, tenuta dal dott. Marco Iacono, direttore del Centro e dalla dott.ssa Puleo.

L’incontro, che inizia alle ore 18.30, è intitolato “Dormire bene, dormire tutta la notte. Come rispondere all’insonnia?” e si terrà presso la sede di via di Donota, 1 a Trieste.

L’obiettivo dell’incontro aperto alla popolazione è legato al fatto che, nonostante una parte consistente della popolazione riporti difficoltà a riposare nelle ore in cui vorrebbe dormire, la risposta che viene data al problema continua spesso a passare solo attraverso la farmacoterapia.

Questa, però, non può e non deve essere l’unica strada da percorrere.

Come sottolinea la dott.ssa Puleo, medico, fisiatra e socia del Centro di psicologia Funzionale Integrata, “è importante supportare le capacità della persona, affinché modifichi il proprio stile di vita, in modo da evitare l’abuso di farmaci ipnoinducenti”.

 

Il progetto rientra nella collaborazione sviluppata fra i diversi istituti della Società Italiana di psicoterapia Funzionale (S.I.F.) presenti sul territorio nazionale e l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

 

Il 19 febbraio conferenza gratuita a Trieste sui disturbi del sonno e sull’insonnia

Angelo Seretti dopo le classifiche nazionali va in TV in Giappone, Usa e Canada

Udine, 11 maggio 2017 – Il cantante friulano Angelo Seretti dopo aver piazzato i suoi ultimi singoli in classifica radio nazionale per ben due anni di fila ha appena ultimato le registrazioni del programma musicale ”Mille voci” che andrà presto in onda su 300 TV nazionali ed in diversi canali TV di Brasile, Stati Uniti, Canada e Giappone.

Seretti, che ha già in programma l’uscita di un nuovo singolo, si esibisce spesso all’estero cantando in 5 lingue diverse ed ha avuto modo negli ultimi anni di esibirsi insieme ad altri artisti di fama internazionale come Bobby Solo, Mariella Nava, Amedeo Minghi, Annalisa Minetti solo per citarne alcuni.

Il crooner friulano si appresta ora a terminare il suo ultimo album e nel frattempo sta continuando la sua collaborazione artistica con il collega George Aaron, star della musica disco anni ’80, conosciuto in tutto il mondo per aver duettato con Angelo Seretti nel 2015 per la canzone ”Let it be me”.

Per seguire le ultime novità su Seretti è possibile seguire la pagina Facebook all’indirizzo www.facebook.com/Angelo-Seretti-Crooner-237752796349240.

 

###

 

Angelo Seretti e Bobby Solo

 

 

Exit mobile version