Cucina: ritorna a Bologna la nuova edizione dell’ Italian Show Cooking Contest

Bologna, 8 febbraio 2019 – Dopo il successo dello scorso anno ritorna l’Italian Show Cooking Contest, la competizione sportivo culinaria, giunta quest’anno alla terza edizione. L’evento, patrocinato da Panorama Chef, Eden Viaggi, Top Target, FICO Eataly World e Accademia Italiana Chef, si terrà a FICO Eataly World di Bologna, il 13 Marzo 2019.

L’evento, la cui iscrizione è gratuita, è rivolto a cuochi e chef che dovranno mettersi in gioco per dare prova delle loro capacità sullo Show Cooking. I partecipanti verranno valutati secondo precisi criteri richiesti per lavorare all’estero.

GLI SCOPI DEL CONTEST

Il professionista della cucina italiana è una figura sempre più richiesta dal mercato del lavoro estero.
La qualità della nostra cucina è infatti data dalla ricetta, dall’eccellenza degli ingredienti, ma anche dalle competenze dello Chef italiano.

Per questo il contest ha 2 precisi scopi:

– Selezionare alcuni professionisti della Cucina Italiana che andranno lavorare nei migliori villaggi turistici del mondo.
– Porre l’attenzione sul concetto di “Tutela della Qualità della Cucina Italiana nel Mondo” come una sinergia tra ricette e cultura, ingredienti d’eccellenza, professionisti della cucina e dell’ospitalità, marketing e comunicazione.

SVOLGIMENTO DEL CONTEST

I concorrenti dovranno esibirsi in uno Show Cooking, incentrato sui primi piatti classici della cucina italiana. Saranno suddivisi in due manches e verranno proposte due ricette, una per ciascuna manche.
Il titolo della ricetta sarà tenuto segreto fino all’inizio della manche.

I concorrenti avranno a disposizione alcuni ingredienti di alta qualità forniti da FICO, inizialmente chiusi in una mistery box che potranno aprire solo dopo che il giudice avrà dato il via. Tra gli ingredienti inseriti, anche alcuni “intrusi” per saggiare la conoscenza delle ricette classiche della cucina italiana e per dare la possibilità di varianti creative.

Durante la prova a tempo, ciascun partecipante dovrà preparare il primo piatto, esaltandone i sapori e le consistenze.
I partecipanti dovranno dare prova delle loro capacità e delle competenze richieste per essere un valido Rappresentante della nostra cucina all’estero.

PARAMETRI DI VALUTAZIONE

La Giuria, composta da professionisti, valuterà le opere tenendo conto di parametri precisi.
Oltre al gusto e alla cura estetica del piatto, saranno valutate la capacità di adeguamento agli ingredienti disponibili, l’attinenza alla ricetta classica, l’organizzazione del lavoro, l’esibizione durante la preparazione e la capacità di rapportarsi in lingua straniera. Le lingue richieste sono l’inglese o lo spagnolo.

I PREMI MESSI IN PALIO

1° Classificato: coppa “Best Italian Show Cooking Chef 2019“, contratto di lavoro stagionale con Top Target all’interno di uno degli Eden Village e la possibilità di segnalare una preferenza di destinazione rispetto a quelle disponibili dove poter lavorare, la giostra di FICO con menù “Ghiottone”.

2° Classificato: coppa di secondo classificato, contratto di lavoro stagionale con Top Target all’interno di uno degli Eden Village e la giostra di FICO con menù “Forchetta”.

3° Classificato: coppa di terzo classificato, contratto di lavoro stagionale con Top Target all’interno di uno degli Eden Village e la giostra di FICO con menù “Degustatore”.

ITALIAN SHOW COOKING CONTEST 2019: I PROMOTORI

– PANORAMA CHEF, magazine online specializzato sulla Ristorazione Professionale.
Panorama Chef è promotore dell’Italian Show Cooking Contest organizzatore del comitato scientifico composto da rappresentanti dei partners, in collaborazione con Eden Viaggi, Top Target, FICO e Accademia Italiana Chef.

– EDEN VIAGGI, Tour Operator Internazionale noto per l’estrema Qualità delle sue proposte turistiche.
EDEN è particolarmente sensibile alla qualità della cucina e dà disponibilità ad accogliere i primi tre classificati nelle brigate dei suoi Eden Village all’estero.

– TOP TARGET, un’azienda di spicco nel panorama europeo, stretta collaboratrice delle più grandi realtà del mondo turistico.
Top Target è specializzata nella selezione e gestione delle risorse umane per le grandi realtà ricettive e ristorative del mondo: catene di ristoranti, grandi villaggi turistici e i più importanti Tour Operator internazionali.

FICO Eataly World è il parco agroalimentare più grande del mondo. FICO ospiterà il contest all’interno delle sue aule didattiche e fornirà ingredienti di eccellenza per la realizzazione dei piatti del contest.

Accademia Italiana Chef, scuola di cucina professionale di grande influenza sul panorama formativo italiano e molto attiva nella creazione di sinergie tra il mondo accademico e quello lavorativo.
Grazie all’esperienza maturata nelle relazioni con i vari paesi esteri, darà un importante supporto organizzativo.

COME ISCRIVERSI

Per iscriversi basta recarsi alla pagina di riferimento con form per l’iscrizione su Panorama Chef, al link www.panoramachef.it/iscrizione-italian-show-cooking-contest-2019.

Per ulteriori informazioni sul Contest su Panorama Chef visitare la pagina www.panoramachef.it/13-marzo-2019-torna-a-fico-eataly-world-litalian-show-cooking-contest.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

###

Contatti stampa:

Giulia Rossi – Panorama Chef
Via Birmania, 84 – 58100 Grosseto
Cell. 389.5919863
redazione@panoramachef.it

A Bologna il Premio Miglior Banconista d’Italia

Bologna, 8 giugno 2018 – Si terrà domenica 10 giugno il Premio al Miglior Banconista con il contributo del Consorzio del Parmigiano Reggiano e media partner Agrodolce.

L’appuntamento è a FICO di Bologna, SPAZIO FORME – Parmigiano Reggiano domenica 10 giugno 2018 ore 11. Qui converranno i candidati selezionati da una rete di esperti, che, di fronte a una giuria qualificata, tra cui dovranno presentarsi e mostrare di avere delle spiccate capacità dialettiche ed interazione con il cliente, solida preparazione sulle tematiche gastronomiche. Alla prova orale, seguirà una prova pratica con l’assaggio e il taglio del parmigiano reggiano.

L’evento è a cura di Witaly che dopo aver ideato e portato avanti da tanti anni prima il Premio al miglior Chef Emergente e poi l’analogo al miglior Pizza Chef Emergente, si è avvicinata ora al mondo delle botteghe gastronomiche di qualità con il relativo Premio realizzato nelle ultime edizioni del Festival della Gastronomia di Roma e di Milano.

Chi sarà in gara?

Abbiamo selezionato i migliori banconisti d’Italia tra cui: Lorenzo Cecchini della Norcineria e Gastronomia CECCHINI a Roma, Luciano Govoni, il titolare de “La Casa del Parmigiano” a Faenza (RA), Gabriele Maldini che lavora presso “La Bottega del Formaggio di Franco Parola presso il Mercato Centrale di Firenze, Alessandro Giancola che ha aperto a Milano una propria attività, “Salumi e formaggi di Giancola Alessandro e Gian Filippo Cavalieri che lavora nella capitale presso “Romeo Chef & baker”, Jaison Datu  di “Hight Quality Food”

E la giuria?

Una giuria molto nota parteciperà al Premio Miglior Banconista, come Alessandro Roscioli “Enoteca Roscioli Roma”, Salvatore di Gennaro “La tradizione Vico Equense”, Pier Leone Marzotto “Peck Milano”, Marco Colognese della Guida Espresso Ristoranti d’Italia, Simone Braghetta “Consulente della Ristorazione”, Giulia Rampini, Social Media Manager del Consorzio e molti altri.

La competizione è aperta al pubblico, dalle 10 del mattino all’ora di pranzo.

Un evento da non perdere!

 

Per info: eventi@witaly.it    

 

domenica 10 giugno ore 11 Eataly FICO Bologna
Media partner
Main Sponsor

 

A Bologna il Premio Miglior Banconista: “un’ arte che rischia di scomparire”

Domenica 10 giugno ore 11 si terrà la fase finale del Premio Miglior Banconista d’Italia presso FICO Eataly World Bologna, Spazio Forme – Parmigiano Reggiano…

Bologna, 29 gennaio 2018 – A tutela di un mestiere e di una vera e propria arte che rischia di scomparire si terrà a Bologna il 10 giugno prossimo il Premio al Miglior Banconista con il contributo del Consorzio del Parmigiano Reggiano, Media Partners Agrodolce.

Perché la nascita di questo nuovo premio? Perché quella del banconista è una vera e propria arte che rischia di scomparire. Manca una formazione specifica al riguardo e i giovani disertano l’apprendistato. Le botteghe gastronomiche di qualità fanno sempre più fatica a trovare giovani che vogliono imparare questo mestiere che, se ben fatto, ha ottimi ritorni professionali e il piacere di un contatto con una clientela che è sempre più preparata e desiderosa di scoprire ingredienti d’eccellenza.

Il premio è opera dell’organizzazione di Witaly, che dopo aver ideato e portato avanti da tanti anni prima il Premio al miglior Chef Emergente e poi l’analogo al miglior Pizza Chef Emergente, si è avvicinata in seguito anche al mondo delle botteghe gastronomiche di qualità con il relativo premio realizzato nelle ultime edizioni del Festival della Gastronomia di Roma e di Milano.

L’appuntamento per il premio è presso il FICO di Bologna, Spazio Forme – Parmigiano Reggiano, domenica 10 giugno prossimo alle ore 11. Qui converranno gli 8 candidati selezionati da una rete di esperti, che, di fronte a una giuria qualificata, tra cui dovranno presentarsi e mostrare di avere delle spiccate capacità dialettiche ed interazione con il cliente, solida preparazione sulle tematiche gastronomiche. Alla prova orale, seguirà una prova pratica con l’assaggio e il taglio del parmigiano reggiano.

La competizione è aperta al pubblico, dalle ore 10 del mattino all’ora di pranzo.

Per maggiori informazioni sull’evento scrivere alla mail eventi@witaly.it.

 

 

 

 

Exit mobile version