REVMAN, la nuova battaglia del Poliziotto Rapper è la moda sostenibile

Revman

REVMAN, il Poliziotto Rapper, si fa promotore della moda sostenibile e del divertimento responsabile con il lancio del suo nuovo singolo “Fashion Week rhythm” e del suo brand di abbigliamento eco-friendly

Milano, 20 settembre 2022 – Durante la Fashion Week milanese, REVMAN, il celebre poliziotto rapper, si unirà all’Associazione Azzurro! e alla rinomata psicologa Marta Mereghetti per presentare il suo nuovo singolo “Fashion Week rhythm” e il suo nuovo brand di abbigliamento sostenibile. L’evento privato sarà dedicato a un selezionato numero di invitati, creando una straordinaria combinazione tra moda e sostenibilità.

Il poliziotto artista, con la sua innata passione per la moda, presenterà il suo brand di magliette realizzate al 100% con materiali ecosostenibili. Questo progetto rappresenta un impegno sincero da parte di REVMAN, un artista noto per affrontare tematiche sociali, e dell’Associazione Azzurro! e della Dott.ssa Mereghetti, che condividono la stessa visione di promuovere la moda responsabile e rispettosa dell’ambiente.

La musica di REVMAN ha sempre avuto il compito di sensibilizzare le persone su temi importanti come la legalità, la condivisione e la libertà di espressione.

Con il suo nuovo singolo, il rapper della legalità desidera far riflettere anche sul divertimento responsabile, invitando i giovani a fare scelte consapevoli e a godersi la vita in modo sostenibile.

Come il sacerdote DJ Guilherme Peixoto, noto per utilizzare la musica Techno come strumento per avvicinarsi ai giovani, REVMAN ha voluto utilizzare la stessa tecnica per mandare un messaggio positivo ai ragazzi di oggi. La sua nuova canzone, un mix unico di Techno e Rap, è pensata per far ballare tutti, divertendosi e trasmettendo allo stesso tempo un messaggio importante.

L’importanza dell’abbigliamento sostenibile

Il nuovo step dell’artista è ora quello dell’abbigliamento firmato REVMAN, realizzato esclusivamente in cotone organico, rappresenta un’alternativa sostenibile nel mondo della moda, garantendo la totale assenza di sostanze chimiche dannose per le persone, i lavoratori e l’ambiente. Questo dimostra il suo impegno nel proporre soluzioni che soddisfano le esigenze dei suoi fan senza arrecare danni all’ambiente.

L’evento di presentazione del singolo e del brand sarà un’esperienza immersiva che porterà gli invitati nell’atmosfera unica della moda, accompagnata da DJ set.

Durante la serata, REVMAN intratterrà gli ospiti con il suo nuovo singolo, “Fashion Week rhythm”, creando un momento coinvolgente in cui la musica e la moda si fonderanno in un’esperienza unica.

Questa iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Associazione Azzurro! e la psicologa Marta Mereghetti, celebra l’armonia tra moda e sostenibilità. Oltre a fornire nuove prospettive sulla moda, l’evento contribuirà anche a promuovere un futuro più verde e responsabile.

Durante la Settimana della Moda, il nuovo singolo, le foto e i video dell’iniziativa saranno condivisi sui profili social degli organizzatori.

“Invito gli appassionati di moda e sostenibilità a sostenere e condividere questi contenuti sui social media, rendendo virale il messaggio della moda eco-friendly e responsabile”, ha commentato l’iniziativa il rapper poliziotto.

Per ulteriori informazioni sul nuovo brano di REVMAN e per rimanere aggiornati sulle iniziative dell’Associazione Azzurro! e della Psicologa Marta Mereghetti, basta seguire  i seguenti profili social:

@Revman.poliziottorapper

@Azzurro_one

@Mreghetti_psi.

Il video del nuovo brano:

 

 

https://www.comunicatistampa.net/wp-content/uploads/2023/09/Mp3-01-REVMAN-Fashion-Week-rhythm.mp3?_=1

 

 

Alla Milano Fashion Week la sfilata degli “Emerging Talents”, con il trucco di Valeria Orlando

Milano, 13 ottobre 2020 – Nella splendida location di Palazzo Visconti è andata in scena la sfilata “Ermerging Talents”: una passerella con una serie di nuovi talenti, attentamente selezionati, oltre a due giorni di popup dove è stato possibile scoprire le nuove proposte ed idee per l’estate 2021.

Nel rispetto del distanziamento sociale, dettato dalle direttive anti-Covid, la moda non si è fermata quindi, ma è stata metafora per un rilancio e bisogno di normalità che tutti sognano.

Il trucco dell’evento è stato realizzato dal team di Valeria Orlando e di VOR Make Up, un’eccellenza che ha raccontato abiti, tendenze e suggestioni.

Partner tecnico del brand è stato il marchio di cosmesi e skincare “Gli Elementi”, che con i loro prodotti professionali e altamente qualitativi hanno fornito la base essenziale ed indispensabile per il trucco.

La Milano Fashion Week è stata anche la cornice perfetta per il lancio del nuovo sito e-commerce e dell’App di Vor Make Up: due strumenti innovativi per rimanere aggiornati sui prodotti, sulle novità e che permette di poter acquistare la linea.

Il re-branding segue anche il lancio della nuova campagna ADV intitolata “Fantasmagoria”. Una serie di immagini vivide, attraenti, che colpiscono l’immaginazione, sia per quanto riguarda il segmento “prodotto”, sia per quanto concerne l’immagine generale del brand.

L’accento è posto sulla personalità, sull’unicità di ogni persona, sul suo vissuto, sul suo animo, sulla sua essenza.

Un mondo plasmato da storie ed esperienze che, come in una staffetta, attraversano spazi, tempi, luoghi e generazioni. La bellezza esteriore diventa lo specchio di un benessere interiore, di gesti quotidiani che, con il Make Up e dei prodotti di qualità, colorano le giornate, le risate, la complicità tra persone simili ma uniche.

La pelle come un involucro che custodisce sensazioni raccolte nel tempo ma che restano giovani per sempre.

Da questa suggestione sono nati gli scatti della nuova campagna, che vede protagoniste Marta Riello e Veronica Bergamini: madre e figlia, unite dal sottile filo di una bellezza senza tempo e che sono metafora di ogni donna, della visione perfetta e naturale del marchio.

Per la seconda parte della campagna, dal taglio più rock, deciso e legato al prodotto, gli scatti vedono invece come protagonista la modella internazionale Luna Ranelli, volto scelto anche da Dior per il suo ultimo fashion film parigino.

Durante la Milano Fashion Week il brand VOR Make Up ha anche presentato la nuova “Pyramid”, un espositore unico per forma, leggerezza e style che racchiude tutto il mondo dei prodotti e della filosofia dei 4 elementi: terra, acqua, fuoco e acqua.

La Pyramid è stata realizzata appositamente per il mercato B2B. Ogni rivenditore, salone, profumeria o negozio interessato a vendere la linea VOR Make Up può disporre di un complemento d’arredo funzionale nel beauty – design, che raccoglie fondi, correttori, la tavolozza artistica e molto altro.

VOR Make Up nella figura di Valeria Orlando è anche accademia di formazione, e nel sito sono presenti tutte le info e le date dei nuovi corsi.

Per saperne di più  visitare il sito internet www.vormakeup.com.

 

VOR Valeria Orlando
VOR Valeria Orlando
VOR Valeria Orlando
VOR Valeria Orlando
VOR Valeria Orlando
VOR Valeria Orlando
VOR Valeria Orlando
Vor Make Up
VOR Make Up

Cosmetica: la nuova linea “Gli Elementi” risolve i disordini pigmentari della pelle

Milano, 8 ottobre 2020 – In occasione della Milano Fashion Week, il brand “Gli Elementi” ha proposto la nuova linea nella capitale della moda.
Il marchio cosmetico è stato partner tecnico di “Vor Make Up“ alla sfilata “Emerging Talents” nella suggestiva location di Palazzo Visconti.

La cosmetica all’avanguardia abbraccia il mondo della moda: dall’esperienza dei laboratori “Gli Elementi” con competenza, passione e mesi di ricerca, nascono le formulazioni dei prodotti. Ecco che il brand oggi pone un nuovo tassello nel suo percorso di sviluppo, andando a lavorare a stretto contatto con i professionisti del settore moda.

Un apprezzamento che è la conferma dell’alta qualità delle referenze: oltre a Vor Make Up che ha scelto i prodotti “Gli Elementi” per il trucco delle modelle, recentemente anche il team che ha curato un servizio fotografico “beauty” per un’edizione internazionale di Vogue ha utilizzato la linea del marchio.

L’ultima nata in casa de “Gli Elementi” è la linea radiosità perfetta che racchiude un’efficacia straordinaria su disordini pigmentari come discromie cutanee, macchie scure e irregolarità localizzate dell’incarnato, che necessitano di una doppia correzione: di superficie e di profondità per un’azione revitalizzante parallela e completa delle funzioni epidermiche.

Una nuova generazione di prodotti basati su un nuovo concetto di cosmetica avanzata, in cui principi attivi, struttura e texture lavorano sinergicamente per tendere a un risultato ambizioso: pelle perfetta subito e a lungo.

Textures multi-sensoriali e comfort ultra-lusso: questa inedita interazione favorisce un risultato immediato di superficie, grazie ai texturizzanti attivi che “riempiono” le linee epidermiche sottili creando effetti illuminanti e “soft focus”, donando radiosità istantanea; un’azione di profondità prolungata nel tempo, più specifica sulla regolazione/correzione progressiva sui meccanismi della pigmentazione.

La linea di trattamento illuminante e re-uniformante offre anche un serie di valenze aggiuntive: uniforma il tono della pelle e leviga le aree irregolari; illumina la pelle con un effetto immediato; affina la grana della pelle che spesso accompagna i disordini pigmentari; normalizza il pH del film idrolipidico; ha funzione scudo-tossine contro l’inquinamento; scherma le radiazioni UV, prevenendo discromie e invecchiamento cutaneo foto-indotti.

Il set comprende il gel schiumogeno con attivi illuminanti, specifico per la pulizia quotidiana delle pelli con disordini pigmentari, a pH iso-epidermico, che purifica a fondo la pelle, liberandola da impurità e sebo in eccesso.

L’emulsione cremosa giorno ad alta assimilazione ed intenso effetto illuminante e radiosità: idrata e sublima la pelle con il finish mat di un velo e l’aspetto fresco e levigato della seta.

La crema notte morbidissima e straordinariamente sensoriale ad intenso effetto depigmentante e re-uniformante: nel momento più attivo, il sonno profondo, stimola i meccanismi del rinnovamento epidermico e regolarizza i disordini pigmentari della pelle.

Infine il siero anti-macchie preziosamente dry-touch, ad intensa azione re-uniformante e correttiva; dalla freschezza impalpabile, idrata e sublima la pelle con un finish mat istantaneo e molto luminoso, minimizza le imperfezioni puntuali e illumina il colorito come in una pelle più giovane.

Tutti i prodotti sono ideali anche per le pelli più sensibili e quindi molto apprezzate anche dai professionisti del make up e del mondo della moda.

 

GLI ELEMENTI

 

 

GLI ELEMENTI

 

 

GLI ELEMENTI

 

 

GLI ELEMENTI

 

 

GLI ELEMENTI

 

Milano moda donna: gli anni 80 di Maison Manuele Canu.

Milano, 28 febbraio 2020 – Manuele Canu ha presentato a stampa e buyer la nuova collezione per il prossimo inverno.
In passerella il brand da raccontato la sua sofisticata eleganza unendola con gli elementi iconici degli anni 80.

Ecco che le nuance pastello sono accostate alle fantasie e ai colori metallici, caratteristici di quegli anni. Tonalità morbide come l’avorio si mescolano a Paillettes e borchie, in un gioco creato con volumi variegati e pellami ricercati.

Un incontro di sensazioni che vogliono ricordare la leggerezza e la libertà di quel decennio, creando un pot-pourri sospeso tra il tocco rock e quella nota romantica di elementi desueti come le farfalle.

Gli anni 80, conosciuti per i suoi eccessi e stravaganze, è anche un decennio che racconta un’idea di lusso molto precisa; dettaglio perfetto nel quale la Maison Manuele Canu si riconosce: materiali pregiati, tessuti unici ed esclusivi, che anche in questa occasione vanno ad impreziosire e comporre la collezione.

Ecco che la donna, in quel periodo, conquista ulteriore indipendenza, raggiunge traguardi importanti nel lavoro, nella vita; una femminilità che riesce a identificarsi in una personalità forte, allo stesso tempo, anche in uno stile sobrio di donna in carriera, il tutto sempre molto personale.

Una doppia anima che racconta diverse tipologie di donne: uniche, forti, consapevoli che sposano e diventano il DNA stesso di Maison Manuele Canu.

 www.maisonmanuelecanu.com

Milano Fashion Week: sfilano gli anni 80 della Maison Manuele Canu

Milano, 17 febbraio 2020 – Maison Manuele Canu sfilerà il 20 febbraio 2020, durante la Milano Fashion Week, per presentare la collezione autunno-inverno 2020/2021.

Per la nuova collezione il brand unisce la sofisticata eleganza, che da sempre lo contraddistingue, con gli elementi iconici degli anni ’80.

Ecco che le nuance pastello sono accostate alle fantasie e ai colori metallici, caratteristici di quegli anni. Tonalità morbide come l’avorio si mescolano a Paillettes e borchie, in un gioco creato con volumi variegati e pellami ricercati.

Un incontro di sensazioni che vogliono ricordare la leggerezza e la libertà di quel decennio, creando un pot-pourri sospeso tra il tocco rock e quella nota romantica di elementi desueti come le farfalle.

Gli anni ’80, conosciuti per i suoi eccessi e stravaganze, è anche un decennio che racconta un’idea di lusso molto precisa; dettaglio perfetto nel quale la Maison Manuele Canu si riconosce: materiali pregiati, tessuti unici ed esclusivi, che anche in questa occasione vanno ad impreziosire e comporre la collezione.

Ecco che la donna, in quel periodo, conquista ulteriore indipendenza, raggiunge traguardi importanti nel lavoro e nella vita. Una femminilità che riesce a identificarsi in una personalità forte, allo stesso tempo, anche in uno stile sobrio di donna in carriera, il tutto sempre molto personale.

Una doppia anima che racconta diverse tipologie di donne: uniche, forti, consapevoli che sposano e diventano il DNA stesso di Maison Manuele Canu.

Per saperne di più visitare il sito internet www.maisonmanuelecanu.com.

 

 

 

Manuele Canu

Milano Fashion Week: il 20 settembre la sfilata della Maison Manuele Canu

Milano, 16 settembre 2019 – È prevista per venerdì 20 settembre 2019 la sfilata della Maison Manuele Canu. Per la sua seconda passerella lo stilista  presenterà una collezione che, sul filone del mood anni ’50, conferma il suo DNA. Creazioni che costituiranno la più autentica cifra stilistica della Maison, capace di coniugare dettagli che riecheggiano elementi dell’estetica nativa americana, come frange, disegni geometrici e colori, con volumi che rimandano all’abbigliamento dei coloni europei, in una proposta di moda sorprendentemente raffinata.

Una proposta che sa parlare non più solo alle donne ma anche agli uomini: debutta in passerella infatti la pre-collezione maschile.

Capi che si rifaranno all’anima dell’alta sartoria italiana, creati con l’uso sapiente di tessuti scelti con cura: sete francesi, lini tessuti a mano, coniugati ai pellami più pregiati.

Durante la sfilata del 20 settembre in scena presso la suggestiva location delle Terme di Porta Romana, si esibirà live la famosa cantante Cheyenne: ispirata dalle voci rivoluzionarie di cantanti come Joan Baez, Janis Joplin, Etta James, Edith Piaf e Nina Simone, con la sua anima blues, sarà la colonna sonora della collezione.

Il brand prosegue il suo posizionamento anche con la già avvenuta apertura del suo atelier presso la prestigiosa location in Via Della Spiga a Milano.

Presso il punto vendita è possibile poter usufruire dell’esclusivo servizio su misura che propone creazioni di haute-couture esclusive, servizio oggi.

Manuele Canu è apparso nelle più’ prestigiose testate internazionali: Elle, Officiel, Numèro, Vogue etc.

Per i giornalisti o buyer che vogliono accreditarsi alla sfilata scrivere alla mail press.show@maisonmanuelecanu.com.

Per ulteriori informazioni consultare il sito internet www.maisonmanuelecanu.com.

 

BluSahel: la moda di Pasqualina Altieri si espande a livello nazionale.

Milano, 24 giugno 2019 – BluSahel, il marchio di moda fondato dalla designer Pasqualina Altieri, forte del suo recente successo ha annunciato la sua espansione sull’intero territorio nazionale.

La Altieri, diplomata al Polimoda di Firenze come fashion designer e laureata come “Operatore di costume e moda” all’università di Firenze, in poco tempo è riuscita a portare il nome di BluSahel all’attenzione di giornalisti e buyer nazionali.

Dopo aver partecipato a vari eventi nel 2019 il marchio BluSahel è approdato a Milano, capitale della moda internazionale.

A febbraio la collezione “Red Carpet” ha sfilato presso l’hotel Melia durante la Milano Fashion Week e, ad aprile, la stilista ha presentato un capo eco-sostenibile realizzato per l’importantissimo Ethical Fashion Contest, andato in scena presso la famosissima Fabbrica Del Vapore di Milano, nel calendario ufficiale degli eventi del Fuori Salone per la Design Week.

La presenza ai due principali eventi internazionali, che si svolgono nella metropoli, hanno portato BluSahel ad essere molto apprezzata dagli addetti ai lavori e la creatrice Pasqualina Alteri ad essere invitata in vari contesti nazionali, come la Barolo Fashion Week di giugno.

 

BLUSAHEL
BLUSAHEL
BLUSAHEL

Fornoforgetting: nasce la borsa “per non dimenticare”

È nata Fornoforgetting, la borsa fatta con materiali dei giubbotti salvagente: non una semplice borsa, ma un concetto che punta a porre l’accento sulle persone…

Milano, 29 marzo 2019 – È stata presentata, durante le recenti settimane della moda, Fornoforgetting, la nuova borsa nata dalla collaborazione tra il designer italo-irlandese Meme Rancilio e la pelletteria Fusella.

Non un semplice accessorio, ma un oggetto di uso quotidiano che narra una sensibilità ed attenzione verso il prossimo, verso quelle persone che ogni giorno cercano un futuro migliore.

La borsa è infatti realizzata con il tutti i materiali usati nel comporre i giubbotti salvagente, impreziosita da dettagli che raccontano storie di vita e che vogliono ricordarci anche un messaggio importante: per non dimenticare.

Indossabile anche a tracolla, studiata per essere perfetta per un uso quotidiano, per l’ufficio, il lavoro o per dare un tocco particolare al look, da sottolineare è il segno distintivo dal fischietto posto a lato della borsa; una aggiunta che in modo sussurrato comunica al mondo che chi la indossa oltre al lato glamour della moda, al bisogno di immediatezza e comodità quotidiana, guarda al mondo e all’attualità.

Un accessorio che unisce visioni, che racchiude mondi apparentemente lontani ma invece molto vicini, e un progetto che si amplierà ulteriormente nei prossimi mesi con altre importanti iniziative.

 

La borsa fornoforgetting, creata con materiali dei giubbotti salvagente

 

 

 

A Milano Moda Donna la nuova collezione della Maison Manuele Canu.

Milano, 6 febbraio 2019 – Durante la Milano Fashion Week di febbraio verrà presentata la collezione autunno/inverno 2019/2020 della Maison Manuele Canu.
Nella suggestiva cornice della Fabbrica Del Vapore, teatro di altre importanti sfilate, il 20 febbraio alle 16.30 andrà in scena la passerella della Maison.
La collezione è la metafora perfetta di una donna forte e consapevole, che guarda al passato con poesia ma indossa capi proiettati nel futuro.
Caratterizzata da una manifattura sartoriale con forti influenze mediterranee, la donna di Manuele Canu, stilista con esperienza ultra decennale nell’alta moda, è elegante, ricercata e sensuale come la protagonista di un viaggio sul celebre Orient Express.
La collezione esprime il suo lusso nostalgico attraverso tessuti, accessori e dettagli che accentuano il new look del brand.
Un debutto rigorosamente Made in Italy, che colloca il concetto di femminilità in una dimensione contemporanea senza dimenticare il côté mondano che ricorda l’epoca d’oro dell’Hollywood sul Tevere.
Il progetto nasce nell’estate 2018.
La Maison si propone sul mercato con una personale concezione moda, unica nel suo genere, che racconta tagli, forme e dettagli del passato, rivisitati in chiave contemporanea.
La direzione creativa è del fashion designer Manuele Canu che, forte della sua formazione che lo ha portato a disegnare per i maggiori brand al mondo, sapientemente ha ideato una collezione capace di essere riconoscibile, portabile e assolutamente originale.
Un presente che si radica nel passato, sulla cui scena, quindi, la donna si muove sicura della sua esperienza, è artefice del suo mondo ed è capace di raccontare la sua personalità e declinare la sua femminilità a modo suo.

Il marchio sta attuando una serie di iniziative con una proiezione internazionale e le creazioni sono già apparse in testate di primo piano quali Elle, L’Officiel, Amica, etc.

Per informazioni e accrediti alla sfilata è possibile contattare la mail press@maisonmanuelecanu.com.

 

MANUELE CANU Photo by KIRINJOSE
MANUELE CANU Photo by KIRINJOSE

 

Rock in Style: al via le T-shirt di Anna Jolie tratte dalle opere di Ludmilla Radchenko

Milano, 5 luglio 2018 – La casa di moda Anna Jolie debutta con la prima linea di T-shirt creata in collaborazione con l’ex show girl e ora artista Ludmilla Radchenko.
Un progetto che unisce la moda all’arte, presentato con il nome di “Rock in Style”, pensata per uomini dal carattere forte, cittadini del mondo consapevoli della propria personalità.

La linea rappresenta l’essenza del brand Anna Jolie e della fashion designer Anna Chekunova: musa ispiratrice é l’iconica Marilyn Monroe, rappresentata in un originale immagine che ritrae metà del suo volto, affiancato a un teschio chiuso in una boccia  profumo.

Marilyn è anche una figura molto vicina alla stilista russa, in quanto entrambe nate nello stesso giorno.

La collezione si compone di tre stampe, che rappresentano 3 rispettive opere di Ludmilla Radchenko, con creazioni che nascono con l’intento di rappresentare e raccontare l’eleganza e la personalità di Marilyn, per uno stile che dal passato attraversa un presente contemporaneo che si proietta nel futuro.

Le T-shirt sono pensate con una vestibilità slim-fit, realizzate in pregiato jersey di cotone Made in Italy, e saranno disponibili online in due varianti colore, bianco e nero.

Per approfondimenti sulla nuova linea visitare il sito internet www.annajolie.com.

 

 

 

ANNA JOLIE

 

 

ANNA JOLIE

 

ANNA JOLIE

 

 

 

Exit mobile version