Pink Floyd, in Sicilia il quarto raduno dei fans

Palermo, 3 maggio 2018 – Domenica 27 maggio, al Casale di Emma, un oasi al centro della Sicilia, si terrà il quarto raduno fan siciliani dei Pink Floyd.

Dopo il successo delle passate edizioni gli organizzatori hanno scelto ancora una volta la formula che ha portato ottimi risultati, ovvero una giornata intera per tutta la famiglia dedicata al contatto con la natura, la buona musica, l’arte ed il buon cibo.

Quest’anno ci sarà una grande novità, La Compagnia dell’Encelado Superbo, band folcloristica di Lentini (SR) che proporrà tutto The Dark Side Of The Moon, il capolavoro dei Pink Floyd del 1973, in una chiave innovativa. La fisarmonica, il marranzano e le chitarre acustiche renderanno, infatti, l’intera opera particolarmente affascinante e coinvolgente.

Nel pomeriggio, invece, sempre la stessa band, si produrrà nel classico concerto rock, con il repertorio delle migliori canzoni dei Pink Floyd.

In programma  un  seminario a cura di Nino Gatti, il più importante fan italiano della band, dedicato alla mostra dei Pink Floyd al macro di Roma e una esposizione d’arte con PitturiAmo, il portale dei pittori contemporanei, con premiazione per le opere d’arte più apprezzate.

Durante la stessa giornata sarà possibile assistere alla mostra d’arte contemporanea di PitturiAmo – il portale dei pittori contemporanei con oltre 20 artisti che esporranno le loro migliori opere.

Tutti gli intervenuti all’evento avranno la possibilità di votare il quadro preferito ed il vincitore si aggiudica premi in servizi erogati dal portale.

PitturiAmo è un progetto interamente siciliano con oltre 12.000 artisti registrati, 118.000 opere in esposizione, un magazine dedicato all’arte e un e-commerce per la compravendita di servizi. Un portale che ad oggi è il più grande network italiano dedicato alla diffusione dell’arte amatoriale e professionale.

Per assistere alla manifestazione è possibile acquistare i biglietti direttamente sul sito del Casale di Emma  oppure contattare gli organizzatori al n. 338 968 7800. Durante la giornata sarà possibile acquistare anche prodotti gastronomici preparati sul posto.

Il Casale di Emma, a soli 2 km dallo svincolo autostradale di Resuttano sulla Palermo-Catania, si presta egregiamente ad una scampagnata Rock per tutta la famiglia, dove gli appassionati di musica potranno assistere a due concerti indimenticabili, gli amanti dell’arte avranno la possibilità di ammirare numerose opere ed interloquire direttamente con gli artisti, i bambini (che entrano gratis) potranno divertirsi a loro volta nel grande piazzale del Casale, in un’area protetta.

Rispetto del territorio, valorizzazione delle risorse interne, cooperazione, utilizzo di prodotti biologici e a km zero sono alcuni degli obiettivi che si è posto il Casale di Emma, con il coinvolgimento anche di soggetti svantaggiati. Per questo motivo, parte integrante e fondamentale dell’evento, saranno i ragazzi dell’Associazione Vita Nova Onlus, dal 1996 al fianco dei disabili di Caltanissetta.

Il Quarto Raduno Fan Siciliani dei Pink Floyd risulta essere un evento unico in Italia, che si integra perfettamente nei progetti di diversificazione dalle attività agricole delle aree interne, svantaggiate, della Sicilia.

 

 

Alcuni istanti del Terzo raduno fan siciliani dei Pink Floyd tenutosi lo scorso anno.

 

All’Agorà di Sicilia l’estemporanea di pittura ‘Racconta la tua Sicilia’

Lo scrittore Paolo Nifosì sarà il presidente di giuria all’estemporanea d’arte di Grammichele (CT) ‘Racconta la tua Sicilia’

Catania, 8 settembre 2017 – Si terrà il 30 settembre in Piazza Maria Carafa di Grammichele (Catania) il progetto Agorà di Sicilia, che ha lo scopo di far incontrare esperti e professionisti di arte, di musica, di cultura durante una giornata dedicata interamente alla Sicilia, nella quale troveranno ampio spazio anche i prodotti tipici della Sicilia.

In occasione di questo importante evento, PitturiAmo, il network dei pittori contemporanei, organizza un’estemporanea di pittura con tema “Racconta la tua Sicilia – La Sicilia interpretata con gli occhi dell’artista”.

A decretare i vincitori sarà, in qualità di Presidente di Giuria, Paolo Nifosì, importante scrittore siciliano, docente e storico d’arte, che ha dedicato tutta la sua vita all’arte siciliana.

Nifosi ha pubblicato nel 2015 il libro “Modica Arte e Architettura”, dopo oltre trent’anni di studi e ricerche approfondite fra gli archivi di Stato e parrocchiali.

Al termine della giornata lo scrittore, affiancato da un Comitato Critico costituito da diversi esponenti dell’arte contemporanea italiana, fra i quali sarà presente anche PitturiAmo, decreterà i 3 pittori vincitori dei premi in denaro dell’estemporanea.

Al primo classificato andrà l’importo di 500,00€, al secondo andranno 300,00€ e al terzo classificato 200,00€, come specificato nel Regolamento dell’Estemporanea di PitturiAmo.

La partecipazione è aperta a tutti gli artisti che potranno realizzare dal vivo la loro opera e farsi apprezzare dal comitato critico e dal vasto pubblico partecipante a questa giornata, dedicata alla bellezza, alla cultura e all’arte siciliana.

Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione online, inserendo una breve biografia artistica.

Il costo per la partecipazione è di € 10,00 e comprende l’iscrizione all’estemporanea di pittura, un pasto per l’artista e l’inserimento dell’opera realizzata tra i Quadri In Evidenza di PitturiAmo, il network dei pittori contemporanei.

 

 

Paolo Nifosì, presidente di giuria dell’Estemporanea di pittura.
Exit mobile version