Al via l’Università della Felicità, a Grosseto dal 3 al 10 agosto

Felicità, felice, felici, essere felici

Per il secondo anno consecutivo centinaia di persone da tutto il mondo si ritroveranno in Italia, precisamente a Grosseto dal 3 al 10 agosto, per partecipare all’Università della Felicità…

Firenze, 2 agosto 2019 – Dopo il successo della scorsa edizione, anche quest’anno l’Università Raeliana della Felicità si terrà in Italia, più precisamente in Toscana, nelle immediate vicinanze di Grosseto, dal 3 al 10 agosto. Sarà un percorso di insegnamento, meditazione, creatività, scoperta di sé, condivisione e divertimento, il cui obiettivo è quello di permettere a ciascuno di scoprire la strada che ci conduce alla felicità e di iniziare ad amare incondizionatamente l’essere unico che siamo.

“L’Università della Felicità è aperta a tutti e permette di beneficiare degli straordinari insegnamenti trasmessi da Rael, fondatore e leader spirituale del Movimento Raeliano Internazionale (www.rael.org), orientati verso la felicità, la realizzazione e lo sboccio dell’essere umano. Essi rappresentano l’eredità filosofica degli Elohim, la civiltà extraterrestre che, secondo i raeliani, ha creato scientificamente ogni forma di vita sulla Terra, compreso l’essere umano, e costituiscono un vero e proprio manuale d’istruzioni per chiunque viva in questa era e desideri risvegliarsi per vivere una vita realmente felice”, dichiara Marco Franceschini, responsabile nazionale del Movimento Raeliano in Italia e ospite di questo evento europeo.

L’Università della Felicità sarà anche l’occasione per festeggiare il passaggio al nuovo Anno Raeliano, ovvero l’anno 74 d.H. (dopo Hiroshima).

“Il 6 agosto del 1945, data del lancio della prima bomba atomica su Hiroshima, segna infatti l’ingresso della nostra Umanità nell’era scientifica o Era della Rivelazione (in greco, Apocalisse). Si tratta di una data simbolica che sottolinea l’assoluta necessità di sopprimere guerre, violenze e divisioni, scongiurando in questo modo una possibile autodistruzione”, afferma Marco Franceschini.

“Per evitare che si ripeta un simile tragico evento, è necessario comprendere che il nostro livello di saggezza deve assolutamente armonizzarsi con la crescita esponenziale dei progressi scientifici. Per questo motivo, gli Elohim hanno deciso di trasmetterci questi loro insegnamenti e hanno decretato il 6 agosto come primo giorno del nuovo calendario che dovrebbe sostituire tutti quei calendari tradizionali che non rappresentano l’Umanità nella sua globalità”.

L’educazione alla felicità è l’unica via possibile perché la nostra Umanità possa finalmente intraprendere la via della pace.

Per maggiori informazioni sull’evento scrivere alla mail italy@raelpress.org o chiamare il tel. 380 3012127.

 

###

Per maggiori informazioni o interviste:

Vittorio Vegni, tel. 380 3012127

email italy@raelpress.org

 

 

Marble Weeks 2014, la MGI espone 5 sculture all’interno dell’Info point

Seguendo il successo delle 3 passate edizioni, questo festival animerà piazze e locali del capoluogo Toscano fino al 3 Agosto.

A partire dal 27 giugno, la città di Carrara si è trasformata nuovamente per ospitare l’edizione 2014 della Marble Weeks. Seguendo il successo delle 3 passate edizioni, questo festival animerà piazze e locali del capoluogo Toscano per più di un mese, fino al 3 Agosto.

Il tema di quest’anno è la magnificenza, la magnificenza di una città e il suo tessuto urbano, fatto di palazzi, di strade e di piazze. Nel centro storico di Carrara ci saranno eventi, spettacoli, percorsi e conferenze dedicati ad un unico protagonista: il marmo, valore comune attorno al quale raccontare, pensare e riflettere come non è mai stato fatto prima.

Due sono i temi principali della Marble Weeks 2014: da una parte, architettura e design domineranno la scena grazie alle installazioni temporanee in marmo realizzate dalle aziende sponsor; dall’altra, spettacoli, mostre e seminari di ogni tipo illumineranno le notti estive di Carrara.

In qualità di azienda sponsor dell’evento, anche la MGI, leader dell’industria lapidea Italiana, ha deciso di esporre alcuni pezzi della collezione Caldia Cube, con 5 sculture in marmo che potranno essere ammirate all’interno dell’Info Point, l’area in cui i visitatori troveranno tutte le informazioni sulla manifestazione.

Questo evento sarà utile per far conoscere e apprezzare ancora meglio la città di Carrara per il suo grande patrimonio di arte, storia e cultura che la caratterizza ma anche per la sua capacità di attualizzare l’offerta e comunicare le sue iniziative sociali e i suoi progetti culturali.

Exit mobile version