Dal 23 marzo 2018 sarà disponibile in radio e in digital download il terzo album di nevruz, “Il mio nome è nessuno”…
Modena, 21 Marzo 2018 – Si intitola “Il Mio Nome è Nessuno” il terzo e nuovo album di Nevruz, accattivante esplorazione di stili e contaminazioni sonore, un emporio della musica, un museo nel quale celebrare l’incontro e la pace tra generazioni, un vero e proprio percorso di riscoperta dei maestri interiori, spirituali e di quelli artisticamente di riferimento.
L’allievo finalmente pronto a guardare negli occhi il proprio maestro rivendica la sua storia, le sue gesta, affinché egli possa diventare Leggenda.
Prodotto da Alberto Benati dei Ridillo, pubblicato dalla Molto Recordings il disco si propone come un forziere ricco di brani eclettici e di grande qualità dai sentori rock, jazz, progressive, blues, pop, new wave e dalla forte matrice cantautoràle.
Collaborano alla realizzazione dei brani accreditati strumentisti di fama nazionale ed internazionale.
Contemporaneamente all’uscita dell’album sarà lanciato su Youtube lo stesso 23 marzo il video del singolo “Ibrida“, un brano dal groove hip-hop e fortemente contaminato dal pop-rock.
Roma, 27 febbraio 2018 – Esce domani, in tutti i digital store, “Soldier on”, il nuovo album di Alessia D’Andrea. Un disco vero, sincero, senza fronzoli, che sprona ad andare avanti e a combattere per i propri sogni motivando e ispirando.
L’immagine di copertina rende perfettamente il senso dell’album e soprattutto del viaggio che questa cantautrice italiana ha intrapreso da anni e continua a portare avanti nonostante le difficoltà di fare musica oggi.
Alessia D’Andrea è una cantautrice con un curriculum di tutto rispetto: collaborazioni internazionali con musicisti di primordine, posti in classificain diversi Paesi del mondo. Nessun “botto” ancora ma lei continua a lottare e con questo album invita anche gli altri a farlo.
La sua sensibilità l’ha sempre spinta dalla parte di importanti iniziative benefiche e oggi, è stata nominata presidente di Artists United Against Bullying, un’associazione internazionale no-profit di artisti contro il bullismo e la violenza di ogni sorta, con la quale sta creando una rete di musicisti, scrittori, registi, ecc. da ogni parte del mondo, per portare avanti un messaggio a favore del rispetto della dignità umana e della libertà di espressione.
“Soldier On” è stato prodotto dall’etichetta indipendente Renilin, tra Italia, Germania, Svezia e Stati Uniti e sta già destando l’attenzione di alcuni addetti ai lavori in Nord America dove ha firmato un contratto di publishing e placement con un’importante agenzia di Los Angeles, la Epic Music LA, e nel Regno Unito dove un’etichetta discografica londinese pubblicherà il primo singolo sul mercato inglese il prossimo Marzo.
Venature Pop-Rock che spaziano verso brani in acustico dove Alessia si ritrova anche al piano, in un lavoro discografico dal suono internazionale ci fanno pensare ad una vera artista che dovrebbe già avere il suo posto tra le stelle del panorama musicale del momento.
Milano, 20 luglio 2017 – Dal 26 luglio esce in tutte le emittenti nazionali “La Luna Sale”, il nuovo singolo della band livornese Major. Si tratta di un singolo pienamente in sintonia con la stagione estiva, con un mix di suoni e parole che si fondono fino a creare un brano accattivante, catturando l’interesse dell’ascoltatore grazie al ritmo incalzante ed al groove coinvolgente.
“La Luna Sale”, con oltre 20.000 click in pochi mesi, è un singolo estratto dall’omonimo EP “Major”, prima pubblicazione della band, prodotto da Carlo Bosco e missato da Andrea Pelatti e Francesco Frilli al “Golden Factory Studio” di Carmignano (PO).
I Major, band livornese dalle sonorità internazionali, una via di mezzo tra i Coldplay e Maroon 5 con cantautorato italiano, si sono formati nel 2014 ed attualmente la lineup presenta Giacomo Signorini alla chitarra, Enrico Del Gratta al basso, Filippo Danesi alla batteria, Dario Garzelli alle tastiere e Diego Pieri come voce.
Dopo una lunga sessione in sala prove per affinare al meglio le sonorità e moltissime esibizioni dal vivo, nel 2016 il gruppo partecipa al concorso internazionale “Emergenza Festival” , proponendo esclusivamente brani inediti scritti in italiano, dove raggiunge la finalissima nazionale, esibendosi sul prestigioso palco dell’Alcatraz di Milano.
Il singolo “La Luna Sale” è già disponibile su tutte le piattaforme digitali e di streaming all’interno dell’ EP “MAJOR”, dal 26 luglio invece verrà presentato a tutte le emittenti italiane su scala nazionale.
Nel video de “La Luna Sale”, girato i primi di giugno con un esibizione musicale sulle sponde della ottocentesca Diga Curvilinea chiamata Molo Novo, i ragazzi affrontano l’avventura del tradimento estivo sulle note ritmate di un ritornello fresco e sensuale, pronto sicuramente a diventare un tormentone.
La promozione dei MAJOR è curata dalla piattaforma di Genialsong.com
Milano, 16 giugno 2017 – Benedetta Sabatini fa il suo ingresso nel panorama musicale italiano con il singolo “La mia rivincita“.
Il brano, prodotto dall’etichetta discografica genovese Neverland Records è già disponibile in tutti i digital store.
“Il testo di questa canzone è stato scritto circa un anno e mezzo fa. Parla di delusioni, nei confronti della musica, delle persone che non hanno creduto in me. Il messaggio che voglio trasmettere è che nonostante tutto non bisogna mai arrendersi alle difficoltà. Chi ci critica e tenta di convincerci che non valiamo niente è in realtà la nostra vera forza perché ci spinge a migliorare” racconta Benedetta.
“La mia rivincita”, singolo d’esordio della giovane cantante, è scritto dalla stessa Benedetta Sabatini e arrangiato da Eugenio Pupilli.
Nata a Foligno il 09/06/1994. Inizia a studiare canto nel 2010 presso la scuola comunale di musica di Foligno A.Biagini con l’insegnante Alessandra Ceciarelli. Nel luglio del 2013, appena diplomata, ha deciso di continuare a studiare musica, di non abbandonare questa passione che ha da bambina.
Volendo ampliare le conoscenze musicali ha mandato la domanda di ammissione al Conservatorio di musica F.Morlacchi (Perugia) per il corso pre-accademico di canto jazz. A ottobre si è presentata all’esame di ammissione con il brano “Just wanna make love to you” di Etta James accompagnata dal pianista Manuel Magrini.
Ammessa con un giudizio di 9/10, ha conquistato il primo posto in graduatoria. Questa grande soddisfazione ha maturato in lei la voglia di impegnarsi al meglio in tutte le materie (teoria e analisi della musica, pianoforte complementare, laboratorio corale e tecnica vocale).
Durante gli studi in conservatorio ha avuto il vanto di poter partecipare a grandi manifestazioni quali Umbria Jazz e il Festival dei Due Mondi. Il suo obiettivo è quello di conseguire un titolo che le possa permettere anche di insegnare oltre ovviamente che diventare una professionista affermata e amata dal pubblico Italiano. Da Marzo 2017 Benedetta è stata inserita nel Management del “Green Stage” di Foligno ed inizia il suo progetto discografico con l’ Etichetta indipendente “Neverland Records”, un connubio importante per l’evoluzione della cantante sul territorio Nazionale. Dal 15 Giugno è on line il suo primo singolo dal titolo “La mia rivincita”.
Neverland Records
Neverland Records è un’etichetta discografica indipendente nata a Genova nel 2012 per iniziativa del cantautore e produttore artistico genovese Luca Marci. Inizialmente orientata verso la musica pop, l’etichetta si è sviluppata ed è cresciuta allargando i suoi interessi a diversi generi musicali.
Dal 19 maggio è in radio il singolo “Aprimi gli occhi” del cantautore Andrea Nocera. Previsto per lo stesso giorno l’uscita del video. Romantico e sensuale, il brano del cantautore di Como scalda i motori delle passioni estive, anticipando il nuovo album “Album A10”
Milano, 19 maggio 2017 – Esce in radio “Aprimi gli occhi”, il primo singolo estratto dall’album A10 del cantautore Andrea Nocera.
La seduzione che precede il primo bacio tra due persone è di sicuro uno dei capitoli più avvincenti di una storia d’amore, ed il brano “Aprimi gli occhi” racconta bene quelle sensazioni, quei piccoli momenti fatti di segnali da cogliere e a cui rispondere con prontezza.
Il brano, scritto e arrangiato dal cantautore insieme a Fabio Vaccaro, è stato prodotto artisticamente da Filadelfo Castro e registrato al Killer Tone Studio di Como.
Il video di “Aprimi gli occhi” è del regista Cristofer Stuppiello con la produzione della Magari Too e Gray Ladder, girato nella prestigiosa Villa Chinet di Torino.
Andrea Nocera è nato nel 1989 a Como, dove giovanissimo ha iniziato gli studi di batteria, pianoforte e canto.
Nel 2009 affronta le selezioni della prima edizione di X Factor come componente del gruppo vocale 4Sound presentando il brano Who do You love dei Backstreet Boys riuscendo a convincere Morgan che li sceglie tra i cinque gruppi vocali da portare con sé nella trasmissione.
A fine 2011, Andrea inizia un percorso da cantautore solista e contemporaneamente è autore per Warner Chappel.
Nel 2014 partecipa a The Voice of Italy nel team di Noemi e a dicembre esce con un singolo contro la violenza sulle donne intitolato Mani.
L’anno successivo inizia una collaborazione con il produttore Filadelfo Castro e firma un contratto con l’etichetta Sound Music International. Con questa nuova produzione Andrea compone circa trenta brani da cui ne vengono scelti 10 che comporranno A10 il suo primo album di prossima uscita.
Foligno, 15 maggio 2017 – I SecondoModo, giovane e promettente band Rock Pop composta da 4 ragazzi di Foligno è pronta per il lancio del primo inedito prodotto dall’etichetta discografica genovese Neverland Records .
Dal 15 maggio infatti “Scorre“, il loro primo singolo, sarà in vendita in tutti i digital store.
Scritto dal cantante della band e arrangiato da Giovanni Calderini, apre un nuovo capitolo artistico per il gruppo composto da Federico Bocchini (chitarra e voce), Leonardo Tabarrini (basso), Gioele Turrioni (tastiera e synth) e Stefano Ceccacci (batteria).
Ad un anno dalla formazione i SecondoModo debuttano con un brano fresco, orecchiabile ma allo tempo molto profondo.
“Il brano vuole fare emergere le innumerevoli sfaccettature che può avere una persona, come si comporta davanti agli altri e come reagisce quando rimane sola e può abbandonarsi alle incertezze e alle insicurezze. E’ un brano al quale abbiamo in qualche modo contribuito tutti e quattro. Rappresenta la prima grande soddisfazione condivisa, dopo tante cover è arrivato finalmente l’inedito” spiegano i ragazzi della band.
“Mentre scorre il tempo sorridi senza un perché, mentre ricordi di te, mentre scorre il tempo tra i tanti ricordi un perché, mi racconta di te” canta il ritornello di “Scorre”.
I SecondoModo a marzo 2017 sono stati inseriti nel Management del “Green Stage” di Foligno fino ad arrivare all’ Etichetta genovese “Neverland Records”, e attualmente sono al lavoro per la realizzazione del primo album di inediti in uscita nel 2018.
Federico Bocchini (chitarra e voce), Leonardo Tabarrini (basso), Gioele Turrioni (tastiera e synth) e Stefano Ceccacci (batteria)Nati e cresciuti a Foligno, i quattro musicisti si incontrano una sera in sala prove per puro caso, dovendo organizzare una piccola serata locale.
Dopo questo evento scoprono le loro passioni reciproche per il pop/rock italiano e grazie anche ad una grande intesa decidono di rimanere uniti, formando in poco tempo un gruppo sempre più compatto e attivo. Lo stile musicale molto personale dei Secondo Modo si è formato dall’esperienza acquisita creando il loro primo repertorio costituto dalla rivisitazione dei più grandi brani degli artisti del panorama italiano pop/rock.
Già dalle apparizioni in vari eventi nella loro città e non solo, calcando palchi importanti, come l’anfiteatro di Terni, la Sala Estense a Ferrara e a Poggibonsi, hanno subito avuto un importante riscontro dal pubblico come durante la trasmissione televisiva “SanremoDoc” 2017.
I SecondoModo, parallelamente all’attività live, sono oggi molto concentrati nella stesura dei loro brani inediti. Nel 2017 usciranno con il loro primo LP in doppio supporto Vinile e CD, un importante cofanetto da collezionare.
“Scorre”, in uscita in tutti i digital stores il 15 maggio, è il brano di esordio che anticipa il primo singolo inedito previsto per luglio 2017 in tutti i negozi di dischi sul territorio Nazionale.
###
Contatti stampa:
Simona Cappelli – ufficio stampa Neverland Records
L’autrice e compositrice Roberta Faccani afferma: “Tutto è possibile” è l’unione di voce ed emozioni
Castelplanio (AN), 16 febbraio 2017 – Esce oggi “Tutto è possibile”, il nuovo singolo di Alice Spinetti per Anahera. Il brano, come la musica, è della famosa cantautrice Roberta Faccani (ex cantante dei Matia Bazar), colei che ha scoperto nel 2014 il talento di Alice Spinetti e che ne ha saputo ascoltare le emozioni.
L’ammirevole adulazione di Alice per AnaHera e i lunghi racconti in tema a Roberta, ormai sua mentore, sensibilizzano la creatività autoriale.
È nato così “Tutto è possibile”: Faccani portavoce dei sentimenti di Alice verso Anahera e Spinetti grande interprete delle parole dell’autrice. Un vincente connubio.
Afferma Roberta: “Io le ho letto nel pensiero e ho scritto le sue emozioni; lei mi ha letto nel pensiero ed ha cantato quel testo con la stessa intenzione che le avrei dato io. La comunicazione è stata perfetta. Una grandissima sintonia che ha prodotto un capolavoro. Alice, come evidenzia anche attraverso il video, è lei quando canta, viene totalmente fuori, è vera, pura e unica nel suo genere. E’un’interprete capace di suscitare emozione e pathos.
La canzone narra della forza motrice, della linfa vitale, dell’energia più forte che ci contraddistingue: l’amore.L’unico potere indissolubile che ci appartiene e che ci permette, attraverso le nostre forze, di raggiungere qualsiasi obiettivo. In Anahera i sentimenti di unione, collaborazione e fratellanza sono le fondamenta di una vita sana priva di competizione ed egoismo.
Da oggi è disponibile in tutti gli stores digitali accompagnata dal video ufficiale su Youtube.
Milano, 8 novembre 2016 – Mancano pochi giorni all’apertura del Cooking for Art Milano, che si terrà dal 26 al 28 novembre presso il prestigioso complesso del W37, e anche quest’anno il “Premio Miglior Chef Emergente d’Italia” si lega all’attività del Touring Club Italiano.
La domenica ed il lunedì sarà presentata infatti la Guida del TouringAlberghi e Ristoranti d’Italia 2017 e verranno premiate le strutture meritevoli del nord Italia. Curata da Luigi e Teresa Cremona da ormai 25 anni, la guida è uno strumento tutt’ora unico per conoscere e scoprire le migliori realtà alberghiere e ristorative nazionali.
Nel dettaglio domenica 27 novembre avverrà la premiazione degli alberghi presenti nella guida. Le categorie che classificano gli alberghi sono le “Stanze italiane”, le “Camere d’autore” e “L’olimpo dell’ospitalità”.
Alle ore 11 avverrà la presentazione della guida Touring Alberghi e Ristorante d’Italia 2017 e la consegna degli attestati “Stanze Italiane”.
Alle ore 14 la consegna degli attestati alle “Stanze italiane”, le “Camere d’autore” e “L’olimpo dell’ospitalità” e Bike Hotel.
Lunedì 28 novembre avverrà invece la premiazione dei ristoranti presenti nella guida. Le categorie che li identificano sono “Buona cucina”, “Cucina d’autore” e “Olimpo della ristorazione”.
Alle ore 10 ci sarà la presentazione della Guida Touring Club Italiano e la consegna degli attestati “Buona cucina” a Lombardia, Piemonte e Val d’Aosta.
Alle ore 11 la consegna degli attestati buona cucina a: Liguria, Emilia Romagna e Triveneto.
Alle ore 15 la consegna degli attestati “Cucina d’autore”. Alle ore 15.30 consegna attestati “Olimpo della Ristorazione”, “Premi Buona Cucina”, “Premi Top di Domani” e “Premi Olimpo della Ristorazione”.
Alle 16 altri 8 premi saranno invece assegnati dagli sponsor della guida a ristoranti e a personaggi di spicco della ristorazione che si sono distinti nel corso del 2016.
Quest’anno i premi speciali degli sponsor sono:
Riso Buono che per “Il risotto più buono dell’anno” premia il ristorante Tantris; Toscobosco per “La Miglior Ricetta al Tartufo” premia Mountain Restaurant & Stuben Alpina Dolomites; Hygien Tech per “Il Miglior Igiene in Cucina” premia La Tana; la Lavazza per “La Migliore ricetta con il caffè protagonista” premia La Credenza; La Granda Trasformazione per “La Migliore ricetta di carne” premia Guido; il Pastificio dei Campi per la “Miglior ricetta di pasta” premia Essenza; Berto’s per le “Migliori attrezzature di cucina “ premia La Feva. Il premio assegnato da Glion Istitute of Higher Education “Miglior professionista dell’ospitalità” va a Nicola Di Lisa. Altri 4 premi speciali vanno all’olimpo della ristorazione, quest’anno per il nord ad essere premiati sono: Osteria Francescana – Modena, Piazza Duomo – Alba, Villa Crespi – Orta San Giulio e le Calandre – Rubano.
L’appuntamento per il Cooking Art milano è presso il prestigioso complesso polifunzionale W37, in via Watt 37 a Milano, dal 26 al 28 novembre prossimi.
Per maggiori informazioni visitare il sito internet www.witaly.it, telefonare 342.86.29.707 o scrivere a ufficiostampa@witaly.it.
W37
Aperto a Milano nel 2015, W37, è un esclusivo complesso polifunzionale che comprende abitazioni, uffici, spazi per eventi e il ristorante LUME. Inserito in un contesto di archeologia industriale, si trova all’interno della ex fabbrica Richard Ginori, in via Giacomo Watt 37, zona Naviglio Grande. W37 è gestito da MB America, società di gestione patrimoniale e investimenti, che ha ideato e realizzato il progetto nel suo insieme: dal recupero e riqualificazione dell’immobile, alla definizione del piano industriale, operativo e di sviluppo, alla creazione del brand.
Lo show culinario “Cooking for Art” si terrà il 22, 23 e 24 ottobre 2016 presso le Officine Farneto, Via dei Monti della Farnesina n°77, Roma
Roma, 12 ottobre 2016 – “Cooking For Art”, lo show culinario che si terrà dal 22 al 24 ottobre prossimo a Roma per eleggere i migliori Chef e Pizza Chef emergenti d’Italia quest’anno torna alle origini, riallacciando il suo legame con l’arte, con cui ha mosso i primi passi. Già nel 2011 la prima edizione infatti si svolse all’Open Colonna, all’interno del Palazzo delle Esposizioni di Roma.
Un ritorno all’arte che si consoliderà ospitando nello spazio di Officine Farneto, in cui si svolgerà la manifestazione, una mostra personale dell’artista Giampaolo Atzeni dal titolo “Alchimie Evocative”.
Tra i protagonisti di questa decima edizione del Cooking for Art 2016 grandi e piccoli espositori provenienti da tutta Italia.
Le aziende che accompagneranno lo svolgimento della manifestazione avranno a disposizione un spazio espositivo dove faranno conoscere ai numerosi visitatori i loro prodotti e le loro specialità.
Tra i main sponsor saranno presenti: Agugiaro e Figna, gruppo leader italiano per la macinazione del grano tenero; Ferrarelle con l’acqua più amata dagli italiani; il Consorzio del Parmigiano Reggiano, icona del nostro stivale; Pastificio Dei Campi, con la rinomata pasta di Gragnano; Olitalia, con i grandi olii di oliva; La Granda, il consorzio di allevatori di razza bovina piemontese e la Lavazza, il caffè per eccellenza.
Numerose le aziendeagroalimentari: dall’ olio pregiato di Olio Roi e de Il Cervo Rampante ai formaggi emiliani di Agricola Giansanti. Calvisius Caviar, il caviale italiano d’eccellenza, il premiato Aceto Balsamico Giuseppe Giusti. L’agriturismo Borgodoro, i pomodori de La Fiammante, Riso Buono, Spirito Contadino, Solania e la sua zizzona di Battipaglia, i germogli di Kopper Kress, Riso Ferraris, i pregiati tartufi di ToscoBosco, i prodotti d’eccellenza dell’Unione Comuni Alta Ossola. Anche quest’anno ritroviamo la Comunità Montana del Velino e il Comune di Cittareale.
Saranno presenti anche tutte le aziende più rinomate che si occupano della distribuzione e della selezione dei migliori prodotti italiani per l’alta ristorazione: Longino e Cardenal, Selecta, Hight Quality Food, Tradizione e Gusto e Metro Cash and Carry. Con noi per la prima volta invece l’Hapimag con i migliori resort d’ Europa.
Saranno dei nostri anche i Consorzi, oltre a quello rinomato del Parmigiano Reggiano, sarà presente anche la Cantina Sociale Cesanese del Piglio DOCG, il Consorzio di Tutela Abbacchio romano IGP, il Consorzio del Morellino di Scansano, che ci delizierà con i suoi vini in abbinamento ai pranzi della domenica e del lunedì, il Consorzio Sabina Dop – Olio Extra Vergine di Oliva Sabina Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta Romana DOP, Il consorzio del Biscotto di Bisceglie.
Molti i vini e le birre artigianali in degustazione, quest’anno selezionate anche grazie alla collaborazione con Vinòforum , Feudo Antico, Moncaro, Ômina Romana, Birra del Borgo, Casale della Ioria, il Gruppo Farchioni, Azienda Agricola Morgana, Azienda Agricola Umani Ronchi, Duemani, Castello Banfi, Cantina Caldaro, Azienda Agricola Costaripa, Isidoro Polencic, Fashion&Wine e Baron di Pauli.
Numerose anche le aziende legate alle attrezzature professionali per la ristorazione: Berto’s catering con le cucine professionali Villeroy & Boch, Caraiba Luxury, Angelo dello Chef, Unox forni, Valoriani Forni, Coltelleria Valgobbia, Gourmet Service, Hygien Tech, Incontri in cucina, La Tavola, Orved.
Un ringraziamento speciale va anche la scuola di cucina professionale Les Chefs Balncs, all’ONAV che seleziona i migliori sommelier per tutta la durata dell’evento e quest’anno per la prima volta all’Istituto Alberghiero Pellegrino Artusi che mette a disposizione tutti i migliori ragazzi di sala e di cucina guidati dalla professionalità del professore Enrico Camelio.
Importante anche quest’anno la partecipazione della Confagricoltura che esporrà i migliori prodotti di Italia attraverso le aziende associate: Azienda Agricola Sopranzi Maria Rita, Doro 83, Pane e Tempesta, FAI, Agricola l’Aurora, Vivai Mari, Terra di Sapere e Sapori, Azienda Agricola Il Fico.
L’evento come sempre è legato alla presentazione Guida Alberghi e Ristoranti d’ Italia 2017 del Touring Club Italiano che avrà uno spazio espositivo dove sarà possibile acquistare la guida a condizioni speciali.
Quest’anno sabato alle 16 verrà presentata la guida delle guide “Il Saporario – Roma” edito da La Pecora Nera Editore
Per maggiori informazioni visitare il sito internet www.witaly.it o telefonare al 342.86.29.707.