I giovani e l’impresa: continua il progetto “UP TO YOUTH”

comunicati-stampa-economia-finanza-2

17 settembre 2014
ore 12.00
Sala Giunta Palazzo San Giacomo Napoli

 L’Associazione PerMicroLab Onlus comunica il seguito del progetto “UP TO YOUTH”, percorso gratuito di accompagnamento rivolto a giovani con meno di 35 anni che vogliono realizzare la propria idea di impresa, realizzato grazie al contributo di J.P. Morgan e in collaborazione con PerMicro, istituzione finanziaria specializzata in microcredito, partner dell’iniziativa. Il secondo ciclo formativo si svolgerà in partnership con il Comune di Napoli, Assessorato al Lavoro e alle Attività Produttive e con Legacoop Campania.

Nel corso della Conferenza Stampa, sarà presentato anche il bando IN.D.I.COOP. INcubatore Digitale Imprese COOPerative, promosso da Legacoop Campania e dalla Camera di Commercio di Napoli, in collaborazione con PerMicro, Aiesec Napoli Federico II, Aiesec Napoli Parthenope, IGS Impresa sociale.

Intervengono: Enrico Panini, Assessore al Lavoro e alle Attività Produttive del Comune di Napoli; Mario Catalano, Presidente di Legacoop Campania; Luigi Vivese, Responsabile Campania di PerMicro e PerMicroLab; modera il giornalista Paolo De Martino.

 

Ufficio Stampa

Monica Bertola, PerMicro: 011/658778 – monica.bertola@permicro.it
Paolo Esposito, Assessorato al Lavoro Comune di Napoli: 349/7118711 – assessorato.lavoro@comune.napoli.it
Anna Ceprano, Legacoop Campania: 3458470985 – ufficiostampa@legacoopcampania.it

I giovani e l’impresa: continua il progetto “UP TO YOUTH”

comunicati-stampa-economia-finanza-2

L’Associazione PerMicroLab Onlus comunica il seguito del progetto “UP TO YOUTH”, realizzato grazie al contributo di J.P. Morgan e in collaborazione con PerMicro.

“UP TO YOUTH” è un percorso gratuito di accompagnamento rivolto a giovani con meno di 35 anni che vogliono realizzare la propria idea di impresa.

Attraverso “UP TO YOUTH” si intende implementare l’offerta formativa in materia di autoimprenditorialità e le opportunità di inclusione economico-finanziaria a favore dei giovani. Il progetto si propone di raggiungere 315 giovani attraverso la formazione di gruppo e di sostenere la creazione di 135 nuove microimprese.

“UP TO YOUTH” coinvolge le seguenti città italiane: Bari, Catania, Genova, Napoli, Padova, Pescara, Torino.

Il progetto prevede tre incontri formativi di gruppo sui seguenti temi:

  • Avvio d’impresa: pillole per l’avvio d’impresa e introduzione al business plan;
  • Start-up Lab: laboratorio pratico per la redazione del proprio business plan, per analizzare la fattibilità e sostenibilità del progetto d’impresa;
  • Credito per l’idea: introduzione ai diversi strumenti creditizi, per valutare il più adatto alle proprie necessità.

Inoltre a tutti coloro che desiderano continuare il percorso e avviare un’attività di impresa vengono offerti i servizi di consulenza individuale e di accompagnamento professionale.

PerMicro, istituzione finanziaria specializzata in microcredito, è partner dell’iniziativa.

Il secondo ciclo formativo a Bari si svolgerà in partnership con il Impact Hub Bari nelle seguenti date:

  • 17 settembre ore 15.30,
  • 19 settembre ore 15.30,
  • 23 settembre ore 15.30.

I tre incontri si svolgeranno presso Impact Hub Bari, Fiera del Levante, padiglione 129.


 

Associazione PerMicroLab Onlus

L’Associazione PerMicroLab Onlus opera al fine di favorire la valorizzazione, la promozione e lo sviluppo del microcredito quale strumento di coesione ed inclusione sociale e finanziaria. Inoltre si occupa di assistere e sostenere la nascita e lo sviluppo di piccole attività imprenditoriali, attraverso una rete di mentor volontari che mettono a disposizione dei microimprenditori le proprie competenze.


PerMicro

PerMicro è l’unica società italiana che eroga microcrediti sotto la vigilanza di Banca d’Italia.

PerMicro è la prima società in Italia per numero di microcrediti concessi e per ammontare erogato. Ha concesso fino ad oggi 7.487 microcrediti, per un totale erogato di oltre € 44 milioni di euro, di cui 1.192 microcrediti all’impresa e 6.295 microcrediti alla famiglia.


Contatti:

Monica Bertola, responsabile ufficio stampa: 011/658778 – monica.bertola@permicro.it.

Alessandro Maselli, responsabile territoriale: alessandro.maselli@permicro.it.

I giovani e l’impresa: al via il progetto “UP TO YOUTH”

comunicati-stampa-economia-finanza-2

L’Associazione PerMicroLab Onlus comunica l’avvio del progetto “UP TO YOUTH”, realizzato grazie al contributo di J.P. Morgan e in collaborazione con PerMicro.
“UP TO YOUTH” è un percorso gratuito di accompagnamento rivolto a giovani con meno di 35 anni che vogliono realizzare la propria idea di impresa.
Attraverso “UP TO YOUTH” si intende implementare l’offerta formativa in materia di autoimprenditorialità e le opportunità di inclusione economico-finanziaria a favore dei giovani. Il progetto si propone di raggiungere 315 giovani attraverso la formazione di gruppo e di sostenere la creazione di 135 nuove microimprese.

“UP TO YOUTH” coinvolge le seguenti città italiane: Bari, Catania, Genova / La Spezia, Napoli, Padova / Vicenza, Pescara / Chieti, Torino.

Il progetto prevede tre incontri formativi di gruppo sui seguenti temi:
– Avvio d’impresa: pillole per l’avvio d’impresa e introduzione al business plan;
– Start-up Lab: laboratorio pratico per la redazione del proprio business plan, per analizzare la fattibilità e sostenibilità del progetto d’impresa;
– Credito per l’idea: introduzione ai diversi strumenti creditizi, per valutare il più adatto alle proprie necessità.

Inoltre a tutti coloro che desiderano continuare il percorso e avviare un’attività di impresa vengono offerti i servizi di consulenza individuale e di accompagnamento professionale.

PerMicro, istituzione finanziaria specializzata in microcredito, è partner dell’iniziativa.

Il primo ciclo formativo a Torino si svolgerà in partnership con il Progetto Greenback 2.0 nelle seguenti date:
– 19 giugno ore 20.30,
– 26 giugno ore 20.30,
– 3 luglio ore 20.30.
I tre incontri si svolgeranno presso la filiale PerMicro di Torino, Via Goito 7/a.

Il ciclo di tre incontri verrà proposto altre due volte nel corso dei prossimi mesi.


Associazione PerMicroLab Onlus
L’Associazione PerMicroLab Onlus opera al fine di favorire la valorizzazione, la promozione e lo sviluppo del microcredito quale strumento di coesione ed inclusione sociale e finanziaria. Inoltre si occupa di assistere e sostenere la nascita e lo sviluppo di piccole attività imprenditoriali, attraverso una rete di coach volontari che mettono a disposizione dei microimprenditori le proprie competenze.

PerMicro
PerMicro è l’unica società italiana che eroga microcrediti sotto la vigilanza di Banca d’Italia.
PerMicro è la prima società in Italia per numero di microcrediti concessi e per ammontare erogato. Ha concesso fino ad oggi 6.482 microcrediti, per un totale erogato di € 38 milioni di euro, di cui 1.070 microcrediti all’impresa e 5.412 microcrediti alla famiglia.

Contatti:
Up to Youth, ufficio stampa: 011 658778 – uptoyouth@permicrolab.it
www.permicrolab.it

Exit mobile version