Vendite record per i libri di Simon Sword: 50.000 ebook scaricati in un solo anno

Roma, 30 aprile 2018 – Numeri da record per l’autore Simon Sword. Sono ben 50.000 i suoi ebook scaricati in un solo anno su Amazon, con una media di ben 1.000 copie vendute al mese.

Numeri straordinari per un autore indipendente, che certificano un successo senza precedenti, considerando che l’autore non ha alcuna casa editrice alle spalle e scrive libri per bambini.

I libri per bambini di Simon Sword (pseudonimo di Simone Spada), pubblicati in esclusiva su Amazon.it sono diventati in poco tempo dei veri bestseller scalando la classifica Kindle Store, il negozio degli ebook di Amazon.

In modo particolare la fiaba “La città degli aquiloni” è stato l’e-book più acquistato e scaricato nel 2017, piazzandosi addirittura superando i recentissimi romanzi di Ken Follet, Saviano e Fabio Volo.

Quello che stupisce però, è il fatto che l’autore autopubblica i suoi volumi e non si è mai affidato ad alcuna casa editrice.

In Italia le più note case editrici che pubblicano libri illustrati per bambini, spesso puntano su autori e illustratori stranieri e allo stesso tempo ci possono impiegare anche 12 mesi per farti pervenire una loro eventuale risposta. A fronte del successo che ho ottenuto in questo breve periodo, non posso permettermi il lusso di attendere così tanto tempo per un si o un no. Per questo motivo ho scelto la strada del self-publishing e devo dire che i risultati fino ad oggi mi hanno dato ragione” ci spiega l’autore.

Simon Sword in queste settimane ha aperto un profilo Facebook, dove aggiorna quotidianamente le iniziative che lo vedono partecipe insieme ai risultati ottenuti dai suoi volumi.

Nel frattempo l’autore insieme a diversi illustratori sta già lavorando a nuovi progetti editoriali che vedranno presto la luce.

I suoi ultimi due libri pubblicati nel mese di marzo sono:

Soltanto un giocattolo?” illustrato da Ramona Pepegna Bianchini, un libro che porterà i bambini ad assumere più consapevolezza nel trattare con cura le proprie cose, compresi i loro giocattoli, che spesso sono frutto di innumerevoli sacrifici da parte dei genitori.

Il secondo libro appena pubblicato è “La pipa del nonno” illustrato da Rosa Taormina, il testo delicato e commovente tratta il tema del distacco e della scomparsa di un nonno un po’ magico e un po’ speciale, visto attraverso gli occhi del nipotino Tim.

Entrambi gli ebook, come tutti gli altri libri di Simon Sword,  sono reperibili in esclusiva su Amazon.it alla pagina https://www.amazon.it/Simon-Sword/e/B06Y4FDQYD.

 

Audio libri: a Bergamo aprono i primi studi di registrazione audio per libri digitali

 Perfino il NewYork Times ha parlato di questa startup italiana. A Torre Boldone (Bg) già operativi i primi studi di registrazione dedicati alla sonorizzazione degli eBook: musiche, suoni, rumori, trasformano i libri digitali in un’esperienza ‘aumentata’, arricchendo sensorialmente la percezione del testo.

Torre Boldone (Bg), 26/04/2018 – Tecnologia e creatività associate ai libri digitali spiccano il volo. È quanto sta avvenendo con eMooks, startup bergamasca nata da un’idea ambiziosa, cullata a lungo dallo scrittore internazionale, Luca Tom Bilotta e di cui ha parlato perfino il New York Times (qui l’articolo http://www.emooks.net/pdf/NYTimes.pdf).

Il progetto, che si concretizza nella realizzazione di un’app ad hoc, risponde all’esigenza di rendere la lettura degli ebook un’esperienza più emozionante e completa.

“L’idea è arrivata in maniera abbastanza casuale nel 2014 – dice Luca Tom Bilotta, ideatore e Ceo di eMooks (www.emooks.net) – stavo visitando una nave militare ormeggiata nel porto di San Diego, negli Usa: all’interno dell’imbarcazione era stato creato un percorso digitale-interattivo per rendere più emozionante l’esperienza dei visitatori. E’ in quegli istanti – continua – che, da scrittore quale sono, mi sono domandato se, allo stesso modo, si fosse potuto realizzare qualcosa di significativo per rendere anche la lettura digitale un’esperienza più coinvolgente e appassionante.”

Da qui l’idea di realizzare un algoritmo nativo, brevettato a livello internazionale, che permette, attraverso un’applicazione apposita, di associare agli ebook suoni, rumori d’ambiente, musiche, colonne sonore (file .mks) in modo automatizzato e sincronizzato ai contenuti in scorrimento su tablet e smartphone.

Il risultato è dunque quello di trasformare la lettura in un’esperienza affascinante, ‘bidimensionale’, che accende e colora la fantasia del lettore, dando vita ad un fenomeno destinato a rivoluzionare la lettura digitale.

Il file .mks che origina dall’applicazione, è un file a tutti gli effetti come lo sono i .pdf, i .doc, gli .ePub e tanti altri sul mercato internazionale.

Nel frattempo il prodotto ha già registrato i primi consensi e sono già numerose le case editrici che hanno già manifestato il proprio interesse al suo utilizzo.

Al momento eMooks si sta muovendo con successo sui mercati italiano, sudcoreano e giapponese, con l’obiettivo di espandersi worldwide.

La sede produttiva si compone di avanzatissimi studi di registrazione, una sala per la produzione ‘foley’ di suoni e rumori d’ambiente e per la performance dal vivo di strumenti musicali, due regie audio comunicanti, oltre alla parte dedicata agli uffici.

“Siamo una squadra di lavoro giovane, motivata e piena di entusiasmo – precisa Bilotta-, crediamo in quello che stiamo facendo e siamo felici di poterlo fare nel nostro Paese. Mi considero un sostenitore del ‘Made in Italy’, certamente – conclude – la nostra attività darà un piccolo, ma importante contributo per tenere alto il nome dell’Italia anche all’estero”.

L’inaugurazione dell’azienda, in programma venerdì 11 maggio alle ore 18 in via Borghetto 13 a Torre Boldone (Bg), sarà anche l’occasione per presentare l’azienda e per illustrare il funzionamento delle diverse varianti dell’applicazione: dai fumetti, alla narrativa, alle letture per l’infanzia, ai testi scolastici, all’uso in ambito socio-sanitario per giovani con disturbi di apprendimento (dsa), ma anche quelle business-aziendale.

Per saperne di può sugli studi di registrazione di audio libri di eMooks rimandiamo al sito internet www.emooks.net.

###

Contatti stampa per ulteriori informazioni:

3512473806

Riccardo Catani

Media Relations Coordinator

Tel. 347/4788864 e-mail. riccardo@emooks.net

 

Audio libri, a Bergamo aprono i primi studi di registrazione per libri digitali

Foto da usare solo a corredo del presente comunicato

Exit mobile version