Disabilità: quando un professore ed i suoi ragazzi diversamente abili insegnano ad amare

Napoli, 13 dicembre 2018 – È stata una serata magica quella di lunedì 10 dicembre, con pubblico delle grandi occasioni per a quarta edizione de “L’amore si muove“, tenutosi nel Teatro Roma di Portici che ha registrato il tutto esaurito. Un evento tenutosi nel mese della disabilità, con protagonista un professore ed i suoi ragazzi diversamente, che hanno insegnato che l’amore muove e smuove tutto davvero, se incanalato nel modo giusto.

Emozioni, lacrime e risate sono state le protagoniste della serata grazie ad una perfetta armonia creata dal prof. Alberico Lombardi e i suoi ragazzi che lo amano e lo seguono con impressionante disinvoltura. In una serata dove non sono mancate performance di rilevo come il monologo di Stefano Benni di Gioia Miale, l’esibizione della talentuosa Elisabetta D’acunzo accompagnata dal maestro Palomba, la danza sensuale di Lorena Zinno, la parentesi poetica di una disinvolta Dirigente Antonietta Castigliano, e alcune interpretazioni dello stesso Alberico,su tutte, una struggente versione di Sognando di Don Backy, i riflettori sono tutti puntati sui ragazzi.

Le presentatrici sono state due ragazze down, Emmanuela Nuzzolese sfrontata e grintosa, l’altra, Giusepina Parente più introversa e timida, ma non meno efficace sulla scena, che hanno affiancato la simpatica madrina dell’evento Teresa Esposito, una valletta con difficoltà di linguaggio ed elegante, Eva Mazzei, che improvvisamente diventa voce accorata, interpretando con il suo prof ‘Abbracciame’, in un crescendo emozionale che scuote la platea, in uno dei più bei momenti della serata.

Premiate dal sindaco di Portici Giulia Sauro, la ragazza down laureata in scienze politiche, con il massimo dei voti, e Federica Paganelli, diventata nonostante la malattia che l’ha colpita,l’atrofia muscolare spinale, simbolo di vitalità e forza.

Premiato lo stesso professore Alberico Lombardi per le sue innumerevoli attività benefiche, di cui in questa edizione hanno beneficiato l’associazione Pestalozzi e l’associazione Andare oltre onlus.

L’amore ha vinto, vince e vincerà“, canta il bel prof con tanti suoi ragazzi, ad inizio serata, e noi tutti siamo sicuri che l’amore ha vinto in questa serata grazie ad una rivelazione di una diversità mostrata nella più assoluta normalità, per cui anche il ragazzo più problematico risplende di luce propria, valorizzato, accudito e mostrato in modo autentico, e non clownesco come accade in casi analoghi.

Merito dell’amore incontestabile e reciproco, di un professore e dei suoi ragazzi.

 

 

 

“Il mio amico Alfred” invitato da Amazon al Bologna Children’s Book Fair

Amazon Italia ha invitato l’autore del libro besteseller “Il mio amico Alfred”, Simon Sword, che dalla Brianza è sbarcato direttamente al Bologna Children’s Fair…

Bologna, 6 aprile 2017 – Si è da poco conclusa a Bologna una delle più importanti fiere di libri per ragazzi d’Europa, il Bologna Children’s Book Fair. Tra i tanti ospiti e tra migliaia di autori provenienti da tutto il mondo, Amazon Italia ha deciso di invitare quest’anno Simon Sword, autore di libri per bambini che in pochi mesi ha venduto più di 13.000 copie con il libro “Il mio amico Alfred”.                                                                                                                                                                                                                      

Simon Sword, il cui vero nome è Simone Spada, è un 37enne residente a Verderio, in provincia di Lecco, anche se l’adolescenza l’ha trascorsa a Cambiago, un piccolo paese in provincia di Milano.

Simone lavora nel settore immobiliare e scrive per passione da quando aveva 12 anni. Qualche mese fa decise di pubblicare il suo primo libro illustrato per bambini “Il mio amico Alfred” tramite Amazon, spinto dal consiglio di diversi addetti ai lavori che hanno considerato fin da subito il suo racconto “un piccolo capolavoro”.

Un storia originale che tratta temi molto attuali in maniera delicata, dal bullismo alla disabilità infantile senza mai intristire il piccolo lettore, anzi, le avventure dell’orsetto Alfred sanno coinvolgere e commuovere anche i più grandi. Il libro infatti è un vero e proprio inno all’inclusione che lancia un messaggio forte e che per certi versi è tutt’ora spesso inascoltato: “la disabilità deve unire e non dividere.”

Il volume, tradotto anche in lingua inglese in poco tempo ha scalato le vette delle classifiche Kindle di Amazon, entrando di diritto nella classifica dei Bestseller.

“E’ cominciato tutto per gioco e solo quando ho cominciato a rendermi conto che migliaia di persone sui social, tra cui tanti genitori, chiedevano in continuazione notizie del mio libro, allora ho capito che non si trattava più solo di un gioco” ha raccontato Simone in una recente intervista.

Simon Sword ha deciso fin da subito di devolvere l’intero ricavato delle vendite in beneficenza e attualmente sta lavorando su altri testi che diventeranno presto nuovi libri illustrati per bambini.

 

###

 

 

 

Simon Sword e Alfred, l’orsetto dal grande successo tra i bambini…

 

 

Il mio amico Alfred, copertina del libro

 

Disabilità: nasce MondoAusili.it, l’e-commerce degli ausili per disabili

Salerno, 19 dicembre 2016 – Avere una qualsiasi forma di disabilità mette in condizione le persone interessate a vivere la vita quotidiana con maggiori difficoltà, anche nello svolgimento di piccole azioni. Non tutti gli ostacoli possono essere superati, per mezzo di strumentazioni elettroniche o informatiche, ma spesso possono essere di grande aiuto. Per questo motivo, dall’esperienza di un team di giovani ragazzi di Salerno, nasce il nuovo sito di e-commerce MondoAusili.it, in grado di offrire ausili per disabili.

Il negozio online offre alle persone diversamente abili delle soluzioni che aiutano a migliorare la capacità di percezione, la comunicazione, la memorizzazione, il benessere e l’autonomia della persona attraverso l’utilizzo di ausili informatici ed elettronici, con assistenza, consulenza e formazione sul territorio campano.

Un negozio online di ausili per disabili per abbattere le barriere

Da oggi oltre ai tradizionali canali di vendita, come gli ordini da catalogo e fax, è possibile scegliere gli ausili direttamente da casa tramite il nuovo e-commerce di MondoAusili.it, che vuole essere un modo più rapido e veloce per abbattere tutte le barriere, cercando direttamente dal pc di casa tutto ciò di cui si ha bisogno per scoprire ed ordinare nuovi ausili tecnologici.

Con soli pochi click si potrà scoprire un nuovo mondo dove la disabilità non è considerata un problema irrisolvibile, ma è trattata con la giusta cura e attenzione. Basta navigare tra le varie categorie e approfondire, di volta in volta, la conoscenza dei dispositivi e degli accessori, nelle relative schede prodotto e ponderare bene la scelta, in base alle proprie disponibilità economiche. Infatti, per ogni ausili si potrà scegliere sia tra i modelli più economici, sia tra quelli di qualità superiore e ovviamente più costosi, o perfino trovare un buon compromesso tramite il menù dei prodotti in offerta.

Quali ausili per disabili si possono trovare su MondoAusili.it?

Tra i prodotti più ricercati, ci sono, sicuramente, i dispositivi che permettono di automatizzare la casa come: sistemi di controllo ambientale, campanelli attivabili con sensori, volta-pagina, tastiere speciali, trackball & mouse, scudi e accessori, sensori e comunicatori. Tutti questi ausili, permettono di superare le condizioni di disagio motorio all’interno dell’abitazione, di rendere la vita quotidiana più facile e soprattutto di restituire una maggiore autonomia alla persona.

Un altro fattore a vantaggio di MondoAusili.it è l’attenzione dedicata ai suoi clienti. Oltre alla pura commercializzazione di ausili informatici per disabili, infatti, lo shop offre un completo servizio di assistenza sia in fase di acquisto che post-vendita, e in caso di necessità offre consulenza e formazione per illustrare come impiegare al meglio i prodotti acquistati. Con un occhio di riguardo per enti pubblici e scuole proponendo soluzioni personalizzate, in base alle effettive esigenze.

Tra gli altri non passano inosservati i software didattici proposti, che specialmente in età scolare, favoriscono l’apprendimento in caso di bambini con difficoltà cognitive.

Nella sezione dedicata ai software, si trovano una vasta gamma di programmi per migliorare lo sviluppo di particolari abilità fondamentali, come la scrittura o la lettura, e altri per facilitare l’apprendimento e lo sviluppo di competenze linguistiche, matematiche e artistiche. Tra i software funzioni speciali, invece, si trovano programmi più complessi, spesso integrati in dispositivi hardware, per agevolare la comunicazione e l’accesso al Pc.

Ultimo ma non meno importante l’angolo della consulenza ed assistenza, dove richiedere informazioni sugli ausiili presenti nello shop, tramite l’email o il modulo online dal menù “Contattaci”, specificando anche un numero di cellulare per essere ricontattati, oppure  in alternativa, si può telefonare direttamente al numero 081 946587.

 

 

###

Contatti stampa:

MondoAusili.it – Albamatic Srl

Via Nazionale, 107 84012 Angri (SA)

Tel 081946587

Sito web: www.mondoausili.it/

E-mail info@mondoausili.it

 

 

Mondoausili.it, ecommerce per ausili per disabili

 

 

Nasce Mondoausili.i, il negozio online di ausili per disabili, informatici, tecnologici, software
Exit mobile version