Esce ‘Vacanze’ il nuovo singolo di Lazzaro Coco

Roma, 10 giugno 2022 – Lazzaro Coco deejay, cantautore, rapper, produttore e scrittore, dopo aver recentemente pubblicato con la Koala Records il singolo ‘Diavolo’, esce con il singolo ‘Vacanze’ un brano ballabile, genere ‘Dance- tropical house‘, in stile ‘Coco Night Club’ la sua serie radiofonica che lo ha reso celebre, ascoltabile ora anche sul canale ‘YouTube Lazzaro Coco’, sul quale è possibile trovare anche il lyric video di ‘Vacanze’.

L’estate si sa è un’ottima occasione per fare nuove amicizie e Lazzaro Coco ci si tuffa come un play boy Italiano, uno stereotipo sempre in voga qui da noi come all’estero. La nuova musica italiana rappresentata da Coco valica i confini nazionali, infatti anche questo singolo sarà presentato con un’intervista live su London One Radio nel mese di giugno.

Nel nuovo singolo estivo presente  dal 15 giugno su tutte le piattaforme digitali, Lazzaro Coco ironizza sui “portoghesi delle vacanze” come ad esempio quei parenti od amici che, se si ha la fortuna di andare in villeggiatura in una seconda casa, in montagna od al mare, ogni anno verso l’approssimarsi dell’estate spuntano fuori come funghi in cerca di ospitalità.

L’appuntamento com Lazzaro Coco è sulle spiagge, nelle piazze e nei locali di tutta Italia, ovunque ci sia la gioia di fare festa ballando ‘Vacanze’.

Magari anche leggendo un libro come il suo ‘Non volevo una vita spericolata’.

Lyric video ‘Vacanze’

https://youtu.be/dCJmDV0AKos

https://bfan.link/vacanze-1

Link social

https://www.youtube.com/channel/UCiSBGwu9pI85zJZv3IWhSDw

https://www.instagram.com/coco_lazzaro/

https://www.facebook.com/cocomazzi.lazzaro.3/

Amazon

https://www.amazon.it/NON-VOLEVO-UNA-VITA-SPERICOLATA/dp/B08SMTR3XL/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=non+volevo+una+vita+spericolata&qid=1627483297&s=books&sr=1-1

 

 

 

 

Per info o interviste:

Koala Records +390121213168

 

Esce ‘1987-2017’ del Dj Beethoven TBS

Milano, 1 dicembre 2017 – Si chiama “1987 – 2017” ed è l’ultima compilation in uscita del dj/producer italiano Beethoven TBS.

Barese di nascita e milanese di adozione Dj Beethoven TBS è in “pista” dal lontano 1987 e a distanza di 30 anni di attività ha deciso di celebrare questo lungo percorso mettendo nero su bianco, con una raccolta di sue opere prodotte nel corso degli anni.

All’ interno della compilation una parte dei suoi celebri successi, un concentrato di musica dance in versioni radio da ascoltare e portare sempre con sè, ideale anche come  regalo di Natale per gli appassionato del genere.

Altra novità sul “TBS nazionale” riguarda le notti milanesi più infuocate, “Sex Factory”,  una serie di appuntamenti previsti ogni secondo mercoledi del mese presso il FCM, ovvero il Fashion Club Milano.

Prodotta dalla Orange Juice Records (del gruppo editoriale del collega e socio Carlo Cavalli) e distribuita dalla Horus Music, ‘1987 – 2017’ sarà stampata in 15.000 copie e sarà disponibile dal 19 dicembre in tutti i negozi di musica, edicole, Amazon (solo estero) e Autogrill della A1 (Milano-Napoli)”.

Per saperne di più su Beethoven TBS visitare la pagina Facebook www.facebook.com/BeethovenTBSofficial

 

Chi è Beethoven TBS

Dj, speaker & producer, Beethoven TBS (TBS sta per The Black Soul) è un figlio dell’ House music.

Ha iniziato nel 1987 in una radio locale della provincia di Bari e da allora il microfono e la console non l’hanno più abbandonato; Official DJ per gli eventi del Gruppo Finelco (Radio 105, RMC, Virgin Radio) dal 2006 al 2011, label manager di etichette prolifiche come AUZ! Muzik, TBS Recordings, Los Cigarros Music, Spaghetti Phunk Records, Beethoven TBS è da tempo pure dj resident (e socio) del Fashion Club Milano, dove somministra nei suoi dj set, massicce dosi di House di ogni tipo ma non mancano mai brani di altri generi, come r’n’b, hip hop, rock e latino.

 

È Uscito “Il Manuale dell’Artista”, il Primo Vademecum Gratuito per Aiutare gli Artisti nella Professione

È disponibile gratuitamente in formato ebook e cartaceo in tutta Italia “Il Manuale dell’Artista”, il primo vademecum dedicato agli artisti dello spettacolo, strumento necessario per potersi muovere tra le maglie burocratiche del settore.

Roma, 15 aprile 2016 – Nel settore dello spettacolo ci sono aspetti che esulano dalla parte artistica finendo in quella, molto più noiosa, che è la parte burocratica. In internet circolano tante notizie che dicono tutto e il contrario di tutto e negli anni questo ha creato, e continua a creare, grande confusione per la disperazione degli artisti che non sanno più a chi credere e come comportarsi.

Alla soluzione di questo problema è finalizzata la nuova iniziativa promossa da Esibirsi soc. coop. che ha appena pubblicato “Il Manuale dell’Artistaper Musicisti, Attori, Band, Animatori, Dj, Presentatori, Prestigiatori, Vocalist….”
Scritto da Giuliano Biasin, co-fondatore e attuale vice presidente della Cooperativa Esibirsi, si tratta di un manuale d’informazione fatto su misura per gli artisti.

Una pubblicazione nella quale si possono trovare, concentrate in 24 facciate compreso copertina, tutte le informazioni riguardanti il tema “esibirsi in regola” spiegate in modo semplice, chiaro ed intuitivo (anche sotto l’aspetto grafico in modo tale che le informazioni vengano adeguatamente recepite da chi legge.
Utile non solo agli artisti, ma anche ai gestori di locali che ospitano attività di spettacolo e organizzatori di eventi visto che la maggior parte delle responsabilità e eventuali sanzioni, in caso di controlli, ricadono su di loro.

Nella seconda parte il manuale presenta alcuni consigli e suggerimenti circa la promozione della propria attività artistica e su come proporsi a locali e organizzatori.

L’autore del manuale, Giuliano, dichiara: “Fin da quando abbiamo avviato la cooperativa nel 2002, abbiamo fatto dell’informare la nostra principale mission. In particolare negli ultimi anni abbiamo intensificato il nostro operato in tal senso con workshop gratuiti, consulenze, un blog di informazione, campagne social aventi ad oggetto post informativi. Questo nostro manuale è un ulteriore strumento finalizzato a formare ed informare, facendo chiarezza in un settore dove c’è da sempre tanta confusione”.

Il Manuale dell’Artista è scaricabile gratuitamente al link www.ilmanualedellartista.it, è altresì disponibile gratuitamente in forma cartacea in alcuni negozi di strumenti musicali che espongono l’apposita locandina. In alternativa è possibile riceverlo al termine dei vari workshop organizzati da Esibirsi, o lo si può richiedere allo stand Esibirsi presente in diversi eventi durante l’anno in giro per l’Italia.

Chi volesse ricevere direttamente a casa la copia cartacea, con il solo costo della spedizione potrà richiederlo a info@esibirsi.it.

 

###

 

Interviste e contatti:

 

ufficiostampa@esibirsi.it

 

Scarica gratis il manuale per musicisti, attori, band, animatori, dj, presentatori, prestigiatori e vocalist
Exit mobile version