Casalnuovo di Napoli: parte Scuola di Comunità con il progetto “Con i tuoi occhi”.

Casalnuovo di Napoli, 8 aprile 2019 – Parte a Casalnuovo di Napoli “Con i tuoi occhi”, un progetto realizzato nell’ambito di “Scuola di Comunità”, una misura della Regione Campania a valere sul POR FSE 2014-2020.

L’obiettivo della misura è quello di diffondere l’educazione alla legalità e potenziare l’apprendimento sociale e culturale delle nuove generazioni.

Con i tuoi occhi” prevede 4 laboratori per 4 poli formativi: legalità in musica, cultura, ambiente e riciclo, Europa.

Ai laboratori, a partire da oggi e fino al 2020, parteciperanno gratuitamente 80 bambini e ragazzi Casalnuovesi, appartenenti alle 4 Istituzioni Scolastiche che hanno aderito al progetto proposto dal Centro Studi Nappi, capofila della rete che è risultata assegnataria del finanziamento regionale.

Le 4 scuole sono: Ragazzi d’Europa, Terzo Circolo, E. de Nicola, R. Viviani.

Ringrazio i presidi Claudio Mola, Anna Commone, Anna Errichiello e Luca Velotti. La collaborazione con le scuole ci ha consentito di raggiungere il primo obiettivo del nostro progetto: un gemellaggio tra le istituzioni, con le classi dei laboratori che saranno miste, formate cioè da ragazzi provenienti da scuole diverse. Ecco il senso di una comunità. È sempre viva la necessità di lavorare sul terreno della diffusione della cultura e della legalità sul nostro territorio, per cui partiremo da queste esigenze e utilizzeremo spesso linguaggi universali, come la musica e la danza, per arrivare direttamente al cuore dei ragazzi”, queste le parole di Giovanni Nappi, presidente del Centro Studi Nappi e coordinatore del progetto.

Tra le tante attività, i ragazzi potranno gratuitamente seguire lezione di chitarra e pratiche di registrazione sonora, lezioni di hip hop e popping, corsi autodifesa, scrittura creativa, laboratorio di ambiente e riciclo, corso di tammorre e musicoterapia, corso per piccoli animatori.

Musica & Poesia, a Casalnuovo il primo talent del territorio

Casalnuovo di Napoli, 26 febbraio 2018 – A Casalnuovo di Napoli arriva la 2a tappa di “Luoghi di Musica & Poesia”, il primo Talent del territorio, fondato sulle sinergie,  dove ”Musica e Poesia” si fondono per dare vita a momenti teatrali inediti.

Direttore artistico della rassegna è il maestro Marco Zurzolo, sassofonista e compositore tra i più apprezzati del panorama jazz partenopeo.

Quattro le giornate previste, una al mese. La seconda tappa della rassegna è prevista per il prossimo 2 marzo dalle ore 10.30 presso l’auditorium Aldo Moro di Casalnuovo a Via Pigna, con i ragazzi dell’I.I.S.S. Giancarlo Siani di Casalnuovo.

Ci sarà, poi, una serata conclusiva, presumibilmente a giugno, per premiare tre vincitori della rassegna, a cui saranno assegnate borse di studio in danaro.

Grande soddisfazione per la prima tappa, i ragazzi della Scuola Aldo Moro sono stati straordinari”, questo il commento di Giovanni Nappi, fondatore del Premio Letterario Una Città Che Scrive e ideatore del progetto finanziato e patrocinato dalla Città Metropolitana di Napoli.

Ringrazio il prof. Luigi Manno, Dirigente Scolastico del Siani, per aver accolto favorevolmente l’idea di far esibire anche i suoi ragazzi per la nostra rassegna”, conclude Nappi.

Di rilievo anche la partecipazione di ospiti importanti.

Con Nappi ci saranno dal gruppo di ‘Una Città Che Suona’ a Joe Romano, cantautore reduce da stage con Giuseppe Anastasi (Autore di Arisa e insegnante al CET di Mogol) e finalista per due anni di seguito a Fiat Music per Red Ronnie, fino a Giovanna Lauro, migliore interprete all’ultima edizione del ‘Premio Mia Martina’.
Presente infine anche l’attore Antonello Cossia, accompagnato dal chitarrista Luigi Esposito.

 

 

 

 

Exit mobile version