Bitcoin: per la prima volta una società di mining iscritta all’O.A.M

Milano, 26 luglio 2023 – DBM Italia S.p.a. (“DBM”), specializzata nel noleggio di hardware e computer per il mining di criptovalute, è la prima società italiana ad essere iscritta nell’Organismo degli Agenti e dei Mediatori (“O.A.M.”), come stabilito dal D.Lgs. n. 141 del 13 Agosto 2010.

L’iscrizione nella sezione speciale del Registro dei Cambiavalute, dedicata ai fornitori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale e ai fornitori di servizi di portafoglio digitale, rappresenta un passo significativo verso la trasparenza e la legalità, obiettivi chiave che i fondatori di DBM si sono posti fin dalla costituzione della società.

Siamo orgogliosi di aver ottenuto l’iscrizione all’O.A.M.” ha dichiarato Gianmarco Piccoli, Chief Operating Officer di DBM. “Il nostro obiettivo è operare nel pieno rispetto della legalità, distinguendoci da quegli operatori che nell’ambito delle criptovalute agiscono in maniera non trasparente, sfruttando l’incertezza della normativa di settore“.

DBM si dedica al noleggio di attrezzature informatiche necessarie per il mining di criptovalute, una missione ribadita dal Chief Executive Officer, Antonio Avitabile: “Siamo la prima società che offre questo tipo di servizi a supporto dell’origination di criptovalute ad essere registrata nel Registro O.A.M. per i servizi relativi alle valute virtuali. Auspichiamo che anche i nostri concorrenti rispettino la normativa vigente, a tutela non solo dei clienti ma anche della fiducia che il pubblico ripone nel mondo delle criptovalute.

Enrico Mariti, Chief Information Officer di DBM, ha aggiunto: “Sebbene l’attività di mining sia stata esclusa dalla normativa comunitaria MICA, e nonostante l’O.A.M. abbia precedentemente negato l’iscrizione per gli operatori di mining, abbiamo ritenuto opportuno, sotto la guida del nostro Head Legal Advisor Avv. Gioacchino Amato e del Legal Team composto dagli avvocati Carlo Maria Albo e Fabiano Diotallevi, richiedere e ottenere l’iscrizione. Chi opera con trasparenza e onestà beneficia della supervisione di un organismo indipendente ed autorevole.

La DBM Italia dopo aver raggiunto questo importante traguardo continuerà a lavorare sul percorso intrapreso, per offrire al pubblico la massima trasparenza e integrità nel campo del mining di criptovalute.

 

Contatti utili:

www.dbmitaliaspa.it

https://www.facebook.com/profile.php?id=100091755136553

https://www.instagram.com/dbmitalia/?igshid=MzRlODBiNWFlZA%3D%3D

 

Bitcoin, la nuova moneta virtuale sempre più diffusa

Criptovalute: nasce l’investimento a zero rischi

Roma, 20 ottobre 2022 – Investire in criptovalute senza i tradizionali rischi è davvero possibile? Da oggi si grazie e Ø-RISK (www.zerorisk.info), uno strumento finanziario unico nel suo genere, creato per generare profitti sicuri dalla volatilità dei mercati criptovalutari (unici a poter fornire questo fattore in modo costante).

Il rendimento non dipende dal prezzo iniziale dell’asset sottostante, suscettibile di variazioni nei mercati borsistici tradizionali,  ma in questo caso è noto e fisso nel momento in cui si procede con l’investimento. Ecco perché non ci sono rischi per il capitale. Da qui il nome ZERO RISK.

L’esclusiva attività del trading finanziario di ZERO RISK genera profitto sfruttando la notevole fluttuazione dei mercati criptovalutari (per cui più oscillano e meglio si performa).

Grazie ad essa, il prezzo a scadenza di molti asset in criptovalute è superiore a quello corrente. Funzione di questo dato, conosciuto in anticipo, si utilizzano crypto-strumenti di investimento come futures e opzioni per acquistare oggi (si direbbe “a pronti”) ad esempio un CFD, indici o vari altri cryptoasset, ad un dato prezzo, per poi rivendere a scadenza (si direbbe “a termine”) ad un prezzo più alto, già prefissato e che quindi conosciamo in partenza.

Come in un moderno Pronti contro Termine Digitale (PTD), il rendimento certo e garantito è dato dalla differenza tra i due prezzi (quello di acquisto e quello di vendita), trasformando le  fluttuazioni di valore (volatilità) da ipotetico rischio a fonte di rendimento certo. Ad ogni scadenza si riceve il capitale investito più il rendimento del periodo.

Possono investire solo soggetti qualificati, quindi con esperienza o che richiedano di essere trattati come tali. Al contrario questi nuovi strumenti non sono consentiti a chi non abbia esperienza di investimenti in tali campi.

Il prodotto www.zerorisk.info è diffuso da Bancor Trust Asset Management sro, una società di gestione patrimoniale per investitori professionali iscritta nell’apposito Albo presso la Banca Centrale Ceca ed opera quindi con autorizzazione europea, sul territorio nazionale in libera prestazione di servizi.

In Italia l’istituto ha una stabile organizzazione in Roma (Via dei Castani 245, 00171 Roma, Tel. 06-87452658).

La Società conformemente al Decreto L.vo 17-02-2022 è iscritta in Italia al n° PSV61  presso L’OAM (Organismo indicato dalla Banca d’Italia per la Vigilanza delle Società che promuovono prodotti e servizi in criptovalute) ed è l’unica nel settore ad essere dotata della certificazione ISO anticrimine.

 

Finanza: nasce il servizio sui “Segnali di trading”

Roma, 8 febbraio 2022 – Il trading online è cresciuto in modo significativo negli ultimi due anni, in parte anche a causa del periodo difficile dovuto alla pandemia. Si stima che in Italia sono più di 3 milioni le persone che gestiscono autonomamente il proprio portfolio online, di questi circa 400 mila fanno assiduamente trading tutte le settimane.

Un dato importante che ha portato alla nascita di nuovi broker. Attualmente, sono più di 250 quelli attivi nel nostro paese, un numero che fa riferimento solo ai broker certificati e autorizzati ad operare.

In questo scenario, affidarsi ad aziende specializzate in servizi di trading e invio segnali è una garanzia in più.

Come ad esempio Trading Millimetrico, che ha introdotto di recente una novità per tutti coloro che vogliono fare trading online riducendo i rischi sugli investimenti.

Oltre al software Alfa Advisor per fare trading automatico, la software house ha aggiunto il servizio di Segnali di trading, che va ulteriormente in aiuto dei trader poco esperti ma anche dei professionisti che desiderano avere indicazioni sui mercati per decidere come investire.

I segnali di trading sono degli avvisi (alert) inviati dal broker, molto utili al trader, in alcuni casi indispensabili, per fare trading online efficace e di successo.

Si tratta di punti rilevanti di un titolo in corrispondenza dei quali fare un investimento in rialzo o ribasso. Vengono ottenuti in seguito a una serie molto complessa di analisi algoritmiche: più l’algoritmo è complesso e più i segnali di trading sono affidabili.

Un segnale di trading specifica mercato o asset dove fare gli investimenti, il momento migliore per investire e la direzionalità mercato (rialzo o ribasso).

Trading Millimetrico propone questo servizio indipendente di segnali di trading altamente professionale, che si distingue dagli altri attualmente in circolazione per la sua estrema precisione.

Nella sala segnali sono presenti i migliori trader di fama mondiale che, in base alla loro esperienza di calibro istituzionale, forniscono indicazioni in tempo reale direttamente da Wall Street.

Chi decide di aprire un account, riceverà i segnali di trading direttamente dall’azienda, tramite una comunicazione costante e in tempo reale.

Per tutte le altre informazioni rimandiamo al sito internet www.tradingmillimetrico.com.

 

 

 

 

 

Trading online: arriva Alfa Advisor, il nuovo software per operare sui mercati in sicurezza

Roma, 1 febbraio 2022 – Il 2022 è iniziato in positivo per il trading online, confermando il trend di crescita dell’anno scorso. Del resto la sempre più crescente disponibilità di connessioni ultra veloci e dispositivi portatili più performanti, sta spingendo più persone ad avvicinarsi al mondo degli investimenti digitali.

In Italia, negli ultimi 5 anni, il numero di broker ufficiali riconosciuti è raddoppiato, per cui orientarsi non è sempre semplice, così come non lo è riconoscere le truffe.

Sono proprio i servizi al limite della legalità ad avere creato scetticismo in chi è incuriosito dal settore e dalla possibilità di fare investimenti finanziari per crearsi una rendita.

Nel 2019 la Consob ha oscurato più di 350 piattaforme di trading online truffa, in cui erano finiti vittima molti neo investitori e trader esperti.

Nel nostro Paese sono più di 2,5 milioni le persone che gestiscono i propri risparmi in autonomia investendo nei mercati finanziari, poter utilizzare una piattaforma di trading online sicura è la prerogativa di chi vuole operare sui mercati.

È in questo contesto che si colloca Alfa Advisor, il nuovo software di trading automatico che permette di operare sui mercati finanziari in sicurezza e senza la necessità di seguire in prima persona ciò che accade.

Uno strumento che sfrutta l’intelligenza artificiale per adattarsi a qualunque situazione di mercato, è sufficiente configurarlo secondo alcuni parametri e poi penserà autonomamente ad agire.

È possibile operare sui broker preferiti, non ci sono vincoli o limitazioni, ma si possono anche ricevere suggerimenti utili a scegliere il miglior broker.

Alfa Advisor è un Expert Advisor sicuro, depositato nel “Pubblico Registro Software” della SIAE ai sensi dell’art 6 del D.Lgs. n. 518/1992 e reso disponibile da Trading Millimetrico, marchio registrato presso la EUIPO.

Tutte queste informazioni dimostrano come il software sia una soluzione affidabile per fare trading online senza imbattersi in truffe.

Creato da Trader professionisti, questo Expert Advisor può essere utilizzato anche da chi una minima esperienza, grazie alla guida integrata che aiuta a muovere i primi passi nel mondo del trading online e nella configurazione di base per iniziare a generare i primi profitti.

Dati statistici delle prime due settimane di gennaio 2022 confermano l’andamento in positivo del settore del trading online.

In particolare, stanno aumentando gli investimenti nel mercato delle criptovalute, conseguenza della maggiore diffusione del Bitcoin e dell’integrazione di sistemi di pagamento con le cripto da parte di molte attività pubbliche e private.

 

 

Bitcoin: nel 2022 boom negli USA e Jack Dorsey lancia il Bitcoin Legal Defense Fund

Milano, 21 gennaio 2022 – Nel 2021 molti esperti del mercato avevano previsto un inizio del 2022 positivo per i Bitcoin e per altre criptovalute, ma le prime settimane di questo nuovo anno sembrano modificare le previsioni.

Molti siti di analisi dei deflussi delle crypto evidenziano il valore verso il basso per la seconda settimana consecutiva.

Tutto questo farebbe pensare a un andamento sempre più verso il ribasso per i prossimi mesi, ma come è risaputo, il mercato delle cryptovalute è molto volatile e c’è chi è sicuro che il Bitcoin sarà acquistato da un terzo degli americani.

A pensarlo è Ric Edelman, fondatore della Edelman Financial Engines, che in una recente intervista rilasciata ad un programma della CNBC ha fatto un analisi molto interessante della situazione e del futuro del Bitcoin negli USA.

Attualmente, il 24% degli americani ha già Bitcoin, per cui arrivare a un terzo entro fine del 2022 è molto realistico. Nonostante l’inizio del 2022 non sia stato molto promettente, l’investimento nei Bitcoin da parte di governi, fondazioni, corporazioni trasmettono fiducia anche negli investitori privati.

Nei prossimi due anni il Bitcoin sarà molto comune come altre valute e, proprio in questa prospettiva di crescita, suscita interesse la creazione del Bitcoin Legal Defense Fund.

Fondato da Jack Dorsey, ex CEO di Twitter, da sempre grande sostenitore delle criptovalute, al punto da aver fondato Block, società di pagamenti digitali.

Si tratta di una fondazione no profit che vuole essere un supporto ai developer del mondo Bitcoin, fornendo consulenza attiva all’interno di non settore che, nonostante la grande crescita, non è ancora ben regolamentato.

Il Bitcoin Legal Defense Fund si pone l’obiettivo di raccogliere volontari, professionisti e fondi, per fornire tutela legale agli affiliati. A questo progetto si sono uniti altri due imprenditori digitali: Alex Morcos e Martin White.

Chiunque vorrà contribuire alla crescita delle criptovalute potrà farsi seguire da avvocati e legali. L’adesione al fondo è gratuita. Il progetto punta a diventare un aiuto concreto per contribuire all’ulteriore sviluppo del mercato del Bitcoin.

Il tutto, unitamente alle previsioni di Ric Edelman, rafforzano la teoria di maggiore diffusione di questa crypto per il 2022.

Il problema maggiore delle crypto oggi è che sono molto volatili, anche se gli esperti pensano che a domare le continue fluttuazioni del mercato possano essere software automatizzati come Alfa Advisor di Trading Millimetrico, basato sull’intelligenza artificiale, e che potrebbe aiutare nelle operazioni di trading, seguendo l’andamento dei mercati in tempo reale.

 

 

 

 

 

 

 

Arte, è rivoluzione: al via il Certificato Digitale per le opere d’arte

Roma, 1 aprile 2020 – È rivoluzione nel mondo dell’arte. Da oggi sarà possibile provare in ogni momento l’identità e l’autenticità delle opere d’arte grazie ad un Certificato Digitale per le opere d’arte. Merito di questa rivoluzionaria innovazione è della ArtID, azienda internazionale che si occupa d’arte con sede in Svizzera, che ha dato vita al Certificato Digitale per le opere d’arte. Una innovazione creata grazie all’utilizzo della blockchain, dell’Intelligenza Artificiale e delle immagini ad alta risoluzione.

Il Certificato Digitale contiene tutta la documentazione di ogni singola opera: foto in alta risoluzione, autentica dell’autore, documenti relativi all’eventuale archiviazione, evidenza delle mostre in cui l’opera è stata esposta, indicazioni di pubblicazioni rilevanti, estratti di pubblicazioni che contengono informazioni sull’opera. Le informazioni si possono estendere anche alla proprietà attuale ed a quelle precedenti, al luogo dove è fisicamente custodita l’opera, prezzi, atti di cessione, dichiarazioni di vendita e perizia. La cartella “Zip”, firmata su blockchain, non è modificabile nè nei suoi contenuti nè per le informazioni relative alla data di creazione ed aggiornamento.

Il Certificato Digitale ad opera della ArtID  proietta il mondo dell’arte verso quella che sarà la nuova generazione di opere d’arte. La certificazione e l’archiviazione rappresentano il presupposto per accedere a tutta la documentazione attraverso un archivio incorruttibile, condiviso e pubblico.

Questo crea le condizioni per un nuovo mercato dell’arte più aperto, trasparente e liquido. Il Certificato Digitale agevola la “due diligence” necessaria nella fase di acquisto di un’opera d’arte, le opere che ne sono dotate sono facilmente inventariabili ed una collezione di opere certificate è sempre aggiornata.

Il Certificato Digitale rappresenta lo strumento ottimale laddove si debbano dare informazioni in operazioni di import, export, sdoganamento e nelle successioni. Valorizza enormemente l’opera, facilita il processo di scambio delle informazioni e dà accesso alla visibilità dovuta grazie alla possibilità di pubblicarla sul Marketplace di ArtiID e/o su altre piattaforme.

Grazie al servizio di ArtID (www.artid.ch) è possibile accedere alle informazioni mediante il QR code (disponibile in area riservata), utilizzando il link alla documentazione (disponibile sempre in area riservata) oppure in prossimità dell’opera utilizzando il collegamento bluetooth.

Il mondo dell’arte così si evolve, perché in un mercato sempre più internazionale oggi è indispensabile affidarsi a strumenti innovativi che sono un mezzo per connettere e garantire artisti, collezionisti, galleristi, compratori, investitori.

La blockchain è ormai una rivoluzione inarrestabile: dalla sua applicazione più popolare, le criptovalute e i token, alla possibilità di tracciare i processi produttivi fino alla certificazione delle informazioni. E ArtID grazie al Certificato Digitale per le opere d’arte si conferma l’attore principale nella digitalizzazione del mondo dell’arte, una realtà innovativa unica a livello mondiale.

Per saperne di più sul Certificato Digitale rimandiamo al sito internet www.artid.ch.

 

 

ArtID

 

ArtID

 

 

Criptovalute, sbarca in Italia Bit2me, la startup spagnola del trading di criptovalute

Comprare e vendere Bitcoin: arriva anche in Italia Bit2me.com, dopo aver ricevuto i premi di ‘Miglior startup spagnola 2015’ con Caixa Bank, il Primo Premio Fintech America 2015 e il Premio al Miglior Modello Finanziari di Deloitte

Milano, 3 gennaio 2019 – È sbarcata in Italia Bit2me.com, la piattaforma principale di trading di criptovalute della Spagna con l’obiettivo di rendere questo tipo di operazioni, facili, rapide e sicure anche in Italia, con un servizio clienti ed un supporto tecnico in italiano 365 giorni all’anno.

Bit2me.com, fondata da Leif Ferreira (Ceo) e Andrei Manuel (Presidente), dopo aver ricevuto numerosi riconoscimenti in Spagna e in Europa sbarca nel nostro paese offrendo agli utenti italiani una ‘Guida Bitcoinin italiano, destinata a risolvere tutti i dubbi sulla gestione di questa criptomoneta.

Grazie alle sue guide online già migliaia di utenti hanno imparato cosa sono i Bitcoin e la blockchain, come memorizzare e trasferire Bitcoin e come eseguire tutte le operazioni connesse a questa criptomoneta.

Disponibili nel centro di supporto anche un elenco completo di articoli di aiuto, creati per risolvere qualsiasi dubbio su come utilizzare il servizio, comprese le informazioni necessarie per iscriversi e realizzare operazioni di compravendita in tre semplici passi, in modo completamente sicuro.

Gli utenti italiani della piattaforma Bit2me oltre che acquistare Bitcoin, Ethereum, Bitcoin Cash, Dash e Litecoin potranno anche venderli facilmente, cambiandoli in euro, ricevendo il ricavato direttamente nel proprio conto bancario. Gli acquisti e le vendite si possono realizzare istantaneamente con carta di credito o a mezzo bonifico bancario, con accredito in sole 24 ore, con operazioni sicure e veloci.

Sin dalla sua fondazione, nel 2015, il progetto Bit2me ha ricevuto vari riconoscimenti nel settore finanziario tra cui il titolo di ‘Miglior startup spagnola 2015’ con Caixa Bank ed il Primo Premio Fintech America 2015 del concorso internazionale patrocinato da Visa.

La startup spagnola ha ottenuto inoltre il Premio al Miglior Modello Finanziario conferito da Deloitte ed è stata invitata dalla Commissione Europea a partecipare alla discussione sulla tecnologia blockchain e Bitcoin.

Infine durante la UK Fintech Mission Bit2me è stata selezionata, dal Governo del Regno Unito, per lo sviluppo del suo progetto a Londra.

“Il nostro obiettivo è condividere le nostre conoscenze per rendere la comunità blockchain più forte, aumentandone il valore come abbiamo già fatto in Spagna, Francia, Portogallo ed ora in Italia, come parte del piano di Internazionalizzazione aziendale in Europa” ha spiegato Leif Ferreira, fondatore e CEO di Bit2me.com (www.bit2me.com).

“Amiamo le sfide, ci motivano per continuare a crescere e per questo puntiamo ora su un paese promettente come l’Italia, dove abbiamo riscontrato un gran numero di persone interessate ad investire in criptovalute che hanno bisogno di una piattaforma sicura e di fiducia con cui oltre a realizzare transazioni, possano accedere ad informazioni attuali e specializzate” ha raccontato ancora il fondatore di Bit2me.com.

Sin dal principio, nel 2015, Bit2me si è presentata come una compagnia pioniera ed innovatrice, nel mercato Fintech e Blockchain in Europa crescendo in modo esponenziale.

Solo nell’anno 2017-2018 il volume di denaro che ha gestito attraverso la piattaforma si è praticamente raddoppiato passando da 11 a 20 milioni di euro.

 

###

Per informazioni e interviste:

Federica Ronzetti
federica@bit2me.com
Teléfono: (+34) 665 393 649

Emma Albaladejo
emma@acemtoconm.com
Teléfono: (+34) 685 939 441

 

 

Bitcoin, la nuova moneta virtuale è sempre più diffusa

 

Rivoluzione Cryptovalute: nasce Creareunacrypto.it, il primo servizio di creazione monete virtuali

Milano, 11 maggio 2018 – Si parla molto della rivoluzione delle cryptovalute negli ultimi tempi e gli investimenti che gli stessi colossi della finanza stanno riversando sul settore stanno dando ragione a chi ha creduto fin dall’inizio alle “monete virtuali”. Tutti gli operatori della finanza sanno ormai che negli anni a venire il sistema mondiale dei pagamenti, e l’intero sistema economico, dovrà fare i conti con le cryptovalute.

La creazione di una cryptomoneta non è facile e non è alla portata di tutti, quantomeno in termini tecnici: bisogna saper elaborare e maneggiare un codice di programmazione ed avere molta dimestichezza con il sistema delle crypto monete.

È necessario avere delle conoscenze informatiche di altissimo livello per poterne cominciare anche solo la creazione, e durante i vari step si incontrano difficoltà non da poco, che spesso mettono a dura prova gli informatici più preparati.

Grazie ad una startup italiana però le cose stanno per cambiare. Chiunque abbia un progetto di crypto moneta infatti, anche se non ha le capacità tecniche per svilupparlo, da oggi potrà farla creare “su commissione”.

È nato con questo scopo il rivoluzionario servizio di Creareunacrypto.it, grazie ad un team di tecnici specializzati che su richiesta elaborerà il progetto e creerà la cryptovaluta in base alle proprie specifiche esigenze, al costo di circa 2 Bitcoin.

Una volta commissionata la nuova cryptovaluta al team di Creareunacrypto.it si riceveranno tutte le informazioni necessarie per cominciare, e in soli 7 giorni la nuova valuta sarà pronta e potrà fare attivamente parte del mercato attraverso un exchange, dove si potrà essere introdotti da Creareunacrypto.it.

Ciò garantirà la presenza del nuovo conio tra le maggiori compravendite di monete virtuali al mondo, e avendo forza e stabilità la nuova cryptovaluta creata potrà vantare, nel  breve termine, anche una forma di rendita passiva.

Per avere maggiori informazioni sul nuovo servizio di creazione cryptovalute basta contattare il team di sviluppatori tramite il form apposito su www.creareunacrypto.it.

 

###

 

Foto da utilizzare solo a corredo del presente comunicato:

Calcio, la Blockchain comincia la scalata al mondo dello sport

Dubai, 19 gennaio 2018 – Le criptovalute e la tecnologia Blockchain hanno cominciato la scalata al mondo del calcio.

La Heritage Sports Holdings (HsH), una società internazionale azionista di diverse società calcistiche nel mondo ha annunciato di aver stretto una partnership privilegiata con Quantocoin (QTC), che le permetterà d’utilizzarne la piattaforma e le criptomonete per dare ai giocatori, ai tifosi ed ai dipendenti delle società controllate l’accesso a semplici soluzioni di pagamento digitale.

Quantocoin è un’innovativa piattaforma digitale basata su una criptovaluta e costituita con la finalità di cambiare il modo col quale le persone accedono ai servizi finanziari.

La piattaforma punta a rivoluzionare il banking online, cominciando col permettere trasferimenti di denaro con bassissimi costi.

Grazie alla tecnologia di Quantocoin la HsH sarà in grado di offrire ai giocatori delle sue squadre di calcio, ai fan ed ai dipendenti, e non solo, l’accesso ad innovativi servizi finanziari e bancari, compreso l’accesso alla prima banca interamente digitale.

Quantocoin è nota per essere orientata all’utente finale, per questo si è deciso di adottarla in ambito calcistico per il tramite di Ambasciatori.

L’ingresso del gruppo QTC consentirà anche ad HsH di perseguire ed accelerare le proprie attività d’acquisizione di club calcistici europei, principalmente di seconda e terza divisione.

QTC e HsH sosterranno i club acquisiti con le proprie capacità finanziarie e manageriali mentre partner come Michel Salgado, col contributo di Ambasciatori quali Roberto Carlos e Patrick Kluivert, forniranno gli strumenti e le competenze necessarie per assistere i club che si trovassero in situazioni difficili.

HsH privilegia, tra gli altri aspetti, l’investimento nei giovani e la loro crescita tramite accademie calcistiche attualmente in fase di sviluppo.

Un investimento di lungo periodo che sia HsH che QTC s’impegnano a perseguire con continuità ora e in futuro.

La rivoluzione generata dalla tecnologia blockchain entra quindi ufficialmente nel mondo del calcio per apportare profondi cambiamenti nel modo di viverlo e finanziarlo.

“Noi di Quantocoin vediamo nel calcio un canale ideale per portare i nostri servizi digitali in regioni quali l’Africa, l’India e il Sudamerica. Il nostro investimento in HsH rappresenta un’opportunità unica d’accedere direttamente ad un enorme serbatotio di potenziali clienti”.

La Heritage Sports Holdings (HsH) è azionista di diverse società calcistiche, tra le quali il team di Prima Divisione gibilterrina “Gibraltar United” fondato nel 1943; la squadra spagnola nel Gruppo 10 di Terza Divisione “Unión Deportiva Los Barrios”, nonché altri due club in Italia e Spagna, i cui nomi saranno annunciati a breve, oltre a numerose altre società attive nel mondo del calcio.

Per approfondimenti visitare i siti internet www.HsH.football e www.Quantocoin.io.

 

 

###

 

Contatti stampa:

 

Heritage Sports Holdings

Pablo Victor DANA

press@heritageandpartners.com

 

Quantocoin

Dr. Alexander Horst Brexendorff

info@Quantocoin.io

 

 

Immagini da usare solo in allegato alla presente notizia:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Exit mobile version