SardiniaFormazione, nasce il MarketPlace della formazione “Made in Sardegna”

Cagliari, 27 maggio 2019 – Prende il via SardiniaFormazione la piattaforma per la distribuzione di formazione di qualità e specialistica al servizio di imprese e professionisti della Sardegna e contemporaneamente utile strumento per far conoscere e valorizzare dentro e fuori dall’isola i migliori prodotti e percorsi formativi opera di docenti professionisti, consulenti e agenzie formative sarde.

La formazione è offerta in tutte le modalità, e-learning , videoconferenza, aula e in house per le aziende e i professionisti dell’Isola e, perché no, anche per il resto d’Italia.

La piattaforma di SardinaiaFormazione è un modo concreto per abbattere Il costo della formazione e renderla più facilmente fruibile a favore dei fabbisogni delle aziende sarde, in particolare le piccole e medie imprese, che potranno utilizzare in modo  semplice ed economico la formazione di cui necessitano per espletare obblighi formativi di legge o ottenere il know how per la crescita della propria attività produttiva o commerciale.

La piattaforma di formazione è inoltre uno strumento per facilitare i professionisti per l’espletamento dell’aggiornamento con Crediti Formativi Professionali, nonché la efficace specializzazione e utile accrescimento, in un mondo sempre più competitivo.

Diversi i vantaggi della nuova innovativa piattaforma:

– Formazione e-learning senza costi in tempo e denaro per spostamenti che libera le esigenze formative di scambio e acquisizione di know how dai limiti di spazio e tempo cui siamo quotidianamente sottoposti;

– Formazione in video conferenza, nei casi ove viga l’obbligo di frequenza, circoscritta entro precisi orari e dimensioni numeriche dei discenti, con una formula che rivoluziona il concetto di formazione e lo rende di più immediato accesso per l’utente che potrà seguire un seminario o un convegno senza inutili e costosi spostamenti;

– Formazione frontale, classica in aula o dentro la stessa azienda, quando questa è necessaria o addirittura obbligatoria ;

– SardiniaFormazione inoltre non offrirà solo formazione, ma anche convegni, eventi culturali, seminari specialistici, conferenze e forum, diventando una piazza virtuale dove sarà possibile trovare tutto quel che possa servire per accrescere il saperedi aziende e professionisti, incrementando il proprio capitale di conoscenza;

Tutta la formazione sarà infine tenuta dai più noti docenti e consulenti professionisti e dalle migliori agenzie formative  dell’isola.

SardiniaFormazione è una spin off di 626School srl, agenzia formativa in possesso di accreditamento regionale, certificata ISO 9001:2015 da Bureau Veritas, e iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del MIUR: l’obiettivo è diventare non solo la prima piattaforma e-commerce ma anche il più popolare marketplace sardo della formazione e della consulenza specialistica, per le aziende e i professionisti dell’isola.

Per saperne di più consigliamo di visitare il sito internet www.sardiniaformazione.it.

 

 

 

 

 

Danza: Al Via il Corso Nazionale per Diventare Insegnanti di Danza

L’AED (Accademia Europea Danza) e la Regione Toscana inaugurano il corso per diventare insegnanti di danza. Un vero e proprio percorso professionale, dedicato a chi vuole insegnare, tenere un proprio corso e diventare un vero insegnante di danza, con attestato di qualifica valido a livello nazionale.

Livorno, 31 agosto 2015 – L’A.E.D. (Associazione Europea Danza) in collaborazione con la Regione Toscana organizza un corso per l’ottenimento della qualifica professionale di “Insegnante di Danza”.

Nel corso di formazione denominato “Tecnico della programmazione e conduzione di lezioni di danza e della gestione di strutture/associazioni di danza” verranno affrontate materie indispensabili quali la psicologia, la storia della danza, l’anatomia, la traumatologia, la musica, progettazione didattica, gestione strutture oltre chiaramente alla danza classica, la danza moderna, la danza contemporanea, i laboratori coreografici. Le lezioni teoriche si alterneranno a quelle pratiche per affrontare da subito le problematiche che un buon insegnante di danza deve saper affrontare nel proprio lavoro.

Le qualifiche professionali vengono rilasciate dalla REGIONE TOSCANA ai sensi della L.R. 32/02 e in particolare è competenza del settore Lavoro e Formazione Professionale della Provincia che approva i corsi, controlla il loro svolgimento e istituisce la commissione d’esame, mentre l’attuazione, quindi le lezioni, la programmazione didattica, le verifiche, sono affidate alle Agenzie Formative accreditate come l’A.E.D..
L’A.E.D. è una Agenzia Formativa Accreditata dalla Regione Toscana da tredici anni proprio per la gestione dei corsi di qualifica professionale e sta selezionando proprio in questi giorni i candidati per il nuovo corso in partenza. Il titolo che si consegue è un attestato di qualifica valido a livello nazionale, corrispondente al terzo livello EQF, ai sensi del DGR 532/2009.

Le lezioni si terranno a Livorno e si svolgeranno secondo la formula weekend (2 weekend al mese) nei giorni di Sabato e Domenica. La frequenza sarà obbligatoria e saranno programmati incontri intensivi anche nelle festività di gennaio e luglio 2016.

Sul sito www.aed.dance è possibile scaricare il bando pubblico e le note esplicative che contengono il programma del corso, mentre per il calendario completo con tutti gli appuntamenti sarà necessario attendere il 30 settembre.

Per ulteriori informazioni sul corso scrivere a A.E.D.: info@aed.dance o visitare il sito internet www.aed.dance.

###

Contatti:

A.E.D.
via Masi 7  57121 Livorno (Italy)
Tel. 0586-410825 Fax 0586-343111
e-mail: info@aed.dance
sito web: www.aed.dance

Exit mobile version