Calcio mercato: Zuelli dal Chievo a Londra?

Per il bolzanino Zuelli, centrocampista del Chievo, ipotesi di trasferimento a Londra

Verona, 1 luglio 2019 – L’estate, si sa, è stagione di tentazioni, anche nel mondo dello sport. Per il regista e cuore del centrocampo Primavera del Chievo, Emanuele Zuelli, la vera prima tentazione estiva viene da oltre manica.

Dopo alcune timidi avvicinamenti ‘Made in Italy’ è londinese la squadra che lo vorrebbe sulla sua tre-quarti la prossima stagione.

E’ stato fissato un incontro a Londra per visitare impianti e conoscere il team. Sarà quello, con tutta probabilità, il momento in cui Zuelli deciderà se, dopo cinque anni passati a Verona, andrà a cercare a Londra la sua prossima casa.

Bolzanino di nascita, ma ormai clivense d’adozione, Emanuele Zuelli anno 2001 è un prodotto del vivaio Chievo.

Nell’ultima stagione, terminata con l’approdo nella fase play off nel campionato Primavera, è stato padrone del centro campo della squadra allenata da mister Paolo Mandelli.

 

 

Calcio, la Primavera del Chievo spazza la Fiorentina, trascinata da Emanuele Zuelli

Verona, 28 gennaio 2019 – Al Gino Bozzi di Firenze si è giocato Fiorentina-Chievo, partita valida per la 16^ giornata del Campionato di Primavera 1. I viola arrivavano dal successo contro il Milan mentre il Chievo, nell’ultimo match contro la Sampdoria, all’ultimo minuto non ha trovato la vittoria che sarebbe stata fondamentale nella lotta salvezza e si è dovuta accontentare di un pareggio.

Con queste premesse nessuno si sarebbe aspettato la partita in cui il Chievo di mister Mandelli si è imposto con un meritato 3-1 in casa della Fiorentina.  Le reti portano la firma di Zuelli, Bertagnoli e l’autogol di Gillekens procurato da una grande giocata di Zuelli per i veneti e Meli per il momentaneo pari dei padroni di casa.

La Fiorentina parte bene, ma è 11’ quando Zuelli con un gran tiro dal limite dell’area trova l’angolo basso per il vantaggio clivense. Bastano 10 minuti alla Fiorentina per trovare il pareggio con Meli. Si lotta su ogni palla e da una mischia scaturita da calcio d’angolo è il Chievo a portarsi nuovamente in vantaggio al 28’. Ritmi alti che portano al 34’ Simonti e Montiel con due occasioni pulite vicino al pareggio.  Inizia il secondo tempo con la sostituzione nella Fiorentina entra Simic esce Maganjic. E’ il momento però in cui Zuelli prova una giocata e costringe Gillekens ad un goffo controllo spiazzando il suo portiere. E’ tris per il Chievo.

La Fiorentina è nervosa vede la fine della partita come non si aspettava alla vigilia e sono gialli, prima per  Simonti e poi per Lakti. Entrati nella giostre delle sostituzioni però è ancora il Chievo vicino al goal con D’Amico che calcia alto.  Al 94’ termina l’impresa del Chievo Verona che riesce ad espugnare il Gino Bozzi di Firenze con una partita perfetta.

La squadra ospite sfrutta la giornata no della Fiorentina e fa suoi i tre punti che pochi avrebbero pronosticato alla vigilia. I viola con questa partita non sfruttano le sconfitte di Juve e Napoli per allungare. Una prestazione corale, quella della squadra di Mandelli, molto positivi e attenti tutti i giocatori, ma sontuoso il suo centrocampista Zuelli che ha saputo dare supporto alla difesa e movimento alla manovra d’attacco.

IL TABELLINO DI FIORENTINA-CHIEVO VERONA PRIMAVERA

Marcatori: 11 Zuelli (C), 21’ Meli (F), 28’ Bertagnoli (C), 47 (aut.) Gillekens (C);

Fiorentina: Ghidotti, Ferrarini, Gillekens, Antzoulas, Simonti, Hanuljak (61? Fiorini), Lakti (75? Gorgos), Montiel, Meli (61? Kukovec), Maganjic (46? Simic), Vlahovic (79? Longo). A disp.: Chiorra, Pierozzi E., Ponsi, Pierozzi N., Koffi, Nannelli, Bocchio. All.: Bigica.

Chievo Verona: Caprile, Pavlev, Ndrecka, Zuelli, Kaleba, Martires, Tuzzo (71? Ecruz), Karamoko, Rovaglia (88? Amici), D’Amico, Bertagnoli. A disp.: Bragantini, Raffa, Soragna, Passera, Corti, Metlika, Rossi. All.: Mandelli.

Ammoniti: 55 Simonti (F), 60 Lakti (F);

Espulsi: nessuno

 

Exit mobile version