La Fondazione Padre Pio al Salone del Lavoro: si cercano medici specialisti e operatori

Gli Angeli di Padre Pio

San Giovanni Rotondo (Fg), 22 ottobre 2019 – La “Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio” Onlus sarà presente a “Energy at work”, Salone del lavoro e della creatività dell’Università degli Studi di Foggia, dal 22 al 24 ottobre prossimi.

Il personale della Fondazione sarà a disposizione dei visitatori in Fiera, presso lo stand dedicato, dove si alterneranno dirigenti, medici e professionisti sanitari dell’Ente, e del Presidio d’eccellenza “Gli Angeli di Padre Pio” di San Giovanni Rotondo, primo presidio riabilitativo extraospedaliero italiano ad ottenere la certificazione internazionale Joint Commission International (JCI).

E proprio in considerazione di questo ultimo traguardo sarà impostato il colloquio e lo screening dei curricula dei professionisti interessati che visiteranno lo stand della Fondazione.

Le posizioni aperte ad oggi, e rese pubbliche come sempre anche attraverso i suoi canali social, sono: medici specialisti in medicina fisica e riabilitazione, neurologia, neuropsichiatria infantile, geriatria, ortopedia.

In futuro, e anche questa attività sarà oggetto di pubblicazione sui social dell’Ente, la selezione di personale sarà allargata ad altre professionalità come professionisti sanitari della riabilitazione, infermieri, ingegneri biomedici, tecnici ortopedici, informatori tecnico scientifici/commerciali.

Il Direttore dell’Area del Personale, dr.ssa Libera Giardino, a riguardo, ha dichiarato:

“La selezione delle risorse umane della Fondazione è molto complessa, per la tipologia variegata delle professionalità necessarie che richiedono un intervento in sede di screening di curriculum e colloqui, di un’équipe multiprofessionale. La Fondazione si è dotata di una procedura molto articolata, ma trasparente che mette al centro: percorso culturale, competenze e professionalità in linea con gli standard internazionali JCI, e in ottemperanza alla trasparenza dettata dal Dlgs n. 231/2001, manuale organizzativo di cui è dotata la Fondazione. L’attività di selezione, spesso, viene rivolta anche al personale interno, quando si tratta di affidargli competenze ulteriori o iper specialistiche. Per sottolineare l’importanza che il nostro Ente dedica al recruiting bisogna leggere i dati. Nel solo anno 2018 sono stati assunti a tempo indeterminato n. 26 unità tra medici specialisti, professionisti della riabilitazione e operatori socio sanitari e contrattualizzati n. 10 consulenti di varie tipologie professionali”.

Il dr. Giacomo F. Forte, Direttore dell’Area strategica della Fondazione, al quale abbiamo chiesto un consiglio per i ragazzi che presenteranno il proprio curriculum, ha dichiarato:

“I nostri professionisti sanitari devono conoscere l’informatica, devono amare la ricerca e saper scrivere una pubblicazione scientifica, ma soprattutto conoscere la lingua inglese o più lingue straniere. Se hanno anche esperienze multiculturali, allora sono i candidati ideali. La nostra internazionalizzazione lo impone”.

Una occasione preziosa per gli studenti, per visionare i loro curricula e per mettere a valore un principio di particolare rilievo per le strutture dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini della Provincia Religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio: quello dell’attenzione costante verso la Capitanata, per la cura e il benessere delle persone e per le risposte che sempre ha fornito anche sul piano occupazionale.

La cerimonia inaugurale, prevista per il 22 ottobre con la partecipazione di diverse autorità, aprirà la 3 giorni di workshop, colloqui e laboratori tematici. Durante la scorsa edizione, sono stati conclusi oltre 6mila colloqui con più di 200 proposte di occupazione formulate a vario titolo ad altrettanti candidati.

Il Salone del Lavoro e della Creatività dell’Università di Foggia, organizzato con il sostegno della Regione Puglia e il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, fa incontrare nuovamente laureati (e laureandi), oltre a studenti dei licei e degli istituti superiori, con oltre 60 aziende – provenienti da tutta Italia – che selezionano personale nella speranza di incontrare la persona giusta, di assicurarsi un talento.

Il tentativo di questa “vetrina” sul territorio è quello di abbreviare la “filiera della collocazione professionale”, mettendo domanda e offerta una di fronte all’altra: senza intermediari, senza filtri, senza burocrazie.

 

 

 

 

Arriva “Bufala punto Eat”, il franchising italiano dello street food

Roma, 27 luglio 2016 – Si chiama Bufala Punto Eat ed è il primo innovativo progetto di street food italiano in franchising. Una catena che vuole essere un nuovo modo, destrutturato e social, per costruirsi una propria professione nell’ambito del food fresco e di qualità.

Bufala Punto Eat mette infatti a disposizione di tutti i Foodies che vogliano intraprendere questa nuova attività i freschissimi e deliziosi prodotti provenienti dal Cilento, una zona montuosa della Campania in provincia di Salerno, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, ed un allegro Ape Car personalizzato per portarli in giro per la città, proprio dove si trovano i clienti desiderosi di gustarli.

Le specialità offerte da Bufala Punto Eat, tutte provenienti dal ricco territorio del Cilento, sono sfiziosi stuzzichini con bocconcini di mozzarella, delicata bresaola, formaggio stagionato, tutti rigorosamente di bufala, accompagnati da Vini IGT e birre artigianali provenienti dalle terre del Cilento, selezionati in abbinamento ai prodotti proposti.

Dulcis in fundo, il delicatissimo yogurt di bufala con frutta fresca.

IL FRANCHISING

Ai partner, Bufala Punto Eat offre la fornitura costante dei prodotti, e la riconoscibilissima Ape Car brandizzata Bufala Punto Eat, totalmente attrezzata con: banco frigo, affettatrice, forno a microonde, e registratore completo dotato di tablet.

Ogni Ape Car avrà la propria ed esclusiva area geografica di vendita e, di conseguenza, la possibilità di aprire eventuali collaborazioni con ristoratori e commercianti.

Un’opportunità concreta per chi sogna un lavoro in piena libertà, gestendo da sè orari e impegni, stando all’aria aperta circondati da freschi e sfiziosi prodotti naturali ed ottenendo sin da subito buoni profitti.

I COSTI

Per cominciare a lavorare non c’è bisogno di impegnare ingenti somme di denaro come accade di solito per l’apertura di una qualsiasi altra nuova attività commerciale: bastano solo 5.000 euro per entrare in questo agile franchising e sperimentare così, in prima persona, se quella di Bufala Punto Eat è l’attività che fa per noi.

Per altre informazioni sull’attività si può visionare il video “How to be a franchisee” al link https://vimeo.com/165002509, si può chiamare allo 06 809 1921 o visitare i siti internet www.italyslowgood.it e www.italypuntoeat.it.

 

 

###

 

MasterMind Italia: “Chi non scommette su se stesso, non vince mai”

A parlare questa volta sono Alessandro e Patrizia, Boss del Talent MasterMind Italia, il Web Show “Made in Puglia” pronto a sbarcare tra pochi mesi sul web…

Brindisi, 10 Luglio 2015 – “Il commercio oggi è statico, privo di iniziative valide.” Con questa dichiarazione si apre l’intervista dei nostri Boss. “Non esiste settore o attività commerciale che non sia stata colpita da questa ondata di criticità o pessimismo.” dice Patrizia. “Parla di pessimismo” continua Alessandro, “perchè Patrizia crede che spesso la gente si faccia ormai trascinare da una realtà di sconforto e rassegnazione, alimentando ciclicamente questa situazione gia abbastanza complessa”.

Boss dalle idee chiare Alessandro, lui che ha deciso qualche anno fa, di aprire una attività diversa ed innovativa: Partylandia, un parco giochi al coperto.

“Aprire un parco giochi al coperto è stata un’idea nuova, diversa. Oggi purtroppo quando si pensa ad un luogo chiuso dove fare quattro risate o passare del tempo con i propri figli, si pensa al centro commerciale. Da qui, parte l’idea di lanciare un’attività, in cui la famiglia può passare momenti in allegria, divertirsi in maniera inaspettata e diversa, anche se fuori piove o  magari fa tanto caldo da non poter fare neanche una passeggiata.”

Poi arriva MasterMind Italia: nuovo progetto, nuova scommessa con se stessi. È uno show ma anche un progetto imprenditoriale nuovo: sarebbe un’opportunità unica poter partecipare, pensai.” dice Alessandro. “Chi non scommette su se stesso non vince mai, mi sono sentito rispondere da Patrizia, cosi eccoci qui. Crediamo fortemente in questa scommessa con noi stessi e con il periodo storico in cui viviamo. Pensiamo che un progetto cosi innovativo potrà portare solo benifici al nostro territorio. MasterMind Italia sarà articolato in più sfide per i concorrenti, tutte in luoghi diversi. Da loro ci aspettiamo personalità forti, gente dinamica insomma. Uno solo potrà vincere. La persona più intraprendente, la più originale, la più innovativa, questa conquisterà MasterMind Italia. Probabilmente sarà un gioco di parole ma… la differenza la farà la differenza: nei modi di fare, nell’approccio e nella predisposizione al cliente.” 

Mastermind Italia, settimana dopo settimana prende forma. Una scommessa che permetterà a giovani dinamici e brillanti di confrontarsi a viso aperto. Un Talent che metterà in risalto le singole abilità, la predisposizione al dialogo e la voglia di fare. MasterMind Italia è davvero l’alternativa alle quattro righe stampate su un foglio. Quello stesso foglio consegnato su centinaia di scrivanie pronto ad essere sommerso da polvere e da altri CV in attesa di una consultazione. MasterMind Italia è un progetto giovane, nuovo, che vede il Web protagonista della messa in onda che avverrà in autunno 2015. Tante persone si stanno domandando chi saranno i concorrenti di questa prima edizione e cosa dovranno fare. Una cosa è certa: dovranno impegnarsi duramente per arrivare alla fine ed essere… semplicemente il migliore.

Per non perdere tutte le ultime novità di MasterMind Italia basta visitare il sito web www.masterminditalia.com, iscriversi al Canale YouTube Ufficiale o seguire sui Social l’hashtag #MMItalia

– FINE COMUNICATO –

MasterMind Italia – www.masterminditalia.com
Ecco uno dei Boss della prima edizione di MasterMInd Italia

Contatti:

Mariagrazia Gabriele
Responsabile Ufficio Stampa
info@masterminditalia.com

MasterMind Italia
www.masterminditalia.com

Quattrocolori
Via Francesco Crispi, 70
74024 Manduria (Ta)
info@quattrocolori.net
Tel. 099.9711320

Comunicato N.6 / Luglio 2015

Exit mobile version