SLA: a Michele il distintivo da Supereroe in memoria di Alfredo Valentini

Joy barboncino toy consegna il distintivo da supereroe ad un malato SLA

Roma, 19 agosto 2023 – Con un gesto toccante, Joy Barboncino Toy, l’amatissimo cane celebrità e la sua mamma umana Sara hanno donato il distintivo da supereroe a Michele, un coraggioso supereroe malato di SLA, per onorare la sua forza e continuare il messaggio di speranza di Alfredo. Il distintivo, ideato da Joy, simboleggia l’impegno contro le barriere sociali e a favore dell’inclusione, valori al centro della missione di Alfredo.

Con questi gesti e campagne di solidarietà Joy prosegue l’eredità del suo papà umano, Alfredo Valentini, scomparso a dicembre 2022 a causa della SLA. Una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso, portando a debolezza muscolare e progressiva e la forza e la determinazione dei malati di SLA incarnano l’essenza dell’iniziativa di Alfredo e Joy.

Sara Cicolani, moglie di Alfredo e anima del progetto, dichiara: “Il gesto di Joy onora la forza dei malati di SLA e perpetua la missione di Alfredo. Invitiamo celebrità, personaggi istituzionali e artisti a indossare il distintivo e a diffondere il messaggio di inclusione e cambiamento positivo.

L’appello è semplice ma potente: non voltatevi dall’altra parte di fronte alle sfide che affrontano i malati, i fragili e i disabili.

Con il suo impegno e la sua dedizione, Joy Barboncino Toy sta dimostrando che anche gli animali possono diffondere messaggi di speranza e cambiamento positivo. Il suo gesto verso il malato di SLA è un esempio tangibile di come il suo spirito continui a vivere attraverso azioni di amore e generosità.

Per contatti ed informazioni  contattare Stefania alla mail ilmondohabisognodisupereroi@gmail.com,  o visitare l’indirizzo internet www.ilmondohabisognodisupereroi.it.

Canali Social di Joy:

Joy Barboncino Toy su Instagram: Joythetoypoodle.dog

Facebook: JoyBarboncinoToy

 

Joy barboncino toy consegna il distintivo da supereroe ad un malato SLA

Con Nokep Generation su Sky in palio un contratto discografico distribuito da Sony Music

Giulia Sara Salemi e le Donatella conducono il nuovo contest musicale in onda su Sky da gennaio

Roma, 5 gennaio 2023 – Dopo il successo della prima edizione torna, in una veste rinnovata, l’originale contest canoro di successo Nokep Generation, che andrà in onda in prima serata, alle 21.30, tutti i mercoledì, su Sky sul canale 229.

Il contest musicale canoro è in collaborazione con l’etichetta discografica Sony Italia/Saifam Music, ed a condurre la prima puntata ci saranno Giulia Sara Salemi e le Donatella.

L’opportunità offerta è davvero unica per tutti i cantanti emergenti che vogliono ottenere visibilità a livello nazionale e ottenere un contratto discografico con SAIFAM, distribuito da Sony Music.

Tutti i partecipanti potranno concorrere alla possibilità di vincere la produzione della propria musica con un disco o un inedito, e relativo, videoclip, con una delle major discografiche più famose del mondo.

Inoltre, ci si potrà esibire dal vivo davanti a un pubblico con migliaia di persone ed avere tantissima visibilità grazie al programma in onda su Sky in diretta ogni domenica e in replica il mercoledì in prima serata.

Nokep Generation II avrà appuntamenti fissi da gennaio fino ad agosto 2023, ogni mese sarà scelta una nuova location, che vedrà l’esibizione nei più grandi e importanti centri commerciali d’Italia.

Dalle prime audizioni, fino alla finalissima per proclamare il vincitore che otterrà la produzione discografica. Ogni domenica un live show in un centro commerciale diverso.

Questo nuovo contest canoro apre le porte a tutti i cantanti emergenti che vogliono farsi notare, grazie all’enorme esposizione visiva offerta: diretta tv su Sky, su Facebook e su tutti i canali social, anche dei brand supporter.

Tra gli sponsor ufficiali c’è l’azienda SWJ Web Marketing, con PlaySpotify.it, famoso sito di promozione musicale che offre la possibilità ai cantanti di farsi conoscere sulla piattaforma di streaming, tramite dei servizi di promozione personalizzati.

Ogni cantante avrà la possibilità di incrementare la propria visibilità durante il periodo del contest e di consolidare i risultati ottenuti nel tempo.

Un ottimo modo per sfruttare a pieno l’opportunità offerta da Nokep Generation II e da Sky e farsi conoscere all’interno del panorama musicale.

Non perdete l’occasione di esibirvi davanti a milioni di telespettatori e di vincere il contratto discografico distribuito da Sony Music.

Le iscrizioni sono gratuite e le selezioni sono disponibili fino a maggio/giugno. Si può partecipare al contest tramite questo link e ottenere il modulo di iscrizione.

 

 

Diego Arrigoni, il chitarrista dei Modà si è sposato

Galliate Lombardo, 21 giugno 2021 – Domenica 20 giugno, Diego Arrigoni il chitarrista  dei Modà si è sposato.

Diego e Mara, la sua compagna, si sono finalmente giurati eterno amore. In un anno complicato come il 2021, l’amore come in tutte le canzoni del celebre gruppo musicale Modà ha trionfato su tutto.

Barbara Filippini di Agenzia 1870, ha organizzato il matrimonio del chitarrista dei Modà, Diego Arrigoni e della sua compagna Mara Nardi.

Un matrimonio tutto color rosa cipria, una nuance classica e raffinata, scelta dalla sposa, romantica ed emozionata.

Lei ha detto sì con un vestito di alta sartoria dell’Atelier Tosetti di Como, disegnato e creato in esclusiva per lei.

Mentre lui, sempre seguito dall’Atelier Comasco ha indossato un abito di Carlo Pignatelli.

Tutta l’organizzazione dell’evento è stata “Made in Italy”, con dettagli molto curati e le invitate che indossavano abiti in nuance.

Matrimonio di ispirazione romantica, come le nozze e il banchetto, tra decorazioni preziose con rose cipria, rose avorio, elicantus bianco e rosa.

Il matrimonio  è stato fatto alla tenuta Villa Calmia a Galliate Lombardo, sul lago di Varese, con una cerimonia  blindatissima, presenti solo gli amici più cari, i parenti e tutta la band Modà al completo.

Un matrimonio civile con musiche della cerimonia eseguite da un coro Gospel ed una cena esclusiva.

 

Fabio Ingrosso: da Canale 5 al successo di “Fuochi D’Artificio”

Milano, 1 febbraio 2021 – È disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming “Fuochi d’Artificio” (MMline Production Records), il nuovo singolo di Fabio Ingrosso, cantante nonché giudice fisso del programma All Together Now in onda su Canale 5.

Il pezzo sta riscuotendo un grande successo e oggi sul canale Youtube dell’artista ha raggiunto quasi 150.000 visualizzazioni.

Questo brano si accende e vive di contrasti. È Capodanno, ma appena parte il countdown quei numeri diventano un doloroso flashback per una storia importante appena finita. Il ritmo diventa travolgente, il volume si alza, ma al 3, 2, 1 quando esplode la festa tra fuochi d’artificio e botti di Capodanno le parole diventano una lama nel cuore: ‘Tutti ballano e io che maledico l’inizio che inizia senza te'”, commenta Ingrosso.

 

Il brano è stato arrangiato da Alessandro Branca, il piano è suonato da Davide Locatelli ed è prodotto e mixato da Simon Says, già produttore della cantante Gaia, vincitrice di Amici 2020.

Fabio Ingrosso è nome molto noto nell’ambiente dello spettacolo; cresciuto tra Milano e Dallas (USA) inizia la sua carriera artistica appena ventenne accanto a Tosca nel musical “Sette spose per sette fratelli” della Compagnia della Rancia.
Collabora con gli Articolo31 cantando il brano “Due su Due” nel disco “Domani Smetto” e partecipa alla scrittura di brani per i Gemelli DiVersi come “Icaro” e “Tu no”.

È giudice fisso ad “All Together Now” programma tv condotto da Michele Hunziker in prima serata su Canale5. Insegna presenza scenica al CPM Music Institute di Milano e tiene masterclass della stessa materia ad AreaSanremo. È associato ADAP e lavora come speaker sia in inglese sia in italiano prestando la sua voce per moltissime campagne pubblicitaria televisive e radiofoniche (Apple, Mc Donalds’s, Pringles, Algida, Tim, Estathè). Dal 2006 al 2013 Fabio è voce ufficiale di MTV Italia e lo è tuttora di Radio 105.

Presenta eventi per le più importanti agenzie di eventi per aziende come BNP Paribas, Unicredit, Siemens, Edison, Campari, Luxottica.

Per Disney Italia è consulente linguistico per le serie TV “Disney English” e “Penny on M.A.R.S.”.

Il suo singolo “Milano adesso scendo”, uscito a maggio del 2020, ha raggiunto 117mila stream su Spotify ed è stato quattro settimane consecutive in vetta alla classifica degli artisti emergenti.

Il brano e il video di “Fuochi D’Artificio” sono disponibili al link https://www.youtube.com/watch?v=cpYnb5IRZ44.

 

 

 

FABIO INGROSSO

 

FABIO INGROSSO

 

 

FABIO INGROSSO

 

FABIO INGROSSO

Matrimoni Impossibili tra i programmi più visti di Real Time: non solo amore ma anche problemi sociali

Milano, 14 agosto 2020 – Dopo lo splendido successo della prima tv di Matrimoni Impossibili in onda su Real Time lo scorso 9 agosto, risultato tra i più visti dalla stessa rete, è ora grande attesa per conoscere le novità e curiosità delle prossime tre e ultime puntate della serie tv.

Si riparte dal 16 agosto ore 9.40 del mattino o in alternativa in streaming sul sito di Real Time o sulla pagina di DPlay.

Ospite d’onore della nuova puntata saranno Christian e Valentina, e il grande filosofo e professore, Presidente di Fare Ambiente, Vincenzo Pepe.

Il tema della puntata sarà appunto l’ambiente.

A coronare il sogno d’amore di queste coppie c’è la grande supervisione di una Wedding Planner d’eccezione come Simona Rosito, nota imprenditrice della Green Economy, che insieme a Regina, al marito Roberto Ferrari, conduttore di Radiodeejay e al sostegno della dott.ssa Monica Gabetta Tosetti, oggi riesce a cogliere tra le varie storie d’amore sfaccettature legate a vari aspetti e temi che toccano i più disperati argomenti sociali.

Tumori infantili, la difficoltà di superare i limiti imposti dalla mediocrità sociale sull’omosessualità, fino ad arrivare al tema della violenza sulla donna, al costruire solidarietà nei paesi del mondo dove c’è ne bisogno.

Un real “travestito d’amore”, dove un gruppo ben assortito di imprenditrici e artisti lo rende utile a sviscerare tanti problemi di attualità.

Presente nelle puntate anche il figlio di Simona Rosito, Mario.

Simona e Roberto con questa serie tv regalano al pubblico un sogno d’amore irraggiungibile come il loro matrimonio, in un concetto nuovo di promessa d’amore, dando a noi la possibilità di riscoprirli anche sotto la veste di produttori, autori e interpreti di Matrimoni Impossibili.

 

 



 

 

 

 

TV: arriva “Matrimoni impossibili“, il nuovo format su chi si promette eterno amore

Milano, 5 agosto 2020 – Domenica 9 agosto ore 9.50 e il 16 agosto alla stessa ora, su Real Time, canale 31 del digitale terrestre, andranno in onda le prime puntate del format televisivo “Matrimoni Impossibili”, una novità imperdibile per tutti coloro che desiderano sposarsi e credono ancora nell’amore.

Il format è tutto Made in Italy, compresa l’ideazione.

Produttori, autori e interpreti, ma anche ideatori del format sono infatti Roberto Ferrarinoto speaker radiofonico di Radiodeejay, con la moglie Simona Rosito, imprenditrice della Green Economy, già nota per avere conseguito nel suo settore il Premio 100 Eccellenze italiane a Montecitorio.  E con loro il piccolo Mario Di Pumpo, figlio di Simona.

Il format è nato ed ispirato proprio al loro matrimonio, definito appunto un “Matrimonio Impossibile”!

Al nuovo format collaborerà anche la dott.ssa Monica Gabetta Tosetti, esperta di fashion style e di estetica, che ha accompagnato la coppia e diversi invitati nella realizzazione del sogno, creando i loro abiti in esclusiva, con il suo brand Alessandro Tosetti.

Una partner che sarà anche coordinatrice della comunicazione del format.

Il tema di questa nuova trasmissione Tv sarà un grande riscatto e una grande vittoria dell’amore sulla cattiveria e l’odio.

Tanti gli ospiti e i partner a partire da Regina, Davide de Marinis, Cecilia Gayle e tanti tanti altri ospiti noti.

Un appuntamento da non mancare per tutti gli appassionati del genere.

 

 

 

 

 

Fare Ambiente inserisce la Dottoressa Rosito nell’Esecutivo

Milano, 28 maggio 2020 – Nuova nomina nell‘Esecutivo nazionale del movimento ambientalistico europeo ”Fare Ambiente”, capeggiato dal Prof. Vicenzo Pepeed.

La nuova nomina è andata alla Dott.ssa Simona Rosito, nota imprenditrice della Green Enonomy, residente a Lugano, riconosciuta a Montecitorio tra le 100 Eccellenze italiane, e moglie di Roberto Ferrari, conduttore radiofonico e Dj di Radio Deejay.

La Dott.ssa Rosito è oggi responsabile dell’apertura di un laboratorio di idee in Svizzera, volto a sviluppare pensieri e progetti su una visione moderna di ambientalismo sostenibile, che valorizza con la ragionevolezza, la biodiversità abbinata ad una visione culturale della conservazione e preservazione dei luoghi, nel rispetto della storicità del posto.

La prima sede del laboratorio di questo meraviglioso progetto sarà aperta a Lugano.

Ad affiancarla in questa avventura volti noti della cultura, tra i quali anche la Dott.ssa Monica Gabetta di Como.

 

 

La Dott.ssa Rosito, nuovo membro dell’esecutivo di Fare Ambiente, con il marito Roberto Ferrari, conduttore su Radio Dj

 

 

Coronavirus: “Italia Ti Amo”, la canzone dell’Italia che non si arrende

Roma, 6 maggio 2020 – Italia Ti Amo. Tre parole che raccontano in maniera semplice l’idea di una canzone scritta di sera, di getto, frutto di una scintilla comparsa durante il lockdown.

Un modo per Andrea “Skizzo” Mulargia, autore e cantante del brano, di “dare voce” alla speranza guardando il domani con occhi diversi.

“Una scintilla arrivata per trasmettere uno stato d’animo e il suo vissuto, forse… sotto forma d’ispirazione. Fuori uno scenario surreale. Dentro un turbinio di pensieri proiettati verso un futuro nuovo, diverso da come l’abbiamo sempre immaginato”.

Queste le parole dell’autore che cerca di sintetizzare le tante sensazioni e l’emozioni che hanno percorso le nostre menti in questo periodo, tante le paure, le preoccupazioni, tanti i ricordi e una voglia profonda di tornare alla normalita?.

Ed è proprio da questo che è nata la voglia di mettere in piedi un progetto studiato e pensato con il Maestro Filadelfo Castro, chitarrista, produttore e compositore per molti artisti di fama nazionale ed internazionale che quest’anno ha calcato il palco di Sanremo come direttore d’orchestra.

Questo brano inedito dal titolo “Italia ti amo” è stato suonato, in modalità smart working, dai migliori musicisti del panorama italiano tra i quali Enrico Matta “Ninja”, Andrea Torresani e Jacopo Carlini, coadiuvati dal maestro Castro.

La canzone è accompagnata da un video prodotto dalla Stars Production e diretto da Daniele “Yeye” Esposito e Stefano Rebuffo che mescola immagini di attualità molto forti ad immagini di gioia e di speranza percorrendo in lungo e in largo la bellezza del nostro paese che torna a riempirsi di persone.

Un riferimento importante viene fatto alle nostre nuove “amiche”, le mascherine, un accessorio che svela spesso gli occhi di chi crede nella speranza.

Il video lo si può trovare al link www.youtube.com/watch?v=BK2Zc87M-ic.

La copertina del singolo “Italia ti amo” rappresenta un cuore tricolore cucito che svela una metafora di attualità straordinaria: come nell’immagine ci piace pensare che il nostro paese si sia ricucito ed unito sotto un’unica bandiera che rappresenta il cuore dell’Italia.

Una canzone che ben rappresenta la speranza ed il sogno collettivo, il momento in cui una voce calda annuncerà la sconfitta di questo “mostro invisibile”, quel momento in cui tutti riprenderemo in mano la nostra vita, sotto quella stessa bandiera.

Pronti per ripartire ed andare lontano.

 

IL TESTO DEL BRANO

Anche oggi resto a casa,
penso al mondo che sta fuori
santi eroi in corsia con indosso un camice
24 ore al giorno contro un male senza volto
silenzioso e vigliacco che sta distruggendo il tempo, il tempo.

RIT
Vogliamo solo la vita che prima avevamo
che è stata sempre perfetta, ma non capivamo tornare insieme ad urlare: “Italia ti amo”
in un tramonto sul mare o in un’alba lontano. Vogliamo indietro la vita che adesso sogniamo che è così bella da sempre e non la vedevamo Ti abbraccio forte e gridiamo: “italia ti amo” pronti per ripartire e andare lontano.

“Mascherine” nuove amiche
e gli aperitivi in chat
Le lunghe notti a pensare su cosa a noi succedera? Di normale non è rimasto
nulla in questa vita mia
Non so più a chi pregare
Padri e santi…tutti via

Strani giorni ci spingono
Dentro noi stessi ci scavano
Per ritrovarci in uno specchio e giurare: cambierà?!

Anche oggi resto a casa penso al mondo che sta fuori siamo il mare, non la vela
Il destino siamo noi.

 

CREDITI MUSICALI

ITALIA TI AMO

Andrea “Skizzo” Mulargia (www.andreaskizzomulargia.com)

Composer: Andrea Mulargia – Filadelfo Castro Lyrics: Andrea Mulargia – Chiara Peduzzi Vox: Andrea “Skizzo” Mulargia
Produced and arranged by: Filadelfo Castro Guitars, prog & keyb: Filadelfo Castro Drums: Enrico Matta “Ninja”

Bass: Andrea Torresani
Piano: Jacopo Carlini
Mix & Mastering: Ivan Antonio Rossi

 

 

 

 

 

###

 

Per interviste e contatti:

Ufficio stampa: pr@andreaskizzomulargia.com

Website: www.andreaskizzomulargia.com

Brunelli: in arrivo il nuovo singolo

Milano, 27 marzo 2020 – É previsto a breve l’uscita del secondo singolo di Brunelli. Lo ha annunciato lo stesso artista, dopo il successo di “Ocra“, il suo brano d’esordio prodotto dalla Rossodisera. L’artista ora è pronto a presentare al pubblico l’evoluzione del suo progetto che, nell’ottica di una serie di singoli che anticiperanno l’album, e che rappresenta tutto il suo mondo.

In Ocra, il cui video è uscito a gennaio, Brunelli raccontava il manifestarsi di diverse emozioni provate nel tempo, comuni ad ognuno di noi: spaesamento, distorsione, inquietudine, solitudine e anche speranza. Immagini, le stesse che si percepiscono osservando fuori dalla finestra, di un qualcosa nel quale si crede e che dal proprio mondo personale viene proiettato all’esterno. Ocra era pura trasparenza: impalpabile come i sentimenti eppure così intensa.

La sintonia tra Brunelli e la sua chitarra è nata sin dai primissimi anni della sua vita; inizia in fretta a creare musica ed a collaborare con diversi gruppi, manifestando subito un forte legame con il blues e con il rock.  Nel mentre si avvia verso il mondo della composizione e dell’arrangiamento e certifica la sua crescita oltremanica, con il corso specializzato di Sound Engineering and Music Production dell’Abbey Road Institute.
Ritornato in Italia, forte delle esperienze londinesi, è a Milano che Brunelli decide di iniziare il suo nuovo percorso da solista; inediti tenuti fino ad ora chiusi nel cassetto ma che finalmente stanno per essere svelati ed ascoltati.

Perseguire l’artista sui social basta andare sul canale Instagram www.instagram.com/musicadibrunelli.

 

BRUNELLI

 

 

BRUNELLI

 

 

BRUNELLI – OCRA

 

 

 

 

Esce “The Sad Clown” dei DevilsOfMusic

Milano, 20 gennaio 2020 – Uscirà il 24 gennaio prossimo “The Sad Clown” il nuovo album Indie Pop e Electronic dei DevilsOfMusic – Electro Pop Duo.

Il nuovo album dei DevilsOfMusic, duo Electro Pop italiano, è trainato dal singolo “Turn Up” in uscita il 24.01.2020

L’album di 10 canzoni racconta 10 storie, tutte e 10 diverse, scritte con la passione smisurata per la musica, la libertà , l’amore e il divertimento che gira attorno ad essa. E ogni canzone è colma di persone nuove, amici, luoghi che hanno influenzato la scrittura e la direzione artistica.

Il titolo “The Sad Clown “ (il pagliaccio triste) proprio come uno dei singoli dell’album, racconta della frustrazione di non poter vivere di musica e e della vita frenetica che porta via il tempo alle vere passioni.

In uscita il 24.01.2020 su tutte le piattaforme digitali ed in edizione fisica esclusiva per i fans, l’album è prodotto dagli stessi DevilsOfMusic e distribuito ed edito da PA74 Music.

Questi i brani contenuti in “The Sad Clown”: The Sad Clown, Turn Up, Sad Sand, Let Me Be Yours, These Feelings, Saw You There, I Can Give, Dance With Me, True Love.

Chi sono i DevilsOfMusic

Classe 1989, Francesco Santonicola, amante della musica in tutte le sue forme, inizia a sedici anni ad appassionarsi alle disco e alla “House-Music” dei DJs più famosi in Italia. Così iniziò a suonare nel
garage di casa, per poi spostarsi tra i primi locali della sua zona.
Un anno dopo incontra l’ amico d’avventura Fabio Calabrese (Classe 1987).
I due intraprendono un progetto musicale insieme chiamato ”DevilsOfMusic”, che approccia alla musica “Minimale Tedesca”, ma sempre rimanendo con i principi americani del “House-Music”.

Canali social consigliati:

https://www.instagram.com/devilsofmusic/?hl=it

https://www.facebook.com/devilsofmusic/

https://www.youtube.com/user/DevilsofMusic

 

 

 

 

 

 

 

###

 

 

Contatti stampa:

 

Ufficio Stampa PA74 Music

www.pa74music.com

 

 

Exit mobile version