Esce “Credimi”, il nuovo singolo del duo femminile NOSARA

nosara-musica

Si chiama “Credimi” il nuovo singolo del duo femminile NOSARA

Roma, 17 ottobre 2022 – Esce martedì 18 ottobre per Visory Records “Credimi”, il nuovo singolo del duo femminile NOSARA.

“Credimi” nasce dall’angoscia che accompagna il risveglio da un incubo: una storia finita, due strade che si dividono per sempre, il senso di colpa per averci creduto, per essersi presi troppo sul serio. Un incubo a lieto fine, perché poi, per fortuna, c’è il risveglio.

Il sound del brano mescola r’n’b e pop.

Prodotta da Luigi Tarquini e Federico Fontana della label ALTI Records, “Credimi” è pubblicata da Visory Indie, la costola indie di Visory Records, ed è distribuita da Believe.

 

NOSARA BIOGRAFIA


NOSARA è un progetto di Sara Berardinucci (voce) e Cristina Talanca (basso).

Dall’incontro delle due ragazze abruzzesi con il producer Shezzan nasce il primo singolo “Stonata”: una canzone che viaggia su un beat moderno e che a colpi di basso e synth racconta una relazione difficile, possibile solo nei sogni.

A marzo 2022 le NOSARA pubblicano il secondo singolo “Neve a Primavera”, una canzone sui contrasti belli e inaspettati, come la chimica inspiegabile che si crea tra due persone profondamente diverse. 

Prodotto da ALTI Records e scritto con la collaborazione del rapper aquilano Stillpani, il singolo è finito in rotazione su Rai Radio Indie, che l’ha segnalato anche sui social nella rubrica “LightsOn”

A Ottobre 2022, dopo aver sperimentato le prime apparizioni live in compagnia del duo I Malati Immaginari (tra cui l’apertura di un live di Morgan), pubblicano il terzo singolo “Credimi”, anche quest’ultimo sotto l’ala di Visory Records con distribuzione Believe.

 

È boom sui social per Dafne D: supera 1 milione di followers

La cantante bergamasca festeggia il milione di followers…

Bergamo, 29 luglio 2022 – Dafne D, nome in arte di Ornella Sagula, la simpatica cantante bergamasca prosegue sulla strada del successo a suon di like, visualizzazioni e followers in continuo crescendo.

Da pochi giorni infatti l’artista sta festeggiando per aver raggiunto la soglia di 1.000.000 di followers sul proprio account Instagram.

La notorietà e l’ammirazione da parte della sua enorme community la sta portando sempre più verso il complimento del suo sogno: diventare cantante professionista.

Dopo l’esordio su Smule, la piattaforma di Karaoke, Dafne D ne ha fatta di strada: dalla tendenza freestyle che ha segnato la svolta del suo successo, contiamo nella sua produzione artistica già 5 album e 3 singoli che potete ascoltare in tutte le piattaforme digitali.

L’attenzione dei media è sempre in crescendo, infatti nel corso della sua scalata alla notorietà, già molte testate ne hanno parlato, come ad esempio Sanremonews.it, Thedailycases.com , LifeandPeople, Zazoom, HoSognato, Racconti dal vicinato, ForumMusicale e molti altri, che hanno omaggiato la cantante già con diversi articoli, come per esempio per l’uscita del suo ultimo album “Sky” e del singolo “Game Over” di BergamoNews.it che potete leggere qui.

In tutti i suoi social, come YouTube, Spotify e Instagram, si sta costruendo un seguito di fan affezionati infatti anche in questi canali possiamo vedere un bel numero di follower e ogni pezzo con una media di 40.000/50.000 visualizzazioni, questo fa prevedere e sperare in un successo volto a durare nel tempo per la nostra cantautrice Dafne D che già da questo momento possiamo anche considerare come una vera e propria influencer visto il seguito del suo milione di followers.

Quindi anche noi, nel suo milione di fan resteremo connessi ai canali di Dafne D per non perdere nessuna delle novità che l’artista avrà nei programmi futuri e continuare a vedere la scalata al successo.

Chissà dove arriverà la nostra amata Dafne D?

Dafne D:

http://www.dafned.it/

https://www.youtube.com/channel/UC3d3nBjY3mNyLQd506NiEEA

https://www.facebook.com/ornella.sagula

https://open.spotify.com/artist/3ILDNobixaDlzpWBL51pFz

https://www.instagram.com/dafne_d_ornella_sagula/

Musica: in uscita il nuovo singolo “Game Over” e l’album “Sky” di Dafne D

Milano, 30 giugno 2022 – Dafne D anticipa i suoi nuovi progetti con l’annuncio dell’uscita del nuovo singolo “Game Over” e dell’album “Sky”. Si tratta deI 3° singolo e il 5° album per la cantante Dafne D, in uscita i primi di luglio, pronti per incendiare l’estate a ritmo freestyle.

Ornella Sagula in arte Dafne D musicalmente esordì con la piattaforma di Smule, raggiungendo da subito l’approvazione di una bella community; con tanti sogni e progetti ha proseguito la scalata in quella che sognava la sua professione: la cantante.

Uscite di singoli, album, uno sull’altro, si aggiungono nell’esperienza musicale e artistica dell’artista che, autrice anche di tutti i testi delle canzoni, lascia la sua impronta personale e continua a crescere ed evolversi con la musica e con le sue creazioni, raggiungendo quello che ora è la sua personalità canora.

La canzone “Freestyle” segnò la svolta del suo stile portandola poi a dedicarsi a questo genere musicale con passione, creatività e sperimentazione.

Sky” è il titolo dell’album che conterrà 6 canzoni tra queste anche il pezzo “Game Over” omaggiato anche con un bel singolo.

Game Over” il pezzo dalla semplicità apparente riesce a regalare all’ascoltatore l’orecchiabilità e la concretezza di un testo attuale coordinato con un sound incalzante.

Un pezzo originale dove si sente che Dafne D canta e vive la propria canzone, inneggiando ad uno dei più preziosi sentimenti: l’amore tematica principale di molte delle sue canzoni; in questo singolo, il brano e il ritmo convivono perfettamente e ne fanno una canzone incantevole, che sicuramente andrà a incontrare l’appoggio dei suoi fan in continuo crescendo.

Sarà per la sua genuinità, per la semplicità e l’allegria che emanano le sue canzoni, Dafne D è sempre più amata e seguita coltivando una community di oltre 22.000 iscritti solo sul suo canale YouTube e una media di 5.000 ascoltatori mensili sul suo canale Spotify.

Pochi giorni ancora e potremmo scoprire il nuovo album e il nuovo singolo sui canali della promettente artista.

 

Dafne D:

http://www.dafned.it/

https://www.youtube.com/channel/UC3d3nBjY3mNyLQd506NiEEA

https://www.facebook.com/ornella.sagula

https://open.spotify.com/artist/3ILDNobixaDlzpWBL51pFz

https://www.instagram.com/dafne_d_ornella_sagula/

Umberto Alongi e “Latitudini italiane”: “Nel mondo c’è tanta voglia di Italia”

Roma, 2 settembre 2021 – Umberto Alongi, cantautore siciliano che  vive e suona in Svizzera, ogni volta che viaggia per il mondo con la sua musica scopre che “c’è ovunque tanta voglia di Italia”.

Alongi ha recentemente pubblicato il suo quarto album “Equidistanti”, prodotto dalla Roxy Studio di Palermo, e nell’ultimo anno insieme alla sua band, i “Contrada Errante”, ha preparato uno show che propone, oltre ai suoi brani anche un tributo alle leggende della musica italiana.

Alongi infatti crede che “la musica italiana debba essere promossa e suonata per avvicinare le nuove generazioni. Ma mentre in Italia si riducono i palchi e le opportunità di live, anche a causa della pandemia e delle direttive di Governo, il prossimo 8 settembre Alongi volerà a Vilnius in Lituania, per presentare il suo ultimo spettacolo “Latitudini Italiane”.

Umberto Alongi ci racconta come “la musica italiana trova sempre più spazio all’estero, attraverso showcase sulle reti radio e Tv nazionali: nei paesi dell’est Europa c’è sempre infatti un gran pubblico interessato e numeroso che interviene e interagisce con trasporto tipicamente latino”.

A conferma di questo il fatto che Umberto Alongi negli ultimi anni ha scalato le classifiche indipendenti radiofoniche con diversi brani quali “Pura Follia” ed “Il futuro si è perso (ed. Sony Music Italia)”, la sua “Come stai” è in rotazione fissa nelle radio svizzere da oltre 6 anni ed è stata anche in selezione per Eurovision Song Contest nel 2015, ha raccolto oltre 20.000 passaggi radio con “Tutta la notte” e “con quanto c’è da fare”, “Nuova ruggine”, “Per sempre”, ecc.

Playlist radio all’estero suonano molte sue canzoni tra gli artisti di lingua tedesca e francese, accanto ai nostri cantanti italiani più famosi di sempre.

Alongi è certamente un artista italiano di successo che all’estero trova spazio importante e crescente, e che in Italia invece perdiamo, a favore di altri paesi più orientati all’ascolto di un repertorio di rara qualità, che vede tra i tanti anche Zucchero, Ramazzotti, Battisti, Bonocore, Fossati, Concato, Pino Daniele, Nek, Elisa, Baglioni, Stadio, Antonacci ecc.

In un continuo looping di brani inglesi e reggaeton, che ormai riempiono le nostre radio nazionali e dei quali a mala pena riusciamo a cantarne correttamente le parole e ricordarne i testi a distanza di poche settimane, c’è un pubblico all’estero che conosce, apprezza e canta le nostre canzoni italiane, di cui Alongi è certamente degno ambasciatore.

Un motivo in più che ci dovrebbe far riscoprire e dare valore ai nostri cantautori anche in Italia, per creare quell’eredità musicale italiana che piano piano scompare a causa del trascorrere del tempo e degli eventi di vita.

E Umberto Alongi ha dimostrato, ad oggi, che in una terra plurilingue come la Svizzera ed in Europa in generale, c’è spazio e voglia di Italia, anche da cantare.

 

 

 

 

 

Al via Ferroboat, sul lago di Lugano l’evento dell’estate con Roberto Ferrari

Dalle onde radio alle onde del lago: una carica di energia in crociera sul lago di Lugano,  tutti i mercoledi con Roberto Ferrari di RadioDj

Lugano, 26 luglio 2021 – Parte mercoledì 28 luglio l’atteso “Ferroboat”, uno degli eventi più attesi dell’estate. Tutti i mercoledì si terrà una crociera in partenza da Lugano,  con Roberto Ferrari, di Radio Deejay.

Durante il pomeriggio luganese il deejay ha avuto modo di visitare il cantiere di Cassarate che ospita i lavori di refitting della futura MNE Ceresio 1931.

“Credo che sia una vera avventura quella che state realizzando qui a Lugano, con la visita di oggi mi rendo conto di quanta professionalità e quante capacità sono messe in campo per un progetto di queste dimensioni”, ha detto il popolare deejay, commentando l’impresa di SNL per l’elettrificazione della MNE Ceresio 1931.

Così Lugano e il suo lago si apprestano ad essere caricati di energia da Roberto Ferrari di Radio Deejay in collaborazione con Società Navigazione del Lago di Lugano, Eventum Swiss e Le Crociere Culinarie, con una serata dedicata a tutti gli amanti della musica.

Quella di mercoledì 28 luglio si annuncia per questo essere una serata memorabile di questa estate 2021.

“L’estate è il momento più atteso da tutti noi. SNL è lieta di poter accogliere Roberto Ferrari e il team di Radio Deejay a bordo. Tutti noi ci auguriamo che possa essere solo il primo di una lunga e bella collaborazione a beneficio dei luganesi e dei turisti che trascorrono in città l’estate”, ha commentato Carlo Maria Acquistapace, Membro di Direzione di SNL.

Dalle ore 20.00 il battello sarà attraccato al Debarcadero di Lugano Giardino, e alle ore 21.00 si salperà per una spettacolare crociera nel golfo di Lugano, passando da Campione d’Italia, Caprino, San Rocco, Cantine di Gandria, Gandria e Cassarate. Il rientro è previsto per le ore 22.30.

Per informazioni, rivolgersi direttamente alla Società Navigazione del Lago di Lugano.

L’evento si terrà in conformità alle vigenti disposizioni Covid.

 

Lagondi Lugano (Fonte foto: Wikimedia.org)

 

Roberto Ferrari, ospite del Ferroboat, crociera sul Lago di Lugano

 

Santimone, per il giovane talento del jazz arriva il secondo album

Il giovane talento salernitano del jazz pubblica il suo secondo album

Salerno, 9 luglio 2021 – Per il giovane pianista jazz Guglielmo Santimone è arrivata la pubblicazione del secondo album con due composizioni originali, “Chorinho Pe ttè” e “Saravà”.

I brani sono reperibili su vinile a tiratura limitata, oltre che su Spotify e sulle principali piattaforme digitali.

Giovane talento e interprete creativo, Guglielmo Santimone dà vita a Chorinho Pe ttè e Saravà, composizioni che accendono emozioni attraverso le note e il canto di un addio inaspettato.

“E poi, all’improvviso…proprio quando ti accorgi di amarle più che mai…” è scritto sulla copertina disegnata da Anita Santimone, artista la cui creatività ha concettualizzato il disegno simbolico dell’occhio per trasmettere la spiritualità delle composizioni di Guglielmo.

Parole e voce sono di Noemi Fiorucci, al basso Antonio Izzo, alla batteria Marco Salvador. Insieme, il quartetto di interpreti offre una performance coinvolgente in cui prende vita il talento di Guglielmo.

Premiato al “Tomorrow’s Jazz 2020”, il prestigioso concorso organizzato da Veneto Jazz con la seguente motivazione: ”Il gruppo ha dimostrato freschezza espressiva e capacità comunicativa, unite ad una grande competenza esecutiva e a una estrema convinzione del gesto, rimarchevole soprattutto se rapportata alla giovanissima età del leader”.

Oltre agli arrangiamenti unici e ai ritmi morbidi, le tracce offrono splendide melodie vocali e armonie interessanti. Le tracce, impostate su un tempo andante, permettono di fare un viaggio stimolante e appagante nel mondo del Modern Jazz.

La maturità dimostrata da questo giovane pianista salernitano nella sua performance che resta sempre coerentemente in chiave perfetta con un tempo accurato, portando inoltre molta varietà e originalità a ogni traccia, è in grado di fare luce sulle incredibili abilità compositive e sulle potenzialità future. Un piacere assoluto da ascoltare senza sosta.

Per ascoltare Chorinho Pe ttè e Saravà, e altri singoli ed EP, sono disponibili sulla piattaforma Spotify a questo link: https://open.spotify.com/album/2sE9dApvkf5a61d03d5VsO?si=j_mSUGacRWO4wzq316_S2Q&dl_branch=1.

oppure

https://deezer.page.link/DsyNhk8yZGQX3CWr5

 

 

 

Diego Arrigoni, il chitarrista dei Modà si è sposato

Galliate Lombardo, 21 giugno 2021 – Domenica 20 giugno, Diego Arrigoni il chitarrista  dei Modà si è sposato.

Diego e Mara, la sua compagna, si sono finalmente giurati eterno amore. In un anno complicato come il 2021, l’amore come in tutte le canzoni del celebre gruppo musicale Modà ha trionfato su tutto.

Barbara Filippini di Agenzia 1870, ha organizzato il matrimonio del chitarrista dei Modà, Diego Arrigoni e della sua compagna Mara Nardi.

Un matrimonio tutto color rosa cipria, una nuance classica e raffinata, scelta dalla sposa, romantica ed emozionata.

Lei ha detto sì con un vestito di alta sartoria dell’Atelier Tosetti di Como, disegnato e creato in esclusiva per lei.

Mentre lui, sempre seguito dall’Atelier Comasco ha indossato un abito di Carlo Pignatelli.

Tutta l’organizzazione dell’evento è stata “Made in Italy”, con dettagli molto curati e le invitate che indossavano abiti in nuance.

Matrimonio di ispirazione romantica, come le nozze e il banchetto, tra decorazioni preziose con rose cipria, rose avorio, elicantus bianco e rosa.

Il matrimonio  è stato fatto alla tenuta Villa Calmia a Galliate Lombardo, sul lago di Varese, con una cerimonia  blindatissima, presenti solo gli amici più cari, i parenti e tutta la band Modà al completo.

Un matrimonio civile con musiche della cerimonia eseguite da un coro Gospel ed una cena esclusiva.

 

Pol Paxx: il ritorno del rocker con The Point of No Return

Roma, 20 aprile 2021 – Esce oggi su tutte le piattaforme online The Point of No Return il nuovo album di Pol Paxx, veterano rocker di Aosta. Diecicle nuove canzoni che raccontano l’attitudine musicale dell’artista, sempre proiettata verso un sound seventies che abbraccia armonie rock psichedeliche, e la sua visione sul futuro del mondo.

Visione già presente nel titolo dell’album che fa riferimento ad un futuro dove i cambiamenti climatici indotti dall’umanità ci stanno portando al punto di non ritorno, quando la deriva verso l’effetto serra non sarà più invertibile.

“Teniamo in mano le nostre certezze quando in realtà non abbiamo nulla, solo ipocrisia e miopia, non riusciamo a vedere il punto di non ritorno” recita il testo della title track e anche le altre canzoni puntano il dito sui problemi che affliggono il pianeta Terra.
“Flax Black Spit”, di cui è già presente il video di lancio sui social (https://youtu.be/nWowEgTCp3E), parla della necessità di colonizzare i pianeti vicini per quando il nostro non sarà più abitabile mentre “Walking Together” esorta gli esseri umani a camminare fianco a fianco per un futuro migliore.
I’m Gonna Fly è uno sguardo di speranza alla possibilità di migliorarci, come The Uncertainty Principle conta sul fatto che la scienza ci possa salvare dal baratro.
Questi i brani dell’album di Pol Paxx, “The Point of No Return”:
1. Flax Black Spit
2. I’m Gonna Fly
3. The Point of No Return
4. Delicate Boxer
5. Black Hole in the Living Room
6. Feel Like That
7. Walking Together
8. The Uncertainty Principle
9. Dark Matter
10. #ParisinRain
Rock su Marte

Musica: quando la passione diventa professione grazie ai social

Da quando i social network sono entrati a far parte della nostra vita, la comunicazione è completamente cambiata, si è evoluta ed è diventata alla portata di tutti.

Negli ultimi anni, sono tantissime le persone che sono riuscite ad emergere e a crearsi una vera e propria professione grazie a social come Facebook, Instagram e Youtube.

Non a caso, sono nate figure come gli Influencer e gli Youtuber, che guadagnano proponendo periodicamente contenuti ai follower dei propri canali social.

Il perfetto esempio di come investire nelle proprie passioni possa portare a realizzarsi e a costruirsi un futuro.

Il settore musicale è uno di quelli che maggiormente ha subito la spinta positiva del fenomeno social, tantissimi cantanti emergenti hanno raggiunto il successo grazie alla condivisione della propria musica.

Un’opportunità ulteriore è data dalle applicazioni di karaoke, con le quali chiunque può cimentarsi e dare libero sfogo alla propria passione.

Bastano uno smarpthone e un paio di cuffie per realizzare la propria performance canora con una qualità molto simile a quella che si otterrebbe in uno studio di registrazione.

Un vantaggio per chi vuole provare autonomamente a pubblicare dei contenuti, senza doversi rivolgere a forzatamente a degli esperti del settore.

Tra le tante app disponibili, quella più interessante è Smule, connubio tra app e social network, una sorta di enorme community in cui, tutti gli appassionati di karaoke possono proporre le proprie performance, oppure, collaborare tra di loro.

Le collaborazioni danno vita a duetti poi proposti all’interno della community, gli utenti possono decidere di aggiungere reaction e condividere le canzoni, aumentando la visibilità dei cantanti. Questo meccanismo porta al successo, come nel caso di Ornella Sagula in arte Dafne D, appassionata di musica e di canto.

Fin da quando era adolescente sognava di diventare cantante professionista, oggi, mentre continua ad inseguire il suo sogno, ha ottenuto tantissima visibilità nella grande community Smule.

Le sue performance canore sono molto ascoltate, anche grazie alla sua bravura e all’ironia che mette nel rifacimento dei grandi successi italiani degli anni ’80.

Musica per tutti. Questo è il concetto che riassume l’impatto dei social network e delle app di canto nel settore musicale.

Ma un ulteriore rivoluzione che ha contribuito alla maggiore diffusione di cantanti emergenti e musica amatoriale, è data dalle nuove modalità di ascolto.

Servizi di streaming come Spotify, Youtube Music, Amazon Music e iTunes, hanno rappresentato delle vere e proprie rivoluzioni e hanno aperto a nuove possibilità a tutti coloro desiderosi di emergere e far conoscere il proprio talento.

Oggi la musica viene ascoltata soprattutto da questi canali e poi condivisa sui social network, in pochi click è possibile raggiungere potenzialmente migliaia di utenti, cosa impensabile in passato a meno che non si fosse già dei cantanti famosi.

È evidente come la tecnologia e l’evoluzione del mondo dei social network abbia aperto le porte a tantissime opportunità nel settore musicale.

Importanza riconosciuta anche dai grandi artisti italiani e stranieri di tutto il mondo che, ormai affidano ai servizi di streaming il lancio dei nuovi singoli e della loro promozione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fabio Ingrosso: da Canale 5 al successo di “Fuochi D’Artificio”

Milano, 1 febbraio 2021 – È disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming “Fuochi d’Artificio” (MMline Production Records), il nuovo singolo di Fabio Ingrosso, cantante nonché giudice fisso del programma All Together Now in onda su Canale 5.

Il pezzo sta riscuotendo un grande successo e oggi sul canale Youtube dell’artista ha raggiunto quasi 150.000 visualizzazioni.

Questo brano si accende e vive di contrasti. È Capodanno, ma appena parte il countdown quei numeri diventano un doloroso flashback per una storia importante appena finita. Il ritmo diventa travolgente, il volume si alza, ma al 3, 2, 1 quando esplode la festa tra fuochi d’artificio e botti di Capodanno le parole diventano una lama nel cuore: ‘Tutti ballano e io che maledico l’inizio che inizia senza te'”, commenta Ingrosso.

 

Il brano è stato arrangiato da Alessandro Branca, il piano è suonato da Davide Locatelli ed è prodotto e mixato da Simon Says, già produttore della cantante Gaia, vincitrice di Amici 2020.

Fabio Ingrosso è nome molto noto nell’ambiente dello spettacolo; cresciuto tra Milano e Dallas (USA) inizia la sua carriera artistica appena ventenne accanto a Tosca nel musical “Sette spose per sette fratelli” della Compagnia della Rancia.
Collabora con gli Articolo31 cantando il brano “Due su Due” nel disco “Domani Smetto” e partecipa alla scrittura di brani per i Gemelli DiVersi come “Icaro” e “Tu no”.

È giudice fisso ad “All Together Now” programma tv condotto da Michele Hunziker in prima serata su Canale5. Insegna presenza scenica al CPM Music Institute di Milano e tiene masterclass della stessa materia ad AreaSanremo. È associato ADAP e lavora come speaker sia in inglese sia in italiano prestando la sua voce per moltissime campagne pubblicitaria televisive e radiofoniche (Apple, Mc Donalds’s, Pringles, Algida, Tim, Estathè). Dal 2006 al 2013 Fabio è voce ufficiale di MTV Italia e lo è tuttora di Radio 105.

Presenta eventi per le più importanti agenzie di eventi per aziende come BNP Paribas, Unicredit, Siemens, Edison, Campari, Luxottica.

Per Disney Italia è consulente linguistico per le serie TV “Disney English” e “Penny on M.A.R.S.”.

Il suo singolo “Milano adesso scendo”, uscito a maggio del 2020, ha raggiunto 117mila stream su Spotify ed è stato quattro settimane consecutive in vetta alla classifica degli artisti emergenti.

Il brano e il video di “Fuochi D’Artificio” sono disponibili al link https://www.youtube.com/watch?v=cpYnb5IRZ44.

 

 

 

FABIO INGROSSO

 

FABIO INGROSSO

 

 

FABIO INGROSSO

 

FABIO INGROSSO
Exit mobile version