Prende il via il Footvolley 2021, il campionato dello sport più bello dell’estate

Max Tonetto e Pino Magno

Al via il tour 2021 del FootVolley, promosso dall’ex calciatore Max Tonetto, in accordo con il brand inglese Umbro

Roma, 8 luglio 2021 – Prende il via FootVolley, il beach volley che si gioca con i piedi, disciplina nata quasi cinquant’anni fa sulla sabbia brasiliana di Copacabana a Rio de Janeiro. Il FootVolley è ormai uno dei giochi da spiaggia più popolari in tutto il mondo, anche nelle località balneari italiane, che solitamente si gioca due contro due, su un regolare campo di beach volley.

In Italia l’anima di questo sport è Max Tonetto, ex calciatore di Roma, Sampdoria e Lecce, solo per citare le sue ultime squadre. Tonetto è tra i fondatori della società sportiva dilettantistica Play FootVolley, che ha organizzato il primo campionato nazionale.

Quattro le date organizzate con Umbro, lo sponsor tecnico ufficiale del primo campionato italiano.

Si parte da Pesaro il 17 luglio, poi Roma, Savona e Rimini. Ci sono poi due eventi speciali in programma ad ottobre a Lampedusa e a dicembre a Milano. Un tour che coinvolgerà decine di giocatori, fra cui tanti ex calciatori professionisti, ma anche amatori che di questa disciplina sono diventati autentici campioni.

Il format prevede un vero e proprio ranking nazionale, che porterà i vincitori non solo alla conquista di un montepremi, ma anche a totalizzare il punteggio necessario a disputare gli europei e il mondiale della stagione 2022.

“Sabbia, una rete e un pallone e non si smette più di giocare”, racconta Tonetto, che non solo organizza, ma è anche tra i grandi protagonisti del tour.

“Giocare in prima persona è il modo migliore per dimostrare quanto divertimento ci sia in questo sport”. Uno sport a tutti gli effetti, sottolinea ancora l’ex calciatore, “che ha necessità di un abbigliamento tecnico che sappia coniugare praticità e tessuti adatti allo sport outdoor. “In questo abbiamo trovato in Umbro Italia un partner affidabile, attento alle esigenze di questa disciplina”.

“L’estate è sinonimo di spiaggia, ma non tutti amano star fermi al sole, e dove c’è sport, quello autentico, vero, gioioso, Umbro arriva a supportare con entusiasmo gli atleti, professionisti e non”, commenta Pino Magno, amministratore di NewAge, l’azienda che ha riportato Umbro in Italia e che sta realizzando un’intera linea, “T-Max Collection”.

“Il progetto è bello, ci piace, e siamo davvero felici di affiancare Max e tutti i calciatori che parteciperanno a questa bella avventura”, aggiunge Luigi Boccia, teamwear e sponsorship manager di Umbro Italia.

About Umbro

Sin dal 1924 dove c’è sport li c’è Umbro, che combina la sua ricca eredità con la cultura degli sport moderni, per produrre attrezzi, abbigliamento e scarpe di stile, per giocatori, squadre e fan.

 

Per maggiori informazioni

Ufficio stampa Umbro:

Donato De Ceglie, tel. 333.1234436

 

Max Tonetto insieme all’amministratore della NewAge Spa Pino Magno

 

 

Max Tonetto insieme all’amministratore della NewAge Spa Pino Magno

Pallone d’Oro 2020 a Lewandowski: il jingle dell’artista Colline di tristezza

Da Torino il “non-cantante” senza volto scende in campo per far assegnare il premio di France Football al numero 9 del Bayern Monaco.

Torino, 6 aprile 2021 – L’artista Colline di tristezza ha caricato sul suo canale Youtube ( https://www.youtube.com/watch?v=T6_OqE9MVPQ ) un jingle per far assegnare il Pallone d’oro 2020 a Robert Lewandowski.

Infatti, come risaputo, per il 2020 la rivista France Football ha deciso di non assegnarlo. A distanza di mesi dal Pallone d’Oro di Lego fatto recapitare da un gruppo di tifosi polacchi al centravanti del Bayern, scende in campo anche Colline di tristezza con un jingle cantato in inglese da un Vocaloid (una voce virtuale artificiale).

L’artista ha deciso di lanciare questo jingle in quanto per i numeri conseguiti (ed è opinione di molti esperti), il bomber polacco avrebbe meritato l’ambito premio anche se la pandemia ha sicuramente avuto un impatto considerevole sul settore del calcio.

Trofei degni di un Pallone d’Oro

RL9 durante la stagione 2019-2020 segnata dalla pandemia, con la maglia del Bayern Monaco ha vinto 5 trofei (Champions League, Bundesliga, Coppa di Germania, Supercoppa di Germania e Supercoppa Europea) segnando 55 goal in 47 partite ed si è aggiudicato il premio come “The Best FIFA Men’s Player 2020”.

Cenni sull’artista

Colline di tristezza è un artista non-cantante torinese la cui identità è sconosciuta. Ha lanciato diverse iniziative, proposte ed appelli in diversi campi.

Oltre alla proposta per la maglietta con l’igienizzante (T-Soap) e alla proposta per le rage room e camere del pianto in scuole ed ospedali contro il burnout, l’artista senza volto ha anche proposto di intitolare una via di Torino ad Alex Del Piero e toccato temi quali veganismo, mobilità sostenibile e lotta al fumo.

L’artista è solito caricare sul suo canale Youtube jingle-karaoke, ovvero jingle non cantati ma cantabili (con i sottotitoli) o, più raramente, jingle cantati da Vocaloid.

 

###

Per info e contatti

collineditristezza@gmail.com

Model Mari Instagram @masha.ugova

Breve rassegna stampa https://drive.google.com/file/d/1iiBtef2KgEnuBXmXilwkvy8_BXpFJEeJ/view?usp=sharing

Robert Lewandowski (Fonte foto: Wikipedia.org)

 

Nasce100sportnews.com, il nuovo portale di informazione sportiva

Lanciato in rete da poco tempo 100sportnews ha scalato rapidamente le classifiche tra i siti di notizie sportive più visitati

Roma, 15 dicembre 2020 – Il panorama online dell’informazione sportiva si arricchisce di un nuovo portale con tutte le principali notizie che riguardano lo sport italiano e internazionale.

Si chiama 100sportnews.com il nuovo servizio di informazione sportiva, e dedica ampio spazio al calcio, sia italiano che estero, ma è un sito completo che tratta tutti gli sport, dal basket alla boxe, dalla Formula 1 al Moto GP, senza tralasciare tennis, ciclismo, sci e rugby.

Lanciato online da pochissimo tempo è già un punto di riferimento per i tanti appassionati e affamati di sport, e nonostante ha appena qualche mese di vita, risulta già tra i siti online di notizie sportive più visitati.

I punti di forza di 100 Sport News

Un successo iniziale insperato dovuto a diversi fattori. Tra i principali punti di forza del nuovo sito Internet sicuramente spiccano la grafica, i contenuti sempre aggiornati e la velocità di aggiornamento.

Il portale, infatti, si contraddistingue per un’accattivante grafica, e l’impatto visivo è notevole anche grazie alla scelta di grandi foto ad alta risoluzione e una homepage chiara e ordinata.

Le notizie sono in continuo aggiornamento e divise per categorie, con grande attenzione alle news di attualità sportiva, al campionato di calcio nazionale, a quelli esteri e alle novità del calcio mercato.

News in tempo reale anche sui social

Un portale informativo che accontenta tutti, perché tratta con grande attenzione anche i cosiddetti “sport minori”. Utile anche il collegamento al canale Telegram https://t.me/sportnews1000, grazie a cui le news arrivano automaticamente sui canali social quasi ogni ora.

Ultima caratteristica importante del portale riguarda infine gli amanti delle scommesse, che hanno la possibilità di accedere attraverso il sito a consigli, suggerimenti e pronostici per aumentare le proprie chance di vittoria.

Il nuovo servizio di informazione sportiva è raggiungibile all’indirizzo www.100sportnews.com.

 

###

 

Ufficio Stampa

info@ufficiostampaecomunicazione.com

 

 

Fantacalcio: con l’App di Fantamaster arriva l’Asta live, per rispettare il distanziamento sociale

Roma, 27 agosto 2020 – “Abbiamo speso settimane intere per sviluppare la nuova Asta Live ma, pur di dare un contributo reale affinché gli appassionati di Fantacalcio possano rispettare il distanziamento sociale di cui tanto si parla in questi giorni, siamo disposti a fornirla gratis a tutti gli appassionati in modo che possano organizzarsi per la ripresa della Serie A”.

E’ questa l’idea del team di FantaMaster per far sì che un momento di divertimento e aggregazione sociale come quello dell’asta del Fantacalcio non si trasformi in un potenziale pericolo per la salute.

FantaMaster, una delle applicazioni mobile di fantasy game legati alla Serie A più apprezzate in Italia, in altre parole l’evoluzione del vecchio Fantacalcio ma assai più innovativo e ingaggiante, è un progetto nato da pochi anni ma che si è contraddistinto sul mercato per la sua capacità di innovare, mediante l’utilizzo della tecnologia, un settore rimasto per troppo tempo statico e ancorato alle tradizioni.

La pensano così anche tantissimi giovani appassionati, tant’è che l’App ha raccolto in poco tempo oltre 2 milioni di downloads e 1 milione di registrazioni.

Oltre a spiccare sul mercato per essere l’App dei Fantallenatori del terzo millennio, FantaMaster ha fatto parlare di sè per le iniziative di carattere sociale poste in essere in questo terribile periodo che rimarrà alla storia come l’anno del Covid-19.

Difatti, pur rivolgendosi ad un target di utenti molto giovane, il team di FantaMaster ha avviato una raccolta fondi per l’Ospedale Spallanzani di Roma per far fronte all’emergenza sanitaria di marzo scorso raccogliendo più di €30.000 in meno di una settimana e, in questo periodo in cui i contagi sembra stiano di nuovo aumentando, ha deciso di rilanciare offrendo gratuitamente, nel periodo di maggior richiesta, una delle loro funzionalità di punta: l’Asta Live.

L’Asta Live permette ai Fantallenatori di gestire ogni aspetto dell’asta, dall’inizio alla fine, in tempo reale e da remoto, utilizzando solamento il proprio smartphone.

Inoltre, in aggiunta alla classica modalità di gestione dell’asta in cui ciascun partecipante è libero di rilanciare in qualsiasi momento su un’offerta di un altro utente, da quest’anno sarà possibile usufruire anche della modalità Poker che prevede che gli eventuali rilanci possano essere fatti solo quando arriva il proprio turno, come se si stesse tutti seduti intorno ad un tavolo, virtuale in questo caso.

Le settimane di inizio settembre sono le settimane in cui gran parte degli appassionati di Fantacalcio si organizzano per la creazione delle Leghe e per l’asta.

Proprio in quel periodo, ossia dal 7 al 19 settembre, l’Asta Live di FantaMaster sarà resa gratuita per tutti con l’obiettivo di permettere a tutti di soddisfare la propria passione ma in maniera responsabile.

“Ognuno, nelle proprie possibilità, dovrebbe fare il massimo affinché si creino tutte le condizioni per uscire quanto prima da questa situazione di assoluto disagio.

L’unico modo possibile per ridurre i tempi è quello di rispettare le regole usando la mascherina quando richiesto e rispettando le regole di distanziamento sociale, anche sacrificando un momento di socialità come l’asta, che è sacro per tutti gli appassionati di questo gioco.  Solo così sarà possibile tornare presto alla normalità e a poterci abbracciare di nuovo per un +3 al fanta”, conclude Marco Polidori, co-founder del progetto FantaMaster.

Per scaricare l’app gratis di FantaMaster basta recarsi all’indirizzo www.fantamaster.it/no-assembramenti.

 

FantaMaster, l’App del Fantacalcio permette anche l’asta live rispettando il distanziamento sociale

Una via di Torino da intitolare ad Alex Del Piero: la richiesta dell’artista Colline di tristezza

Creare una “Via Del Piero”: è la richiesta del nuovo jingle dell’artista torinese, che propone di dedicare una via della città al grande capitano bianconero.

Torino, 15 luglio 2020 – L’artista torinese Colline di tristezza, celebre per le sue proposte ed iniziative (chiamate “Jingle-Petizioni” perché accompagnate da jingle non-cantati con sottotitoli cantabili), in primis la maglietta con l’igienizzante T-Soap, questa volta sceglie il calcio.

Il “non-cantante”, come si autodefinisce, ha caricato sul suo canale Youtube un jingle rap sussurrato dal titolo “Via Del Piero” (https://www.youtube.com/watch?v=S8HOJ-VqODA) tramite il quale chiede al Comune di Torino di intitolare una via ad Alessandro Del Piero, storica bandiera della Juventus.

Colline di tristezza fa sapere che pure in un periodo non felice come questo, c’è bisogno di distrarsi anche con cose più frivole, come il calcio che però “costituisce una parte importante nella vita di molte persone”.

Dal giorno del suo addio alla squadra bianconera nel 2012, molti tifosi della Vecchia Signora lo rimpiangono nonostante la Juventus abbia inanellato una lunga scia di vittorie di titoli nazionali che dura dalla stagione 2011/2012.

Secondo Colline di tristezza, Pinturicchio meriterebbe una via intitolata a lui, in quanto rappresenta un pezzo importante di storia bianconera e pertanto anche di Torino.

A Jesolo è stato intitolato a lui un tratto del lungomare e secondo l’artista il capoluogo piemontese dovrebbe seguire l’esempio, “compatibilmente con il periodo storico non bello in cui stiamo vivendo”.

Colline di tristezza sceglie per questo jingle un genere ed un format molto diversi, ovvero il rap sussurrato (rappabile anche dagli spettatori) e non il consueto jingle-karaoke (ovvero cantabile dagli spettatori).

L’artista, la cui identità è sconosciuta, dichiara di non reputarsi un vero e proprio youtuber in quanto Youtube è solo una piattaforma in cui carica i suoi jingle.

Recentemente si è fatto promotore di una proposta per il Kinder Bueno 100% Vegetale a favore dei vegani, rivolta alla Ferrero dalla quale è attesa una risposta.

A riguardo fa sapere che c’è “grande entusiasmo” tra i suoi sostenitori, molti dei quali invocano l’eliminazione dell’olio di palma anche se la proposta non è nata come un’idea per uno snack più sano come erroneamente scritto da qualche testata.

 

 

 

Foto di Alessandro Del Piero (fonte Wikipedia)

 

 

###

Per info e contatti: collineditristezza@gmail.com

 

 

 

Calcio mercato: Zuelli dal Chievo a Londra?

Per il bolzanino Zuelli, centrocampista del Chievo, ipotesi di trasferimento a Londra

Verona, 1 luglio 2019 – L’estate, si sa, è stagione di tentazioni, anche nel mondo dello sport. Per il regista e cuore del centrocampo Primavera del Chievo, Emanuele Zuelli, la vera prima tentazione estiva viene da oltre manica.

Dopo alcune timidi avvicinamenti ‘Made in Italy’ è londinese la squadra che lo vorrebbe sulla sua tre-quarti la prossima stagione.

E’ stato fissato un incontro a Londra per visitare impianti e conoscere il team. Sarà quello, con tutta probabilità, il momento in cui Zuelli deciderà se, dopo cinque anni passati a Verona, andrà a cercare a Londra la sua prossima casa.

Bolzanino di nascita, ma ormai clivense d’adozione, Emanuele Zuelli anno 2001 è un prodotto del vivaio Chievo.

Nell’ultima stagione, terminata con l’approdo nella fase play off nel campionato Primavera, è stato padrone del centro campo della squadra allenata da mister Paolo Mandelli.

 

 

Calcio, la Primavera del Chievo spazza la Fiorentina, trascinata da Emanuele Zuelli

Verona, 28 gennaio 2019 – Al Gino Bozzi di Firenze si è giocato Fiorentina-Chievo, partita valida per la 16^ giornata del Campionato di Primavera 1. I viola arrivavano dal successo contro il Milan mentre il Chievo, nell’ultimo match contro la Sampdoria, all’ultimo minuto non ha trovato la vittoria che sarebbe stata fondamentale nella lotta salvezza e si è dovuta accontentare di un pareggio.

Con queste premesse nessuno si sarebbe aspettato la partita in cui il Chievo di mister Mandelli si è imposto con un meritato 3-1 in casa della Fiorentina.  Le reti portano la firma di Zuelli, Bertagnoli e l’autogol di Gillekens procurato da una grande giocata di Zuelli per i veneti e Meli per il momentaneo pari dei padroni di casa.

La Fiorentina parte bene, ma è 11’ quando Zuelli con un gran tiro dal limite dell’area trova l’angolo basso per il vantaggio clivense. Bastano 10 minuti alla Fiorentina per trovare il pareggio con Meli. Si lotta su ogni palla e da una mischia scaturita da calcio d’angolo è il Chievo a portarsi nuovamente in vantaggio al 28’. Ritmi alti che portano al 34’ Simonti e Montiel con due occasioni pulite vicino al pareggio.  Inizia il secondo tempo con la sostituzione nella Fiorentina entra Simic esce Maganjic. E’ il momento però in cui Zuelli prova una giocata e costringe Gillekens ad un goffo controllo spiazzando il suo portiere. E’ tris per il Chievo.

La Fiorentina è nervosa vede la fine della partita come non si aspettava alla vigilia e sono gialli, prima per  Simonti e poi per Lakti. Entrati nella giostre delle sostituzioni però è ancora il Chievo vicino al goal con D’Amico che calcia alto.  Al 94’ termina l’impresa del Chievo Verona che riesce ad espugnare il Gino Bozzi di Firenze con una partita perfetta.

La squadra ospite sfrutta la giornata no della Fiorentina e fa suoi i tre punti che pochi avrebbero pronosticato alla vigilia. I viola con questa partita non sfruttano le sconfitte di Juve e Napoli per allungare. Una prestazione corale, quella della squadra di Mandelli, molto positivi e attenti tutti i giocatori, ma sontuoso il suo centrocampista Zuelli che ha saputo dare supporto alla difesa e movimento alla manovra d’attacco.

IL TABELLINO DI FIORENTINA-CHIEVO VERONA PRIMAVERA

Marcatori: 11 Zuelli (C), 21’ Meli (F), 28’ Bertagnoli (C), 47 (aut.) Gillekens (C);

Fiorentina: Ghidotti, Ferrarini, Gillekens, Antzoulas, Simonti, Hanuljak (61? Fiorini), Lakti (75? Gorgos), Montiel, Meli (61? Kukovec), Maganjic (46? Simic), Vlahovic (79? Longo). A disp.: Chiorra, Pierozzi E., Ponsi, Pierozzi N., Koffi, Nannelli, Bocchio. All.: Bigica.

Chievo Verona: Caprile, Pavlev, Ndrecka, Zuelli, Kaleba, Martires, Tuzzo (71? Ecruz), Karamoko, Rovaglia (88? Amici), D’Amico, Bertagnoli. A disp.: Bragantini, Raffa, Soragna, Passera, Corti, Metlika, Rossi. All.: Mandelli.

Ammoniti: 55 Simonti (F), 60 Lakti (F);

Espulsi: nessuno

 

Sport: arriva Joynup, per organizzare le partite dopo il lavoro

Milano, 19 settembre 2018 – I giovani manager di Milano sono sempre alla ricerca di nuove sfide. Vogliono conquistare il mercato, stracciare la concorrenza e scalare l’organigramma per raggiungere la vetta.

Da oggi, però, la sfida non si gioca soltanto nel mercato, ma anche in campo. Questo il motto di Joynup – the sporting network, un progetto nato per vivere lo sport in maniera assolutamente innovativa.

Si tratta di una piattaforma appena lanciata a Milano, e presto in espansione nelle principali città italiane, per accontentare gli appassionati di sport desiderosi di vivere nuove sfide dopo l’orario lavorativo.

Quante volte, tra colleghi, si è provato ad organizzare una partita di calcetto che, per mancanza di tempo o per il mancato raggiungimento del numero minimo di giocatori, non è stato possibile giocare?

Con Joynup tutto è a portata di click. La piattaforma è studiata per venire incontro ad ogni esigenza: dalla creazione di una squadra aziendale, all’identificazione di un team avversario e alla pianificazione del calendario.

Periodicamente, inoltre, viene stilata la classifica delle aziende più sportive del territorio. Un bel biglietto da visita per chi vuole generare rumore positivo intorno al proprio brand.

Joynup, dunque, si propone come modalità innovativa per socializzare, per fare sport ma anche per vivere i rapporti di lavoro in modo diverso, con un’ottica di teamwork e aggregazione tra dipartimenti.

Ma non solo: le aziende possono utilizzare Joynup come un valido strumento per fare networking e stringere collaborazioni con altre aziende, in un contesto più rilassato perché lontano dalle scrivanie.

L’iscrizione al servizio, per questa prima fase di lancio, potrà essere effettuata direttamente dai dipendenti delle aziende, in maniera veloce e gratuita. In una seconda fase verrà attivato un abbonamento mensile che offrirà delle possibilità più avanzate di personalizzazione dell’esperienza.

Insomma, Joynup è una realtà che, seppur giovane, punta a divenire uno strumento ideale per cambiare per sempre il modo di concepire il mondo del lavoro e dello sport, tutto all’insegna del gioco di squadra, della passione per il movimento e di una sana competizione.

Per maggiori informazioni su Joynup si può visitare il sito internet www.joyn-up.com.

 

 

###

 

Contatti stampa:

 

info@joyn-up.com

https://www.joyn-up.com

 

 

    

Il Premio Penisola Sorrentina alla Fiera di Malpensa per il turismo sportivo

Milano, 17 settembre 2018 – Dal 27 al 30 settembre a Malpensa Fiere si terrà la WST Show, Fiera del Turismo Sportivo ed accessibile. In tale contesto è stata siglata ufficialmente una partnership con il Premio nazionale “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”®, che rappresenterà la Regione Campania nel contesto di questo appuntamento internazionale dedicato al turismo sportivo e all’accessibilità.

Il 27 settembre a Milano Malpensa si svolgerà, infatti, l’anteprima assoluta della kermesse sorrentina guidata da Mario Esposito e riconosciuta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri “evento di rilevanza nazionale ed internazionale”.  

WST Show Fiera del Turismo Sportivo ed Accessibile si svolgerà a Malpensa Fiere dal 27 al 30 settembre 2018, con il sostegno ed il patrocinio di Regione Lombardia, Confindustria, Federturismo e Coni.

Una manifestazione tutta dedicata  ad un settore del turismo che non conosce crisi e che è in crescita esponenziale.

Il turista oggi vuole, infatti, una vacanza all’insegna dello sport, della natura dell’ambiente e del benessere. Il turista sportivo ha un’ottima propensione alla spesa e normalmente si concede una vacanza  “fuori” stagione contribuendo all’economia di molti territori in periodi considerati di bassa affluenza.

WST Show è una fiera innovativa che oltre ai padiglioni dedicati agli espositori, offre tutta una serie di eventi all’interno e all’esterno del quartiere fieristico creati per far partecipare e divertire il pubblico degli appassionati. Non manca la promozione del territorio con eventi in tutta la provincia di Varese e pacchetti turistici creati ad hoc

Da sottolineare la valenza sociale grazie al CIP, Comitato Italiano Paralimpico, che celebrerà la Giornata nazionale Paralimpica proprio nel padiglione 1 di Wst Show  con eventi, dimostrazioni e la partecipazione di atleti olimpici e mondiali. Di grande spessore le decine di convegni e seminari predisposti nelle 8 sale conferenze della fiera

Il Wst Show si inaugura il 27 settembre , giornata mondiale del turismo ed è inserita nel calendario della Settimana Europea dello Sport dell’Unione Europea. In occasione dell’inaugurazione si svolgerà l’anteprima del Premio “Penisola Sorrentina”.

“Sono entusiasta dell’ accordo raggiunto con il Premio Penisola Sorrentina – dichiara Sergio Arienzo della WST Show Malpensa – che costituirà uno dei momenti più importanti dell’intera manifestazione. Inserito in un convegno con la partecipazione di autorità nazionali ed esperti del settore e dedicato al problema delle barriere architettoniche, il riconoscimento verrà tributato a Daniele Massaro, un atleta che in qualità di ambasciatore  dell’associazione PEBA ha dedicato il suo tempo a questa nobile causa senza tanta pubblicità. Mario Esposito , direttore del premio Penisola Sorrentina, porterà questo riconoscimento internazionale nella nostra fiera e sarà motivo di orgoglio personale poter fare altrettanto quando avremo occasione di assegnare il premio WST Show a Piano di Sorrento il 27 ottobre  inserito in questo bellissimo evento creato 23 anni fa da Arturo Esposito”.

”Il premio Penisola Sorrentina ha raggiunto ormai una consolidata valenza nazionale ed internazionale. Nel segno della multimedialità tocca ora un settore di straordinario interesse e vitalità come lo sport e l’accessibilità. Il nostro scopo è quello di sollecitare un forte impegno delle istituzioni per l’abbattimento delle barriere architettoniche nel settore culturale e della promozione cinematografica. Ci riferiamo non solo alle strutture fisiche ma soprattutto all’accessibilità del prodotto culturale, a livello di informazione e di comunicazione oltre che attraverso una serie di interventi come la sottotitolazione e l’audio descrizionecommenta del patron del Premio Penisola Sorrentina, Mario Esposito.  

 

Il campione azzurro Daniele Massaro riceverà il Premio Penisola Sorrentina 2018 durante la WST di Malpensa Fiera

 

 

Mario Esposito con Giancarlo Magalli, vincitore nel 2017 della sezione Dino Verde del Premio Penisola Sorrentina

 

 

 

Arriva FSM, la prima App di statistiche e pronostici sul calcio

Roma, 27 agosto 2018 – Il campionato è appena ricominciato e con esso arrivano nuove App dedicate al calcio, per aiutare gli appassionati ad affrontare una nuova stagione. Tra queste vi è FSM – Football Stats Master, applicazione tutta italiana che ha fatto delle statistiche sul calcio la sua arma vincente.

L’App, che ha già raccolto negli App store centinaia di giudizi a 5 stelle, analizza i risultati di oltre 250.000 partite di calcio, a partire dal 1993 ad oggi, ed è in grado di fornire statistiche dettagliate e pronostici realizzati attraverso algoritmi basati su modelli di rating allo stato dell’arte, quali l’ELO, la differenza reti e la statistica di Poisson.

L’utilizzo di un approccio statistico come strumento di rating consente di calcolare la probabilità che un particolare esito si verifichi e, conseguentemente, la quota che viene computata esclusivamente su base statistica.

Immaginando di lanciare una monetina si può dire con certezza che la probabilità che si verifichi “testa” è del 50%, esemplificativa di un esito a quota 2.00 (odds 1/2). In una partita di calcio, viceversa, non è possibile conoscere a priori la probabilità che la Juventus batta il Napoli, non senza tenere in conto tutte le variabili del caso. Le quote dei bookmakers sono parimenti scorrelate dai modelli statistici poiché influenzate dal numero di scommettitori, che fanno crescere o decrescere la posta, ed inoltre risultano ridotte dall’aggio (la trattenuta del bookmaker sulla giocata).

Il calcolo delle quote su base statistica effettuato da FSM risulta molto utile agli scommettitori, in quanto, oltre a renderli più consapevoli delle loro effettive probabilità di vittoria, può essere sfruttato per individuare le cosiddette value bets, ovvero i particolari esiti in cui le quote proposte dal bookmaker risultano più alte di quelle teorizzate dal modello probabilistico.

Le value bets non sono esiti che certamente si verificheranno, bensì esiti in cui un bookmaker sottostima il valore della posta e, pertanto, a lungo andare risultano profittevoli per lo scommettitore: l’equivalente nel lancio della monetina in cui la probabilità che esca testa venga erroneamente stimata dal bookmaker superiore al 50% e quindi pagata ad una quota maggiore di 2.00.

Oltre ai pronostici realizzati su base statistica, FSM fornisce un sistema di pronostici svolto da veri esperti di calcio, i cosiddetti Guru o Tipsters che pubblicano i loro consigli all’interno dell’Applicazione.

Il rating di FSM non viene però applicato alle sole partite di calcio, ma anche agli stessi guru, le cui giocate vengono tracciate ed analizzate per misurarne performance e rendimento medio nel tempo (ROI) così da garantire all’utente la possibilità di seguire i guru più profittevoli, consultare i loro pronostici e conoscere con assoluta precisione le loro statistiche di vittoria.

Quando un Guru pubblica un pronostico gli utenti che lo seguono ricevono una notifica e possono visualizzare le sue giocate.

Risultati, classifiche e statistiche dettagliate consentono di analizzare fattore campo, stato di forma ed esiti parziali per ciascuna squadra, campionato e stagione dal 93-94 ad oggi ed, infine, per gli amanti delle scommesse dal vivo l’App offre un servizio di livescore, chat ed aggregatore di notizie sportive.

FSM, tradotta in 8 lingue e con oltre 300.000 download in tutto il mondo, è disponibile gratuitamente su App Store e Play Store tramite i seguenti link:

iOS : https://itunes.apple.com/it/app/la-bolletta-football-stats/id821673278?mt=8

Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.unicafe.fsm

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Exit mobile version