Antares Energia, è Claudio Trivini il nuovo Sales Manager

Roma, 22 febbraio 2023 – Claudio Trivini, romano, classe 1970 è il nuovo Sales Manager di Antares Energia. Dopo un’esperienza ventennale nel settore utilities con focalizzazione nel Power & Gas, ricoprendo posizioni di crescente responsabilità in società come GasCom, Green Network, TIM, Wind. Facendo leva su questo suo considerevole background, Claudio Trivini guiderà il Team commerciale al raggiungimento degli obiettivi quantitativi e qualitativi di medio e lungo termine e supporterà Stefano Guarducci e Mauro Ranieri, rispettivamente Amministratore Delegato e Chief Strategy Officer di Antares Energia, nella gestione della crescita strutturale che Antares si prepara ad affrontare per sostenere la propria quota di mercato in Italia.

Il coordinamento tecnico e di approvigionamento di Energia Elettrica e Gas Naturale funzionale allo sviluppo sarà, come di consueto, affidato al Team facente capo a Silvia Mariani, Chief Operating Officer.

“Sono contento di far parte di un team giovane e preparato. In Antares Energia ho trovato subito un ambiente accogliente e appassionato.  Antares è una delle poche aziende del settore che in un contesto di mercato difficile, segnato dal Covid, ha avuto la forza di continuare la propria crescita, sia in termini di vendita che di quota di mercato” dichiara Claudio Trivini.

“Conosco il valore e l’esperienza di Claudio da tanti anni e abbiamo già incrociato le rispettive strade sul mercato Energia e Gas in precedenti esperienze professionali. Sono certo che Claudio saprà interpretare il ruolo di leader e motivatore di un team che negli ultimi anni ha raggiunto traguardi eccezionali e saprà consolidare la strategia per il processo di espansione che l’azienda sta attuando”, afferma Stefano Guarducci, AD di Antares Energia.

 

 

Anche in Italia i risparmi della telefonia IP Voip: risparmi fino al 95% per aziende e P.A.

 Milano, 19 luglio 2017 – Arrivano anche in Italia le ultime novità in fatto di soluzioni VoIP per le imprese, che promettondo di far risparmiare alle aziende belle cifre in fatto di telecomunicazioni.

A distinguersi in questo campo in Italia è la TelcaVoIP International, compagnia di telecomunicazioni IP VoIP  con quartier generali in Regno Unito e Moldovia, che sta portando in Italia una soluzione estremamente competitiva e senza paragoni sul mercato per costi, sicurezza e flessibilità, facendo convergere tutte le telecomunicazioni aziendali, fisse e mobili (smartphone), su protocollo IP VoIP.

Soluzioni appena adottate da aziende italiane internazionali come Safe-Bag Spa, di cui ha curato l’intera infrastruttura di telecomunicazione VoIP per i customer care di oltre 2000 aeroporti internazionali, o come Aviation Services Spa, azienda che cura tra i piani di landing per Lufthansa, compagnia di bandiera tedesca, compreso il servizio Lost & Found su diversi aeroporti nazionali, solo per citare il settore aeroportuale.

Le aziende che adottano le innovative soluzioni IP VoIP di TelcaVoIP International, hanno tutti i dati relativi a costi e consumi disponibili in tempo reale tramite un pannello di controllo web, potendo aggiungere in assoluta autonomia e a costo praticamente zero, canali voce e numeri telefonici grazie ad un unico SIP Provider a garantire canali voce senza canoni e costi fissi.

Grazie poi all’integrazione con le Roaming Sim Free, anche gli utenti in mobilità non avranno più alcun problema di accesso alle risorse di comunicazione aziendale, grazie alla partnership in essere tra TelcaVoIP ed i maggiori gestori di telefonia mobile in tutto il mondo.

TelcaVoIP International grazie alle innovative implementazioni, è in grado così di abbattere i costi aziendali per le telecomunicazioni anche del 95%.

Obiettivo di TelcaVoIP International è anche quello di entrare, come già avviene per diversi stati europei, anche nelle telecomunicazioni della pubblica amministrazione italiana che, come ben sappiamo, ha ancora una struttura obsoleta sia per gestione che per contenuti tecnici.

Il risparmio a bilancio che la P.A. italiana potrebbe ottenere non dovrebbe assolutamente passare in secondo piano.

L’idea di TelcaVoIP è quella di rendere le aziende e le pubbliche amministrazioni il più indipendenti possibile nel campo delle telecomunicazioni, garantendo semplicità flessibilità e grandi economie, liberandosi dalle catene dei consueti canoni della telefonia e delle telecomunicazioni.

 

 

TIM: “A Laureana di Borrello gravi disservizi con le utenze”

Reggio Calabria, 28 giugno 2017 – I servizi telefonici, facenti capo a Telecom, nel Comune di Laureana di Borrello (RC), sono limitati ormai da diverso tempo. In queste ore, infatti, i cittadini non riescono né effettuare una telefonata, né inviare un fax, né connettersi ad internet per inviare una email, né effettuare prenotazioni, pagamenti o altre semplici funzioni.

Stiamo ricevendo numerose segnalazioni in merito ad alcuni disservizi riguardanti le utenze Telecom nel Comune di Laureana di Borrello – ha detto il Presidente Nazionale U.Di.Con. Denis Nesci – questo vale sia per i clienti TIM di utenze fisse che business residenziali. È facile capire come i disagi causati da questo disservizio siano diversi, anche perché il disservizio interesserebbe in particolare le utenze fibra

Chiediamo lo sgravio in fattura degli importi relativi al periodo in cui non è stato possibile usufruire dei servizi Telecom, nonché un congruo indennizzo, direttamente in bolletta, per tutti i disagi subiti dai consumatori interessati. Se non dovessi avere un celere riscontro in merito valuteremo eventuali azioni a tutela dei consumatori al fine di arrivare ad una giusta conclusione di questa problematica” conclude il Presidente Nesci.

 

Exit mobile version