YouTube si lancia nella vendita dei biglietti online con Ticketmaster

Milano, 27 novembre 2017 – YouTube si arricchisce sempre di novità per rendere la piattaforma social di condivisione video con maggiori possibilità di utilizzo, si lancia così nel ticketing, ovvero nella vendita online dei biglietti.

Infatti YouTube, in collaborazione con Ticketmaster, una biglietteria da poco attiva anche in Italia, ha firmato un accordo che applicherà un’interfaccia sul proprio portale che posterà su ogni video musicale la possibilità di accedere direttamente all’acquisto dei biglietti per il concerto dell’artista che si sta ascoltando.

Secondo un report compreso tra utenti di età tra i 16 e i 64 anni, provenienti da paesi con i maggiori mercati musicali, le persone ascoltano musica attraverso i servizi di streaming e YouTube occupa da solo il 46%, riaccendendo la questione anche del value gap.

Questa novità riuscirà ad attirare ancora maggiori visualizzazioni YouTube dei video e porterà ancora più traffico a questa piattaforma web di video sharing, che già oggi vanta più di 1 miliardo di utenti attivi al mese, numeri da capogiro ma fondamentali per chi vuole rivolgersi alla piattaforma sfruttando le sue potenzialità come strategia di comunicazione.

Allora, visto che YouTube viene utilizzata da molti utenti anche per ascoltare i propri brani preferiti,oggi sarà possibile acquistarli direttamente dalla piattaforma.

Ma come funziona il processo di acquisto dei ticket online?

In pratica, si potrà vedere sotto la descrizione del video musicale, una sezione dedicata, dove troveremo elencate le date dei futuri concerti dell’artista interessato, includendo anche il nome del tour, qualora l’artista fosse correntemente in tour, con un elenco dei vari spettacoli, filtrati e mostrati in base alla distanza della nostra posizione attuale, indipendentemente dalla data.

Con la dicitura “Concerto più vicino”, sarà indicata la città, la location e l’orario, per finire troveremo un tasto blu che ci reindirizzerà alla piattaforma di Ticketmaster, dove sarà possibile finire l’acquisto dei biglietti che desideriamo.

Ogni concerto sarà elencato con precisione e sarà possibile accedere all’acquisto.

Questa a e interessante, renderà più rapido il processo di scelta e acquisto, potendo fare tutto da un unico sito web, inoltre sarà possibile sfruttarla anche direttamente dalla app di YouTube.

Nelle dimensioni più contenute di immagine degli schermi, ad esempio di smartphone, su visualizzerà la voce “Visualizza tutti i prossimi spettacoli” dove l’utente potrà scorrere i vari appuntamenti mentre sta guardando il video musicale.

Adesso il widget progettato in collaborazione con Ticketmaster, sarà attivo solo sui video dei musicisti più importanti e popolari, soprattutto degli Stati Uniti, ma presto annunciano l’espansione fino al Nord America e poi fino a divenire a livello globale.

YouTube con Ticketmaster, cerca di capire le necessità degli artisti, dove i concerti sono una grande fonte di reddito, quindi, l’obbiettivo è quello di aiutarli, tenendo le fan base aggiornate, in modo da poter vendere più biglietti possibile.

La vasta platea di YouTube in questo modo, si combina così con il roster internazionale di show e con i sistemi di sicurezza nella vendita e nell’emissione dei biglietti, cercando di rendere sempre più significativo il rapporto tra fan e artista.

Adesso quindi, non dobbiamo fare altro che aspettare per vedere e toccare con mano questa nuova e interessante funzione implementare.

 

Simply promuove la danza

Per promuovere la cultura del balletto e favorire ai cittadini milanesi l’accesso alle proposte culturali cittadine, Simply® Italia – l’insegna dei supermercati del Groupe Auchan – ha stretto un accordo con il Teatro di Milano (www.teatrodimilano.it), uno dei principali teatri italiani dedicati al balletto ubicato a Milano in via Fezzan 11 (Piazzale Tripoli).

L’accordo metterà a disposizione dei clienti dei 49 supermercati milanesi a insegna Simply, IperSimply e PuntoSimply uno sconto del 40% sui biglietti d’ingresso degli spettacoli della Stagione Teatrale 2014/15 (platea 18 € anziché 30 € – tribuna 15 € anziché 25 €). Per accedere allo sconto sarà sufficiente esibire in biglietteria uno scontrino Simply del mese dello spettacolo, sia che si acquisti il biglietto direttamente in cassa, sia che si prenoti telefonicamente con ritiro e pagamento del biglietto prima dello spettacolo o si acquisti il biglietto online tramite speciale bottone “Simply” presente sul sito del teatro.
Per diffondere la cultura del balletto anche all’interno dell’azienda, il Teatro di Milano riserverà il medesimo sconto anche ai collaboratori Simply, dei supermercati e delle sedi, che esibiranno in biglietteria il badge aziendale.

”Abbiamo deciso di collaborare con il Teatro di Milano, perché siamo fermamente convinti che il ruolo di un attore commerciale sia anche quello di dare risalto agli eventi culturali del territorio. – spiega Carlo Delmenico, Direttore Responsabilità Sociale d’Impresa di Simply® Italia – Attraverso la rete capillare di supermercati della città, possiamo contribuire a dare ampia risonanza alla Stagione del Teatro di Milano e a promuovere presso i nostri clienti e collaboratori il valore culturale, educativo e formativo della danza”.

Nato dal restauro di una sala cinematografica degli anni 70, il è Teatro di Milano Salotto della Danza la nuova struttura di via Fezzan dotata di 500 posti su due livelli e un grande palcoscenico di circa 150 mq. Il Teatro di Milano è diretto artisticamente dal M° Carlo Pesta, Presidente del Balletto di Milano, una delle più importanti istituzioni artistiche del nostro paese, che vanta un nucleo stabile di ballerini provenienti dalle migliori scuole e accademie. Il Teatro di Milano ha un cartellone interamente dedicato alla danza: ad ogni stagione vengono proposti alcuni tra i migliori allestimenti che il Balletto di Milano rappresenta in tour nazionali e internazionali. La Stagione 2014/15 propone sia balletti classici come Cenerentola (24-26 ottobre) e Lo Schiaccianoci (12 dicembre-6 gennaio), sia coreografie di danza moderna come Red Passion su musiche dei Massive Attack (14-16 novembre) e il Tango di Ruben Celiberti su musiche di Astor Piazzolla (31 dicembre-1°gennaio e 6-8 marzo).

Per maggiori informazioni e il cartellone completo visitare il sito: www.simplymarket.it/landing-teatro.php

 

Simply® è l’insegna dei supermercati del Groupe Auchan, presente nel settore della grande distribuzione italiana con tre formule commerciali: le superette di vicinato a insegna PuntoSimply, i supermercati di prossimità a insegna Simply e i supermercati d’attrazione a insegna IperSimply. Oggi Simply® occupa in Italia circa 9.000 dipendenti ed è presente sul territorio nazionale in 19 regioni con oltre 1.500 punti vendita, di cui 269 gestiti direttamente e i restanti gestiti con la formula dell’affiliazione.

 

Exit mobile version