Arriva “Il romanzo di Aleramo”, tra bellezze artistiche, miti, leggende e avventure romantico cavalleresche

Alessandria, 3 dicembre 2016 – Sarà presentato insieme al  Sen. Adriano Icardi il nuovo libro di Liliana Angeleri “Il romanzo di Aleramo“, sabato 10 dicembre alle ore 16 presso la libreria Mondadori di via Trotti ad Alessandria.

Abile cavaliere, dignitario imperiale e astuto diplomatico, Aleramo nel sec. X, senza terre e titoli nobiliari, fu primo marchese del Monferrato e riuscì a sposare ben due figlie di Re e una di Imperatore. Ed entrò nel mito per l‘aspetto magnifico, le doti innate e la sua leggendaria cavalcata.

A cavallo tra profumo di leggenda e racconto e tra presente e passato il libro è un viaggio surreale di un gruppo di persone che desiderano visitare i luoghi che hanno dato i natali e le fortune ad Aleramo.

Il percorso della cavalcata aleramica non è mai stata descritta prima d’ora e sulle orme della cavalcata si trovano bellezze artistiche e realtà economiche, con un corpo astrale che appare e scompare.

Il libro è composto di due parti: la Storia di Aleramo (romantico-cavalleresca) e un viaggio surreale sulle orme della cavalcata aleramica.

Questa la trama della prima parte, la “Storia di Aleramo”:

Secolo X. Fantasy, cavalleresco. Aleramo, il primo marchese del Monferrato, è un personaggio realmente vissuto, la cui nascita è avvolta nella leggenda. Sua madre non riesce ad avere figli, formula il voto di pellegrinaggio a Roma. Iniziata la gravidanza, è colta dalle doglie a Sezzadio. Il bimbo è battezzato con il nome di Aleramo. I genitori affidano il neonato ad una balia e proseguono il pellegrinaggio. Non lo rivedono più. Aleramo, divenuto cavaliere del re germanico Ottone I, s’innamora, contraccambiato, della bellissima figlia, Alasia. L’imperatore si oppone alle loro nozze e i due innamorati sono costretti a fuggire. Dopo la precoce morte d’Alasia, Aleramo si sposa altre due volte. Il marchese riesce a fermare le scorrerie dei Saraceni. Le sue doti diplomatiche sono apprezzate dall’imperatrice Adelaide che lo vuole Grande Dignitario Imperiale e favorisce la sua nomina a marchese del Comitato di Acqui, di Savona, di Asti, di Monferrato, di Torino, di Vercelli, di Parma, di Cremona e di Bergamo.

Questa la trama della seconda parte intitolata  “Profumo di leggenda:

Ilaria e Chiara, madre e figlia, partecipano a una gara non competitiva che ripercorre le orme della leggendaria cavalcata Aleramica. L’equipaggio dell’auto che riporta alla giuria l’oggetto più bello e originale, acquistato durante il percorso che deve durare tre giorni, è premiato con una targa commemorativa. Lungo la strada che porta a Acqui Terme Ilaria vede un cavaliere medievale che galoppa sul sentiero che costeggia la strada. Chiara però non lo vede. Ilaria è sconcertata. Il cavaliere è visto anche da una pittrice che sul lungomare ha appena terminato di dipingere la tela che Ilaria decide di acquistare perché spera di vincere la targa. Chiara continua a non vedere il cavaliere. Lo vede, però, il giorno seguente quando il cavallo perde il ferro e il cavaliere lo ritrova e glielo ribatte con un pezzo di mattone. Il terzo giorno, al traguardo, il cavallo cade a causa dell’indicibile fatica ma i veterinari, avvisati in tempo da Chiara, gli salvano la vita. Ilaria vince la targa, è felice che Chiara abbia salvato la vita al cavallo, ma non riesce a capire se in quei tre giorni ha visto corpi astrali o un cavallo e un cavaliere veramente esistenti.

 

L’opera, di 180 pagine in formato di pregio, è in vendita al prezzo di 14,99 euro nelle librerie:

Mondadori di Alessandria, la libreria Fissore, la Cartolibreria Patrizia Marzano di Moncalvo e nelle tre librerie di Acqui Terme.

Tramite Blurb.com, su www.amazon.it/Romanzo-Aleramo-Liliana-Angela-Angeleri/dp/1364357240 .

Canali social www.facebook.com/AC3471556367, Twitter: @aleramo2012

 

###

Contatti stampa:

a-mail: l.angeleri@libero.it

 

Copertina libro: IL ROMANZO DI ALERAMO
Nella seconda parte del romanzo vi è il racconto PROFUMO DI LEGGENDA che narra un viaggio lungo il percorso della cavalcata aleramica: Bosco Marengo si trova su quel percorso

 

copertina libro: IL ROMANZO DI ALERAMO

 

Cerisola nel val Neva, il percorso della cavalcata aleramica.

 

 

Cartina dell’anno 800 con i confini del marchesato del Monferrato e degli altri marchesati

 

Le colline che circondano Pietramarazzi

Adventure Rooms, Arriva a Perugia il Gioco Folle: “Scappa dalla Stanza in 60 Minuti”

Il celebre gioco di fuga dalla stanza, conosciuto anche come “Escape Room Game”, arriva a Perugia dopo aver riscosso elevato interesse in tutto il mondo

Perugia, 20 aprile 2016 – Adventure Rooms Perugia aprirà la propria Stanza (in realtà saranno ben due le stanze) il 21 Aprile 2016 alle ore 18:00, presso il Centro Intrattenimento Borgonovo, in loc. Centova.

Chi ha provato questo gioco assicura che si tratta di un’esperienza unica, avvincente ed estremamente divertente. “L’idea – spiega Cristian Bonella, Responsabile di Adventure Rooms Perugia – è nata qualche anno fa in Giappone e poi ha contagiato l’Europa, Canada e Stati Uniti, diventando il gioco dal vivo più ricercato ed apprezzato nel settore. Non c’è niente di pauroso o di horror, si tratta di una sfida d’intelligenza, adatta ad adulti e anche ai bambini, dai 12 anni in su.”

Come funziona il gioco? Prima di tutto bisogna prenotarsi sul sito perugia.adventurerooms.it e “La Sfida” è aperta a gruppi di persone dai 2 ai 6 componenti. Il gioco prevede che i partecipanti dovranno usare a proprio vantaggio una serie di oggetti e utilizzarli in modo non convenzionale, per riuscire ad avanzare fino a trovare l’uscita. Gli sfidanti saranno sorvegliati da un “Game Master”, per tutti i 60 minuti che resteranno all’interno della “Stanza” con telecamere ad infrarossi di ultima generazione. Molta cura è infatti riservata ai dispositivi tecnologici del gioco, cruciali per un’esperienza entusiasmante.

“Crediamo – affermano Luca e Massimo Patoia, gli imprenditori perugini fondatori dell’Antares Planet srl, che hanno fatto dell’intrattenimento la propria “mission” e che hanno voluto portare l'”Adventure Rooms” in Umbria – che per Perugia sia un vero e proprio prestigio potersi “fregiare” di un’attrazione di questo genere, conosciuto in tutto il mondo e che fissa una nuova frontiera nel gioco in prima persona, dal vivo. All’Estero le aziende usano queste proposte per il team building dei propri dipendenti, e siamo certi che in Umbria potrà essere apprezzato anche da turisti e studenti universitari”.

Tutte le news, le foto e le promo del gioco saranno pubblicate nella pagina Facebook “Adventure Rooms Perugia” www.facebook.com/adventureroomsperugia).

 

###

 

Interviste e contatti:

Tel. 342 519 4820

 

“lL Libro Blu”, Download Gratuito per Tutto il Mese di Dicembre

Promozione per tutto il mese di Dicembre dell’ebook “Il Libro Blu” di Fernanda Raineri, seguito del primo libro dell’ autrice “La mongolfiera, il monte Tambura e il tappeto volante“, che già ha suscitato numerosi consensi nel mondo dei libri per ragazzi. Dal primo Dicembre, infatti, sarà possibile fare il download gratuito dell’ebook su tutti i bookshop della rete.

In questa seconda puntata della saga continuano le avventure dei quattro ragazzi che avevamo conosciuto nel viaggio fantastico che li ha portati a visitare ambienti misteriosi ed incantati, fiabeschi, abitati da esseri fantastici nelle viscere del monte Tambura, nelle cuore delle Alpi Apuane.

Nel “Libro blu”, però, l’ambientazione cambia radicalmente: non ci troviamo più sulle Alpi Apuane, bensì negli Stati Uniti, dove Stella è ospite dei suoi amici Frank e Rebecca. Ai giovani protagonisti, si aggiungeranno, strada facendo, altri personaggi, che formeranno un gruppo affiatato da subito e pieno di voglia di divertirsi. Il loro desiderio sarà quello di festeggiare il nuovo anno visitando buona parte degli Stati Uniti, soprattutto la zona delle riserve indiane, ma le cose a un certo punto prenderanno una piega ben diversa da quanto programmato dai ragazzi. Stella scopre, infatti, di aver scambiato il suo bagaglio in aeroporto con quello di qualcuno altro, e per questo disguido, di essere entrata in possesso di un libro che scotta, ricercato dai servizi segreti e contenente informazioni assolutamente “top secret”.

Chi ha perso il libro cercherà in tutti i modi di recuperarlo e da questo momento i colpi di scena si susseguiranno, perfino Keanu Reeves, verrà coinvolto nella vicenda, suo malgrado, diventando così uno dei protagonisti della storia.

BREVE NOTA BIOGRAFICA SU FERNANDA RAINERI

Fernanda Raineri è nata in Versilia, a Massa Carrara.
Opere letterarie: molte delle sue poesie e racconti, sono stati premiati in concorsi nazionali ed internazionali ed inseriti in antologie di diverse case editrici. La sua silloge poetica di 60 componimenti, è stata pubblicata a Gennaio 2012, dalla casa editrice Edizioni la Gru di Padova, con il titolo Pulviscolo di stelle.? A Marzo 2013 sono stati pubblicati in formato ebook, dalla casa editrice La Case Books di Los Angeles, due suoi libri di narrativa dal titolo “La mongolfiera, il monte Tambura e il tappeto volante” e “Il libro blu”. In Aprile è stato pubblicata la sua antologia di racconti dal titolo “Miracolo a Fortaleza” dalla casa editrice Digital Index di Modena
Opere grafiche: Tra le sue opere digitali ricordiamo Il Tempo selezionata al Concorso Internazionale di pittura, scultura e grafica, città di New York 2009, e Nebulo, selezionata Premio Internazionae di Tokio 2011. Selezionata e premiata al prestigioso Premio Internazionale Oscar per le Arti Visive di Montecarlo. Pubblicazione sull’Annuario Accademia Internazionale delle Avanguardie Artistiche 2012. Pubblicazione sul Catalogo Art Bool Selection Dicembre 2011.

###

Il Libro Blu – ln nuovo libro per ragazzi di Fernanda Raineri

 

Contatti:

http://fernandaraineri.weebly.com

 

Exit mobile version