L’arte del maestro Pahsi Lin in Italia dal 9 al 16 aprile

La mostra “Monologo di Doratura” del maestro cinese sarà ospitata a Milano all’interno della Galleria Scoglio di Quarto

Milano, 28 marzo 2018 – “Tutte le persone di solito pregano per avere longevità, ricchezza e fortuna; amano la salute, il cibo saporito, la bellezza, i colori e il piacere dei sensi”.

Queste parole esprimono totalmente l’estetica del maestro cinese Pahsi Lin che dal 9 al 16 di aprile presenta la mostra individuale “Monologo di Doratura” presso la Galleria Scoglio di Quarto a Milano, in  collaborazione con Big Eyes Vision International.

Pahsi Lin, con la sua arte, rovescia completamente l’immagine degli artisti tradizionali cinesi: ogni sua mostra d’arte non è solo originata dal concetto di bellezza, ma anche di ricchezza di animo e di spirito.

L’artista lascia infatti che i colori catturino gli occhi delle persone, nei suoi disegni, l’oro non è più un simbolo di proprietà, testimone e paese delle meraviglie per ciò che l’umano cerca. È solo “sé”, fama e lusso.

Sebbene sembri pretenzioso e mondano, è la capacità penetrativa dell’artista a tenere il passo con i tempi. Il pittore cinese elabora le sue opere come “reazioni” alla bellezza.

L’oro di Pahsi Lin

“Se assapori profondamente la serie di creazioni dorate”, dice Pahsi Lin, “scoprirai che l’oro mostra varietà”. La maestà convive con la dolcezza, ma l’immaginario scorre. Sebbene sia spesso una caratteristica, può ancora svolgere un ruolo di supporto.

 

Pahsi Lin usa l’oro, il minerale e l’inchiostro come base, e usa più abilmente il colore storico. Combina l’occidentale con la pennellata interna e dà alla pittura tradizionale cinese una nuova vita.

La mostra si terrà nella Galleria Scoglio di Quarto, uno spazio attivo posto idealmente tra l’antico Naviglio di Leonardo e il futuro della Nuova Arte, punto di incontro tra artisti, critici, collezionisti, persone che amano la cultura e l’arte, approdo per artisti già noti e punto di partenza per i più giovani.

 

Ulteriori informazioni sull’artista alla pagina https://baiyuart.org/about.

 

Inaugurazione: lunedì 9 aprile alle 18.00.

Orari: dal lunedì al venerdì ore 15.30-19.30 (su appuntamento).

Dove: Via Scoglio di Quarto, 4 – 20136 Milano

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.

 

###

 

Stampa:

Wu Zhao Xian

zhaoxiangwu@gmail.com

 

Arte, per la prima volta in Italia arriva l’artista cinese Cao Tianwen

Milano, 21 ottobre 2017 – Per la prima volta arriva in Italia il “maestro pittore del bambù” Cao Tianwen, con una mostra che si terrà a Milano dal 23 al 29 ottobre. Sarà possibile scoprire il maestro Tianwen, famoso per i suoi caratteristici dipinti del bambù nella mostra “Bambo Dream” –  Mostra tradizionale d’arte cinese, che segnerà l’esordio artistico nel nostro paese.

Sotto la direzione artistica di Zhao Xiang Wu, la mostra di Cao Tianwen sarà inaugurata lunedì 23 ottobre all’interno della Galleria Spazio Libero 8 – Alzaie Naviglio Pavese 8 a Milano.

“Solo quando i tuoi dipinti di bambù gloriosi brillano nella storia, allora puoi svegliarti dal tuo sogno”.

Con queste parole,  Cao Tianwen esalta la forza dei suoi dipinti del bambù, condividendo la flessibilità in tempi antichi e moderni, e intersecando tra romanzo e familiarità.

Appoggiandosi alla pietra o alla riflessione della luce della luna, ricoperta di pioggia e rugiada o di vento e neve, il grassetto bambù e le sue foglie verticali, essendo in una varietà di composizioni di immagini e di luce tremolante, forniscono un nuovo senso di bellezza e ambiguità dal sapore poetico e rivelano il loro grandioso etere e il nimbo vivace.

Il suo stile rudimentale è stato formato nell’intimità intrecciata nella familiarità e nel moderno combinato con l’antico.

Orchidee, bambù e paesaggistica in generale sono i temi preferiti dall’artista cinese. Ad oggi, oltre cento sue opere sono state pubblicate su più di 50 giornali cinesi.

 

Chi è Cao Tianwen

Cao Tianwen, nato a Ningyang, Shandong, si è laureato presso le Belle Arti del Qufu College of Education. È membro della Associazione degli Artisti Cinesi, decano dell’Accademia di Pittura e Calligrafia di Huayuan a Pechino, nonché Dean dell’Accademia Taishan della Pittura Cinese.

Cao Tianwen è ritenuto un artista di livello internazionale completo che spazia dalla calligrafia alla pittura, dalla sabbia viola all’arte della ceramica. Le sue opere sono esposte in collegi, musei e anche in collezioni private e riscontrano sempre grande successo nelle più importanti case d’aste cinesi.

Tianwen ha ricevuto numerosi onori a livello internazionale ed è stato anche rappresentato nei media diverse volte.

 

Gli organizzatori della mostra

Ad organizzare l’evento di notevole spessore artistico e culturale la società ‘Big Eyes Vision International’, in collaborazione con la ‘Galleria Spazio Libero’ e l’associazione ‘CuriArte Milano’.

La “’Big Eyes Vision International’ nasce dall’esperienza di professionisti esperti in diversi settori e risponde a diversi bisogni offrendo una vasta gamma di servizi sia ad aziende sia ad associazioni no profit:

  • ideazione ed organizzazione di eventi
  • campagne di comunicazione
  • progettazione materiale di comunicazione
  • marketing e sviluppo di operazioni commerciali di import ed export.

 

Mostra Bamboo dream – Mostra tradizionale d’arte cinese

del “Maestro pittore del bambù”, Cao Tianwen

dal 23 al 29 ottobre 2017

Galleria Spazio Libero 8 – Alzaie Naviglio Pavese 8 Milano

Evento ad invito aperto

 

 

 

 

Il maestro Cao Tianwen all’opera

 

La locandina dell’evento

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cao Tianwen mentre dipinge i suoi bambù

 

###

 

Contatti stampa:

 

Zhao Xiang Wu, curatore della mostra

Zhaoxiangwu@gmail.com

 

Salvo Longo

www.ufficiostampaecomunicazione.com

Exit mobile version