È boom per il cimitero degli animali di Milano

Il primo cimitero per animali d’affezione di Milano prosegue tra grandi consensi il suo lavoro e diventa sempre più il modello da seguire per veterinari e addetti ai lavori…

Milano, 15 giugno 2017 – È stato il primo cimitero per gli animali ad essere balzato agli onori delle cronache. Ed ora giungono sempre più conferme circa il successo e l’eccellenza dei servizi offerti da “Il Fido custode” (www.ilfidocustode.it) di Milano, cimitero per animali d’affezione che dopo quasi due anni d’attività sta dando il riposo a circa 250 animali quali cani, gatti e criceti, porcellini d’India, conigli, cincillà, e furetti.

Con il ritiro gratuito e il trasporto dedicato su Milano e provincia, sono in continuo e incessante aumento le persone che si affidano alla struttura, facendo diventare il Fido Custode, punto di riferimento per tutta la clientela che predilige la delicatezza nei confronti dei propri amati pelosetti scomparsi, la cura nei dettagli e, non ultima, l’etica.

La fiducia conquistata e l’empatia nei confronti degli interlocutori, sono solo alcuni degli elementi distintivi che descrivono l’operato del direttore Gianni Amenta e del suo Staff, come testimoniano le ormai numerosissime recensioni lasciate sulla pagina Facebook del Fido Custode, con commenti come quello di Irene O. che dice:

“É difficile per me incontrare persone che condividono il mio stesso amore per gli animali, soprattutto i cani. Eppure esistono per fortuna. E questo servizio ne è la prova.

Lunedì ho dovuto accompagnare il mio piccolo Max di 17 anni a un sonno finalmente sereno, per me è stato ed è tuttora un dolore immenso, dover staccarmi da lui dopo tutti questi anni… ma volevo aver la possibilità di poterlo avere in qualche modo con me per sempre.

Mi sono ricordata di aver visto questo servizio su Facebook, ho contattato subito ed ho ricevuto immediata risposta.

Gianni é una persona meravigliosa ed estremamente sensibile, comprende il dolore che si sta attraversando e in qualche modo lo passa anche lui con te.

Mi ha avvisata di ogni singola fase, anche del momento in cui avrei dovuto dare il mio ultimo pensiero a Max. Si sente quando qualcosa viene fatto con amore e con passione, e Gianni sicuramente riesce a trasmettere tutto questo. Ora il mio piccolo è di nuovo a casa con me, in un dolcissimo contenitore che mostra anche la cura della scelta dei dettagli. Grazie Gianni, davvero, peccato per la circostanza, ma è stato davvero un immenso piacere conoscerti. Siete fantastici.”

Oppure di Giorgia D. : ” Delle persone d’oro, che fanno il proprio lavoro in modo certosino e con amore. Il Fido Custode ha trattato me, mio papà, che è andato poi ad assistere alla cremazione, e soprattutto il mio gattone Manny con estremo rispetto. Io mi sono occupata solo del primo contatto, ma in pochi minuti di chiamata Gianni e Sara mi hanno trasmesso sicurezza, trasparenza e supporto in un momento così difficile. Impeccabili davvero ”.

Anche i prezzi risultano essere estremamente convenienti, ancor più se rapportati alla altissima qualità delle prestazioni messe a disposizione: per la sepoltura si parte dai 170,00 € più iva per una sistemazione condivisa, scelta per piccoli animali, fino ai 375,00 € più iva per una sistemazione singola.

Opzione quest’ultima in grado di diventare una sorta di “tombina di famiglia”, entrambe comprendenti la sistemazione del feretro, la pratica veterinaria, la parte relativa alla sepoltura in terra e la posa della lapide in granito con foto ed epitaffio, incluso il primo anno di mantenimento dell’area cimiteriale, rispettivamente di 40,00 €/anno e 60,00 €/anno, più iva.

C’è da precisare che, aldilà di un termine di permanenza minimo di 5 anni, obbligatorio per motivi sanitari, non esiste un limite prestabilito e chiunque può decidere per quanto tempo lasciar riposare i resti del proprio caro in questa oasi di pace.

Bellissime foto e lunghe dediche tra gli epitaffi dedicati agli adorati scomparsi, il tutto circondato da graziosi vialetti in ghiaia, piante di bosso e erba circostante, quasi a farci dimenticare di trovarci a Milano, immersi nel Parco Sud e a due passi dalla via Novara, attirano ormai anche forestieri e ospiti che arrivano dall’esterno, sia nelle mattinate del sabato che della domenica, momenti dedicati alle visite.

Stessa cura e passione, dedizione e amore vengono dedicati a chi decide di far cremare il proprio cane o gatto, coniglio o furetto volato sul ponte dell’arcobaleno.

Anche in questo caso parliamo di un servizio al Top, comprensivo di trasporto, cremazione singola e riaffido delle ceneri in urna in legno chiaro, prodotta artigianalmente e personalizzata con viti a forma di zampetta, con prezzi che vanno dai 200,00 € ai 350,00 €, iva esclusa.

Per ulteriori informazioni consigliamo di visitare il sito internet www.ilfidocustode.it.

 

cremazione e sepolture per animali d’affezione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A Bari il 17 e 18 Ottobre l’Esposizione Internazionale Felina 2015

A Bari il 17 e 18 ottobre la IV edizione dell’esposizione internazionale felina. Si rinnova l’appuntamento pugliese con i gatti più belli del mondo. Durante la kermesse sarà presentata anche al pubblico la razza il “Norvegese delle Foreste”, il gigante buono che viene dal freddo Nord.

Bari, 10 ottobre 2015 – È giunta alla quarta edizione l’Esposizione Internazionale Felina di Bari. Sabato 17 Ottobre e Domenica 18 Ottobre il PalaFlorio ospiterà più di 300 gatti di razza e non. Un weekend durante il quale si potranno ammirare i piccoli felini di casa più belli del mondo. Affascinante, carismatico, ma anche dolce e affettuoso, re indiscusso di casa, il gatto è uno dei protagonisti assoluti nella vita di molte famiglie italiane (si stimano circa 7,4 milioni di gatti in Italia).

Sua maestà il gatto è uno dei migliori amici dell’uomo: si affeziona alla casa e alle persone che vi
abitano. Tra gli oltre 60 milioni di italiani che hanno un animale domestico, il 49,7 % delle famiglie
possiede uno o più felini in casa propria. I gatti sono talmente tanto amati in Italia che anche da noi
iniziano a nascere i primi locali a loro dedicati in città come Torino e Milano.

Felina Bari è organizzata dal Club ’94 sotto l’egida dell’ANFI (Associazione Nazionale Felina
Italiana – unica Associazione riconosciuta e autorizzata dal Ministero delle Politiche Agricole
Alimentari e Forestali alla gestione del Libro Genealogico del gatto di razza pregiata) e della FIFe
(Federazione Internazionale Felina) e vedrà riuniti allevatori, proprietari e gattofili che, oltre ad
ammirare splendidi Campioni nazionali ed internazionali, potranno trovare tutto quello che serve al
benessere del loro amico fino ad un’ampia gamma di oggettistica ispirata al gatto.

Una kermesse di due giorni tutta dedicata al sorprendente universo dei gatti: non solo eleganti Persiani,
affascinanti Sacri di Birmania, giganti Maine Coon, leggendari Norvegesi delle Foreste, imponenti
Siberiani, teneri British, ma anche gatti riccioluti come il Selkirk Rex e gatti nudi, gli Sphynx, insieme a
tante altre razze, saranno giudicati da una giuria internazionale per eleggere i gatti più belli. Potranno gareggiare nella categoria “gatti di casa” tutti i gatti senza pedigree, amatissimi compagni di vita.

Oltre al normale concorso di bellezza, Sabato 17 Ottobre si svolgerà la III edizione del Red Show, speciale gatti rossi, crema & tartarugati di tutte le razze mentre Domenica 18 Ottobre sarà la volta del Norvegese delle Foreste, il gigante buono che viene dal freddo Nord, con presentazione della razza al pubblico.

Con il Patrocinio del Comune di Bari, della Città Metropolitana di Bari e della Regione Puglia

Orario di apertura al pubblico: Sabato 17 e Domenica 18 Ottobre dalle 10.00 alle 19.00

Biglietti d’ingresso: Intero Euro 7,00 – Ridotto Euro 5,00 (bambini da 6 a 10 anni e over 65)
Gratuito per bambini fino a 5 anni, soci ANFI e disabili

Per ulteriori informazioni sull’esposizione Felina Bari 2015 visitare i siti web www.club94.it/felinabari  e www.facebook.com/felinabari.

###

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per informazioni:

Club ’94

+39 380 3045464 info@club94.it

www.club94.it/felinabari

www.facebook.com/felinabari

Exit mobile version