Agricoltura sostenibile: nasce Agricook.it, la piattaforma dei produttori locali e sostenibili

Agricook, agricoltura sostenibile shop online

Milano, 15 marzo 2023 – È nato Agricook.it, il primo marketplace online che unisce produttori agricoli, agriturismi e consumatori in una grande community volta alla promozione dei prodotti genuini a Km0. Grazie alla piattaforma, è possibile acquistare prodotti di alta qualità direttamente dai produttori, prenotare agriturismi per gustare i sapori della tradizione e far parte di una community che condivide i valori della sostenibilità e della genuinità.

L’idea di creare Agricook nasce dall’incontro di due giovani informatici, Giovanni e Gianluca, con uno chef di un agriturismo. Quest’ultimo lamentava la difficoltà di reperire materie prime di ottima qualità in quantità sufficienti. Da questa esigenza nasce il progetto di creare un marketplace che connettesse i produttori con i consumatori finali, mettendo in contatto diretto chi coltiva e chi acquista.

Agricook si propone di essere la “Google” del km0, ovvero il luogo virtuale in cui trovare prodotti freschi e genuini senza passare attraverso i canali della grande distribuzione. Grazie alla piattaforma, le aziende agricole possono vendere i propri prodotti direttamente ai consumatori, senza dover passare attraverso gli intermediari, e i consumatori possono acquistare prodotti di alta qualità a prezzi competitivi.

Ma Agricook non è solo un marketplace, è anche un luogo in cui promuovere l’agriturismo e le attività connesse all’ospitalità. Grazie alla piattaforma, gli agriturismi possono pubblicare informazioni sulla loro struttura, gestire le prenotazioni e offrire menu digitali per valorizzare le loro specialità gastronomiche. Inoltre all’interno di Agricook si può configurare il servizio di consegna a domicilio di piatti pronti e prodotti freschi, per permettere a chiunque di gustare i sapori della tradizione a km0.

Ma la vera forza di Agricook è la community, ovvero la grande comunità di produttori e consumatori che si ritrovano intorno ai valori della sostenibilità e della genuinità. Grazie alla piattaforma, è possibile mettersi in contatto con altre aziende agricole della propria zona, creare collaborazioni, scambiare prodotti e conoscenze. Inoltre chi è registrato in Agricook può organizzare eventi e degustazioni per permettere ai produttori di farsi conoscere e ai consumatori di scoprire nuovi prodotti e sapori.

Agricook è molto più di una semplice piattaforma di vendita online di prodotti agricoli. È una vera e propria comunità che promuove la sostenibilità ambientale, la filiera corta e la genuinità dei prodotti locali. Grazie ad Agricook, i produttori possono vendere i propri prodotti online senza intermediari, i consumatori possono acquistare prodotti genuini e di qualità direttamente dal produttore, e gli agriturismi possono gestire in modo semplice ed efficace la loro attività, promuovendo la loro offerta e attirando nuovi clienti.

La piattaforma di Agricook è un’ottima opportunità per scoprire e gustare prodotti tipici e ricette tradizionali, spesso sconosciuti o difficili da reperire altrove. Grazie alla vasta selezione di produttori presenti sulla piattaforma, è possibile trovare una grande varietà di alimenti, dai formaggi ai salumi, dalle verdure alle carni, dal miele alle conserve, e molto altro ancora. Non solo, Agricook offre anche la possibilità di prenotare agriturismi e degustazioni di prodotti locali, per scoprire la bellezza e la bontà dei territori italiani. In questo modo, i consumatori possono vivere un’esperienza autentica e conoscere da vicino il lavoro e la passione dei produttori locali.

Agricook.it è per questo il luogo ideale per fare networking e creare collaborazioni tra agriturismi e produttori, scambiandosi idee e conoscenze e creando un circolo virtuoso di valore e crescita. Una community grazie a cui è possibile trovare nuovi partner commerciali, confrontarsi con altre realtà del settore e scambiare informazioni preziose.

Per maggiori informazioni su Agricook visitate il sito web www.agricook.it per scoprire come la piattaforma può aiutare a promuovere i produttori locali e la sostenibilità ambientale.

 

Turismo, le dimore storiche d’Italia vanno in rete

Firenze, 19 maggio 2018 – Le dimoriche storiche d’ Italia vanno in rete grazie alla TBA Holidays, tour operator dedicato al turismo delle dimore storiche in Toscana, che ora si espande e allarga i propri servizi al resto d’Italia.

La promozione e l’aumento della visibilità delle numerose dimore storiche italiane e del loro valore culturale saranno un ruolo centrale del progetto e gli host che entrano a far parte della community possono infatti usufruire gratuitamente della piattaforma di promozione della TBA Holidays (www.tuscanybusinessagency.com).

Data la sua natura di tour operator TBA Holidays offre ai proprietari anche consulenze di marketing e comunicazione, servizi che possono essere approfonditi nella sezione dedicata al lavoro di promozione e di creazione di visibilità del sito internet ufficiale. Le stories di TBA sono infatti la parte del progetto dedicata ai viaggiatori, che attraverso la piattaforma possono inoltre prenotare esperienze e avventure che completino il loro soggiorno.

È dall’inizio dell’anno che il team della piattaforma è intenzionato a ampliare dalla Toscana all’Italia intera il servizio, per poter rispondere a un enorme flusso turistico che cerca un’autentica esperienza di viaggio nel nostro paese.

Il marchio “Made in Italy” è infatti la chiave per fornire un servizio innovativo e di qualità, creando un nuovo modo di fare turismo attraverso la promozione di esperienze su misura, che valorizzino l’autenticità delle dimore storiche presenti in Italia.

Tuscany Business Agency, nasce nel 2016 con l’ambizione di creare la nuova piattaforma di riferimento per la prenotazione di dimore storiche in Toscana. L’obiettivo che ha dato vita al progetto è stato quello di unire da un lato le esigenze di turisti nazionali e non che ogni anno scelgono la Toscana come meta delle loro vacanze, dall’altro i particolari bisogni dei proprietari di strutture dal grande valore culturale. Un tour operator che fornisce un servizio completo sia ai guest che agli host e completa la sua gamma di servizi con la divisione immobiliare denominata TBA Real Estate .

Per maggiori informazioni sul servizio visitare il sito internet www.tuscanybusinessagency.com.

 

Dimore storiche d’Italia online…

Matrimoni, il 2017 sarà l’anno d’oro

Roma, 12 gennaio 2017 – Il 2017 è appena iniziato e già si parla, nonostante la superstizione del “17”, di un anno d’oro per i matrimoni, con una maggiore predisposizione di matrimoni civili al nord e religiosi al sud.

Secondo l’analisi condotta da JustPRO.it sulle richieste di preventivo che i futuri sposi hanno fatto nell’ultimo trimestre, il portale prevede ci sarà un aumento delle celebrazioni in tutta Italia del 7-8%, cosa che porterà più opportunità di business per chi opera nel settore.

Chi sceglierà di sposarsi quest’anno, potrà organizzare il proprio evento scegliendo la nuance di tendenza 2017: il Greenery 15-0343 ( PANTONE ).

I wedding planner potranno influenzare gli allestimenti di nozze con questo colore soprattutto nel periodo primaverile e nelle location all’aperto.

Seguire questa moda permetterà di avvicinarsi di più alla natura, a tutto quello che è il mondo del bio, alla voglia di vivere la vita e di creare nuove famiglie: feste sobrie ma curate in ogni dettaglio, organizzate nei prati stile pic-nic o nei boschi come la “classica scampagnata fuori porta”.

Dall’analisi dei dati emerge che gli agriturismi saranno gettonatissimi dagli sposi: secondo Fabio Sansone, Sales Manager di JustPro.it “si prevede un aumento del 10% su tutto il territorio nazionale di richieste per gli agriturismi, strutture scelte sia per la suggestività dei paesaggi che per la qualità del banchetto offerto. Saranno anche in ascesa i matrimoni organizzati per tutto un week end, cioè la scelta degli sposi di convolare a nozze in un caratteristico borgo insieme ad amici e parenti per trascorrere insieme una sorta di piccola vacanza, specialmente se celebrati in luoghi di mare o comunque di villeggiatura“.

Per quanto riguarda le attrattive da inserire all’interno della cerimonia, già dallo scorso anno e soprattutto nel 2017, faranno tendenza ad esempio l’angolo dedicato ai confetti e alle caramelle per tutti i gusti per attirare adulti e ovviamente i bambini; sembrerà per loro quasi di essere ad un luna park.

Anche il taglio della torta nuziale, momento “clou” per antonomasia in un matrimonio, verrà influenzato dai wedding planner con giochi di colori della tematica scelta (si presume il verde vista la tendenza di moda attuale), la scelta della colonna sonora con effetti speciali, fuochi d’artificio o altro per rendere il momento indimenticabile.

Si vedranno anche degli spazi, dedicati agli invitati e sposi, per rilassarsi magari a fine evento dopo una lunga giornata, magari sorseggiando un buon wisky, seduti o sdraiati per terra su morbidi cuscini a parlottare e ascoltare come sottofondo musica zen (tipo SPA).

Se prima ci si sposava molto di più nel periodo estivo, vuoi per la tradizione, per il meteo, le ore di luce maggiore in una giornata, quest’anno vedremo molti matrimoni anche durante il periodo autunno-inverno, ad esempio il giorno di San Valentino o magari una celebrazione sulla neve in montagna o quando i parchi e le strade sono colme di foglie con quei colori caldi in una città d’arte come Roma, Torino, Firenze….

Nonostante gli scaramantici sarà un 2017 per il settore del wedding ricco di novità, sorprese e opportunità di business.

Justpro.it è un marketplace interamente sviluppato in Italia che mette in contatto professionisti con utenti interessati a ricevere fino a 3 preventivi per un catering, un matrimonio, un servizio fotografico, un cuoco a domicilio e  tanti altri servizi.
###

Contatti Stampa:

info@justpro.it

 

 

 

 

Exit mobile version