Mobile Payment: nei supermercati Unicomm si pagherà con l’App Mobysign

Roma, 6 marzo 2018 – Mobysign ha siglato un importante accordo con il gruppo Unicomm per il pagamento con lo smartphone. La prima insegna già attivata  è quella degli ipermercati Emisfero.

Seguirà l’attivazione delle altre catene del gruppo, tra cui Famila, A&O, Emi Supermercati, Mega, C+C cash and carry, Guarner catering, Central Cash, Hurrà ed altri, comprese le vendite online.

Un risultato importante per la crescita e la diffusione della app e del Mobile Payment in Italia, con un player di prim’ordine del settore distributivo con una presenza capillare di ipermercati e supermercati sul territorio. Il Gruppo Unicomm è infatti presente in 7 regioni con oltre 230 punti vendita diretti e numero affiliati.

Un’ulteriore conferma che l’innovazione e la user experience di Mobysign piacciono alla GDO italiana e ai consumatori.

Tanti i motivi: Mobysign non è legata ad uno specifico tipo di smartphone, operatore telefonico o banca, ma è aperta a tutti gli esercenti su tutti i canali, sia per il punto vendita fisico che per l’ecommerce, consentendo all’esercente di aumentare il proprio fatturato anche ‘a saracinesca chiusa’ e al consumatore di poter disporre di un sistema unificato che gli rende semplice il pagamento ma anche il login sulle piattaforme web.

L’attivazione è semplicissima: il cliente registra una o più carte di credito e debito internazionale ed è subito abilitato, senza dover spedire documentazione di alcun tipo. In alternativa alla carta di credito è possibile pagare con circuiti privativi e giftcard emesse per conto dell’esercente.

Il tutto è completamente gratuito per il consumatore, senza costi diretti o indiretti. Mobysign non è un ente finanziario e non richiede l’apertura di un nuovo conto con relativa disponibilità di denaro e non necessita di ricarica dall’IBAN dell’utente che generalmente prevede una commissione.

Mobysign, proprio come un portafoglio, mette a disposizione i mezzi di pagamento già disponibili e gratuiti per il consumatore, proponendo quelli più economici per il merchant, in maniera neutra.

Il plafond delle carte è utilizzabile senza paura, anche per i più timorosi verso i pagamenti elettronici, perchè il numero della carta non viene mai inviato dall’App e sul telefono non è salvato né il numero della carta né alcun dato sensibile.

Massima attenzione anche per la privacy visto che è possibile pagare senza essere obbligati ad attivare la geolocalizzazione.

Semplicissimo l’utilizzo: l’utente non ha bisogno di selezionare il negozio sull’App e nemmeno l’importo, ma semplicemente mostra un codice a barre sullo smartphone o fa la scansione di un QRcode alla cassa o sul sito ecommerce per gli acquisti online.

L’App, che lavora per il cliente, riceverà in automatico sullo smartphone un popup con i dati del negozio, della eventuale cassa, dell’importo, nonché tutte le informazioni relative alla transazione, di pagamento o login, nella lingua dell’utente.

Al cliente non resta che confermare con l’impronta digitale o un PIN che non vengono nemmeno trasmessi in rete e  quindi non possono essere intercettati da malintenzionati.

Un sistema unificato già compliant con la direttiva PSD2 sui pagamenti, sulla quale Mobysign è in prima linea, con l’autenticazione forte del consumatore a vantaggio della sua sicurezza, e con un wallet già integrato.

L’accordo con Unicomm rappresenta un passo importante nella diffusione di Mobysign e dei suoi concept originali e innovativi.

 

 

###

 

 

 

 

Allo IAB Forum di Milano Clickoon.it, il primo ‘Adv in box’ d’Italia

Milano, 24 novembre 2017 – Quest’anno allo IAB Forum di Milano sarà presentato il servizio di Clickoon.it, una piattaforma editoriale innovativa che ha creato un nuovo mercato pubblicitario a cui già hanno aderito i più importanti e-commerce Italiani come SaldiPrivati, ePRICE, Unieuro, Euronics, Bottega Verde, IBS, etc.

Il nuovo servizio pubblicitario si sviluppa in formato cartaceo ed online e, unico nel suo genere, veicola sconti e promozioni dei migliori e-commerce del momento proprio verso il target di coloro che amano fare acquisti online.

I Magazine Clickoon vengono inseriti all’interno dei pacchi di spedizione della merce acquistata sugli shop online dei ‘Partner Distributori’.

Questo sistema poco inflazionato di distribuzione, definito ‘Adv in box’, rende la comunicazione efficace perché le inserzioni raggiungono esclusivamente coloro che amano fare shopping online e sono avvezzi a questa tipologia di acquisto.

L’utente riceve il Magazine Clickoon insieme ai prodotti che ha ordinato, percependolo come un piccolo dono a lui dedicato mentre i partner partecipano come inserzionisti con codici sconto esclusivi incrementando le conversioni di vendita con dei risultati molto positivi.

Oltre al Magazine, il progetto si sviluppa anche sul web e grazie agli accordi diretti con i brand facendo di Clickoon.it l’unico portale a riportare i codici sconto esclusivi e verificati.

 

 

###

 

Per interviste e contatti:

 

Clickoon.it

Komlab.srl

www.komlab.it

info@kom.online

Tel. 049.635884

Padova, PD

 

Pagare con i Bitcoin, da oggi anche su Compribene.it e Caffenibes.it

Milano, 4 settembre 2017 – Anche in Italia i Bitcoin stanno prendendo sempre più piede e sono sempre di più gli shop online che stanno attivando il pagamento con la nuova moneta alternativa grazie ai costi azzerati, alla sicurezza ed al trasferimento immediato dei fondi.

Gli ultimi ad attivare i pagamenti con la nuova moneta in ordine di tempo sono i negozi online www.compribene.it e www.caffenibes.it in collaborazione con la società americana Bitpay.

“Abbiamo scelto l’azienda di riferimento nei pagamenti con i Bitcoin, ovvero la Bitpay, per garantire a tutti i nostri clienti alti standard di affidabilità e sicurezza per ogni transazione. Riteniamo che i Bitcoin sono una nuova promettente forma di pagamento, con molteplici vantaggi per i nostri clienti sia in termini di sicurezza che in termini di costi di commissione azzerati” commentano da Compribene.it.

“Effettuare un acquisto sui nostri siti con i Bitcoin è molto semplice e immediato con la possibilità di acquistare sia da pc che da tablet e smartphone per tutti gli utenti registrati” commentano ancora da Compribene.it.

Come funziona l’acquisto con i Bitcoin

Basta scegliere nel checkout l’opzione “Bitcoin”, e si potrà proseguire nella pagina in cui Bitpay chiederà di confermare la transazione con l’inserimento dei dati necessari per completare la transazione e pagare quanto ordinato, con un ordine minimo di 10 euro.

Cosa si può comprare con i Bitcoin

La scelta su come spendere i propri Bitcoin è vasta grazie al catalogo di Compribene.it che vanta 15.000 articoli di Bricolage, Ferramenta, Brico, Idraulica, Casalinghi, Zanzariere, Reti e Materassi, Colonne Doccia, Box doccia, Tapparelle,Climatizzatori, Stufe a legna, Stufe a pellet, Caldaie, Gazebi, Casette in legno, Erba Sintetica, Tosaerba, Decespugliatori, Arredo Giardino, Seggiolini, Seggioloni, Tapis Roulant, Cyclette, Droni ecc

Oltre gli articoli per la casa da oggi la possibilità di acquistare con i Bitcoin si allarga anche a Caffenibes.it su cui è possibile acquistare capsule di caffè compatibili con i principali sistemi attualmente in commercio, tutte rigorosamente Made in Italy, per gustare un caffè di qualità dall’aroma e sapore inconfondibili.

Tutte le transazioni sono sicure grazie allo standard di sicurezza SSL, il protocollo internazionale che garantisce la sicurezza assoluta durante le fasi di trasferimento dei dati.

Ulteriore garanzia di affidabilità è il fatto che entrambi gli shop sono associati all’AICEL che assicura il rispetto di tutte le normative vigenti nello stato italiano per quanto riguarda il commercio online, in modo da garantire a tutti un esperienza di acquisto sicura ed affidabile.

Bitcoin, la nuova moneta virtuale sempre più diffusa

Tag: bitcoin, moneta virtuale, monete virtuali, pagamenti bitcoin, pagare con i bitcoin, come spendere i bitcoin, negozi che accettano bitcoin

Nasce in Italia il primo shop online per ricambi per trattori e giardinaggio

Roma, 4 agosto 207 – E’ nata in Italia la prima piattaforma per acquistare da casa i ricambi per l’agricoltura e il giardinaggio.

 

Sul nuovo negozio online www.ricambimarcantuono.it da oggi sarà possibile acquistare numerosi prodotti del settore agricolo: dalle macchine agricole agli escavatori, e alle attrezzature come irrigatori, benna spazzatrice, fino agli annunci di usato per trattori.

Un nuovo shop molto “user friendly”, gradevole nell’estetica ed efficace , utilizzando anche le categorie di prodotto per il giardinaggio, con l’opportunità per gli utenti di trovare, non solo prodotti nuovi adatti agli strumenti più attuali, ma anche ricambi ormai difficili da trovare ancora in produzione.

Oltre all’e-commerce la Marcantuono srl, con sede operativa nella provincia di Salerno, ha istituito un servizio di assistenza e di consegna ricambi a domicilio, che permette di intervenire tempestivamente nella consegna del pezzo di ricambio necessario. Nell’ottica di rapportarsi come partner, Marcantuono offre inoltre ad ogni azienda agricola, zootecnica e conto terzi un ampio assortimento con marche di primissimo livello internazionale ed un efficiente servizio di assistenza grazie ad una officina dedicata.

L’officina mobile di Marcantuono permette interventi tempestivi sul territorio, riducendo i fermi macchina al minimo per garantire produttività continua. Non solo vendita di ricambi, quindi, ma anche revisioni, manutenzioni e riparazioni di mezzi agricoli, telescopici ed escavatori. A disposizione del cliente un ampio magazzino ricambi collegato in tempo reale con le case costruttrici in grado di fornire un servizio rapido ed efficiente.

E se l’acquisto è troppo oneroso, Marcantuono mette anche a disposizione un consulente dedicato per istruire una pratica di finanziamento. Grazie all’esclusivo rapporto con i partner sarà possibile usufruire di servizi personalizzati come allungare la durata del finanziamento fino a 7 anni e definire un importo delle rate variabile a seconda delle stagioni, semplificando, così, il processo di acquisto.

Marcantuono è oggi un nome storico nella vendita di ricambi per attrezzature agricole e trattori, una realtà consolidata sul mercato da ben 3 generazioni, dinamica ed estremamente innovativa. Il suo core business è la vendita e l’assistenza nel settore delle macchine agricole, gestione del verde ed industriali.

Recentemente, con un giusto sguardo al futuro, ha ampliato la sua offerta introducendo nuovi prodotti e servizi legati al settore della IV gamma e dell’agricoltura di precisione. New Holland, Merlo, Falc, Agricola Italiana, Agrimaster, Grillo, Sigma 4, sono solo alcune delle marche commercializzate dall’azienda che conta un team di oltre 22 persone costantemente formate dal punto di vista tecnico e commerciale.

Il mondo Marcantuono è in costante crescita ed è diventato per gli appassionati del verde e per chi ne fa la propria professione un punto di riferimento affidabile e sicuro.

Un fornitore di servizi e prodotti che sa rispondere alle esigenze del cliente e del mercato innovandosi continuamente.

 

 

Saldi estivi, cresce la febbre: ricerche online triplicate. Amazon, Zalando e Yoox gli store più amati dagli italiani

Roma, Milano, Torino, Napoli e Bologna le città più attive sulla piattaforma Piucodicisconto.com

Saldi estivi, cresce la febbre online: ricerche triplicate Amazon, Zalando e Yoox gli store più amati dagli italiani

Alberto Rasotto (Osservatorio Tikato): «Le alte temperature di giugno
hanno rafforzato la corsa ai saldi, anche sul web»

MILANO, 30 GIUGNO 2017 –  I saldi estivi 2017 cominceranno sabato 1 luglio in tutta Italia, ma sul web l’attesa è cominciata da molto prima. Il mese di giugno ha infatti visto un’impennata di ricerche online con la chiave di ricerca “saldi”. Lo ha registrato l’Osservatorio Tikato monitorando gli accessi alla sezione “saldi online” su Piucodicisconto.com, piattaforma leader in Italia nella raccolta di offerte e coupon.

Nel mese di giugno 2017, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, le visite sono quasi triplicate: è del +280% l’incremento, da un anno all’altro, delle ricerche che gli utenti hanno compiuto su Piucodicisconto, a caccia delle offerte che i grandi store online hanno preparato in vista dei saldi.

Ma quali sono i marchi più richiesti dai consumatori in vista dei saldi estivi 2017?

«Nel podio dei marchi più cercati dai consumatori su Piucodicosconto troviamo i due più grandi player statunitensi del settore, Amazon e Zalando – commenta Alberto Rasotto per l’Osservatorio Tikato –. Subito dietro c’è un altro gigante, questa volta italiano, come Yoox. Il motivo del boom?

Le alte temperature di giugno hanno rafforzato la corsa ai saldi, anche sul web oltre che nei negozi fisici. Ma anche indipendentemente dal meteo, particolarmente caldo in questo inizio di estate 2017, quello degli acquisti negli store online è un comportamento che si va radicando con grande velocità nelle abitudini dei consumatori italiani».

Le città più attive nella ricerca di offerte su Piucodicisconto nel giugno 2017 sono Roma (con il 17,21% delle visualizzazioni di pagina), Milano (15,54%) e Torino (4,65%), seguite da Napoli (4,47%), Bologna (2,85%) e Firenze (2,60%). Al settimo posto troviamo Palermo (1,74%), all’ottavo Bari (1,57%), al nono Catania (1,53%) e al decimo Genova (1,25%). Seguono tre città venete: Venezia 11esima (1,20%), Vicenza 12esima (1,13%), Verona 13esima (1,12%). Brescia è al 14esimo posto con l’1,11% delle ricerche e Padova 15esima con l’1,03%.

 

Pos.

Città

Visualizzazioni
di pagina (%)

1

Roma

17,21%

2

Milano

15,54%

3

Torino

4,65%

4

Napoli

4,47%

5

Bologna

2,85%

6

Firenze

2,60%

7

Palermo

1,74%

8

Bari

1,57%

9

Catania

1,43%

10

Genova

1,25%

11

Venezia

1,20%

12

Vicenza

1,13%

13

Verona

1,12%

14

Brescia

1,11%

15

Padova

1,03%

 

 

 

Moda ed eCommerce, ecco le scelte delle ragazze italiane

Milano, 12 giugno 2017 – Sono passati molti anni da quel 1982, che vide la nascita del primo ecommerce, un modo di fare commercio divenuto lanciato in pieno solo nel 1994 grazie a Netscape, che lanciò i suoi servizi browser per facilitare la navigazione sul web.

Fu così che nel 1995 nacquero i due portali americani più conosciuti al mondo: Amazon e eBay.

Il valore del brand per un’azienda è tutto, se poi si parla di moda, nell’insieme, tutto assume un valore indefinito, generando fenomeni in forte crescita tra i giovani e i meno giovani. E non importa che siano uomini o donne, marchi low cost o luxury, i fashion addict riescono a scovare sempre l’affarone.

Acquistare on line oggi è estremamente facile, le aziende sono riuscite a creare la giusta connessione tra cliente e web da qualsiasi parte del mondo.

La formula è altamente redditizia, e il binomio perfetto è: “Fashion – eCommerce”.

Si parte dalle tendenze moda, per poi spostarsi ai social media grazie alle ammiccanti immagini scattate da fashion blogger e influencer, e che rappresentano una buona fetta di quel mercato che ha generato il picco degli acquisti on line.

Per chi è alla ricerca dell’outfit perfetto, basta fare un giro su Instagram o Pinterest (tanto per citare i più famosi).

Lì è possibile scovare il vero e proprio mondo dei balocchi, fatto non solo da personaggi nati sui social ma anche dai famosi (tv, spettacolo, cinema, moda), italiani o stranieri che siano.

Sono loro a dettare le tendenze per ogni stagione, e da bravi “influenzatori”, spingere agli acquisti di un qualsiasi prodotto.

Abbigliamento, accessori, scarpe, borse, prodotti per il make up ed il benessere, ma anche viaggi, ristoranti, hotel di lusso, tutto fa brodo.

La foto giusta con i colori in linea, la perfetta scenografia, il sorriso o la posa da divi, rappresenta la molla che fa scattare il meccanismo di ogni acquisto, se poi il brand è anche on line il click è assicurato, e aggiudicarsi l’outfit più in voga diventa facilissimo grazie ai collegamenti globali facilitati.

L’ecommerce è un settore in forte crescita, basta pensare che nel 2016 le vendite on line siano aumentate del 18%.

Ogni azienda deve essere in linea con le tendenze del momento e sono diversi i brand che si sono aggiudicati primati importanti, come ad esempio Toptrend (www.toptrend.shop), e-brand di abbigliamento e abiti di tendenza per la donna, nato nei primi mesi del 2016 a Londra che ha già fatturato numeri importanti anche in Italia con un sito dedicato in lingua italiana.

Premiato nella categoria “Moda e Accessori”, dedicato alla migliore “esperienza d’acquisto digitale” sul mercato europeo al Netweb Aaward 2016, Toptrend ha superato notevolmente le aspettative e visto schizzare da subito le vendite online.

Seguitissimo anche sui social come Instagram e Facebook, il brand garantisce spedizioni veloci e di qualità, ogni outfit è curato nei minimi particolari, fornendp un’interfaccia semplice, veloce e creativa.

Lo scopo dichiarato di Toptrend è quello di aiutare le ragazze ad acquistare l’outfit dei propri sogni, magari indossato da celebrities internazionali, a prezzi accessibili.

Prima di acquistare online però, è necessario conoscere alcune tendenze per la prossima estate 2017: maniche a campana (su giacche, camicie o abiti), le paillettes, abiti trasparenti, le calze a rete, le stampe vichy e quelle tropicali, tanto colore come il giallo, l’arancio e l’azzurro, le tonalità neutre come rosa, cipria o nude, il gold e il pink gold, e naturalmente l’immancabile presenza del nero.

Non potranno mancare naturalmente geometrie ed intrecci su tubini e costumi che esaltano la figura, e tocchi di pizzo, cristalli e tessuti fascianti.

 

 

Celeb – Micah Giannelli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Smart Lighting: AGS lancia nuovi prodotti e l’innovativo controller digitale

Milano, 9 maggio 2017 – Nell’ambito del progetto Natuled dedicato allo Smart Lighting, AGS ha lanciato una nuova linea di prodotti con caratteristiche uniche e funzionalità innovative, basate su un’esperienza pluriennale nella progettazione di soluzioni di illuminotecnica e automazione domotica.

L’offerta Natuled si arricchisce della nuova versione di Neptune, il faro LED RGB+W per piscine, che – oltre a nuove ottiche dal design raffinato e una maggiore densità di LED per erogare fino a 3000 lumen – adesso offre un modello aggiuntivo caratterizzato da una flangia esterna più ampia e dalle linee accattivanti.

Inoltre è stata rilasciata la versione aggiornata della Smart Light Platform, il controller digitale evoluto che permette di regolare e creare i colori e gli effetti di luce dei prodotti Natuled tramite una App mobile, che è stata a sua volta completamente ridisegnata. Tramite la SLP è possibile anche comandare dispositivi elettrici, come pompe idrauliche, sistemi di accesso, tapparelle ed altro, sia con programmi temporizzati che in base ad eventi generati automaticamente da sensori ambientali (ad esempio una variazione di temperatura).

Uno degli obiettivi principali dello Smart Lighting, oltre a offrire efficienza degli impianti, è sicuramente quello di garantire il comfort e la personalizzazione degli ambienti.

Da questo punto di vista, la qualità e la regolazione dell’illuminazione riveste sicuramente un’importanza particolare” – dichiara Angelo Aloia, Responsabile della Business Unit Lighting – “Per questo motivo AGS ha pensato non solo a prodotti di illuminotecnica di alta qualità, ma anche a un sistema di controllo integrato, comandabile tramite App ed unico nel suo genere”.

A breve saranno disponibili nuove linee di luci per interni, sempre a tecnologia LED RGB+W. La striscia ad alta luminosità LineLight e i fari da incasso Stardom, caratterizzati da un materiale pregiato e altamente tecnologico, oltre che dall’innovativo sistema di bloccaggio a soffitto EasyFix brevettato da AGS.

Per maggiori informazioni visitare il sito www.natuled.com.

Advanced Global Solutions AGS S.p.A. è un’azienda Italiana fondata nel 1998 che offre servizi e soluzioni tecnologiche innovative, una realtà affermata nel panorama nazionale, anche grazie a partnership consolidate con aziende leader di mercato. Nata come azienda di Consulenza IT, negli anni ha diversificato le attività, ampliando le competenze di una squadra composta da oltre 400 risorse.

 

 

 

 

 

###

 

Contatti stampa:

AGS S.p.A. – Ufficio Marketing

Via Figino, 20 – 20066 Pero (MI)

Tel. 02.9455.4000 Fax 02.9455.4020

E-mail: Marketing@natuled.com

 

 

Arriva in Italia “Spesa Smart”, la rivoluzione della spesa automatica

Arriva in Italia il nuovo modo di fare la spesa online: la programmi una volta e non ci pensi più…

Roma, 13 aprile 2017 – Girava da qualche tempo sul web la notizia sulla nascita di un nuovo tipo di e-commerce, che avrebbe portato in Italia un nuovo modo di fare la spesa, no food, a domicilio. Novità che ha trovato ora delle conferme visto che la notizia è stata ufficializzata in questi giorni ed è online già da ieri.

Il nome del nuovo rivoluzionario progetto e-commerce, tutto italiano, è Spesa Smart, ed è un servizio di spesa automatica che si differenzia dagli altri e-commerce perché promette di farci dire addio alla lista della spesa. Mamme, anziani, casalinghe, uomini e donne d’affari potranno, grazie alle spesa automatica, risparmiare tempo e fatica, evitando ogni volta di dover tornare su un sito per riordinare sempre le stesse cose .

Ci spiega il progetto il cofounder di Spesa Smart (www.spesasmart.net), Claudio Taurini:

“Rimanere senza tutti quei prodotti che usiamo quotidianamente sarà solo un brutto ricordo. Lamette da barba che arrivano a casa in automatico, scorte di pannolini sempre a disposizione, pastiglie per lavastoviglie, detersivi e tutto il necessario a portata di mano ed inviati a casa in automatico in base alle esigenze di ognuno. Questo è quello che facciamo con Spesa Smart”.

Aggiunge poi Taurini:

“Programmando la spesa e scegliendo ogni quanto farsela riconsegnare, si possono inoltre azzerare gli sprechi perché la dispensa virtuale è sempre sotto controllo”.

In Spesa Smart tutto è pensato per accomodare il cliente e chi ha un problema con un ordine o un dubbio su un prodotto il servizio clienti risponde tutti i giorni e a qualsiasi ora con un semplice Whatsapp.

Si vuole ricevere la spesa in un luogo particolare? A casa o magari a lavoro? O magari si desidera ritirarla in tutta tranquillità nell’ufficio postale più vicino? No problem, il packaging di Spesa Smart è dotato di un comodo manico che permette di trasportarla anche a chi usa i mezzi pubblici.

A questi privilegiati servizi Spesa Smart sta aggiungendo alla spesa online automatica, la consegna di giornali e riviste, con la possibilità di ordinare addirittura prodotti che non sono sul sito, come ad esempio creme viso ricercate o prodotti biologici.

Un altro punto di forza sono i “Box Spesa Smart” dentro ai quali, grazie a un accurato studio dei founder’s sono state impostate già le quantità esatte per la vostra scorta mensile di pannolini, lamette da barba e altri prodotti di uso quotidiano. Selezionando questa innovativa opzione insomma non ci si deve preoccupare nemmeno di quanti prodotti si dovrà comprare.

Un servizio innovativo insomma, che con la semplice idea di programmare la spesa può fare davvero la differenza, facendo risparmiare tempo prezioso speso in lunghi ed inutili giri al supermercato.

Il servizio di Spesa Smart è raggiungibile online all’indirizzo www.spesasmart.net, servizio che potrebbe farci risparmiare i fatidici 7000 secondi, ovvero 2 ore circa, che secondo gli studi Spesa Smart perdiamo ogni volta per fare la spesa.

 

###

 

 

Arriva Spesa Smart, la rivoluzione della spesa online automatica

 

 

 

 

 

Tag: spesa online. spesa online automatica, spesa automatica

L’ecommerce non conosce crisi: ecco come sviluppare un progetto vincente

Milano, 29 marzo 2017 – L’e-commerce in Italia sembra non conoscere crisi: quest’anno è prevista una crescita del 20% per un valore pari a 23,4 miliardi (Fonte: Sole 24 ore). Come riportato sempre dal Sole 24 ore, se questa previsione verrà rispettata, sarà il miglior incremento dal 2010, avvicinandosi al raddoppio rispetto ai 12,6 miliardi del 2013.

Un’opportunità di business per molte imprese, dove tra i settori trainanti abbiamo: Turismo, Informatica, Moda e Assicurazioni. Ma come sviluppare un ecommerce che generi nuovo fatturato? Quali sono i fattori critici che determinano il successo di un progetto di vendita online?

La diffusione del web e dei social media ha rivoluzionato il modo di fare business e l’utilizzo di internet come strumento di creazione di valore è destinato a crescere: un numero sempre maggiore di aziende si struttura implementando i propri sistemi informativi per gestire nuovi processi di e-business, ricavandone vantaggi enormi che vanno dall’aumento della visibilità dell’azienda all’ottimizzazione dei costi dei processi di distribuzione dei prodotti/servizi.

L’ecommerce è per sua natura una scelta strategica, quindi parte dalla definizione di una strategia di business. Un errore molto diffuso è credere invece che il termine ‘ecommerce’ significhi ‘sito di ecommerce’: in realtà, quando si parla di ‘ecommerce’ si dovrebbe estendere il significato a ‘progetto di ecommerce’ e includere, sotto questo cappello, una varietà di attività coordinate che vedono nel sito web vero e proprio la sola declinazione finale.

Lo sviluppo di un ecommerce richiede uno studio strategico molto attento che parte dalla stesura di un progetto di business che coinvolge tutte le variabili di marketing: analisi di mercato e della concorrenza, pricing, immagine, pubblicità, target. Il sito ecommerce finale sarà quindi la risultante di una serie di decisioni strategiche, coordinate e integrate in una piattaforma evoluta e facile da utilizzare.

Ma come fare? Quali sono le fasi principali? E i software oggi disponibili? Soprattutto: quanto costa?

Questi e altri argomenti attinenti al tema sono trattati nella guida Creare un sito ecommerce: dal progetto al web reperibile sul sito internet www.digitalsfera.it, che riepiloga e semplifica alcuni degli elementi più importanti legati a questo processo critico, essenziali per chiunque voglia fare affari oggi.

 

###

 

Contatti stampa:

Delia Caraci
Mail: delia.caraci@digitalsfera.it
Digitalsfera.it

 

Tendenze tecnologia 2017: come sviluppare progetto ecommerce (immagine coperta da copyright, utilizzabile solo con la pubblicazione della presente notizia)

 

Tag: come sviluppare progetto ecommerce, progetto ecommerce, come sviluppare progetto commercio elettronico

Exit mobile version