La sostenibilità del pianeta passa anche dall’e-commerce

DETTAGLI ALLEGATO Dooitu-filato-dalle-bottiglie-di-plastica

Milano, 24 febbraio 2020 – La sostenibilità del pianeta non può non passare anche dagli ecommerce. Vista la mole giornaliera di merce che ogni giorno viene movimentata dal commercio elettronico urge infatti una presa di posizione e scelte che vanno verso il rispetto del pianeta, a partire dalla scelta delle merci, dal riciclo e dalla lotta agli sprechi.

Tra ecommerce più sensibili alla tematica troviamo la start-up italiana Dooitu, leader negli accessori per il fai-da-te creativo, con 1 milione di fatturato e-commerce e 15.000 clienti fidelizzati, che ha annunciato l’entrata a catalogo e la immediata disponibilità di diversi articoli sostenibili.

Il fai-da-te ad esempio è già di per sé una valida soluzione per ridurre i consumi: volendo si può realizzare tutto l’essenziale e sprecare il meno possibile, passando del tempo piacevole e divertendosi.

Tra i nuovi prodotti ci sono filati innovativi creati in maniera sostenibile con plastica riciclata e certificata presente per il 52%, e cotone ecologico certificato per il restante 48% oppure i filati realizzati interamente dal riciclo dei vecchi jeans.

Contando su un mercato mondiale da 90 miliardi e in crescita, Dooitu (www.dooitu.com) ha ambiziosi piani di crescita ed espansione anche all’estero ed è attualmente impegnata in una campagna di crowdfunding, che sta ottenendo ottimi risultati.

L’obiettivo è consentire a investitori e appassionati di acquisire quote azionarie della società a partire da importi molto accessibili.

Tutte le informazioni sul crowdfunding sono disponibili su  www.mamacrowd.com/projects/245/dooitu

Chi è Dooitu

Dooitu (dooitu.com) è la piattaforma e-commerce per il fai-da-te creativo che in soli due anni si è posizionata fra i top player del mercato italiano, con un fatturato 2019 di 1 milione di euro, 20.000 articoli  commercializzati e 15.000 clienti registrati e in larga parte fidelizzati.

La società proprietaria di Dooitu è DIY Group Srl, fondatore e CEO è Paolo Barbone, che vanta una grande esperienza nei settori digitale IT, e-commerce, logistica, fai-da-te creativo e relativi prodotti e canali produttivi e distributivi.

 

Su Dooitu.com i filati innovativi sostenibili, con plastica riciclata

 

 

Milano Moda Uomo: la moda ready to wear di Roberto Botticelli FW 20/21

Milano, 20 gennaio 2020 – Roberto Botticelli in occasione di Milano Moda Uomo ha presentato, nello show-room di Milano , la nuova collezione Fall-Winter 2020 dedicata all’uomo.

La maison marchigiana ha presentato il suo “Essentially Man”, un uomo estremamente attento al suo stile dove tutto stà nei dettagli sempre meno casuali, sempre piu ricercati. Un uomo che si adatta con estrema naturalezza ad una nuova contemporaneità mescolando al suo stile alcuni dèja- vù degli anni duemila.

L’impegno della maison marchigiana per una produzione sostenibile nel rispetto dell’ambiente, non si ferma solo alla ricerca e allo sviluppo dei modelli allineati ai trend del momento, ma decide di dedicare alle collezioni una dimensione più essenziale e “green” ponendo sincera attenzione anche nella scelta dei materiali e dei loro trattamenti. La qualità non si predilige e diventa l’unica alternativa possibile.

Per la linea sportiva la parola chiave è confort, leggerezza e qualità, senza rinunciare all’eleganza che caratterizza tutta la collezione di Roberto Botticelli. Tutti i modelli sono realizzati in vitello, nappa e camoscio naturale spesso mixati tra loro con le nuove stampe cocco e pitone in 3D abolendo definitivamente l’utilizzo dei rettili.

Si gioca con una palette di colori forti e decisi, spaziando dai colori caldi come il rosso proposto di due tonalità a tonalità più pacate che ricordano i caldi colori della terra marchigiana.

Due sono le novità che caratterizzano questa collezione: i fondi e la nuova “Linea Randa”.

I fondi sono leggeri con lavorazioni tecniche, impermeabili ed antiscivolo, che ne permettono l’utilizzo senza sosta.
Si presentano in varie tonalità giocando sui toni dell’animalier, zebrati e camouflage rappresentandone il nuovo streetwear sempre più ricercato, divertente ed insolito.

La “Linea Randa” è la novità del prossimo inverno.

Il suo stile è essenziale. Si mixano materiali tecnici a Pvc e pelle rappresentati in chiave “utility”.
I dettagli e gli accessori diventano un must-have importante; placche con logo in ottone brunito montate sulla destra della suola, passanti bruniti e tomaie colorate si coniugano ad un mix & match di materiali scelti con cura.

La nuova linea Randa rappresenta il ritorno agli anni duemila, quando il dettaglio “forte” era il must-have del momento.
I modelli di punta per la prossima stagione si alternano dunque dallo scarponcino da scalatore con lacci e fondi a contrasto caldo ed imbottito all’intramontabile sneaker idrorepellente e termica con dettagli in nylon lavorati a rete o cuciture a contrasto.

Siamo pronti dunque ad affrontare una nuova stagione insieme a Roberto Botticelli.

Per saperne di più sulle nuove linee rimandiamo al sito internet www.robertobotticelli.it.

 

ROBERTO BOTTICELLI

 

ROBERTO BOTTICELLI

 

ROBERTO BOTTICELLI

 

A Pitti Immagine e Milano Moda Uomo l’esclusiva collezione “Miele” de “La drogheria”

Milano, 20 gennaio 2020 – Gennaio è il mese dedicato alla moda uomo e molte case moda presentano al  pubblico le novità delle stagioni a venire.

In occasione del Pitti Immagine Uomo e Milano moda è stata presentata la prima ed esclusiva linea di gioielliMiele” pensata e creata appositamente per l’universo maschile, a cura della “La Drogheria – artigiano del gioiello”.

Anche in questo nuovo racconto nelle creazioni si ritrova tutto il Dna del brand: linee pulite, essenziali, che in questa collezione trovano ispirazione dalle forme di un alveare.

Cubi che danno vita, in modo magistrale, ad anelli e ciondoli; un rettangolo plasmato interamente a mano, con fessure precise e perfette, è l’ingrediente principale che compone il bracciale.

Sagome che abbracciamo e sposano il gusto attento e minimale dell’uomo contemporaneo, affasciato dalla qualità e che ricerca, per il suo accessorio, la grande maestria dell’artigianalità del Made in Italy.

Il laboratorio è ancora una volta luogo di incontro, fucina di idee e che nella filosofia del brand anche nella linea “Miele” il mondo dei gioielli convive con quello delle avanguardie della gastronomia contemporanea, per una innovazione creativa riconoscibile e unica.

Accessori che completano un look e che sono metafora di personalità e stile, perfetti sia per l’uomo che predilige il casual, sia per chi ama l’eleganza.

I due punti vendita si trovano a Milano in Viale Piave 7 ed a Roma in Via Poggio Ameno 41, ed è possibile visionare e ordinare questa nuova esclusiva linea, oltre che le altre collezioni, anche sul sito www.ladrogheria.net.

 

 

 

 

 

LA DROGHERIA

 

 

 

MIELE – LA DROGHERIA

 

 

 

Milano Fashion Week: il 20 settembre la sfilata della Maison Manuele Canu

Milano, 16 settembre 2019 – È prevista per venerdì 20 settembre 2019 la sfilata della Maison Manuele Canu. Per la sua seconda passerella lo stilista  presenterà una collezione che, sul filone del mood anni ’50, conferma il suo DNA. Creazioni che costituiranno la più autentica cifra stilistica della Maison, capace di coniugare dettagli che riecheggiano elementi dell’estetica nativa americana, come frange, disegni geometrici e colori, con volumi che rimandano all’abbigliamento dei coloni europei, in una proposta di moda sorprendentemente raffinata.

Una proposta che sa parlare non più solo alle donne ma anche agli uomini: debutta in passerella infatti la pre-collezione maschile.

Capi che si rifaranno all’anima dell’alta sartoria italiana, creati con l’uso sapiente di tessuti scelti con cura: sete francesi, lini tessuti a mano, coniugati ai pellami più pregiati.

Durante la sfilata del 20 settembre in scena presso la suggestiva location delle Terme di Porta Romana, si esibirà live la famosa cantante Cheyenne: ispirata dalle voci rivoluzionarie di cantanti come Joan Baez, Janis Joplin, Etta James, Edith Piaf e Nina Simone, con la sua anima blues, sarà la colonna sonora della collezione.

Il brand prosegue il suo posizionamento anche con la già avvenuta apertura del suo atelier presso la prestigiosa location in Via Della Spiga a Milano.

Presso il punto vendita è possibile poter usufruire dell’esclusivo servizio su misura che propone creazioni di haute-couture esclusive, servizio oggi.

Manuele Canu è apparso nelle più’ prestigiose testate internazionali: Elle, Officiel, Numèro, Vogue etc.

Per i giornalisti o buyer che vogliono accreditarsi alla sfilata scrivere alla mail press.show@maisonmanuelecanu.com.

Per ulteriori informazioni consultare il sito internet www.maisonmanuelecanu.com.

 

Sneakers, ora diventano etiche, colorate ed irrivererenti con le Cala Shoes

Milano, 21 giugno 2019 – Le sneakers diventano etiche, irriverenti e ultra colorate. La novità è stata presentata in concomitanza della Milano Fashion Week.

La novità arriva da piccole realtà artigianali del Perù, secondo i principi del commercio equo e solidale, nel pieno rispetto dell’ambiente e delle persone coinvolte, aiutandoli a rendersi indipendenti dal punto di vista economico.

Un tassello fondamentale per cui le persone, la bellezza e il lavoro artigianale sono l’essenza del nuovo progetto Cala Shoes.

Ed ecco che tutte le sneakers vengono interamente cucite e realizzate con tessuti che raccontano una cultura, i suoi colori e le abitudini di un territorio. Realizzate da mani esperte, mani che spesso hanno sofferto e faticato: è così che le scarpe diventano il tramite, il messaggio, la possibilità di aprirsi al mondo.

Grazie anche all’utilizzo di materiali quali cotone misto a tessuto sintetico, per un’ottima tenuta nel tempo della calzatura, ed ecopelle e finto camoscio; i lacci sono in cotone o materiale sintetico, mentre la suola è fatta in materiale plastico riciclato.

Le Cala Shoes (www.calastore.com) vogliono essere il lato glamour di un racconto di un modo d’essere, dell’unione del design italiano con la manifattura etnica, che si mescolano in una filosofia unica del saper fare artigiano e che porta con sé una scrupolosa attenzione ai dettagli. Tessuti antichi e moderni convivono, dando vita ad una produzione unica, per calzature pratiche, comode, lavabili in lavatrice a 30°e prodotte in serie limitata.

Diventando così le prime sneakers al mondo nate dal fascino di una cultura, da luoghi e persone e sviluppato sulla base della diretta conoscenza degli artigiani, di quello che fanno e del come lo fanno.

La collaborazione diventa così un fatto naturale, che porta a reciproche soddisfazioni e miglioramenti, tanto da essere diventato anche materiale di studio del corso di fashion styling dell’Istituto Marangoni di Firenze, indossate e fotografate all’interno della personale ispirazione degli studenti.

Cala Shoes è sottile protesta, viaggio, passione, scoperta, percezione di una cultura visiva e tattile, con anima e sensazioni vive.

Per saperne di più sulle nuove sneakers Cala Shoes consigliamo di visitare il sito internet www.calastore.com.

 

 

CALA SHOES

 

CALA SHOES

 

 

CALA SHOES

 

 

CALA SHOES

 

 

 

Fornoforgetting: nasce la borsa “per non dimenticare”

È nata Fornoforgetting, la borsa fatta con materiali dei giubbotti salvagente: non una semplice borsa, ma un concetto che punta a porre l’accento sulle persone…

Milano, 29 marzo 2019 – È stata presentata, durante le recenti settimane della moda, Fornoforgetting, la nuova borsa nata dalla collaborazione tra il designer italo-irlandese Meme Rancilio e la pelletteria Fusella.

Non un semplice accessorio, ma un oggetto di uso quotidiano che narra una sensibilità ed attenzione verso il prossimo, verso quelle persone che ogni giorno cercano un futuro migliore.

La borsa è infatti realizzata con il tutti i materiali usati nel comporre i giubbotti salvagente, impreziosita da dettagli che raccontano storie di vita e che vogliono ricordarci anche un messaggio importante: per non dimenticare.

Indossabile anche a tracolla, studiata per essere perfetta per un uso quotidiano, per l’ufficio, il lavoro o per dare un tocco particolare al look, da sottolineare è il segno distintivo dal fischietto posto a lato della borsa; una aggiunta che in modo sussurrato comunica al mondo che chi la indossa oltre al lato glamour della moda, al bisogno di immediatezza e comodità quotidiana, guarda al mondo e all’attualità.

Un accessorio che unisce visioni, che racchiude mondi apparentemente lontani ma invece molto vicini, e un progetto che si amplierà ulteriormente nei prossimi mesi con altre importanti iniziative.

 

La borsa fornoforgetting, creata con materiali dei giubbotti salvagente

 

 

 

A Parigi il debutto della nuova maison italiana “FG Creative Studio”.

Parigi, 15 marzo 2019 – È un debutto importante quello della ‘FG Creative Studio‘, che ha presentato le sue borse alla prestigiosa fiera internazionale Premiere Vision di Parigi.
La nuova maison, rigorosamente Made in Italy, unisce la creatività nell’accessorio con l’attenzione al dettaglio, usando materiali assolutamente pregiati abbinandoli in modo innovativo.

Grande protagonista è “Francy”, la creazione simbolo della maison e che ha riscosso enorme successo proprio a Parigi.

L’unione tra la pelle e la roccia scaturisce simbolicamente dalla roccia di Afrodite, nei pressi di Pafo a Cipro, luogo che, secondo la tradizione, si rifà alla Teogonia di Esiodo da cui emerse l’Afrodite “Cipride”.

“Come una Venere che sorge dalle acque così prendi corpo. Dall’acqua trovi la tua origine, sinuosa, altera ed elegante (razza e/o cocco) mentre affondi la tua forza nella roccia (marmo) sbocciando in un fiore dai 5 petali e ognuno esprime una tua qualità: individualità, intelligenza, volontà, ispirazione e genialità”.

Françy è unica, come unica ed irripetibile è chi la possiede. Françy è uno scrigno, il proprio e personale “vaso di Pandora” che racchiude capricci, vanità, sicurezze, mondi, un tutto che fa rinascere il desiderio che procede come un incendio che travolge ogni regola, ogni conformismo portando ad osare ciò che fino ad oggi non si sarebbe mai osato.,

‘FG Creative Studio’ racconta essenze, una narrazione di visioni personali, di donne forti e femminili, consapevoli dei molteplici ruoli nella vita.

Lo sviluppo del nuovo brand si avvale di importanti collaborazioni che hanno già visto l’inserimento delle creazioni in vari shooting fotografici di moda per testate internazionali.

 

 

 

FG CREATIVE STUDIO

 

 

La guerra sul marchio Supreme: per l’Europa il brand Supreme Italia è legale e non falso

Roma, 2 agosto 2018 – È guerra aperta su ogni fronte, nel mondo della moda, tra i possessori del marchio Supreme New York e la società IBF con sede a Londra, che dopo aver lanciato Supreme in Italia sin prima del 2015 e dopo aver depositato il marchio in altri 75 paesi nel mondo, ha aperto con il brand Supreme Spain in Spagna negozi monomarca a Barcellona, Ibiza, Formentera e prossimamente a Madrid con i suoi partner iberici.

Ad averla vinta per il momento pare essere Gli americani che non avevano alcuna tutela, hanno cercato di depositare i marchi anche in sede europea con un rifiuto da parte dell’ufficio europeo marchi denominato Euipo ( https://www.nssmag.com/it/fashion/14761/supreme-italy-loses-2nd-legal-battle ) e con ulteriore rigetto anche dell’opposizione al marchio Supreme Spain, che gli uffici spagnoli hanno registrato nel dicembre 2017. Insomma quello che forse in maniera errata è stato chiamato ‘Legal Fake’, di falso non ha proprio nulla.

Il brand americano che ha avuto anche problemi negli Stati Uniti per la registrazione pare abbia anche venduto al fondo di investimenti CArlyle il 50%della società per 500 milioni di euro anche se dai registri delle società americane il tutto risulta ancora in capo alla Chapter 4.

Strategie anomale, prodotti introvabili e nessuna vendita in Italia come in altri paesi in Europa e nel mondo che hanno determinato lo strano fenomeno de reselling dove alcuni articoli degli americani si vendevano a qualche ingenuo ragazzo al prezzo di qualche migliaia di euro.

Guerra a colpi di carta bollata che inizialmente determinarono in sede civile dei provvedimenti provvisori solo per l’Italia contro supreme Italia ma con il passare del tempo diversi tribunali tra cui quelli penali come Rimini, Modena e da ultimo con due distinte e precise ordinanze del riesame di Trani hanno sottolineato l’assenza di qualsivoglia moda.

La storia continua e avrà ancora altri risvolti visto che la IBF a Milano ed anche in altre sedi non solo continuerà a dare battaglia ma richiederà risarcimenti milionari agli americani che forse hanno arrogantemente pensato di essere notori a prescindere la moda e i suoi fenomeni sempre più legal assolutamente non fake: a confermarlo anche l’ultima ordinanza del tribunale di Trani a favore di Supreme Italia & Supreme Spain (https://www.nssmag.com/it/pills/15778/due-sentenze-del-tribunale-di-trani-scagionano-supreme-italia).

 

Supreme Italy

La top model Stella Maxwell indossa Carbon Jewelry

Milano, 28 marzo 2018 – La top model internazionale Stella Maxwell, in occasione della sua partecipazione come testimonial dell’evento Milucca a Tel Aviv, ha scelto di indossare due bracciali del brand Carbon Jewelry.

Un riconoscimento non da poco per questo nuovo ed esclusivo gioiello sempre più amato nel fashion system.

Carbon Jewelry è uno statement, la scelta di chi ama la qualità dei materiali associata ad innovative tecniche di lavorazione.

Un gioiello sportivo, estremamente prezioso, pensato per donne e uomini grintosi, intraprendenti e sicuri di se.

La scelta perfetta per chi ama un look minimal: una concezione di lusso discreto ed elegante.

Non solo la top Model Stella Maxwell ama i bracciali Carbon Jewelry; testimonial d’eccezione è anche lo sportivo, e volto di Striscia la notizia, Vittorio Brumotti.

Le creazioni sono apparse recentemente anche in numerosi e svariati editoriali moda internazionali: Elle, Officiel, Vogue, sono solo alcuni dei magazine che hanno utilizzato questo gioiello in prestigiosi shooting fotografici.

Semplicità, leggerezza ed estrema resistenza sono il valore aggiunto di questi gioielli, capai di dare un nuovo volto al settore dell’alta gioielleria.

Tutta la collezione oggi è visibile ed in vendita presso lo showroom “Filippo Gabriele* in Montenapoleone 21 a Milano.

E’ stato inoltre annunciato anche un esclusivo party di lancio vip, strettamente su invito, previsto per il 10 maggio.

Per maggiori informazioni visitare il sito internet www.carbonjewelry.ch.

STELLA MAXWELL
STELLA MAXWELL
VITTORIO BRUMOTTI

 

Moda: Dubai applaude ‘Rinascita’, l’autunno inverno 2018/19 di Viola Ambree

Milano, 11 dicembre 2017 – Si chiama ‘Rinascita‘ la collezione autunno inverno 2018/19 ‘Ready Couture’ della stilista Viola Ambree. La designer ha presentato a Dubai le sue creazioni di alta moda che hanno letteralmente stregato il pubblico presente.

Questa collezione rappresenta il suo diario personale, una ragazza cresciuta in un luogo fermo e austero ma ricco di fantasia, capace di rendere il suo mondo dolce, attraverso il colore e attraverso gli ornamenti.

Abiti sofisticati, contemporanei, che prendono vita attraverso le più pregiate tecniche sartoriali; materiali preziosi come seta, raso, organza, chiffon, fino allo jacquard stampato in modo esclusivo.

Il mood della collezione deriva da una storia raccontata dalla nonna di Viola e che ha come simboli un uovo e un serpente: due segni di vita, di rigenerazione, di nascita, per una donna che si evolve e si reinventa. Una narrazione raccontata attraverso le uova di Faberge e l’arte del loro compimento.

Un fascino puro e senza tempo, che si plasma attraverso ricami realizzati interamente a mano, dettame imprescindibile della più alta sartoria italiana. Importanti anche gli accessori: stivaletti ricamati e borse che diventano il giusto completamento della collezione.

Il ritmo si alterna tra il presente e la nobile civiltà ancestrale, sospeso tra poesia e futurismo, tra forme forti e delicati ornamenti. I pezzi richiamano le armature dei guerrieri, arricchite da incisioni figurative, paesaggi malinconici ma coraggiosi, per una visione glamour che proietta l’haute couture in una insolita immagine giovanile.

La rinascita diventa quindi una nuova speranza, nuova vita, per una donna sicura ma che non rinuncia alla sua femminilità.

Questa collezione riporta in passerella anche quell’alta moda della dolce vita che ha reso famosa in tutto il mondo la maestria italiana.

Per saperne di più sulla casa di moda visitare il sito www.maisonviolaambree.com.

 

VIOLA AMBREE

 

VIOLA AMBREE

 

VIOLA AMBREE

 

Credits:
Designer: Viola Ambree
Photographer: Luis Monteiro
Art direction & Styling: Pablo Patanè
Model: Barbara @ArtFactory
Makeup – Hair: Marisol Steward
Assistant Designer: Carlotta Santacroce
Assistant stylist: Giulia Parente
Logistic: Leilane Fernandez ArtFactory
Location: Red Sand Desert – Dubai
Coordination: Valentino Odorico

Exit mobile version