Bridal Fashion Weeks: tutte le tendenze Moda Sposa 2024

Londra, 3 maggio 2023 – Il mese di aprile è uno dei più intensi nel mondo del wedding, infatti una dopo laltra si susseguono le Bridal Fashion Week di Londra, New York, Milano e Barcellona. Eventi magici, dove le collezioni di abiti da sposa dei più grandi marchi sfilano in passerella per presentare tutti i nuovi modelli e le tendenze per il prossimo anno.

Cosa indosseranno le future spose? Ce lo dicono in esclusiva i responsabili di Tosetti Sposa,   sempre presenti per capire i nuovi trend e stili da proporre alle proprie spose, e che hanno creato per voi una piccola guida ai trend 2024 visti durante le Bridal Fashion Week.

La sposa romantica

Il romanticismo è lassoluto protagonista negli abiti da sposa per la prossima stagione. I modelli principeschi o dal taglio scivolato si caratterizzano per corpini stretti, gonne ampie e scolli a cuore. I ricchi dettagli che impreziosiscono i tessuti rendono gli abiti ancora più magici: la sposa 2024 vuole sognare!

Anche i modelli dai tagli più minimal spiccano con tessuti estremamente lavorati: pizzi di ogni genere, da quelli più classici ai maxi floreali, fino a vere e proprie applicazioni di fiori o di piume. Questo contrasto crea il giusto mix tra il moderno e lo stile di una volta rendendo romantici e femminili anche i modelli più semplici.

Pizzo, strass e piume

I tessuti sono dunque protagonisti sia sugli abiti ampi che sui modelli aderenti, il total look pizzo è un must. La grande attenzione per i materiali e le texture determina un altro trend indiscusso: brillare! Infatti sono stati tantissimi i vestiti da sposa ricoperti di strass, pietre e altri dettagli scintillanti fino ad arrivare a dei veri e propri abiti gioiello.

Per quanto riguarda le scollature la tendenza è quella di una femminilità elegante, che mostra poco se non attraverso giochi di pizzi e trasparenze. Gli abiti sono infatti meno scollati e hanno braccia e spalle coperte. Tra i tagli più cool c’è sicuramente lo scollo allamericana, moderno ma anche sexy e raffinato.

La seta è lassoluta protagonista. Infatti, anche tra i colori, quello più amato è il bianco naturale della seta. Tra le variazioni proposte in passerella vi è sicuramente il color champagne.

Sì al cambio look con i dual dress

Un altro trend da non sottovalutare è la versatilità.

Sono tantissimi infatti i due pezzi con cui poter giocare: per esempio, un top da indossare con una gonna più romantica per la cerimonia e una più informale per la festa. Così come i dual dress, ovvero gli abiti modificabili con strascico o gonna rimovibile, la soluzione più gettonata per chi vuole il cambio dabito.

Tra i micro trend in passerella i più accattivanti sono sicuramente gli abiti da sposa ricchi di piume, i modelli less is moredalle silhouette pulite, gli abiti con spacco frontale o quelli con gonne corte con strascico posteriore.

Eleganza pura per luomo

Per quanto riguarda gli abiti da uomo i tessuti si sono semplificati, sono meno presenti i damascati per puntare maggiormente su giochi di contrasti lucido/opaco: eleganza allo stato puro.

Il colore must have indiscusso per lo sposo? Il verde!

 

Evadere dalla pandemia: sognare il matrimonio aiuta a sconfiggere la depressione da Covid

Como, 24 gennaio 2022 – Al tempo del Covid-19 si sta registrando un incremento nella quantità di sogni e un cambiamento della loro qualità. Lo scrive su Psychology Today il dottor Patrick McNamara, professore di neurologia alla scuola di medicina della Boston University, che insieme ad altri ricercatori sta raccogliendo i sogni all’epoca del Covid-19, per analizzarli e confrontarli con quelli pre-pandemia.

In questo periodo di emergenza e auto isolamento, molte persone raccontano di avere un’attività onirica più intensa, con sogni più vividi, che non di rado assumono le fattezze dell’incubo. 

Da questo nasce una necessita urgente di ricreare nuove aspettative, nuovi sogni e nuovi obiettivi .

Durante la conferenza è risultato un desiderio tra i giovani di socialità, di vicinanza, di amore, ma soprattutto di tornare alle tradizioni, come lo sposarsi  e festeggiare l’amore con famigliari e amici.

Ed é risultata alta la percentuale di riuscire a demonizzare lo spettro dell’incubo Covid sostituendolo con il sogno di un matrimonio, con dei festeggiamenti da ricordare.

Il matrimonio, religioso o civile che sia, sarà una tendenza per il 2022. Un trend che si era già iniziato a manifestare nel 2021, proprio dopo i peggiori picchi pandemici da Covid-19″, racconta Monica Gabetta Tosetti, fashion stylist e responsabile della Boutique Tosetti di Como.

Monica, che è la marketing manager della boutique di famiglia, ha tenuto in Call Conference, lo scorso 18 gennaio, una lezione rivolta agli studenti universitari di marketing ed economia, che parlava proprio della necessità di creare aspettative e sogni nei giovani delle nuove generazioni.

Dopo tanto tempo chiusi in casa e con il morale a terra, sposi e invitati hanno voglia di festeggiare in grande e di organizzare un matrimonio divertente. C’è tanta voglia di festeggiare con allegria, di mettere in piedi un party con cocktail e food truck originali; si va alla ricerca di una festa epica, che metta un punto alle infelici situazioni vissute”, conclude Monica.

Non per niente #pandemicdreams è diventato un hashtag virale nell’ultimo mese: cosa c’è di meglio quindi che sognare gli obiettivi da realizzare?

 

 

Monica Gabetta Tosetti, fondatrice e manager marketing della maison di famiglia Tosetti Brand

 

Photografica Mangilli

Moda: da Moltrasio riparte il sogno del “Made in Italy” per le spose di tutto il mondo

Como, 14 luglio 2021 – Al Grand Hotel Imperiale di Moltrasio, gli abiti ricamati, cuciti e tagliati a mano dedicati alle spose sono tornati ad essere i veri protagonisti della scena.

Sulle sponde del lago le linee “Tosetti Haute-Couture Sposa” e “Gaga Luxury Lake Como” sono stati le protagoniste di un approfondito shooting.

Il valore aggiunto di queste nuove linee, proposte alle donne di tutto il mondo, è sicuramente il giusto mix tra alta sartorialità, innovazione e fashion, grazie alla collaborazione di Laboratorio Tessile, all’esclusività dei tessuti e al sempre tanto ricercato Made in Italy.

Sartorialità senza tempo dove, appunto, sarte e ricamatrici esperte lavorano a mano per regalare quel plus ad ogni abito che rende il matrimonio ancora più speciale, facendo sentire unica ogni donna.

“Un recente sondaggio realizzato su Meet the Generation Z Bride, ha fotografato i sogni e le aspettative della Generazione Z (ovvero i nati fra il 1995 e il 2010) nel mondo fashion dedicato alle spose, riponendo l’abito bianco e gli abiti da cerimonia romantici sul piedistallo, con una forte preferenza per il “Made in Italy”, dichiara Monica Gabetta Tosetti, esperta di moda e bellezza, e responsabile del marketing dello storico atelier comasco.

“Siamo tutti alla ricerca di nuove occasioni per sognare, indipendentemente dalla generazione di appartenenza. Perciò in questi mesi di lockdown abbiamo sperimentato altri modi di proporci, ma siamo tutti consapevoli che nulla può sostituire la forza e il piacere dell’incontro: l’apprezzare il momento, l’abito e i sensi sono l’unico modo per raccontare un’emozione”, continua la fashion stylist.

“Così traendo spunto dal passato per proporre una creatività nuova e consapevole che riaffermi i connotati del Brand Tosetti, oggi dopo la vittoria del calcio italiano in Europa, dopo quasi due anni vissuti tra Zoom e Skype,  l’Atelier Tosetti con le sue creazioni di pregio ‘Made in Italy’ ritorna a far sognare le donne di tutto il mondo” conclude Monica Gabetta Tosetti.

Per maggiori informazioni rimandiamo al sito internet www.tosettibrand.it.

 

Moda Sposi: il Wedding riparte dal Lago di Como

Como, 4 Maggio 2021 – Il Wedding riparte dal Lago di Como, esattamente dallAtelier Tosetti, già da anni punto di riferimento italiano ed internazionale per cerimonie e matrimoni. Grazie alla verve di Monica Gabetta Tosetti, imprenditrice comasca, che con il marito Giovanni ed i figli gestisce l’attività ora si riparte anche grazie alla nascita del Tosetti Brand, che diventa il cuore pulsante dell’atelier di famiglia, con nuove collezioni per sposo e sposa.

Così dopo la lunga pausa imposta dalle misure precauzionali, si lancia un deciso segnale nel settore bridal, che sente la necessità di ripartire con grande convinzione dei futuri sposi. Per questo Tosetti ha scelto di confermare la propria unicità sul territorio, con un ventaglio di marchi noti al settore sposa, e di offrire in più l’unicità dei propri capi, totalmente Made in Italy e con Tessuti Made in Como.

Il Tosetti Brand racchiuderà tre diverse anime: Unicità del capo, Made in Italy e Tessuto esclusivamente Made in Como.

Capi di alta gamma, attenti allo stile e all’avanguardia, sempre di fattura artigianale, sostenibile e dall’accurata lavorazione sartoriale.

È così che Tosetti Brand mostra la sua rinnovata capacità di presentarsi in una veste sempre rinnovata e in grado di coniugare creatività ed eccellenza.

Un atelier unico, che dal 1927 ad oggi è in costante evoluzione, ed è diventato un luogo in cui scoprire i trend sposa e le migliori collezioni per il nuovo anno.

Per maggiori informazioni sulla nuova linea sposi “Made in Como” è disponibile il sito internet www.tosettibrand.it.

 

 

 

 

A Como la presentazione della Alessandro Tosetti Sposa 2021

Como, 2 settembre 2020 – Martedì 1 settembre l’Atelier Tosetti Como ha presentato, a ridosso della Milano Fashion Week 2020, giugno che sarà per buona parte in versione digitale, la nuova collezione Alessandro Tosetti Sposa 2021, in un formula “live” con un entusiasmante fashion show in Atelier e in Live Streaming.

“Esattamente come per la presentazione della collezione scorsa, abbiamo voluto legare a filo doppio la nostra produzione con il territorio Italiano: e nello specifico la selezione dei tessuti sono tutti esclusivamente Sete di Como. Quale scelta migliore che  la storica seta comasca  per interpretare la nuova collezione 2021? Abbiamo scelto le seterie più iconiche dI Como per creare capi unici e preziosi.

Un omaggio ma un’opportunità per ricordare che Como è città turistica ma anche madreterra delle sete più belle al mondo“, racconta Monica Gabetta Tosetti, titolare della boutique di famiglia.

“Un set straordinario, che ha creato non poca curiosità tra il pubblico in streaming” continua Monica, che a quattro mani con il figlio Alessandro ha creato la collezione, con l’aiuto prezioso del Team Tosetti, e ha voluto in un modo unico, presentare  questa nuova Collezione.

Nella  nuova linea si trova la  ricerca di interpretare la donna in tutte le sue accezioni, dalle silhouette più sensuali alle mise bohoo, con una palette colori ben differenziata: ci sono le mise total white, le fantasia delle lavorazioni delle gonne di seta pesante, o i raffinati accostamenti di tulle plissè.

Tutti i modelli presentati sono un’esclusiva dell’atelier Tosetti, che dal 1927 rappresenta un punto di riferimento per i futuri sposi nella zona del comasco e del basso Ticino”, dice ancora Monica.

“Abbiamo creato molto ‘movimento’ attorno all’evento” aggiunge Monica Gabetta Tosetti, direttore marketing della boutique comasca, “ed era proprio questa la nostra finalità: rendere la collezione un tableau vivant, un vero e proprio quadro che si muovesse appunto, agli abiti in una delle città che il mondo ci invidia…”, conclude Monica.

Eccelse   le  ragazze – Gaia ed Alessia – nell’interpretare un mood effetto foresta, Elisa Toaiari per essersi occupata in toto di hair&make up e Close up, per la fotografia.

Un lavoro intenso, ma di grande effetto per raffigurare al meglio una collezione dall’alto contenuto stilistico e sartoriale ma con prodotti estremamente selezionati e made in Como.

La collezione Alessandro Tosetti 2021 si compone di 6 abiti dalla spiccata femminilità, ed estrema eleganza.

Ognuno degli abiti è un’interpretazione della femminilità, espressa in tutte le sue sfaccettature, con una attenzione estrema alla vestibilità. 

Il ‘naturale base’ è la ricercatezza nello stile, la selezione dei tessuti e l’attenzione al dettaglio.

Tra le collezioni di propria produzione, oltre alla Collezione Alessandro Tosetti, Monica presenterà a fine Settembre la Collezione Alessandro Tosetti Couture e  la cerimonia uomo con Dandy, presentata per la prima volta lo scorso anno  e che verrà  interpretata anche questa stagione da un testimonial d’eccezione come l’attore Cristian Stelluti.

 

 

A prestissimo per gliscatti

Nasce la linea uomo Dandy di Monica Gabetta, e veste già le star

Milano, 26 febbraio 2019 – Deve essere ancora presentata la nuova linea Dandy di Monica Gabetta Tosetti, dell’Atelier Tosetti di Como, che già può vantarsi di vestire le star.

Siamo abituati a vedere Monica dispensare consigli dal suo blog, da cui dispensa consigli per gli outfit, e in sinergia con il primogenito Alessandro alle prese con abiti da sposa e alta cerimonia.

Ora però Monica dà vita ad una sua collezione uomo, chiama Dandy, forte della sua esperienza con il noto atelier Tosetti, che dal 1927 veste le spose, gli sposi e le cerimonie più esclusive, e che da quattro anni, con il brand Tosetti si è fatto conoscere anche a livello internazionale per le sue linee sposa e cerimonia.

Il 26 febbraio a Como, a conclusione della Milano Fashion Week, Tosetti presenta le prossime collezioni, e a far parlare tra tutto è l’ultima nata in casa Tosetti, ovvero la linea uomo Dandy, con la quale Monica sta già vestendo alcuni personaggi del mondo della Tv e del cinema, tra cui l’attore Cristian Stelluti.

Oltre a curare già il look del cantautore Davide de Marinis che durante l’ultimo Festival di Sanremo è andato in onda da ‘Casa Sanremo’ per  ‘La Vita in diretta‘.

È dalla scorsa estate che Monica Gabetta sta seguendo gli outfit di De Marinis ed ora l’accompagna nella scelta dei  look più adatti nei programmi del sabato sera come Ora o mai più e la Domenica sulla Rai, per cui ha scritto la sigla di Domenica In di Mara Venier.

Ad interpretare la nuova Collezione Dandy, invece è l’attore Cristian Stelluti, che presto vedremo sul grande schermo nel film “Forse è solo mal di mare”, dove interpreterà la parte di Nino.

“Cristian è l’uomo ideale per la nostra linea Dandy per la sua poliedricità, per il suo saper interpretare sapientemente lo stile gentiluomo un po’ scanzonato, che rispecchia perfettamente il mood unconventional della mia collezione” spiega Monica Gabetta.

E così che Monica Gabetta da stylist ora comincia anche a sfondare con i suoi stessi capi tra i personaggi dello spettacolo.

Una novità per Tosetti, per far si che i propri clienti possano identificarsi in questi volti noti e affidarsi al loro gusto per scegliere il loro stile e modo di essere.

Per saperne di più sulle nuove linee moda Tosetti basta visitare i siti internet www.monicagabettatosetti.itwww.tosettisposa.itwww.alessandtotosetti.it.

Foto da usare a corredo della presente notizia (immagini in alta risoluzione disponibili su richiesta):

L’attore Cristian Stelluti veste la nuova linea Dandy

 

 

L’attore Cristian Stelluti veste la nuova linea Dandy

 

 

L’attore Cristian Stelluti veste la nuova linea Dandy

 

Il cantautore Davide de Marinis con Monica Gabetta
Monica Gabetta Tosetti

 

###

Contatti stampa:

 

Nozze principesche: i retroscena dell’outfit del matrimonio di Bianca O’Donoghue con Hazim Mohamed

Como, 23 novembre 2018 – Lo stilista Alessandro Tosetti ha rivelato in questi giorni i retroscena del matrimonio di Bianca O’Donoghue per le sue nozze principesche con Hazim Mohamed, imprenditore sudanese di origini egiziane, tenutesi qualche tempo fa sul lago di Como.

“Bianca si è presentata in negozio solo 5 mesi prima delle nozze, voleva un abito da sogno, e voleva sentirsi una principessa e così ho studiato un modello ad hoc per lei” racconta il giovane designer Alessandro Tosetti, che da Como ha valicato i confini italiani e conquistato il Middle East con un abito principesco, disegnato e creato per Bianca, facente parte della sua collezione ‘Bridal Couture‘.

“Lo abbiamo realizzato in tempi strettissimi e con pochissime prove, visto che Bianca vive a Dubai, e devo ringraziare tutto lo staff di sartoria che ha lavorato insieme a me instancabilmente, in particolar modo la premier Anuska Romanatti e la bravissima sarta Maria Rosa Pace.

Il risultato però è stato strepitoso: un outfit principesco nelle nuance dell’avorio, con bustier impreziosito da cristalli e stecche a vista, gonna dai volumi maxi in tulle con una sovragonna bordata di pizzo rebrodé, indossata esclusivamente per la cerimonia, con tre metri di strascico. A completare un velo di sei metri anch’esso bordato di pizzo. Bianca era una vera regina”, dice il giovane stilista delle spose.

Il matrimonio di Bianca e Hazim è stato un evento memorabile sulle rive del lago di Como, nella splendida cornice di Villa d’Este, residenza nobiliare risalente al 1837, oggi lussuoso albergo a 5 stelle con dieci ettari di parco, alberi centenari, statue e fiori.

Ospiti da ogni parte del mondo hanno partecipato a questo incredibile evento, coordinato da Just Amore Weddings by Anna K., destination wedding planner con sede a Dubai, che ha trasformato le nozze in qualcosa di magico.

Una fiaba contemporanea con tanto di carrozza con cavalli bianchi, fiori in tutte le sfumature del rosa, un raffinato banchetto di 5 portate e una sontuosa wedding cake ornata di fiori freschi con fuochi d’artificio finali.

“E’ stato un grande onore essere parte di un evento così importante, e l’abito di Bianca era impeccabile. La realizzazione di un sogno, esattamente quello che desidero per tutte le mie spose” conclude Alessandro.

 

###

 

Contatti stampa:

Alessandro Tosetti

Tosetti Sposa Atelier

www.alessandrotosetti.com

www.tosettisposa.it

 

 

Foto di Daniela Tanzi, utilizzabili a corredo della presente notizia:

 

 

 

 

Collezione sposa 2019, la preview di Alessandro Tosetti

Si è tenuta la preview della nuova collezione bridal 2019 di Alessandro Tosetti nella terza edizione di Beauty Bridal Trend

Como, 11 aprile 2018 – Una serata indimenticabile con un grande presenza di pubblico e stampa, lo scorso 8 aprile, per la presentazione degli abiti dello stilista Alessandro Tosetti, durante la terza edizione di Beauty Bridal Trend. 

L’appuntamento ha completato il calendario della Bridal Week milanese, con ospiti di prestigio: la stilista Alessandra Rinaudo, modello professionale e personale di Alessandro Tosetti, insieme a Carlo e Luigi Cavallo, rispettivamente Presidente e AD della Maison Nicole Fashion Group, e la soprano Olga Romanko.

Durante la serata, sulle note del sax di Claudio Sax, le modelle hanno indossato quattro creazioni della nuova collezione di Alessandra Rinaudo, con silhouette scivolate e rese aeree da sovrapposizioni di veli, e quattro outfit di Alessandro Tosetti.

Il giovane stilista comasco, alla sua quarta collezione, ha messo in scena abiti di ispirazione Haute Couture, dove l’eleganza si esprime in volute di tulle, viole di seta, pizzi francesi, intrecci e delicate trasparenze.

Presenti anche alcuni modelli della sua Tosetti Limited Edition, disegnata con il fratello Gabriele e la madre, Monica Gabetta, in grintosi look ravvivati dalle t-shirt con la stampa maxi di un bulldog.

Per saperne di più sullo stilista è disponibile il sito internet www.alessandrotosetti.com.

 

 

 

###

 

Contatti stampa:

monica.gabetta@gmail.com

 

 

 

Immagini di Estella Lanti Photography da usare solo a corredo della presente notizia:

 

 

 

 

 

 

 

Moda, nasce il brand dello stilista Alessandro Tosetti

Milano, 28 agosto 2017 – Lo stilista Alessandro Tosetti ha annunciato oggi di aver avviato una serie di iniziative per il lancio del suo nuovo brand nel campo della moda.

E’ una strada in ascesa quella del giovane stilista comasco, a partire dai numerosi gli studi nel settore artistico e nella moda che lo hanno portato a vincere, a soli 20 anni, un concorso per giovani stilisti emergenti.

La stampa di settore lo ha definito un vero talento nel mondo sposa, capace di rappresentare in modo innovativo il futuro del settore.

Figlio d’arte in passato ha anche rappresentato il Made in Italy alla prestigiosa fashion week di Ningbao.

Ed è nello storico atelier nel cuore di Como, fondato nel 1927, che prendono vita le sue creazioni, collezioni per la sposa che racchiudono un nuovo concept, per una narrazione contemporanea unita ad un lato romantico ed elegante.

Un mood giovane, alternativo, capace di mixare un anticonformismo attuale e ricercato, con la dolcezza e il romanticismo.

Attenta e importante anche la selezioni dei materiali, dei tagli, delle sfumature: una qualità ineccepibile per una stupefacente sartorialità.

Il più recente successo, che ha ufficialmente dato il via alla nascita del suo brand, è stato il magico evento nella splendida cornice dell’Orto Botanico di Brera a Milano. I suoi abiti sono stati i grandi protagonisti della seconda edizione del “Beauty Bridal Trend 2018”, un happening ideato dall’hair stylist Carmelo Spina, con la direzione artistica di Michele Squeri di OttoQuattroEventi.

Da oggi le spose che si affideranno ad Alessandro Tosetti, non troveranno solo un servizio personalizzato, ma anche una collezione sposa di un brand che farà parlare e di cui a breve parleranno le principali testate al mondo.

“Avevo lavorato presso marchi prestigiosi – racconta Tosetti – ma fu quando mi trovai a dare un consiglio a una sposa in atelier che ho capito quello che volevo fare”.

A breve saranno comunicate tutte le nuove iniziative e collaborazioni.

Per maggiori informazioni e le creazioni dello stilista visitare il sito internet www.alessandrotosetti.com.

 

Alessandro Tosetti

 

 

 

Alessandro Tosetti

La Campania capitale dei matrimoni. In aumento gli stranieri che si sposano in Italia

Napoli, 20 maggio 2017 – È approdato in Campania il Wedding Club, un grande evento dedicato al mondo del wedding e destinato ai tanti esperti del settore, pronti a confrontarsi in una tavola rotonda sui temi più caldi all’ordine del giorno.

Dopo le edizioni di Milano, Como, Bologna, Roma e Stresa, l’evento è stato organizzato dal portale internazionale Zankyou, specializzato  in wedding ed eventi, aveva come tema “Wedding destination al Sud e nelle Isole.  Le perle della Campania e non solo, per un matrimonio da sogno”. 

La kermesse si è svolta il 15 giugno scorso ed è stato organizzato da Armando De Nigris, wedding planner di livello internazionale, già vincitore di vari premi di settore, napoletano di origine, romano di adozione, che ha deciso di portare i tanti addetti ai lavori e giornalisti proprio nel Sud Italia, e precisamente in Campania, sempre più punta di diamante nell’industria dei matrimoni.

Tantissimi i partecipanti, da Como alla Puglia, e non solo wedding planner e giornalisti, dai fioristi alle location, agli organizzatori di grandi eventi, ma anche aziende, con oltre 80 imprenditori campani che sono intervenuti nello spettacolare palcoscenico della Villa Andrea d’Isernia ad Ercolano.

Una location straordinaria scelta proprio per rappresentare al meglio il patrimonio di bellezze della Campania, oggi divenuta destination di eccellenza per i matrimoni anche per gli stranieri, come dimostrano anche i numeri in salita per l’industria del wedding campano.

Tanti i temi trattati: si è parlato principalmente di destination wedding, della possibilità degli stranieri di sposarsi in Campania, e delle profonde differenze che dividono Napoli e la Costiera amalfitana, i due grandi capoluoghi del matrimonio nel Meridione.

Si è discusso della necessaria preparazione degli addetti ai lavori, sia linguistica che culturale, necessaria ad accogliere una clientela che sempre più spesso arriva dall’estero.

Tra gli altri, è intervenuto il Consigliere comunale di Napoli Vincenzo Moretto, che ha promesso, su richiesta dei professionisti presenti, di presentare in Comune una serie di protocolli che trattino del fenomeno wedding e sostengano l’industria di settore.

La Campania, che oggi guida il Meridione ed è l’area geografica con più industrie specializzate nel settore, intende mantenere il primato nel mondo nella filiera dei matrimoni, in Italia e all’estero, e, da quello che è emerso durante il Wedding Club, tutti gli addetti ai lavori sono pronti ad unire le forze per raggiungere l’obiettivo.

 

 

 

 

 

 

 

###

 

Contatti stampa:

Elio Errichiello

info@armandodenigris.it

Exit mobile version