La fiction prodotta dalla Eliseo Media di Luca Barbareschi è stata girata in Trentino, con il contributo della Film Commission

Roma, 5 gennaio 2021 –  “Chiara Lubich. L’amore vince tutto”, il Tv  movie girato in Trentino Alto Adige, andato in onda su Rai 1 domenica sera ha riscontrato un enorme successo con oltre 5…

COMUNICATO STAMPA > Trentino Alto Adige > Se non lo vedi correttamente Vedi sul Browser
 
 
 

Boom di ascolti per Chiara Lubich su Rai 1

La fiction prodotta dalla Eliseo Media di Luca Barbareschi è stata girata in Trentino, con il contributo della Film Commission

Roma, 5 gennaio 2021 –  “Chiara Lubich. L’amore vince tutto”, il Tv  movie girato in Trentino Alto Adige, andato in onda su Rai 1 domenica sera ha riscontrato un enorme successo con oltre 5 milioni di telespettatori, che hanno potuto scoprire o approfondire le vicende umane e spirituali della fondatrice del Movimento dei  Focolari, che ha come obiettivo l’unità tra i popoli e la fraternità universale.

“Il TV Movie su Chiara Lubich è l’ennesimo successo legato al grande talento imprenditoriale di Luca Barbareschi. Eliseo Media è un orgoglio tutto italiano da additare come modello alle nuove generazioni”, racconta Mario Esposito, direttore generale del Premio “Penisola Sorrentina”, di cui Barbareschi ha assunto dal 2018 la presidenza per il settore del teatro, cinema e audiovisivo.

Anche nel 2021 il produttore sarà alla guida del prestigioso riconoscimento campano, che finora ha assegnato a colleghi  attori come Paolo Ruffini, Christian De Sica e Lunetta Savino.

La fiction su Chiara Lubich, prodotta insieme con Rai Fiction e girata a Trento, con il supporto della Film Commission, si aggiunge ad una serie di racconti culturali di cui Barbareschi è stato artefice: dalla storia di Mennea, alla fiction su Mia Martini, fino all’audiovisivo su Adriano Olivetti, uomo ed imprenditore illuminato.

Eliseo media si impegna dunque, attraverso le proprie produzioni, ad essere cinghia di trasmissione di valori identitari di cui il Paese necessita, oggi in maniera ineludibile.

“Il gruppo Eliseo non è solo una sigla imprenditoriale ma una vera e propria comunità epistemica. È un onore per il Premio Penisola Sorrentina aver attivato e rinforzato negli anni una partnership culturale con Barbareschi. Ogni sfida dell’Eliseo è infatti una tensione al bene, è la possibilità di guardare al mondo che ci circonda con nuove prospettive e anche nuove speranze, nel segno di quella Provvidenza immanente di cui proprio la Lubich è stata testimone, e che in qualche modo richiama anche tutti noi promotori culturali a farsi artefici di una Bellezza da vivere, convivere e condividere. Per tutto ciò dobbiamo ringraziare Luca Barbareschi”, conclude Esposito.

 

 

 

 

 

Foto tratta dal Film su Chiara Lubich, andato in onda su Rai 1 (Fonte foto Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Chiara_Lubich_-_L%27amore_vince_tutto#/media/File:Chiara_Lubich_-_L’amore_vince_tutto.png)

 

 

LUCA BARBARESCHI

Luca Barbareschi, attore, regista e imprenditore

 

 

 

Vedi online...
 
 
 
 
 

Altri comunicati stampa recenti dal "Trentino Alto Adige":

 
 
Covid-19: "Necessario supportare i lavoratori in smart working"

Covid-19: "Necessario supportare i lavoratori in smart working"

Roma, 29 dicembre 2020 – L’arrivo inaspettato e repentino del Coronavirus, come più volte osservato, ha portato ciascuno di noi a definire nuove routine e nuovi assetti nella propria vita quotidiana, e l’organizzazione del lavoro è uno dei settori che più di tutti ha risentito dei nuovi cambiamenti.

Sebbene una buona parte dei settori sia…

Leggi Tutto...
 
 
Emergenza dimore storiche: “Necessario tutelare un patrimonio unico al mondo”

Emergenza dimore storiche: “Necessario tutelare un patrimonio unico al mondo”

Dimore storiche e tour operator italiani insieme per immaginare un nuovo turismo culturale

Firenze, 17 dicembre 2020 – Le dimore storiche e ville italiane, che insieme costituiscono un patrimonio artistico e culturale unico al mondo, sono a rischio estinzione. E per questo è necessario un piano nazionale di rilancio, per un…

Leggi Tutto...
 
 
Violenza e abusi su donne e minori: una pandemia silente dentro l' Emergenza Covid

Violenza e abusi su donne e minori: una pandemia silente dentro l' Emergenza Covid

Roma, 30 novembre 2020 – Sono passati pochi giorni dallo scorso 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, eppure sembra che una problematica così grave sia già passata in secondo piano. I fatti di cronaca che vediamo e sentiamo scorrere in televisione, in radio e sui social, quotidianamente ci mostrano che…

Leggi Tutto...
 
 
 
 
 

Arriva la stampa verticale: da oggi possibile stampare sui muri

L’innovativa stampante verticale permette di stampare su muri e pareti, con risultati personalizzabili e più duraturi rispetto a carte da parati e wall sticker

Milano, 27 novembre 2020 – Da oggi il mondo della stampa non sarà più come prima grazie all’arrivo della rivoluzionaria stampa verticale, che permette di stampare sulle pareti di case,…

 

Matrimoni: ecco le 30 tendenze del 2021

  • Il 2020 è stato un anno complicato per i matrimoni, ma ciò non cancella la speranza e la fiducia riposte nella ripartenza per il 2021. È per questo motivo che Matrimonio.com, parte del gruppo The Knot Worldwide, in qualità di esperto leader del settore e punto di contatto tra aziende e coppie, sulla…

Emergenza Covid: “Necessario aiutare le famiglie con figli disabili difficili”

Come gestire e affrontare durante la pandemia i momenti critici con i figli disabili

Roma, 6 novembre 2020 – Una nota dell’ISTAT del 3 dicembre 2019 ci fornisce dei dati molto interessanti: nel nostro Paese circa il 5,2% della popolazione soffre di gravi limitazioni, che impedisce loro di svolgere attività abituali, proprio a causa…