
Milano, 12 aprile 2007 – ANSYS, Inc. (Nasdaq: ANSS), innovatore globale nel campo del software di simulazione virtuale e delle tecnologie indirizzate al processo di ottimizzazione, presenta la release 3.0 di ANSYS® Icemax®, il software per l’estrazione dei circuiti in progetti avanzati di IC package. Questa nuova versione fornisce ai progettisti di package IC un ambiente di modellazione flessibile che consente loro di configurare e analizzare una vasta gamma di progetti System-in-Package, comprese le strutture package-on-package, package-in-package e package-on-PCB. Le tecnologie ANSYS Icemax fanno oggi, a seguito dall’acquisizione di Fluent Inc avvenuta nel 2006, parte della suite ANSYS. La release è in linea con il focus di ANSYS incentrato sulla fornitura di sofisticate soluzioni per lo sviluppo di prodotti basato sulla simulazione.
L’interfaccia utente di ANSYS Icemax permette di importare progetti multipli all’interno dello stesso modello, utilizzare strumenti di allineamento automatico ed analizzare il progetto assemblato come se fosse una struttura unica. “Gli stacked package stanno diventando sempre più comuni, in particolare nel campo dei dispositivi portatili e wireless. I flussi di progetto attualmente esistenti nella maggior parte delle aziende di semiconduttori sono organizzati al fine di analizzare i diversi layout separatamente per poi collegarli tra loro nel modello elettrico a livello di sistema. Per gli stacked package 3-D e in generale nei progetti System-in-Package, questo approccio presenta limitazioni evidenti”, afferma Chetan Desai, responsabile di prodotto ANSYS Icemax. “Il modello elettrico deve essere estratto tenendo conto di tutte le interazioni possibili in fase di assemblaggio del package 3-D a livello field solver. Appropriati return path sulle interfacce del package sono stati accuratamente rilevati per generare il circuito equivalente finale. La tecnologia ANSYS Icemax 3.0 aiuta gli ingegneri a realizzare questo obiettivo”.
Il perfezionamento del software è affiancato da ottimizzazioni delle tecnologie di meshing e field solver. I miglioramenti sono stati apportati per facilitare le specifiche e la rilevazione dei return path nel package e nel PCB.
L’elaborazione sequenziale è una nuova importante novità del solver, che fornisce ulteriore automazione nei flussi di progettazione. Il software ANSYS Icemax 3.0 continuerà a operare su macchine multi-CPU, così come su piattaforme Windows® e Linux® a 64-bit per permettere agli utenti di analizzare facilmente package con un elevato numero di pin, dotati di complesse strutture per l’alimentazione.
Le nuove funzionalità di visualizzazione includono widget personalizzati per modelli layer-by-layer e finite volume mesh. Tra gli altri miglioramenti ci sono l’analisi dielettrica e la specifica dei terminali user-defined nel modello ANSYS Icemax. Oltre ai dati RLCG, i risultati possono ora essere esportati sotto forma di parametri S/Y/Z nei formati touchstone standard.
Per scaricare le immagini ad alta definizione, visitare il sito www.ansys.com/newsimages.
About ANSYS, Inc.
ANSYS Inc., fondata nel 1970, sviluppa e commercializza software e tecnologie di simulazione utilizzate da ingegneri e progettisti nei più diversi ambiti industriali. L’azienda si concentra sullo sviluppo di soluzioni aperte e flessibili che permettono agli utenti di analizzare e verificare i progetti in modo virtuale, offrendo una piattaforma integrata che assicura uno sviluppo rapido, efficace ed economico dalla concezione del prodotto fino al test finale e alla sua validazione. Con sede a Canonsburg, Pennsylvania, U.S.A., uffici vendita in 25 località strategiche nel mondo, ANSYS Inc. ha un organico di oltre 600 dipendenti e distribuisce i suoi prodotti attraverso una rete di partner in 40 paesi.
Ulteriori informazioni sono disponibili visitando il sito www.ansys.com.
FLUENT Inc.
Fluent Inc., società controllata di ANSYS Inc. è il maggiore fornitore globale di software CFD (Computational Fluid Dynamics) e servizi di consulenza. I prodotti Fluent vengono utilizzati nelle simulazioni, visualizzazioni e previsioni relative ai flussi di fluidi, al trasferimento di calore e masse e alle reazioni chimiche. Queste soluzioni rappresentano una parte vitale del processo di simulazione CAE nelle aziende di tutto il mondo e sono state adottate dalla maggior parte delle aziende del settore industriale. L’utilizzo del software Fluent consente ai progettisti e ai ricercatori di realizzare prototipi virtuali e simulare le performance di progetti proposti ed esistenti, permettendo loro di migliorare la qualità del design, riducendo i costi e il time-to-market.
Per ulteriori informazioni:
Chiara Possenti
AxiCom Italia Srl, – Ufficio stampa
Tel : 02. 75 26 111
E-mail: [email protected]
Carlo Gomarasca
ANSYS
Tel : 02. 89 01 33 78
E-mail: [email protected]
Chiedi l’accredito stampa alla redazione del CorrieredelWeb.it per pubblicare le tue news.