E’ in libreria "A che punto è la New Economy in Italia?"

comunicato_stampa_cronaca_attualità

E’ in libreria dagli inizi di marzo il libro curato da Marco Bernabè, Giuseppe Iacobelli e Federica Moroni “A che punto è la new economy in Italia?”, edito da Franco Angeli.

Il libro, nato dall’esperienza della webzine Bernabè Digital Magazine (www.bernabe.it), consta della raccolta di una serie di interviste con i protagonisti dell’evoluzione digitale in Italia nel settore delle imprese, della formazione e della comunicazione. Insieme a loro viene tracciato lo status quo della via italiana alla diffusione dell’ICT e vengono delineati i possibili futuri scenari riguardanti il binomio economia e innovazione.

Il volume è suddiviso in quattro aree tematiche: Imprese e New Economy (con interventi di Nerio Alessandri, Marco Bellacci, Andrea Casalini, Luca Majocchi, Federico Marchetti e Fulvio Montipò), Formazione e Carriere (interventi di Pier Luigi Celli, Alfonso Fuggetta, Severino Salvemini e Salvatore Settis), Comunicazione (interventi di Antonio Calabrò e Mario Rosso) e Scenari (interventi di Aldo Bonomi, Riccardo Deserti e Umberto Paolucci).

Nell’introduzione al libro Franco Bernabè, presidente del Gruppo omonimo di cui fa parte Kelyan – società di servizi ICT che cura fin dalla sua nascita il Bernabè Digital Magazine – spiega che “La rivoluzione digitale italiana, apparentemente più lenta rispetto al resto del mondo, in realtà ha fatto i conti con le peculiarità di un sistema economico-sociale che ha richiesto un approccio più meditato ma in molti casi sorprendentemente efficace[…] Le ICT hanno potuto funzionare al meglio dove sono state interpretate come strumento da adattare alle caratteristiche dimensionali e quindi alle esigenze delle imprese nazionali e dove sono state un mezzo per la promozione delle industrie creative: in sostanza, dove hanno potuto esaltare le specificità del Paese”.

Massimo Bergami, autore della postfazione, sottolinea come il volume svolga “un tema molto più ampio di quanto promesso in copertina, perché tratta del rapporto tra imprese, nuove tecnologie, percorsi di innovazione, componente umana, modalità di comunicazione ed implicazioni di tutto questo per l’economia e la società”.

Per ulteriori informazioni:
Azzurra Pici
Communication & Web Content Manager Kelyan (Franco Bernabè Group)
Tel. 059 637611
[email protected]

Questa ed altre news le trovi sul www.CorrieredelWeb.it – L’informazione fuori e dentro la Rete.
Chiedi l’accredito stampa alla redazione del CorrieredelWeb.it per pubblicare le tue news.