
Da professione a passione: il progetto di un autore indipendente che racconta emozioni e forza interiore attraverso video da migliaia di visualizzazioni
Roma, 31 ottobre 2025 – C’è un confine sottile tra realtà e rappresentazione, tra vita quotidiana e arte. Luca Forlucci lo attraversa ogni giorno, passando dal banco di una farmacia ad un set costruito passo dopo passo, con idee e passione.
Farmacista di professione e autore per vocazione, Forlucci sta trovando un crescente sostegno dalla sua community sui suoi canali social grazie a un linguaggio visivo personale, fatto di intensità, ritmo e autenticità.
Oggi conta oltre 147.000 follower su Instagram, 11.000 su TikTok e quasi 26.000 iscritti su YouTube, dove ogni nuovo video supera le decine di migliaia di visualizzazioni.
Un pubblico fedele che lo segue non per i format o le mode, ma per la capacità di trasformare emozioni e movimento in racconti visivi dal linguaggio autentico.
Un linguaggio personale tra immagine e racconto
Nei video di Forlucci non ci sono effetti speciali, ma gesti che raccontano: la quotidianità, il movimento, l’attesa, il silenzio tra un passo e l’altro. Ogni scena diventa un piccolo frammento di introspezione, in cui ritmo, fotografia e musica costruiscono un linguaggio visivo immediato e riconoscibile.
Non c’è un genere unico: a volte l’azione, a volte la riflessione. Ma sempre la stessa ricerca di trasmettere ed emozionare con il suo linguaggio visivo e narrativo.
L’atmosfera è cinematografica, ma mai imitativa: Forlucci ha definito nel tempo un linguaggio personale che combina intensità e attenzione al dettaglio, costruendo racconti visivi immediati e riconoscibili.
I social diventano per lui un laboratorio espressivo dove la narrazione non ha bisogno di grandi mezzi, ma di coerenza e autenticità.
Dalla farmacia al set: la doppia identità
Dietro ogni video c’è un professionista abituato alla precisione, all’ascolto e al contatto umano.
Luca Forlucci lavora in farmacia, ma nel tempo libero scrive, interpreta e monta da solo le proprie produzioni. Ogni inquadratura nasce da un’idea personale, da una riflessione o da un’emozione vissuta realmente.
“Non cerco di riprodurre il cinema che mi ha formato, ma di creare qualcosa di mio, un modo diretto di comunicare energia, fatica, rinascita”, racconta Luca.
La sua forza sta proprio in questo: non tenta di apparire, ma di condividere, costruendo nel tempo una community partecipe, che ne segue i progetti con curiosità e coinvolgimento.
Tra “The Light and the Darkness” e “Thunder in the Heart II”: due visioni, un unico linguaggio
Negli ultimi mesi, Luca Forlucci ha pubblicato diversi progetti che rappresentano bene la sua evoluzione artistica.
Tra questi, “The Light and the Darkness…deep in yourself”, che conta 125.000 visualizzazioni su TikTok: esplora il contrasto tra forza e introspezione, luce e ombra, restituendo una tensione emotiva sincera e autentica.
A questo si affianca Thunder in the Heart II, seguito ideale di un suo precedente lavoro, che ha registrato quasi 23.000 views nel suo canale YouTube e oltre 100.000 visualizzazioni su TikTok, consolidando il suo stile: un linguaggio visivo essenziale ma intenso, dove ritmo, presenza scenica e musica diventano strumenti narrativi.
Due produzioni diverse per tono e atmosfera, ma unite da un filo comune: la ricerca di autenticità. Forme di racconto che nascono dall’esperienza, non da copioni prestabiliti .
Il valore dell’autenticità
Il percorso di Luca Forlucci non passa per festival o produzioni cinematografiche, ma per la credibilità guadagnata ogni giorno online.
Con mezzi essenziali e tanta determinazione, è riuscito a costruire una forma d’arte personale che parla di sacrificio, forza e passione.
“Non serve un grande set per raccontare una storia. Serve la voglia di viverla fino in fondo.”
In un panorama digitale spesso dominato dall’apparenza, Forlucci rappresenta una voce diversa: quella di chi crede nel lavoro, nella costanza e nel potere espressivo della semplicità.
Un autore che, senza etichette né promozione, sta dimostrando che il cinema può nascere ovunque, anche dietro il banco di una farmacia.
Chi é Luca Forlucci
Luca Forlucci è un farmacista e autore indipendente originario di Misano Adriatico. Dopo anni di attività nel settore sanitario, ha iniziato a sperimentare un linguaggio visivo personale che combina movimento, introspezione e racconto cinematografico.
Appassionato di sport e comunicazione, scrive, interpreta e monta in autonomia i propri video, condividendoli sui social con un seguito sempre crescente.
La sua attività creativa nasce da una necessità autentica di espressione più che da ambizione commerciale: un modo per raccontare il lato umano della forza, del coraggio e della disciplina, valori che oggi diventano il filo conduttore della suo progetto artistico.
Canali ufficiali
Per seguire i progetti di Luca Forlucci questi i suoi canali social da seguire:
Instagram – @lucaforlucci
TikTok – @luca.forlucci
YouTube – @lucaforlucci
Facebook – Pagina ufficiale

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.