CONFERENZA STAMPA _ SANTARCANGELO •14 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO IN PIAZZA

CONFERENZA STAMPA

SANTARCANGELO •14
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO IN PIAZZA

Giovedì 19 giugno ore 11,30
Sala Stampa della Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 52 – Bologna (12° piano)

Intervengono:
Massimo Mezzetti, Assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna
Alice Parma, Sindaco del Comune di Santarcangelo di Romagna
Massimo Pulini, Assessore alla Cultura del Comune di Rimini
Roberto Naccari, Presidente dell’Associazione Santarcangelo dei Teatri
Silvia Bottiroli e Rodolfo Sacchettini, Direttrice artistica e Condirettore di Santarcangelo •12 •13 •14 Festival Internazionale del Teatro in Piazza
Marco Gasperoni, Direttore del Consorzio Rilegno

Nel corso della conferenza stampa verrà presentato il programma della 44° edizione del Festival di Santarcangelo che si svolgerà dall’11 al 20 luglio 2014.

Un cordiale saluto

Ufficio Stampa
Santarcangelo •12 •13 •14
| Santarcangelo dei Teatri
Via Andrea Costa 28
47822 Santarcangelo di Romagna (RN) | Italia
t. +39.0541 626866
www.santarcangelofestival.com / [email protected]
Silvia Pacciarini (+39 348 5106397) / Imma Scarpato (+39 333 6387242) Simona Lombardini (+39 338 8390863)
con la collaborazione di Clara Galbini e Sarah Curati

 

A riguardo Santarcangelo dei Teatri 7 articoli
Santarcangelo dei Teatri è un’associazione senza scopo di lucro che riunisce i Comuni di Santarcangelo, Rimini, Poggio Berni, Torriana, San Mauro Pascoli, Longiano. L’associazione gode del contributo del Ministero per i beni e le attività culturali e della Regione Emilia-Romagna. La finalità dell’associazione è la promozione della cultura teatrale attraverso la produzione e la promozione di opere teatrali che appartengano alla tradizione del teatro d’arte e di ricerca; di mostre, convegni, dibattiti; di installazioni e video. E ancora attraverso la formazione, l’aggiornamento e il perfezionamento dei profili artistici, organizzativi e tecnici; la valorizzazione della drammaturgia e contemporanea; l’archiviazione e la valorizzazione dei materiali di documentazione teatrale. In questo quadro di finalità, l’attività principale dell’Associazione è la realizzazione del Festival di Santarcangelo.