Sorrento presenta “Visioni simultanee”

Il 27 ottobre al Teatro Armida di Sorrento il Sindaco Massimo Coppola aprirà i lavori della 28esima edizione del Premio Penisola Sorrentina tra giovani proposte, storie culturali e messaggi sociali. Riconoscimenti speciali all’attrice marchigiana Giorgia Fiori e al cantante italo argentino Diego Moreno

Sorrento, 6 ottobre 2023 – Il titolo è parafrasato dal dipinto “Visioni simultanee” di Umberto Boccioni ed intende cogliere il caos ma anche l’armonia delle sovrapposizioni dei tempi, delle tecniche e delle città in crescita, in cui la cultura diventa autentica sorgente vitale ed osservatorio privilegiato.

A queste visioni simultanee si ispirerà la serata di apertura della 28esima edizione del Premio Penisola Sorrentina, organizzato da Mario Esposito in collaborazione con il Comune di Sorrento ed il patrocinio del Ministero della Cultura, della Film Commission Regione Campania e della Città Metropolitana di Napoli.

L’appuntamento è allo storico Teatro Armida il 27 ottobre alle ore 19.30, per inaugurare la prima delle due serate promosse con la media partenership di Rai Cinema Channel.

In occasione della manifestazione di apertura, presentata dal patron Mario Esposito e dall’autrice Rai Raffaella Salamina, la Città di Sorrento consegnerà tre premi speciali per l’audiovisivo.

Uno andrà al progetto audiovisivo e musicale: “Torna a Surriento” di Diego Moreno. Argentino di nascita ma itolanapoletano di adozione, chitarrista di Fred Bongusto, Moreno riceverà il premio speciale per l’audiovisivo musicale incentrato sul gemellaggio tra Sorrento e Mar del Plata.

L’altra premiata nella categoria “giovane attrice dell’anno” sarà la marchigiana Giorgia Fiori. Nata ad Ascoli Piceno, Giorgia Fiori è stata di recente protagonista del film “New Life” di Ivan Polidoro, uscito nelle sale questa  estate. La vedremo presto di nuovo al cinema come co-protagonista dei lungometraggi “Ancora volano le Farfalle” e “La spiaggia dei Gabbiani”, presentato in anteprima nazionale a settembre scorso nell’ambito della 80esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, all’Italian Pavillon nel corso dell’evento “Le Marche in mostra”, organizzato da Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission.

Un premio speciale andrà anche per la migliore produzione audiovisiva di comunicazione sociale attraverso lo spot di Unavi, presieduta da Paola Radaelli, con la voce di Luca Ward. Unavi è una associazione che si batte per la tutela delle vittime e dei loro familiari e riunisce i parenti di coloro i quali hanno subìto una violenza.

Al giorno successivo, i lavori del Premio continueranno con il galà- spettacolo durante il quale saranno consegnati i riconoscimenti alle personalità dell’anno del cinema e delle serie televisive. Attesi numerosi personaggi di rilevanza nazionale ed internazionale tra cui Piero Armenti, l’ideatore e fondatore di “Il mio viaggio a New York” .  

In occasione della ventottesima edizione del Premio “Penisola Sorrentina”, la nostra città si appresta, ancora una volta, ad essere protagonista di un evento di grande rilevanza nazionale. Ancora una volta il format è destinato ad arricchirsi di contenuti grazie al ricorso ad espressioni che vedranno interessato il mondo del Cinema, quello dell’ audiovisivo e quello dello spettacolo dal vivo”, ha detto al riguardo il Sindaco di Sorrento Massimo Coppola.

 

Giorgia Fiori, nata ad Ascoli Piceno, riceverà il premio come giovane attrice

 

Emergenza economia: i dati confermano il bagno di sangue in arrivo

Roma, 7 settembre 2023 – Le imprese italiane stanno vivendo in questi mesi un periodo molto delicato, e ancora di più lo sarà l’autunno. L’analisi “Congiuntura Flashdel centro studi di Confindustria ad esempio ha messo in evidenza una frenata del PIL che nel secondo trimestre del 2023 è rimasto sostanzialmente fermo.
L‘aumento dei tassi sta frenando la crescita, visto che la BCE ha portato a 4,25% il tasso di sconto.
La conseguenza è che il credito, sia per le imprese che i consumatori, costa di più ed aumenta anche la difficoltà ad ottenerlo: il costo del denaro è aumentato di 4,81 punti, e il credito bancario tende a ridursi (-2,9% annuo a maggio).
Istat e Banca d’Italia, infatti, stanno rilevando una domanda del credito fortemente rallentata dal costo eccessivo, con il 6% delle imprese che non ottiene credito, e il 56,3% delle stesse che rinuncia per le proibitive condizioni.
Per non parlare del costo dei carburanti che continua a salire, nonostante la discesa del greggio.
I carburanti poi continuano a correre: per la benzina siamo ai massimi da metà aprile, per il gasolio dai primi di marzo. Sembrerebbe che a causare tutto ciò sia il calo delle scorte Usa di prodotti raffinati, insieme allo stop di alcune raffinerie in Europa, Stati Uniti e Asia. E con le vacanze tutto è diventato più salato: per esodo e controesodo estivo si ipotizzano in 800milioni i maggiori costi sostenuti dai cittadini, cosa che potrebbe impattare sui consumi dell’autunno.
Secondo le stime delle associazioni di categoria infatti, dopo la stagione turistica si avrà un rallentamento forte dei consumi nell’ultima parte dell’anno.
Con questo scenario nel 2023 rischiano di chiudere ben 120mila imprese, a causa di costi fuori controllo e indicatori di produttività crollati, secondo i dati di Confcommercio.
Le imprese che non studiano attentamente i loro numeri rischiano di saltare” afferma Pasquale Abiuso, presidente della banca di credito cooperativo di Gambatesa, ed esperto di strategie di gestione aziendale.
I costi improduttivi, che non portano un ritorno certo vanno immediatamente tagliati, così come vanno liquidati immediatamente i prodotti in magazzino che non girano o i servizi che non si vendono per recuperare cassa. E’ arrivato il momento per gli imprenditori di diventare maniacali circa i numeri aziendali, imparare a fare marketing, studiare la concorrenza e non navigare a sensazione come spesso accade nelle PMI italiane” continua Abiuso.
Le aziende italiane devono strutturarsi velocemente per fronteggiare i momenti avversi del futuro e gli imprenditori devono mettere in atto dei processi efficaci di delega lasciando da parte il tanto blasonato ‘chi fa da sé fa per tre’. e in tutto ciò la ricerca di talenti da inserire in azienda sarà un tema cruciale per il prossimo futuro” conclude il Presidente Abiuso.

Chi è Pasquale Abiuso

Pasquale Abiuso è Presidente dal 1996 della Banca di Credito Cooperativo di Gambatesa, Vice Presidente della Federazione delle Banche di Credito Cooperativo Abruzzo-Molise, Senior Guerrilla Marketing Coach, consulente di strategie di gestione aziendale. Nel 2013 ha gestito l’incorporazione nella BCC di Gambatesa della BCC Molisana di Credito Cooperativo.

###

Per interviste e contatti:

Pasquale Abiuso

Presidente della banca di credito cooperativo di Gambatesa, ed esperto di strategie di gestione aziendale

Pasquale Abiuso, Presidente della banca di credito cooperativo di Gambatesa, ed esperto di strategie di gestione aziendale

 

 

Concorso letterario Senagalactica, premiato lo scrittore di fantascienza Michele Protopapas

Ancona, 5 settembre 2023 – Si è svolta sabato 2 settembre presso la biblioteca comunale di Marzocca (AN) la cerimonia della prima edizione del Concorso letterario biennale “Senagalactica – Dove stiamo volando?” giunto alla sua 6a edizione. Il concorso, nato dall’idea del prof. Giulio Moraca, è dedicato alla memoria dello scrittore e traduttore Vittorio Curtoni (1949-2011), ed è aperto esclusivamente a racconti di fantascienza.

Per la terza edizione consecutiva lo scrittore pratese, l’ingegnere aerospaziale Michele Protopapas è stato tra i premiati, risultando secondo a parimerito con Giuliana Ricci, per il suo racconto “Innesto”. Nell’edizione passata Protopapas era risultato terzo col racconto “Risonanza” e quella ancora prima aveva ricevuto il premio speciale della giuria con “Versione Beta”.

Non è stata comunque l’unica affermazione dell’ingegnere pratese quest’estate che lo ha visto vincitore assoluto del Premio Alboino Seghi e quarto parimerito al Città di Livorno (già secondo nel 2016). Nella sua carriera si segnalano, inoltre, i primi posti nel Terni Horror Fest (2016)  nel Lucca underground festival (2016), Cosimo I a Prato (2017) e Città di Artena (2019) sempre con racconti horror o di fantascienza.

Michele Protopapas nella vita è un insegnante di matematica e fisica. Grazie anche alla sua specializzazione in filosofia della scienza e della matematica traspone in racconti le teorie scientifiche per farle apprezzare ai suoi studenti, cercando in modo piacevole di infondere loro l’amore per le scienze. Attualmente sta scrivendo un’opera di fisica divulgativa, sempre per aiutare i suoi studenti della comprensione di materie erroneamente considerate ostiche.

 

###

 

Contatti:

Pagina web scrittore: https://www.scrittoriitaliani.net/scheda/6.protopapas

E-mail: miprotop@libero.it

 

Michele Protopapas ingegnere aerospaziale, insegnante di matematica e fisica, scrittore di fantascienza e horror

 

Imprese: come sopravvivere alla stretta dei tassi

Roma, 31 agosto 2023 – E’ partito da qualche giorno il toto tassi: cosa si deciderà a Francoforte a settembre 2023 e nel prossimo futuro? Intanto dopo 8 aumenti consecutivi da luglio 2022, che hanno visto l’inflazione quasi dimezzarsi da ottobre 2022, i tassi sono arrivati ai massimi da decenni e la maggioranza degli esperti  si aspetta un ulteriore aumento a settembre 2023.

Anche se c’è il timore che per contenere l’inflazione le economie dell’eurozona possano andare incontro a una recessione, la Lagarde non ha escluso “ulteriori aumenti anche nel futuro prossimo, se l’aumento dei prezzi non tornerà a livelli sostenibili”.

Anche il capo della banca centrale americana (FED) non ha escluso un prossimo aumento del tasso d’interesse e come è noto l’Europa segue a ruota ciò che accade oltre oceano.

L’aumento dei tassi ha un impatto non trascurabile sull’economia, perché causa maggiori costi di finanziamento sia per le imprese che i cittadini, che vedono il costo dei prestiti e mutui aumentare notevolmente. Un fattore che causa un rallentamento dei fatrurati e della crescita economica, con conseguente aumento della disoccupazione.

Come proteggersi dagli alti tassi di interesse

Con questo scenario all’orizzonte come devono comportarsi gli imprenditori italiani?

L’Italia è il Paese delle PMI (imprese che hanno meno di 250 occupati, un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro), molte delle quali hanno risentito negativamente dell’effetto Covid19. Per l’imprenditore italiano è fondamentale tagliare tutti i costi improduttivi che non hanno un ritorno positivo, e soprattutto stare molto attenti ai flussi dj cassa, studiando attentamente i numeri gestionali e cercando in ogni modo possibile e lecito di arrivare ad un ciclo monetario negativo, cioè incassare prima di pagare i debiti”, afferma Pasquale Abiuso, presidente della banca di credito cooperativo di Gambatesa ed esperto di strategie di gestione aziendale.

Una previsione di Confcommercio vede a rischio 120mila imprese per il 2023 con una potenziale perdita di 370 mila posti di lavoro.

“L’urgenza da parte delle imprese italiane di strutturarsi non è più derogabile” – continua Abiuso – “non può passare più l’idea di avere un’azienda accentrata sul titolare benché l’abbia creata, ma c’è la necessità di riorganizzare il contesto aziendale stabilendo chi fa cosa, per poter affrontare le sfide che si presenteranno nel prossimo futuro.

Da qui l’ esigenza di mettere in atto un processo di delega efficace per consentire alle risorse umane, dopo opportuno affiancamento, di contribuire al consolidamento e all’innesco di strategie di crescita”, conclude il Presidente Abiuso.


Chi è Pasquale Abiuso

Pasquale Abiuso è Presidente dal 1996 della Banca di Credito Cooperativo di Gambatesa, Vice Presidente della Federazione delle Banche di Credito Cooperativo Abruzzo-Molise, Senior Guerrilla Marketing Coach, consulente di strategie di gestione aziendale. Nel 2013 ha gestito l’incorporazione nella BCC di Gambatesa della BCC Molisana di Credito Cooperativo.

###

Per interviste ed informazioni:
Pasquale Abiuso, Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Gambatesa ed esperto di strategie di gestione aziendale

 

Alimentazione: come funziona la Dieta Chetogenica

I consigli di Alessandro Ingarra per pianificare i pasti e prepararsi mentalmente

Roma, 16 giugno 2023 – La dieta chetogenica, conosciuta anche come keto diet, è un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati e ad alto contenuto di grassi.

Questa dieta ha avuto origine nei primi anni del ‘900 come un metodo per trattare l’epilessia, ma ha guadagnato popolarità negli ultimi anni come un modo efficace per perdere peso.

Nonostante la sua recente fama, la dieta chetogenica ha una storia lunga e interessante, con radici che risalgono a millenni fa quando i nostri antenati seguivano un’alimentazione simile per sopravvivere in periodi di scarsità di cibo.

Dopo il primo decennio del 2000, questa dieta è stata riscoperta, venendo acclamata ed usata da milioni di persone in tutto il mondo che ne decantano i benefici a lungo termine.

Funzionamento della dieta chetogenica

La dieta chetogenica si basa su principi scientifici ben stabiliti. Limitando l’assunzione di carboidrati, il corpo è costretto a bruciare i grassi per ottenere energia, un processo noto come chetosi.

In chetosi il fegato converte i grassi in corpi chetonici, che sono una fonte di energia altamente efficiente per il cervello. Questo cambio di carburante può avere numerosi benefici per la salute e per la perdita di peso.

Questo stato di chetosi può avere effetti positivi sulla perdita di peso, ma può anche portare ad effetti collaterali se non eseguita nel modo corretto. La quantità di corpi chetonici prodotti e il grado di chetosi possono essere influenzati anche dall’attività fisica.

La dieta chetogenica non è unica: esistono molteplici versioni, tutte caratterizzate dalla riduzione di carboidrati e talvolta di proteine. Alcuni esempi sono la dieta Atkins e la LCHF.

In alcuni casi la dieta chetogenica viene utilizzata in ambito clinico per trattare condizioni come l’epilessia resistente ai farmaci o l’obesità grave associata a determinate patologie metaboliche. Tuttavia, è più comunemente utilizzata nel campo del fitness e dell’estetica, grazie alla sua efficacia nella perdita di peso.

Le varie tipologie di diete

Non tutte le diete chetogeniche sono uguali. Esistono varie versioni, tra cui la dieta chetogenica standard (SKD), la più studiata e comunemente seguita, che prevede un basso apporto di carboidrati, un apporto moderato di proteine e un elevato apporto di grassi.

La dieta chetogenica ciclica (CKD) introduce periodi di alto consumo di carboidrati, la dieta chetogenica target (TKD) permette di assumere carboidrati attorno agli allenamenti e la dieta chetogenica ad alto contenuto proteico aumenta l’apporto di proteine mantenendo basso quello dei carboidrati.

Pianificazione del pasto: cosa mangiare e cosa evitare

Seguire una dieta chetogenica richiede una pianificazione accurata del pasto. Alimenti da includere sono carni, pesce, uova, latticini, verdure a basso contenuto di carboidrati, noci e semi, mentre si dovrebbero evitare zuccheri, cereali, frutta, legumi e tuberi.

Alessandro Ingarra sottolinea l’importanza di una dieta varia e bilanciata, anche se chetogenica. Questo obiettivo si può raggiungere mescolando i diversi ingredienti ammessi dalla dieta per creare ricette.

Alcuni esempi possono essere il pollo al curry con broccoli, la frittata alle verdure e l’avocado ripieno di tonno, perfetto per il periodo estivo.

Benefici della dieta chetogenica 

La dieta chetogenica è un regime alimentare basato sull’assunzione di alimenti ad alto contenuto di grassi, moderato contenuto di proteine ??e basso contenuto di carboidrati.

Questa dieta è stata associata a diversi benefici per la salute. Ecco alcuni dei principali benefici della dieta chetogenica:

  1. Perdita di peso: La dieta chetogenica può aiutare a perdere peso in quanto favorisce la chetosi, uno stato metabolico in cui il corpo utilizza i grassi come fonte primaria di energia invece dei carboidrati. Ciò può favorire la combustione dei grassi e la riduzione dell’appetito.
  2. Controllo del livello di zucchero nel sangue: La dieta chetogenica può aiutare a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, specialmente nelle persone con diabete di tipo 2. Riducendo l’assunzione di carboidrati, si può ridurre la risposta insulinica e migliorare la sensibilità all’insulina.
  3. Aumento dell’energia mentale: Molti seguaci della dieta chetogenica riportano un aumento dell’energia mentale e una maggiore concentrazione. Questo potrebbe essere dovuto alla stabilità dei livelli di zucchero nel sangue e all’uso dei corpi chetonici come fonte di energia per il cervello.
  4. Miglioramento della salute cardiaca: Sebbene la dieta chetogenica sia ricca di grassi, favorisce il consumo di grassi salutari come quelli provenienti da fonti vegetali e pesci grassi. Ciò può contribuire a migliorare i livelli di colesterolo nel sangue, aumentando il colesterolo HDL (il cosiddetto “colesterolo buono”) e riducendo il colesterolo LDL (il cosiddetto “colesterolo cattivo”).
  5. Riduzione dell’infiammazione: La dieta chetogenica può aiutare a ridurre l’infiammazione nel corpo, che è spesso associata a varie condizioni croniche come l’obesità, il diabete di tipo 2 e le malattie cardiache.

Rischi e preoccupazioni della dieta chetogenica

Nonostante i benefici, ci sono potenziali effetti collaterali a cui bisogna prestare attenzione, tra cui affaticamento, mal di testa, irritabilità e costipazione, soprattutto durante la fase iniziale.

Ci sono anche controversie e critiche riguardanti l’alto consumo di grassi, il rischio di carenze nutrizionali e la sostenibilità a lungo termine.

Ricorda di consultare sempre un professionista della salute prima di iniziare la dieta chetogenica, in quanto potrebbe non essere adatta per alcune persone.

Consigli per avviare la dieta chetogenica

Secondo Alessandro Ingarra, esperto di fitness e dieta chetogenica, la preparazione ad affrontare questa dieta è fondamentale. Prima di iniziare, è importante fare ricerche, pianificare i pasti e prepararsi mentalmente per il cambiamento.

I primi giorni possono essere difficili mentre il corpo si adatta, ma superato questo periodo, molti trovano la dieta chetogenica facile da seguire e riferiscono un aumento dell’energia e della chiarezza mentale.

Chi è Alessandro Ingarra

Alessandro Ingarra, 37 anni, è un veterano nel mondo del fitness che ha dedicato gran parte della sua carriera a studiare e praticare la dieta chetogenica.

Con 18 anni di esperienza nel settore, Alessandro Ingarra ha un’intima conoscenza di questa dieta, che ha usato sia per sé che per i suoi clienti, ottenendo risultati straordinari. Alessandro sostiene che la dieta chetogenica non sia solo una tendenza passeggera, ma uno stile di vita salutare se seguito correttamente.

Ovviamente, andremo ad approfondire il tutto in questo articolo, parlando per filo e per segno di questa dieta e quello che si può ottenere seguendola.

Ufficio Stampa

info@ufficiostampaecomunicazione.com

 

 

ChatGPT e psicologia: si può utilizzare l’intelligenza artificiale per risolvere i propri problemi psicologici?

Si può utilizzare l’intelligenza artificiale per farsi aiutare con i propri problemi psicologici? Ne parla lo psicoterapeuta Gianni Lanari…

Roma, 24 aprile 2023 – Lo scorso novembre OpenAi ha lanciato ChatGPT, un software di intelligenza artificiale addestrato su grandi quantità di testo per apprendere i modelli di linguaggio naturali e generare testo coerente e significativo in risposta a domande di qualsiasi tipo.

Gli sviluppi successivi hanno portato ad un modello di linguaggio sempre più avanzato e sofisticato, che viene utilizzato in diverse applicazioni.

ChatGPT viene ad esempio utilizzata in molteplici settori, tra cui: assistenza clienti, creazioni di contenuti, contesti educativi, ricerca, sviluppo di nuovi prodotti e servizi.

ChatGPT per la prima volta ha reso disponibile l’intelligenza artificiale ad un grande pubblico ed è riuscita ad avere un enorme successo.

Il suo stile interattivo è talmente credibile che è difficile distinguerlo da uno umano.

L’intelligenza artificiale e psicologia

C’è addirittura chi ipotizza che una delle nuove frontiere possa essere quella di utilizzare l’intelligenza artificiale per risolvere i problemi psicologici delle persone.

Ma è realistico pensare questo?

Il quesito è stato posto a Gianni Lanari, psicoterapeuta responsabile del Pronto Soccorso Psicologico Roma Est (www.pronto-soccorso-psicologico-roma.it).

Il Dr. Lanari ha risposto “partendo dal presupposto che il confronto aiuti a potenziare la qualità del servizio offerto, nel tempo il Pronto Soccorso Psicologico Roma Est ha sempre seguito l’obbiettivo di incrementare la sua rete di collaboratori.

Attualmente abbiamo quindi una rete di 404 collaboratori presenti in Italia e in 26 paesi esteri. Ho quindi avuto la fortuna di toccare in diverse situazioni e con diversi colleghi, l’argomento del quesito. Tale scambio di opinioni mi ha aiutato a creare delle mie convinzioni personali sul tema. Ipotizzo quindi che l’intelligenza artificiale possa essere utilizzata per supportare il benessere psicologico.

Ad es. l’intelligenza artificiale può essere utile per analizzare grandi quantità di dati, per identificare i fattori di rischio per i disturbi psicologici e per sviluppare nuovi trattamenti personalizzati.

In generale può quindi essere uno strumento di supporto nella prevenzione e nel trattamento dei disturbi psicologici, ma non può sostituire completamente la relazione terapeutica umana.

L’uso dell’intelligenza artificiale per finalità di supporto psicologico è un argomento attualmente in fase di studio e sviluppo.L’AI al momento quindi non può ancora sostituire lo psicoterapeuta. I sistemi di AI non possono replicare la competenza e l’empatia di un professionista qualificato.

E’ inoltre importante che qualsiasi strumento di AI per la salute mentale sia sviluppato utilizzando le linee guida etiche e cliniche approvate e sia testato per garantire che sia efficace e sicuro.

I programmi di AI possono integrare ed estendere l’assistenza umana, ad esempio aiutando le persone a mettere in pratica le strategie apprese durante la psicoterapia tradizionale, tra una sessione e l’altra. Non dovrebbero però essere utilizzati al posto del contatto umano.

E’ importante quindi avere aspettative realistiche al riguardo. Nonostante i progressi promettenti, l’AI non può ancora sostituire il fattore umano nella cura della salute mentale.

Può solo svolgere un ruolo di supporto all’umano,  perché manca all’AI la capacità di empatia e di comprensione della complessità della vita umana.

Per questo ad oggi il contatto personale con un professionista qualificato è ancora fondamentale per la salute mentale e il benessere a lungo termine” conclude Lanari.

 

Nautica Latino fa il suo debutto a Sottocosta di Pescara

Pescara, 21 aprile 2023 – Nautica Latino, fondata da Oscar Latino, sta facendo parlare di sé nel mondo della nautica italiana. In soli 12 mesi dall’inizio della sua attività a Senigallia nelle Marche, l’azienda ha ampliato il suo business in diverse regioni italiane come Lombardia, Sardegna e Puglia e ha ottenuto un buon fatturato, collaborando con importanti cantieri.
Tutto questo a dimostrazione che si può fare impresa con la nautica, creare in pochi mesi un mercato in diverse regioni d’Italia, ottenere un buon fatturato e mettere in cantiere diversi progetti di sviluppo.

Inoltre, Nautica Latino ha grandi progetti di sviluppo in cantiere, tra cui la produzione di un natante completamente disegnato e progettato negli Emirati che porterà la firma di Latino Marine.

Con tanta voglia di crescere e di farsi conoscere, l’azienda farà il suo debutto pubblico a Sottocosta 2023, il Salone nautico del medio Adriatico che si terrà dal 29 aprile al 1 maggio presso il porto turistico Marina di Pescara. Al gazebo 14, Nautica Latino offrirà la possibilità di far visionare la barca del cantiere nautico Italmar, far visionare i cataloghi e far conoscere tutti i brand che commercializza.

Oscar Latino, il fondatore dell’azienda, ha dichiarato: “Offriamo servizi a trecentosessanta gradi al diportista, offrendo soluzioni per chi non ha la patente e imbarcazioni con motorizzazioni maggiori fino ai 43 piedi. Siamo concessionari ufficiali di Italmar e Orizzonti, due cantieri siciliani, poi Canelli Yacht di Pesaro e poi Vizyo Yacht“.

Inoltre, durante l’evento, Nautica Latino inaugurerà una nuova postazione di noleggio, la prima a Senigallia presso il porto della Rovere, dove sarà possibile noleggiare barche senza patente e moto d’acqua.

Nautica Latino è entusiasta di partecipare a Sottocosta 2023 e di far conoscere il proprio lavoro a tutti i presenti, pronta a fare grandi cose nel mondo della nautica, all’insegna della crescita e dello sviluppo.

A Senigallia apre il nuovo punto di noleggio barche

Ancona, 16 marzo 2023 – Quest’estate arriva finalmente a Senigallia (An) il nuovo punto di riferimento per noleggiare barche senza patente, e in esclusiva anche le moto d’acqua, a partire dall’1 giugno fino al 30 settembre 2023.

Tutto questo comodamente dal Porto della Rovere dove sarà presente lo staff di Nautica Latino, e dove si potrà usufruire di tutti i servizi disponibili come parcheggio, bar e ristoranti.

Disponibili per il noleggio vi saranno barche modello open, lunghezza tra 5,20 – 5.70 metri, motorizzate Suzuki 40 cv 4 tempi, molto silenziosi e dai bassi consumi.

Le barche saranno dotate di tutti i comfort, dotazioni di sicurezza obbligatorie, tendalino, doccetta, stereo bluetooth, ecoscandaglio , presa 12V, Usb e parabordi, con una portata massima di 5/6 persone.

Le soluzioni di noleggio per le barche saranno le seguenti:

Noleggio mezza giornata mattina o pomeriggio 4h ed intera giornata 8h con:

  • Assicurazione R.C. inclusa
  • Guida senza patente nautica

Le soluzioni di noleggio per la moto d’acqua SEADOO (max 2 pax) saranno le seguenti:

Noleggio ½ ora oppure 1 ora con:

Assicurazione R.C. inclusa

Guida con patente nautica obbligatoria

Obbligo caschetto e giubbotto salvataggio in dotazione

Si potrà prenotare nei seguenti modi: tramite App NAUTICA LATINO NOLEGGIO (ios e android), il Portale SAM BOAT o CLICK AND BOAT, oppure direttamente presso la postazione di noleggio al porto

Noleggio lungo termine barca

Se si vuole riservare la barca per periodi maggiori di un giorno oppure per tutta la durata delle proprie vacanze si può contattare Nautica Latino per un preventivo personalizzato, al 328.0931.473 oppure alla mail noleggio@nauticalatino.it.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Stanchezza d’autunno: la canapa aiuta a risolverla

La stanchezza d’autunno ti attanaglia? Integrare la canapa nell’alimentazione quotidiana aiuta a risolverla: tutte le proprietà di un superfood alleato della salute

Roma, 26 ottobre 2022 – La stanchezza d’autunno, nota anche come astenia da cambio di stagione o “mal d’autunno” si verifica nel momento in cui si passa da una stagione all’altra e l’organismo fatica ad adattarsi alle nuove abitudini.

Questo disagio, in realtà, può verificarsi durante il passaggio da qualsiasi stagione a un’altra, sebbene tenda a verificarsi maggiormente alla fine dell’estate e all’ingresso dell’autunno.

Quando un soggetto soffre di astenia prova un senso di stanchezza che lo porta ad avere riflessi più lenti, a diminuire la concentrazione mentale e si sente messo duramente alla prova quando cerca di svolgere attività quotidiane anche molto semplici. Le cause possono essere legate all’alterazione della melatonina e della serotonina, ma anche alle modifiche tra l’alternanza tra buio e luce.

L’adattamento a un nuovo clima e il cambio delle abitudini quotidiane possono quindi causare stress sia mentale sia fisico, al punto che si parla del fenomeno del disordine affettivo stagionale. Chi soffre di astenia molto spesso la mattina si alza dal letto con difficoltà, ha problemi nel mantenere la concentrazione, si sente molto spossato, è irritabile e si sente debole fisicamente.

L’astenia può essere talmente forte da condizionare le relazioni affettive e sociali, comportando disturbi come l’insonnia, l’ansia o l’emicrania. Il soggetto che vive il disagio perde l’appetito e non ha voglia di fare le cose più basilari.

Il mal d’autunno è provocato in larga scala dal cambio dell’ora e dall’accorciamento delle ore di luce giornaliere. Fisiologicamente si verifica l’abbassamento della serotonina e l’aumento della melatonina: la prima è nota come l’ormone della felicità, mentre la seconda ha il compito di regolare il sonno. A peggiorare questa forma di stanchezza autunnale vi sono anche motivazioni legate a un’alimentazione inadeguata e a uno stile di vita poco sano.

Come risolvere il mal d’autunno

Per affrontare al meglio la stanchezza d’autunno, innanzitutto sarebbe un toccasana per la mente e per il corpo prendere la buona abitudine di trascorrere quante più ore possibile esponendosi alla luce del sole, ancora meglio se passeggiando.

In secondo luogo è fondamentale aiutarsi con una sana e corretta alimentazione per ottenere l’energia necessaria ad affrontare anche i momenti più difficili.

La canapa ci offre un validissimo aiuto. Occorre sapere che la canapa alimentare è stata storicamente usata come fonte di sostentamento – e lo è tuttora in tutta la Russia e l’Asia – e il cibo che può essere ricavato dal suo seme è perfettamente bilanciato per la nutrizione umana.

Di tutti i piatti commestibili su questo pianeta – e ce ne sono oltre 3 milioni – nessuno è paragonabile a essa, con il suo perfetto equilibrio di aminoacidi, oli e acidi grassi essenziali. Il 65 % delle globuline contenute nella canapa alimentare – le edestine – forniscono tutte le proteine di cui il nostro corpo ha bisogno, proteine che vengono utilizzate per creare anticorpi e che aiutano a massimizzare l’assorbimento dei nutrienti, a mantenere vitali gli organi e persino a costruire i muscoli.

La canapa contiene anche una grande quantità di acidi grassi sani, che vengono utilizzati per mantenere sana una vasta gamma di tessuti circolatori – come vasi sanguigni e arterie – nonché occhi, capelli e pelle. Per non parlare di tutte le vitamine, i minerali e la fibra in essa contenuti. Tale è il potere dei semi e dei germogli di canapa che il ricercatore R. Lee Hamilton, un famoso biochimico, vede nel seme di canapa addirittura la risposta alla fame nel mondo e l’opportunità di raggiungere la super-salute.

Ancora più nello specifico. la farina di canapa, che viene estratta dai residui di semi di canapa spremuti nella produzione di olio, ha proprietà straordinarie, poiché è naturalmente priva di glutine, ricca di proteine, acidi grassi essenziali e fibra; è dunque ideale per la pulizia dell’intestino, poiché la sua fibra insolubile elimina le tossine dal colon e aiuta a prevenire la stitichezza.

A parte essere gluten free e ricca di fibra – due pregi indubbiamente non di poco conto – la farina di canapa ha benefici a non finire: possiede, infatti, tutti gli 8 aminoacidi essenziali, è ricca di vitamine e di acidi grassi Omega -3 e Omega -6. È quindi sana, gustosa e molto digeribile.

Le sue straordinarie proprietà  si rivelano ad un’attenta analisi dei suoi valori nutrizionali., che, per 100 grammi,  sono i seguenti:

 

  • Energia ……………………………………. 1277 kj / 304 kcal.

  • Grassi ……………………………………….. 8,5 gr

  • di cui saturi ………………… …………….1,1 gr

  • Carboidrati …………………………………8,4 gr

  • di cui zuccheri …………………………… 4 gr

  • Fibra …………………………………………. 38 gr

  • Proteine …………………………………… 29,5 – 32 gr

  • Sale …………………………………………….0,1 gr

 

Canapa Contadina, ad esempio, propone una vastissima gamma di prodotti a base di canapa, che aiutano a ritrovare le energie perdute, oltre che il sorriso: dalla pasta alle barrette energetiche, dai biscotti ai grissini, dal “Canapane” con Farina 00, Lievito di Birra, Acqua, Zucchero, Tuorlo d’Uovo, Burro, Farina di Canapa, Olio Extravergine di Oliva, nelle due versioni morbido o tostato, fino agli innumerevoli sfiziosissimi prodotti da forno per allietare il palato, quali pasticcini alla canapa con crema bianca, o crema fondente o crema cacao e nocciole, crumble, frise, streghe e moltissimi altri.

Per maggiori informazioni consigliamo di visitare il sito internet canapacontadina.it o  scrivere una mail a info@canapacontadina.it.

Certe giornate in autunno si vivono così..

 

 

Integra la canapa nella tua alimentazione quotidiana e scopri tutte le proprietà di questo superfood alleato della salute

A Senigallia apre Nautica Latino

Senigallia, 11 agosto 2022 – Con l’obiettivo di diffondere la passione per il mare, e la cultura artigianale delle Marche nel mondo, aprirà le porte a Senigallia il nuovo show-room di Nautica Latino, domenica 11 settembre, alle ore 17.00, in via Foce Cesano 2.

Durante l’inaugurazione si potranno scoprire le nuove gamme dei cantieri nautici Italmar, Kolmarine, Orizzonti, Fuoribordo, Suzuki Marine oltre  le speciali promozioni riservate in occasione dell’inaugurazione.

Tra i servizi offerti da Nautica Latino, oltre la vendita delle imbarcazioni, ci saranno il rimessaggio, noleggio carrelli imbarcazioni e l’offerta di accessori nautici.

Inoltre nel nuovo show-room si avrà la possibilità di scegliere un package barca con motore in pronta consegna, con pagamenti personalizzati in comode rate.

Ai primi 100 partecipanti verrà regalato un gradito gadget di benvenuto offerto dalla concessionaria.

Disponibili tra i tanti i modelli Open, Walk Around e Fishing, sia per i semplici appassionati di pesca che semplici diportisti: basta partecipare all’evento per conoscere tutte le novità del settore.

Chi è Nautica Latino

Dalla passione per il mare nasce Nautica Latino, un’azienda giovane che ha l’obiettivo di sviluppare ancora maggiormente a Senigallia la passione per il mare e un punto di riferimento per tutti i diportisti dell’interland.

Nella regione Marche l’artigianato rappresenta un valore culturale ed economico importante per tutto il territorio, per questo Nautica Latino si prefigge di aumentare le iniziative che supportano la crescita di un settore produttivo capace di rappresentare la cultura marchigiana nel mondo, organizzando fiere nautiche, noleggio imbarcazioni e altre iniziative.

Ci molti obbiettivi programmati, progettano e producono un nuovo catalogo di barche sicure, confortevoli e soprattutto destinate a tutti, dal principiante al professionista e per tutte le tasche.

Con l’obiettivo di costruire un rapporto duraturo con il cliente, basato su disponibilità e serietà.

Per approfondimenti i contatti di Nautica Latino sono:

www.nauticalatino.it

www.facebook.com/nauticalatino

www.instagram.com/nauticalatino

 

 

 

Exit mobile version