Animali: pubblicato il Report “Cani e Gatti in Lombardia 2025”

Milano, 13 ottobre 2025 – È stato pubblicato il Report Cani e Gatti in Lombardia 2025, a cura di Cucciolichepassione.it, che contiene numeri e dati aggiornati sugli animali da compagnia in Lombardia.

I numeri aggiornati sugli animali in Lombardia

Nella regione ad oggi si trovano poco più di 2 milioni di cani e oltre 518.000 gatti, numeri che confermano la regione come la prima in assoluto per numero di animali domestici. In totale nell’ultimo anno la Lombardia ha contato ben 2.484.207 animali microchippati, seguita da Veneto, Emilia Romagna, Piemonte e Campania.

Numeri che sottostimano la presenza reale degli animali domestici, visto che non tutti i proprietari rispettano l’obbligo di microchip, e che i dati non includono animali randagi e colonie feline non controllate.

In proporzione alla popolazione in Lombardia si conta in totale 1 cane ogni 5,6 cittadini e 1 gatto ogni 35,6 cittadini.

Numeri che confermano l’amore dei lombardi per gli animali da compagnia.

L’abbandono di cani e gatti in Lombardia

L’altra faccia della medaglia è che la
Lombardia è al secondo posto per numero di abbandoni, con 6.126 ingressi nei canili sanitari (centri di prima accoglienza), 2.076 ingressi nei canili rifugio (strutture di detenzione prolungata).

Un fenomeno probabilmente alimentato proprio dagli alti numeri di cani e gatti presenti nella regione.

La Lombardia, nonostante sia la regione più virtuosa del Nord, registra comunque 8.202 ingressi totali nelle strutture, al secondo posto dopo la Campania.

I motivi dell’abbandono degli animali

A studiare gli abbandoni di cani e gatti si nota che questi seguono pattern stagionali precisi:

Estate (luglio-settembre): 25-30% degli abbandoni annuali

Stagione venatoria: oltre 30% dei cani abbandonati

Natale: picco durante le festività del periodo natalizio

Tra le motivazioni principali dell’abbandono vediamo difficoltà economiche, difficoltà di gestione di animali giovani, scarsa consapevolezza sulle responsabilità dell’adozione, mancanza di strutture pet-friendly per le vacanze e cucciolate indesiderate.

I cuccioli abbandonati un terzo del totale

Circa il 27-30% degli animali abbandonati in Italia ogni anno sono  poi cuccioli o animali sotto i 12 mesi di età. Un dato confermato da ENPA e dai principali rapporti di settore, che evidenziano come una grande fetta degli abbandoni riguarda le cucciolate indesiderate e animali molto giovani.

Sul totale di abbandoni annuali in Italia (80.000 gatti e 50.000 cani), si stima che tra 20.000 e 39.000 siano cuccioli o animali sotto l’anno di età, con picchi durante i mesi estivi (giugno-agosto).

La lotta contro gli abbandoni

Per combattere le cause principali degli abbandoni degli animali Cucciolichepassione.it ha creato una community online, che raccoglie amanti di cani e gatti, fornendo loro consigli su come amarli e curarli al meglio, e su come supportare al meglio i proprietari nei vari scenari di difficoltà, senza la necessità di arrivare ad abbandonarli.

La community ha infatti l’intento di supportare al meglio i proprietari di cani e cuccioli in particolare, a partire dalla scelta del cucciolo giusto, fino ad arrivare ai consigli su come curare al meglio i cuccioli portati a casa.

Gli interessati possono unirsi alla community tramite la pagina  https://www.facebook.com/share/g/1Ev5mcYETD/?mibextid=wwXIfr.