In nomination per l’Hollywood Music In Media Awards il videoclip di Tiger Dek “Noi andiamo in Cina”

Hollywood, 24 ottobre 2018 – “Noi andiamo in Cina“, il videoclip di esordio dello youtuber e cantante dal nome d’arte Tiger Dek, è tra i pochissimi video italiani in nomination per gli HMMA, ovvero gli “Hollywood Music In Media Awards“.

L’ Hollywood Music In Media Awards, che si svolgerà all’Avalon Theatre di Hollywood il 14 novembre prossimo, rende onore alla musica dei film, video, videogiochi o pubblicità e determina, a seguito di un comitato consultivo composto da giornalisti, dirigenti musicali, cantautori e compositori chi deve ogni anno aggiudicarsi l’ambito premio.

Quest’anno ad onorare l’Italia troviamo appunto il videoclip di Tiger Dek, misterioso cantante della nostra penisola.

Il video pubblicato su molte piattaforme digitali tra cui su Youtube ha raggiunto 160.000 views in pochissimo tempo dalla pubblicazione piazzandosi tra le hit piu ascoltate del momento ed è passato agli onori di cronaca sul giornale Eva Tremila con il titolo “Un super eroe contro ipocrisia e i falsi profeti”.

Un vero e proprio super eroe, Tiger Dek, che con il video visibile al link www.youtube.com/watch?v=bhgejQWWL1I mette in risalto i timori nei confronti dell’immigrazione, tema sempre piu attuale e discusso, senza esprimere giudizi o fornire facili soluzioni, ma fotografando la realtà, seppur in maniera paradossale, per invitarci a sdrammatizzare e a guardare avanti con ottimismo.

Gli artisti sono stati selezionati da una giuria che comprende giornalisti, dirigenti musicali, cantautori, compositori e altri professionisti dell’intrattenimento e l’evento di premiazione dei video prevede esibizioni di musica dal vivo, apparizioni di celebrità in un ricevimento VIP esclusivo, con streaming online in diretta.

I vincitori saranno determinati dall’organo elettorale dell’HMMA, composto da professionisti dell’industria musicale, membri selezionati della Society of Composers and Lyricists (SCL), The Television Academy, AMPAS Music Branch, NARAS, organizzazioni per i diritti degli artisti, giornalisti di musica da film, dirigenti musicali e membri della HMMA Voting Academy. 

Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili sul sito internet www.hmmawards.com o sul sito www.tigerdek.it.

 

Poster YouTube

 

 

E’ online il videoclip di ‘Bambola di ceramica’ di Denise Misseri

Milano, 27 settembre 2017 – E’ online il videoclip di ‘Bambola di ceramica’ di Denise Misseri. Nel video, realizzato da Davide Comelli sul bellissimo sfondo del lago di Como, la maschera impenetrabile è associata all’elemento dell’acqua, anch’esso mutevole nella sua ingannevole trasparenza e in grado di deformare la realtà nascondendo ciò che cela al di sotto.

‘Bambola di ceramica’ è il terzo brano estratto dall’album “Frammenti” per l’etichetta discografica ‘Neverland Records’ e in vendita nei digital store e nei negozi di dischi

Bambola di ceramica parla dell’apparenza, la maschera splendida in grado di conferirci fascino e potere. Ma chi siamo in realtà dietro la maschera? Quanta fragilità stiamo nascondendo?” canta Denise.

Chi è Denise Misseri

La varesina Denise Misseri si avvicina alla musica come strumentista, studiando prima il violino e poi il pianoforte classico. Ma una volta scoperto il canto, lo sperimenta in tutte le sue forme: prima nelle rock band, poi in cori gospel (che talvolta dirige) e gruppi vocali a cappella (Coro GiovanileEuropeo) e ancora come corista di big-band soul-blues (i Distretto 51, il cantante americano Ronnie Jones, la giamaicana Judith Emeline), come vocalist di brani trip-hop (partecipa all’album dei milanesi The Grooming), e persino dance (per CrazyDeejay).

La sua “Voce di Perla Rosa” conquista tanti bambini nei cartoni animati Mermaid Melody e Kilari (Mediaset), ed è utilizzata per sigle TV e jingle pubblicitari. Si esibisce in programmi televisivi su canali Rai, Sky e AllMusic. Ma ancor prima di essere una professionista della voce, Denise è un’autrice votata alla ricerca dell’espressività, del massimo connubio fra musica e parola, che non si accontenta degli stilemi preconfezionati della musica di consumo ma si ostina a trattare il mezzo sonoro come una forma d’arte, in grado di evocare un palcoscenico di immagini e sensazioni.

E il suo primo album da cantautrice è firmato Neverland Records, etichetta con la quale collabora dal 2016. Il 27 maggio infatti è uscito in tutti i digital stores e fisicamente nei negozi di dischi partner dell’etichetta “Frammenti”, con edizioni musicali “Materiali Musicali”, dal quale sono nati i videoclip di “Insonnia” ed “Entanglement”.

Denise è entrata nella classifica Indie Music Like del MEI con il brano “Bambola di ceramica”, ottenendo un buon riscontro a livello radiofonico. Il 16 Settembre è uscito il videoclip del terzo singolo “Bambola di Ceramica” che vede la regia di Davide Comelli e la partecipazione di Samuel Levi.

 

LINK UTILI

ITUNES: https://itunes.apple.com/it/album/frammenti/id1207189819
> SPOTIFY: https://open.spotify.com/album/229Ti3TTXfHCoiPr69xcv0
>AMAZON: https://www.amazon.it/Frammenti-Denise-Misseri/…/ref=sr_1_2…
>GOOGLE PLAY MUSIC: https://play.google.com/…/m…/album/Denise_Misseri_Frammenti…

https://www.neverlandrecords.it/denise-misseri

https://www.facebook.com/denisemisseriEos

 

 

###

 

Contatti stampa:

Simona Cappelli
Ufficio stampa Neverland Records
Via Buozzi 26/8 Genova
Tel 320 8319269 – 340 4957836

email: neverlandrecords@libero.it

Bimbi, amore e big della musica nelle riprese spettacolari del video “Il cipresso infinito”

Padova, 20 luglio 2017 – Cresce l’attesa per l’uscita del videoclip “Il cipresso infinito” prevista per la fine del 2017, che avrà come protagonisti i bambini, i messaggi di pace e di amore dei big della musica italiana, oltre ai vari panorami mozzafiato del territorio del Comune di Montegrotto Terme in provincia di Padova.

Questa volta il set si é spostato sulla cima del Monte Ceva nel Parco Regionale dei Colli Euganei.

Un secondo ciak, con uno scenario unico e due musicisti  ad un passo dal cielo, tra  rocce ed  emozionanti vedute.  Le telecamere  del fotografo e film-maker Andrea Boaretto hanno così immortalato la suggestiva performance di un nuovo duo musicale molto interessante perché composto dal già noto chitarrista Carlo Zannetti e dalla bravissima cantante emergente Giulia Lugarini.

Il progetto ha visto la partecipazione, nella prima sessione di riprese svoltasi in giugno, di alcuni big della musica come Marco Ferradini, il gruppo degli “Statuto” ed il produttore torinese Francesco Venuto.

Il prossimo appuntamento si terrà nel contesto della splendida Villa Draghi di Montegrotto Terme con nuove riprese di altri grandi della musica italiana, dei bambini della “Simply Dance School” di Montegrotto Terme ed di altri luoghi straordinari.

 

 

 

 

È uscito “Tutto quello che non c’é”, il nuovo videoclip di Carlo Zannetti

Padova, 14 giugno 2017 – È uscito il nuovo video clip musicale del cantautore Carlo Zannetti, pubblicato anche su Youtube,della sua canzone “Tutto quello che non c’é” scritta interamente da lui.

Il video, girato in una villa storica nei pressi di Padova da Andrea Boaretto, é un connubio di splendide immagini e musica.

Il brano é stato registrato a Milano con la collaborazione agli arrangiamenti di Joe Migliozzi e propone sonorità di chitarre acustiche, basso e chitarra elettrica suonate proprio da Carlo Zannetti, che canta un testo poetico che descrive l’amore  di una donna che riesce ad entrare con grazia nella vita sregolata di un uomo.

Un video  arricchito dall’esibizione della ballerina professionista Giorgia Giacon di Padova che volteggia nell’aria inseguendo le note e la dolcezza della colonna sonora.

Il video è stato pubblicato su Youtube al link www.youtube.com/watch?v=eZJ6-fx58Ew .

 

 

 

Marco Ferradini, Carlo Zannetti, Francesco Venuto e gli “Statuto” insieme per il video “Cipresso Infinito”

Padova, 7 giugno 2017 – Marco Ferradini, Carlo Zannetti, Francesco Venuto e gli “Statuto” insieme ai bambini della “Simply Dance School”sono stati gli attori protagonisti delle prime riprese eseguite domenica 4 giugno a Montegrotto Terme (Pd) per la realizzazione del video clip “Cipresso Infinito“.

Il progetto, patrocinato dal Comune di Montegrotto Terme (PD), prevede la realizzazione di una serie di appuntamenti nei luoghi più prestigiosi della cittadina termale con ospiti d’eccezione.

Il filmato vede la regia e il montaggio di Andrea Boaretto, con al centro un messaggio di pace e d’amore che diventerà un augurio per tutto il mondo una volta postato su “Youtube” prima della fine del 2017.

Un cipresso, nei pressi della splendida Villa Draghi, sarà adornato dai bambini con bellissime fotografie, oggetti colorati e lettere personali che descriveranno i loro desideri per un futuro migliore.

Il video avrà come colonna sonora una cover in versione acustica della celebre canzone “Happy Xmas – War is Over” firmata da John Lennon e Yoko Ono.

 

I cantautori Carlo Zannetti e Marco Ferradini, protagonisti a Montegrotto Terme (PD)

 

 

 

###

 

Contatti stampa:

 

carlozannettiufficiostampa@gmail.com

 

È uscito “Sangue e Pioggia”, il nuovo attesissimo singolo dei Cuccioli Morti

Milano, 5 giugno 2017 – Dopo l’anticipazione del videoclip ufficiale uscito lo scorso 16 maggio, è disponibile in tutti i digital store “Sangue e Pioggia” il nuovo singolo della band dei Cuccioli Morti, prodotto dall’etichetta Neverland Records.

Sangue e Pioggia è stato scritto dal cantante Blasco Pezzi, composto dal bassista Yussef Khafel e dal chitarrista Nicholas Martella.

“Come ogni nostra creazione, Sangue & Pioggia, si è creata praticamente da sola. Il giro di basso è stato ideato dal chitarrista; in realtà tutta la canzone, compreso il testo, è stata creata attorno a questo. Il singolo è stata la prima canzone del disco che ho sentito. E’ stato nel momento in cui Nicholas mi ha fatto ascoltare quella base che abbiamo deciso il suono che avrebbe caratterizzato il resto dell’album. In quel periodo eravamo solo io, Yussef e Nicholas, da soli con la musica, e non facevamo altro che comporre e jammare. Eravamo sempre senza soldi e suonavamo al Nick Masaniello o alle jam dello Zapata. Qualsiasi posto in cui si potesse suonare era un nascondiglio sicuro, il testo parla proprio di questo: la profondità di alcuni rapporti umani che può sovrastare qualsiasi altro avvenimento esterno; basta trovare la situazione, il contesto e le persone che vivono di quello che vivi tu per ritrovarti e cominciare a creare” racconta Blasco.

Il videoclip di Sangue e Pioggia, molto originale ed in linea con lo stile della band, è stato realizzato con la collaborazione di alcuni amici e fans che si sono sbizzarriti con i membri del gruppo sul set improvvisando sul momento e facendosi guidare dalla creatività senza possedere una vera logica di fondo.

Tramite  gadget di ogni tipo e costumi stravaganti è nato così il videoclip nel quale l’unico vero filo conduttore è la libertà di esprimere se stessi in maniera simpatica e irriverente.

Questi i link dei principali digital stores dove si può trovare Sangue e Pioggia:

ITUNES https://itunes.apple.com/it/album/sangue-e-pioggia-single/id1238224757

SPOTIFY https://open.spotify.com/album/58M7wuJv5vxqSGLm2Q1SZ3

AMAZON https://www.amazon.it/Sangue-e-pioggia-Explicit/dp/B072FK649G/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1496474938&sr=8-1&keywords=cuccioli+morti+sangue+e+pioggia

GOOLE PLAY https://play.google.com/store/music/album?id=B4be5xfwlngiandf6krzq57eu4e&tid=song-Txvy7kb7emnnt6kuikcl6wxkx34

Link utili:

www.facebook.com/CUCCIOLIMORTI

www.neverlandrecords.it/cuccioli-morti

CHI SONO I CUCCIOLI MORTI

Il gruppo nasce a Genova nel 2011 come trio Hardcore, stabilizzandosi ufficialmente nel 2015 come sestetto Funk/Hip Hop. Nel 2012 collabora con Habanero Edizioni partecipando ad eventi live in contesti locali quali Palazzo Rosso e Palazzo Ducale; sempre nel 2012 viene inciso in piena autonomia a Roma il primo EP, in cui si notano già le prime contaminazioni Funk/Crossover e una chiara matrice di stampo Indie nei testi. Nel 2013 Greenfog Studio si occupa di curare produzione e registrazioni di un secondo EP, mentre nel 2014, grazie al fortunato incontro con Alejandro Ortiz (ingegnere del suono per Sony BMG, Universal Music Group e Warner Music Group e attuale fonico di studio), viene rilasciato un terzo definitivo EP intitolato “CUCCIOLY MORTY”; si tratta del disco che finora ha maggiormente consolidato l’identità del gruppo, con un notevole incremento di sonorità Funk e Hip Hop, oltre ad una crescita di energia e sensibilità artistica. Dopo 5 anni di esperienza musicale e una costante ricerca sonora, per quanto giovanissimi, i Cuccioli Morti firmano per Neverland Records, raccogliendo sempre più consensi e incrementando il numero di fans grazie ad innumerevoli esibizioni dal vivo, condividendo il palco con artisti di fama nazionale ed internazionale: Salmo, The Bloody Beetroots, IZI, Jake La Furia, Kaos One, 99 Posse, Heymoonshaker, Willie Peyote e Louis Dee. Attualmente sono impegnati nella realizzazione di “Soltanto Amore”, primo LP prodotto da Neverland Records, con uscita prevista nel 2017. Il 16 maggio è uscito il videoclip del singolo di lancio “Sangue e pioggia”, brano in vendita in tutti i digital stores dal 3 Giugno.

 

 

Neverland Records

Neverland Records è un’etichetta discografica indipendente nata a Genova nel 2012 per iniziativa del cantautore e produttore artistico genovese Luca Marci. Inizialmente orientata verso la musica pop, l’etichetta si è sviluppata ed è cresciuta allargando i suoi interessi a diversi generi musicali.

 

###

 

Contatti stampa:

Simona Cappelli – ufficio stampa Neverland Records

Via Buozzi 26/8 Genova

Tel 320 8319269 – 340 4957836

email : neverlandrecords@libero.it

 

 

 

E’ on line il video di “Mi abbraccerò da sola”, il nuovo singolo di Elisabetta Macchiavello

Milano, 2 maggio 2017 – È online il video di “Mi abbraccerò da sola” il secondo singolo estratto dall’album Percorsi, l’ultimo lavoro di Elisabetta Macchiavello condiviso con il musicista e amico Andrea Vassalini, uscito di recente per l’etichetta discografica genovese Neverland Records.

“Il tempo scorre in senso inverso e un velo mi ha rivelato un’odissea, e poi mi abbraccerò da sola” questo il ritornello del brano che parla di un particolare momento della vita di Elisabetta.

“Per il videoclip mi sono affidata alla bravura e alla creatività del regista Alessandro Zunino, che ha già seguito gran parte  dei miei live. Lui è stato in grado di rendere perfettamente  il senso del brano e ha colto esattamente  quello che volevo esprimere io. Il video è suddiviso in due momenti molto evocativi, nella prima parte, girata in studio, la mia immagine è avvolta nel buio.  La seconda invece, girata sulla spiaggia dei bagni Catainin di Genova Sturla grazie all’ospitalità dei gestori del Ristorante Marari,  rappresenta una presa di coscienza grazie alla quale riesco gradualmente a uscire dall’oscurità” racconta Elisabetta Macchiavello, protagonista del videoclip e interprete del brano.

I link per scaricare il brano online sono https://itunes.apple.com/album/id1202863199?ls=1&app=itunes,

www.amazon.com/Percorsi-Andrea-Vassalini-Elisabetta-Macchiavello/dp/BerLINGuER e

https://open.spotify.com/album/53HmSj59Gewio5RoECRe16 per ascoltarlo in streaming su Spotify.

 

Elisabetta Macchiavello si avvicina al canto all’età di 9 anni, intraprende studi di solfeggio, solfeggio cantato, tromba e studia anche recitazione. All’età di 18 anni inizia a studiare danza jazz funky televisivo con il ballerino Mediaset /Rai Massimo Savatteri .Collabora con numerosi gruppi musicali ed artisti genovesi.

In seguito al fortunato  l’incontro con Andrea Vassalini,  nel 2013 esce il suo primo album Sotto il cielo, del quale Vassalini cura testi e musiche. Nel Giugno 2016, grazie all’organizzazione di Raffaella Rocca,  Elisabetta condivide il palco con il chitarrista di fama internazionale Gianluca Rando.

Dopo l’estate il progetto Elisabetta Macchiavello Live Project riparte con una nuova formazione: Andrea Zanzottera al pianoforte, Fabrizio Cosmi alle chitarre, Francesco Olivieri al basso/contrabbasso e Massi di Fraia alla batteria. Nell’ottobre 2016 entra a far parte dell’etichetta discografica indipendente Neverland Records per la quale, a gennaio uscirà il suo secondo album “Percorsi” realizzato con la collaborazione di Andrea Vassalini.

Per saperne di più sull’artista visitare la pagina Facebook www.facebook.com/elisabetta.macchiavello

Neverland Records è un’etichetta discografica indipendente che nasce nel 2012 per iniziativa del cantautore e produttore artistico genovese Luca Marci. Inizialmente orientata verso la musica pop, l’etichetta si sviluppa e cresce, allargando i suoi interessi a diversi generi musicali. Per approfondimenti: www.neverlandrecords.it.

 

 

 

 

 

###

 

Contatti stampa:

Simona Cappelli – ufficio stampa Neverland Records

Via Buozzi 26/8 Genova

Tel 320 8319269 – 340 4957836

email : neverlandrecords@libero.it

Laura Riccardi e Alessandro Ranalli di “Uomini e Donne” svelano i retroscena del video “Inima Mea” di Christian Riccardi

Pesaro (PU), 18 marzo 2017 -Si chiama “Inima mea”, che in italiano vuol dire “Amore mio”, il video tratto dal brano omonimo dell’album “Navigando” di Christian Riccardi. Richiestissima dagli amanti dei balli da sala, e non solo, e già nei repertori delle migliori orchestre italiane, a decretare il successo del brano le sonorità balcaniche, romanticismo, sensualità e un’orchestra giovane alquanto bizzarra e trascinante.

Il set, per l’orchestra Mario Riccardi papà di Christian e Laura, è sempre occasione di momenti goliardici, di incontri e di condivisione e questa volta per “Inima Mea“ si è pensato di invitare un personaggio conosciuto dal grande pubblico di Mediaset, Alessandro Ranalli, protagonista della trasmissione di Canale 5 “Uomini e Donne” di Maria De Filippi.

Alessandro, insieme a Laura, è il protagonista di questa storia d’amore, apparentemente impossibile, immersa nei suggestivi scenari del Castello Borgiani di Jesi, che ricordano quelli dell’Est Europa, dalla quale la canzone prende ispirazione, e arricchita dalla freschezza e dalla bravura delle cantanti, Arianna e Alice, e di tutti i musicisti.

È proprio Laura la prima a lasciarsi andare ed a raccontare la sua timidezza durante le riprese: “… confesso di essere stata in enorme imbarazzo davanti alle telecamere e ad un personaggio di questo calibro, il simpatico Alessandro, io non sono un’attrice, neanche lui si definisce tale, ma la sua modestia unita alla simpatia di mio fratello Christian, anche lui nel video, mi ha aiutato a lasciarmi andare ed a godermi questa indimenticabile esperienza…”

Difficile rimanere indifferenti di fronte alla disarmante bellezza di Alessandro, apprezzatissimo dal mondo femminile e dai fans di “Uomini e Donne”, e alla straripante simpatia dell’orchestra Riccardi da sempre fra le più amate d’Italia.

Alessandro non è un attore, appare fin da giovane in tv e la recitazione rimane da sempre il suo sogno nel cassetto ancora da esaudire ed è per questo che descrive questa esperienza come una realizzazione personale: “mi sono calato nella parte, anzi a dir la verità ero me stesso, non è stato difficile interpretare la parte del “bello impossibile”, ormai mi chiamano così; è ciò che succede nella vita quotidiana senza che sia io a volerlo. Ovunque io vada mi sento osservato, le donne mi guardano, donne di ogni età. Un mio amico dice che sono nato nel giusto periodo storico, in cui i canoni di bellezza reclamati dai mass media coincidono con i miei… e ben venga eh!!!” racconta soddisfatto Alessandro.

Nell’intervista Alessandro ci confessa anche un’altra cosa, la sua passione segreta per il canto, ma non svela se ha già progetti a riguardo lasciando un velo di mistero.

Per chi voesse saperne di più su Christian Riccardi può farlo tramite la pagina Facebook www.facebook.com/Christian-Riccardi-382157551976030, che raccoglie oltre 10.000 fans, ed il sito internet www.christianriccardi.com.

 

 

###

 

Comunicato scritto da: M.Riccardi, P.Antonelli, G.Tittarelli

Ufficio stampa: Giulia Cappella (Astralmusic)

 

Album: Navigando

Produzione Artistica: Astralmusic

Edito da: Borgatti Edizioni Musicali – Jois Edizioni Musicali

 

 

Il cantante Christian Riccardi e Allessandro Ranalli, di Uomini e Donne
Alessandro Ranalli, durante il making del video di Inima Mea nella location del video “INIMA MEA” presso la città di Serra San Quirico (AN)

Esce “Roveri”, il nuovo singolo degli “Amici dello Zio Pecos “

Un invito all’introspezione in uno scenario surreale nel nuovo singolo “Roveri”…

Ancona 2 marzo – Giovedì 9 marzo esce “Roveri”, il nuovo inedito della band anticonformista “Gli amici dello zio Pecos”.

La canzone, caratterizzata da melodie sostanzialmente spensierate, nasconde, invece, un significato profondo che incita all’introspezione. Gli agenti atmosferici impersonificano le paure dell’uomo che lo inseguono lungo il suo viaggio vitale.

Le paure, a volte, sono anche stimoli per migliorarsi, per opporci a uno stato d’animo che non ci piace e da lì inizia il percorso per un’evoluzione interiore.

Siamo noi che, come accade alla fine nel video, arriviamo a rincorrere le paure perché cerchiamo il cambiamento, il miglioramento, la crescita interiore e ci rendiamo conto che il ribellarci ai fantasmi dell’inconscio ci dà forza e autostima, uscendo così da uno stato di sottomissione nei loro confronti.

I timbri sonori suddividono il brano in substrati di colore: dal sintetizzatore che ci proietta in uno spazio sospeso nel vuoto quasi metafisico, al ritmo incalzante della batteria che richiama il senso del movimento e dell’evoluzione.

“Gli amici dello Zio Pecos” è un gruppo composto da quattro elementi uniti fin dall’età adolescenziale: Francesco Zagaglia, Thomas Bellezze, Luca Pucci e Nicola Emiliani. E’ una band musicale anticonformista, con un’identità ben definita, caratterizzata dalla volontà di esprimere il loro pensiero e quello del popolo, in riferimento ad una società che spesso lascia delle incognite, il tutto mantenendo leggerezza, spontaneità e toccando vari generi musicali: dal Pop al Rock’ n Roll, dallo Swing al Country, dal Cantautoriale al Commerciale.

Il video è stato girato nel piccolo e suggestivo borgo di Piticchio (Arcevia). Riprese e montaggio merito della band stessa con l’aiuto del regista Lorenzo Santoni, loro amico.

Il brano sarà disponibile su Youtube e tutti i digital stores.

Per maggiori informazioni www.gliamicidelloziopecos.it e la pagina Facebook www.facebook.com/GliAmiciDelloZioPecos/?ref=ts&fref=ts&qsefr=1 .

 

 

###

 

Contatti:

 

Promozione e social:

Astralmusic

Edizioni Musicali: Jois

Ufficio stampa: Giulia Cappella (Astralmusic)

 

 

 

Exit mobile version