A Pitti Immagine e Milano Moda Uomo l’esclusiva collezione “Miele” de “La drogheria”

Milano, 20 gennaio 2020 – Gennaio è il mese dedicato alla moda uomo e molte case moda presentano al  pubblico le novità delle stagioni a venire.

In occasione del Pitti Immagine Uomo e Milano moda è stata presentata la prima ed esclusiva linea di gioielliMiele” pensata e creata appositamente per l’universo maschile, a cura della “La Drogheria – artigiano del gioiello”.

Anche in questo nuovo racconto nelle creazioni si ritrova tutto il Dna del brand: linee pulite, essenziali, che in questa collezione trovano ispirazione dalle forme di un alveare.

Cubi che danno vita, in modo magistrale, ad anelli e ciondoli; un rettangolo plasmato interamente a mano, con fessure precise e perfette, è l’ingrediente principale che compone il bracciale.

Sagome che abbracciamo e sposano il gusto attento e minimale dell’uomo contemporaneo, affasciato dalla qualità e che ricerca, per il suo accessorio, la grande maestria dell’artigianalità del Made in Italy.

Il laboratorio è ancora una volta luogo di incontro, fucina di idee e che nella filosofia del brand anche nella linea “Miele” il mondo dei gioielli convive con quello delle avanguardie della gastronomia contemporanea, per una innovazione creativa riconoscibile e unica.

Accessori che completano un look e che sono metafora di personalità e stile, perfetti sia per l’uomo che predilige il casual, sia per chi ama l’eleganza.

I due punti vendita si trovano a Milano in Viale Piave 7 ed a Roma in Via Poggio Ameno 41, ed è possibile visionare e ordinare questa nuova esclusiva linea, oltre che le altre collezioni, anche sul sito www.ladrogheria.net.

 

 

 

 

 

LA DROGHERIA

 

 

 

MIELE – LA DROGHERIA

 

 

 

A Como la prestigiosa serata di “800 in Villa”

Nel prestigioso scenario di Villa Olmo a Como l’evento “800 in Villa”

Como, 9 luglio 2019 – Fra le sale maestose e i giardini curatissimi di Villa Olmo, simbolo neoclassico della città di Como, lo scorso 6 luglio, ha preso vita uno degli appuntamenti più suggestivi dell’estate, “800 In Villa”, storica ricreazione messa in scena da Marco di Lauro della compagnia nazionale Danza Storica e membro dell’associazione Magia Mask Como, con valzer e danze nello stile di un rinnovato Gattopardo.

Ad aprire la serata, la presentazione di tre abiti Haute Couture della collezione Cerimonia Donna 2020 di Alessandro Tosetti, tre modelli inediti caratterizzati da spacchi e trasparenze, due sensuali sirene e un outfit dai volumi maxi, che hanno creato un ponte virtuale fra passato e presente. A curare trucco e acconciature di Elisa Toaiari, nota hair and make up artist comasca, che per l’occasione ha indossato un elegante evening dress sempre di Alessandro Tosetti.

Alla presenza di tanti comaschi incuriositi dall’evento anche l’opinionista Silvana Gavosto.

Dopo la sfilata, la serata ha resto il via con un suggestivo valzer, sulle note della Fächer-Polonaise, seguito da una cena a buffet nella Sala della Musica a cura di Principe Catering e con un suggestivo tavolo imperiale animato dalle decorazioni floreali di Raffaella Noseda, mentre nella sala da ballo sono continuati i balli liberi.

Alle 22,00 si è svolta la premiazione con la proclamazione della dama più creativa, poi si è tenuta la riapertura delle danze con l’arrivo della “coppia imperiale” direttamente da Vienna e, a mezzanotte, un suggestivo ballo intorno alla Fontana di Gerolamo Oldofredi a lume di candela.

«Nella sfilata abbiamo voluto “accendere” due dimensioni del sogno, quella attuale fatta di sete, trasparenze e – perché no – tagli audaci, e quella ottocentesca dove il concetto di eleganza si esprimeva con abiti strutturati, gonne ampissime e corpini strizzati», afferma il Monica Tosetti, che affianca il figlio nella creazione degli abiti. «Per questo abbiamo portato in passerella un piccola ma rappresentativa capsule dei miei abiti, ancora inediti, che mostrano come lo stile si sia evoluto nei secoli, ma come i canoni dell’eleganza siano rimasti immutati».

«Abbiamo voluto creare un fil rouge fra i fasti del passato e il moderno concetto di ricercatezza: cambiano i volumi, cambiano le linee e le complessità degli abiti, ma il “ben vestire” sottostà a regole senza tempo, con cifre stilistiche ben definite. Con Marco Di Lauro c’è da sempre una grande sinergia e l’idea di accostare due momenti storici della moda è piaciuta molto a entrambi» aggiunge Monica, anche responsabile marketing dell’atelier e in giuria all’evento insieme all’hair stylist Elisa Toiari .

«È stata una serata emozionate, che ci ha fatto immergere nella suggestione del tempo che fu. Ed è stato un onore essere fra i giurati insieme ad Elisa Toaiari e vivere in prima persona un evento così entusiasmante, ed  è stato altrettanto difficile fare delle scelte perché le dame erano tutte straordinariamente belle» conclude Monica Gabetta Tosetti.

 

 

 

A Parigi il debutto della nuova maison italiana “FG Creative Studio”.

Parigi, 15 marzo 2019 – È un debutto importante quello della ‘FG Creative Studio‘, che ha presentato le sue borse alla prestigiosa fiera internazionale Premiere Vision di Parigi.
La nuova maison, rigorosamente Made in Italy, unisce la creatività nell’accessorio con l’attenzione al dettaglio, usando materiali assolutamente pregiati abbinandoli in modo innovativo.

Grande protagonista è “Francy”, la creazione simbolo della maison e che ha riscosso enorme successo proprio a Parigi.

L’unione tra la pelle e la roccia scaturisce simbolicamente dalla roccia di Afrodite, nei pressi di Pafo a Cipro, luogo che, secondo la tradizione, si rifà alla Teogonia di Esiodo da cui emerse l’Afrodite “Cipride”.

“Come una Venere che sorge dalle acque così prendi corpo. Dall’acqua trovi la tua origine, sinuosa, altera ed elegante (razza e/o cocco) mentre affondi la tua forza nella roccia (marmo) sbocciando in un fiore dai 5 petali e ognuno esprime una tua qualità: individualità, intelligenza, volontà, ispirazione e genialità”.

Françy è unica, come unica ed irripetibile è chi la possiede. Françy è uno scrigno, il proprio e personale “vaso di Pandora” che racchiude capricci, vanità, sicurezze, mondi, un tutto che fa rinascere il desiderio che procede come un incendio che travolge ogni regola, ogni conformismo portando ad osare ciò che fino ad oggi non si sarebbe mai osato.,

‘FG Creative Studio’ racconta essenze, una narrazione di visioni personali, di donne forti e femminili, consapevoli dei molteplici ruoli nella vita.

Lo sviluppo del nuovo brand si avvale di importanti collaborazioni che hanno già visto l’inserimento delle creazioni in vari shooting fotografici di moda per testate internazionali.

 

 

 

FG CREATIVE STUDIO

 

 

Nozze principesche: i retroscena dell’outfit del matrimonio di Bianca O’Donoghue con Hazim Mohamed

Como, 23 novembre 2018 – Lo stilista Alessandro Tosetti ha rivelato in questi giorni i retroscena del matrimonio di Bianca O’Donoghue per le sue nozze principesche con Hazim Mohamed, imprenditore sudanese di origini egiziane, tenutesi qualche tempo fa sul lago di Como.

“Bianca si è presentata in negozio solo 5 mesi prima delle nozze, voleva un abito da sogno, e voleva sentirsi una principessa e così ho studiato un modello ad hoc per lei” racconta il giovane designer Alessandro Tosetti, che da Como ha valicato i confini italiani e conquistato il Middle East con un abito principesco, disegnato e creato per Bianca, facente parte della sua collezione ‘Bridal Couture‘.

“Lo abbiamo realizzato in tempi strettissimi e con pochissime prove, visto che Bianca vive a Dubai, e devo ringraziare tutto lo staff di sartoria che ha lavorato insieme a me instancabilmente, in particolar modo la premier Anuska Romanatti e la bravissima sarta Maria Rosa Pace.

Il risultato però è stato strepitoso: un outfit principesco nelle nuance dell’avorio, con bustier impreziosito da cristalli e stecche a vista, gonna dai volumi maxi in tulle con una sovragonna bordata di pizzo rebrodé, indossata esclusivamente per la cerimonia, con tre metri di strascico. A completare un velo di sei metri anch’esso bordato di pizzo. Bianca era una vera regina”, dice il giovane stilista delle spose.

Il matrimonio di Bianca e Hazim è stato un evento memorabile sulle rive del lago di Como, nella splendida cornice di Villa d’Este, residenza nobiliare risalente al 1837, oggi lussuoso albergo a 5 stelle con dieci ettari di parco, alberi centenari, statue e fiori.

Ospiti da ogni parte del mondo hanno partecipato a questo incredibile evento, coordinato da Just Amore Weddings by Anna K., destination wedding planner con sede a Dubai, che ha trasformato le nozze in qualcosa di magico.

Una fiaba contemporanea con tanto di carrozza con cavalli bianchi, fiori in tutte le sfumature del rosa, un raffinato banchetto di 5 portate e una sontuosa wedding cake ornata di fiori freschi con fuochi d’artificio finali.

“E’ stato un grande onore essere parte di un evento così importante, e l’abito di Bianca era impeccabile. La realizzazione di un sogno, esattamente quello che desidero per tutte le mie spose” conclude Alessandro.

 

###

 

Contatti stampa:

Alessandro Tosetti

Tosetti Sposa Atelier

www.alessandrotosetti.com

www.tosettisposa.it

 

 

Foto di Daniela Tanzi, utilizzabili a corredo della presente notizia:

 

 

 

 

Ritornano ad Arezzo i DANDYdays, il Raduno Italiano dei Dandy

Arezzo, 30 ottobre 2018 – Dopo lo strepitoso successo della prima edizione dei ”DANDYdays – Maestri di eleganza a spasso per il centro”, tenutasi a luglio dello scorso anno, ritorna ad Arezzo il Raduno dei Dandy italiani.

Il 3 e il 4 novembre prossimi difatti il raduno, in collaborazione con il Comune di Arezzo, porterà i “figli” di Oscar Wilde a sfilare per le vie e le piazze del borgo medievale in mezzo a oltre 400 bancarelle, per portare eleganza e stile, con un occhio di riguardo alla solidarietà.

L’evento ritorna ad impreziosire la Fiera Antiquaria di Arezzo ed è organizzato da Alessio Ginestrini, barbiere retrò di “Impero Progressivo” insieme alla moglie Stefania Severi.

La filosofia del raduno è che lo stile non ha stagioni, e anzi si deve essere capaci di presentarsi in maniera impeccabile sia quando l’estate inizia che quando diventa un lontano ricordo.

Accompagnati da due “Virgilio” d’eccezione, i gran cerimonieri Niccolò Cesari, brand ambassador e influencer di successo, e Stefano Agnoloni, maestro di stile e volto noto del piccolo schermo, e i gentlemen – la vera crasi tra il vintage e il retrò – saranno impegnati in una fitta agenda di appuntamenti.

Sabato 3 novembre alle 15, con partenza dal “The street barber”, Barberia Retrò, i maestri di eleganza e bon ton effettueranno una visita guidata alla scoperta dei tesori di Arezzo antica fino ad arrivare, intorno alle 17.30, in Piazza Guido Monaco dove alcune auto d’epoca (circa 7-8) li condurranno in una caratteristica sfilata che si snoderà lungo le vie della città e che si concluderà in Piazza del Duomo, dove lasceranno le auto d’epoca in bella mostra per recarsi al chiostro della Biblioteca di Arezzo.

All’interno del Chiostro della Biblioteca di Arezzo, intorno alle 18, seguirà una tavola rotonda con la stampa moderata dallo scrittore aretino Francesco Maria Rossi sulla nuova tendenza del millennio: “Il Dandismo e l’eleganza al giorno d’oggi”.

Il cammino del gentlemen proseguirà sino al chiostro del Comune di Arezzo dove, oltre ad ammirare i colori della Giostra del Saracino, si fermeranno (intorno alle 19.45) per un aperitivo organizzato.

Alle 21 si svolgerà la Cena di Gala sotto il Palazzo delle Logge Vasari in Piazza Grande, curata dal ristorante esclusivo “Logge Vasari” e accompagnata dalla presenza delle note blues di due musicisti e dal “trendissimo” cigar club.

Al termine dell’ultimo manicaretto verranno premiati l’outfit più elegante e la migliore “Barba&Baffi”; in programma, sempre alle “Logge Vasari” una lotteria e alcuni omaggi per tutti gli ospiti. Parte del ricavato della cena andrà in beneficienza alla Casa Thevenin, l’istituto che si prende cura dei bambini orfani, delle ragazze-madri e dei ragazzi in difficoltà.

Nella giornata di domenica verranno effettuate alcune visite guidate ai vari musei della città, Casa Bruschi, Casa Vasari, Museo d’arte statale medievale, Palazzetto della Fraternita. All’imbrunire (dalle 17 alle 18) Paolo Ricci offrirà qualche bicchiere di cherry autentico in stile Dandy.

Per saperne di più sull’evento è disponibile la pagina Facebook all’indirizzo www.facebook.com/DANDYdays2017.

Gli organizzatori e ospiti di DANDYdays 2017

Dal 2015 Alessio Ginestrini e Stefania Severi, titolari dell’Impero Progressivo, un salone di bellezza alle porte della città, di mese in mese alla fiera antiquaria portano avanti i con grande fierezza una tradizione che si perde nella notte dei tempi, quella del Barber Shop… o meglio del barbiere, quando ancora il mestiere si svolgeva per strada in mezzo alle persone che in attesa dei servizi del coiffeur tramandavano storie e racconti che sono arrivati fino a noi. La passione per le origini e per il loro lavoro li spinge, ogni prima domenica del mese per beneficenza, a scendere in Piazza Grande davanti alla fontana del Vasari, offrendo i servizi di barbiere, lustrascarpe, menestrello e acconciatura per signora in stile retrò.

Niccolò Cesari, volto noto del Pitti Uomo, conosciuto per la sua eleganza e il suo stile, con i suoi 24.000 follower di Instagram è un influencer e brand ambassador di successo, molto richiesto da aziende nazionali e internazionali.

Il maestro di stile e buone maniere Stefano Agnoloni è un volto di Carrefour Italia, esperto, che ha partecipato alla seconda edizione di “Selfie”, il programma presentato da Simona Ventura su Canale 5. Il 7 ottobre 2018 ha debuttato sul canale tv Nove in prima serata come giurato nel nuovo programma “C’è posto per 30” condotto da Max Giusti.

Francesco Maria Rossi, scrittore, dandy e collezionista di cimeli kitsch. Autore insieme a Giovanni Raspini del galateo “L’Eleganza del Rospo – Manuale postmoderno di buona educazione e cattivi pensieri”. Famoso per essere l’ideatore del Museo di Se Stesso (una forma di dandismo auto-celebrativo), storicizzato nella mostra di Vittorio Sgarbi “Il Museo della Follia” che ha avuto luogo a Napoli fra il 2017 e il 2018. Rossi ha scritto un Decalogo che è finito sul catalogo ufficiale della mostra, assieme alle monografie di importanti artisti che hanno avuto a che fare in vari modi con la “follia”.

 

 

Link utili:

www.facebook.com/DANDYdays2017/

www.fieraantiquaria.org

www.facebook.com/ComuneDiArezzo

www.facebook.com/fierantiquariadiarezzo

www.instagram.com/fiera_antiquaria_arezzo

www.mercatinodellepulciarezzo.it

www.facebook.com/mercatinodellepulciarezzo

www.instagram.com/mercatinodellepulciarezzo


Coordinamento Raduno Dandy
Maurizio Sbragi cell. 320 5538386

Prenotazioni convenzionate per i partecipanti ai DANDYDays
Hotel Minerva Arezzo tel. 0575 370390 – info@hotel-minerva.it

 

Il cuore della Fiera Antiquaria di Arezzo, la più antica d’Italia, farà da cornice ai Dandy Days 2018

 

Niccolò Cesari (foto Marco Marroni)

 

Il maestro di stile e buone maniere Stefano Agnoloni – FOTO Lorenzo Prodezza




Lo scrittore Francesco Maria Rossi – FOTO Lorenza Cerbini

 

 

CARTELLA STAMPA DANDYDAYS 2018
https://drive.google.com/drive/folders/1oIz4QD0LAk2-EMDpILSBjQgSXqq4Rx5g?usp=sharing  

PAGINA UFFICIALE FACEBOOK DANDYDAYS 2018
https://www.facebook.com/DANDYdays2018/

PROFILO UFFICIALE INSTAGRAM DANDYDAYS 2018
https://www.instagram.com/dandydays_arezzo/

EVENTO SU FACEBOOK
https://www.facebook.com/events/1916570475096344/

 

Comunicazione e Ufficio stampa DANDYDays 
Francesca Garavini cell. 393 6634913
Alessandro Carli cell. 347 3174005

Moda: dopo la vendita di Versace nasce Manuele Canu Milano, il nuovo marchio della moda ‘Made in Italy’

Milano, 28 settembre 2018 – Dopo una perdita importante per l’Italia di un marchio della moda come Versace arriva un nuovo brand che promette di fare scintille. Alla Milano Fashion Week è stata infatti presentata la nuova casa moda Manuele Canu Milano. Il progetto dietro il nuovo marchio si propone sul mercato con una personale concezione moda, unica nel suo genere, che racconta tagli, forme e dettagli del passato, rivisitati in chiave contemporanea.

La direzione creativa è del fashion designer Manuele Canu che, forte della sua formazione che lo ha portato a disegnare per i maggiori brand al mondo, sapientemente ha ideato una collezione capace di essere riconoscibile, portabile e assolutamente unica.

Un passato che si sposa con il presente, dove la donna è artefice del suo mondo, capace di raccontare la sua personalità e la sua femminilità.

Il marchio sta attuando una serie di iniziative che lo porteranno, fin da subito, a porsi come un brand attivo in ambito internazionale.

La prima collezione completa Manuele Canu Milano verrà presentata durante l’edizione di Milano Moda Donna di febbraio 2019.

Il nuovo brand si pone esclusivamente attraverso un posizionamento di alto livello, con la fondamentale presenza dei capi nelle testate di maggior spessore a livello mondiale, accanto ai grandi nomi della moda.

 

Moda, da Como alla conquista del mondo con i suoi consigli sul look

Como, 7 settembre 2018 – Nel mondo della moda oggi ci sono dei personaggi che diventano famosi grazie al web, anche se in alcuni casi rappresentano degli stereotipi.

Non è il caso di Monica Gabetta Tosetti, diventata famosa per i suoi consigli su come costruirsi look originali, che sfoggia lei stella  nel suo Atelier o nella vita di tutti i giorni. Una vera e propria artista del fashion tanto da diventare un personaggio iconico e ricercato, spingendo ragazze da Dubai a Londra a giungere a Como solo per chiedere un suo consiglio.

Monica è diventata un punto di riferimento per la moda in pochissimi mesi, impartendo lezioni di stile con i suoi numerosi outfit, mescolando tra loro capi che sponsorizza per diversi brand di lusso, che acquista o che addirittura ricicla.

Un guardaroba invidiato, e una vita sognata, nel modo della bellezza, della moda e del cinema.

Ciò che ha reso unica Monica è lo styling, il modo in cui mixa pezzi vintage e contemporanei, fantasie diverse e colori,  brand più prestigiosi con i capi più comuni.

Guardando i suoi look abbiamo trovato diversi dettagli da tenere in considerazione per la prossima stagione.

Ecco alcuni suggerimenti di stile, rubati a Monica da seguire sin da subito:

– Indossate i colori e le fantasie di ogni genere.

– Non dimenticare mai di avere nel guardaroba una gonna di tulle o ampia, per trasformarvi, la sera, e non solo, come d’incanto In una principessa.

– I foulard in ogni loro genere e non solo al collo, ma per adornare la testa, le braccia una valigia.

– Non utilizzate solo capi e accessori nuovi, ma cercate qualche pezzo vintage per dare carattere al look.

– Giocate con le scarpe con il tacco o basse, magari abbinanfo  gonne da principessa e scarpe da ginnastica.

Per non perdere nemmeno un outfit di Monica basta seguirla sul suo blog www.tosettilifeandfashion.com, tramite Facebook sulla pagina www.facebook.com/MonicaGabettaTosettiOfficialPage, e sul suo profilo Instagram www.instagram.com/monicagabettatosetti.

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

La guerra sul marchio Supreme: per l’Europa il brand Supreme Italia è legale e non falso

Roma, 2 agosto 2018 – È guerra aperta su ogni fronte, nel mondo della moda, tra i possessori del marchio Supreme New York e la società IBF con sede a Londra, che dopo aver lanciato Supreme in Italia sin prima del 2015 e dopo aver depositato il marchio in altri 75 paesi nel mondo, ha aperto con il brand Supreme Spain in Spagna negozi monomarca a Barcellona, Ibiza, Formentera e prossimamente a Madrid con i suoi partner iberici.

Ad averla vinta per il momento pare essere Gli americani che non avevano alcuna tutela, hanno cercato di depositare i marchi anche in sede europea con un rifiuto da parte dell’ufficio europeo marchi denominato Euipo ( https://www.nssmag.com/it/fashion/14761/supreme-italy-loses-2nd-legal-battle ) e con ulteriore rigetto anche dell’opposizione al marchio Supreme Spain, che gli uffici spagnoli hanno registrato nel dicembre 2017. Insomma quello che forse in maniera errata è stato chiamato ‘Legal Fake’, di falso non ha proprio nulla.

Il brand americano che ha avuto anche problemi negli Stati Uniti per la registrazione pare abbia anche venduto al fondo di investimenti CArlyle il 50%della società per 500 milioni di euro anche se dai registri delle società americane il tutto risulta ancora in capo alla Chapter 4.

Strategie anomale, prodotti introvabili e nessuna vendita in Italia come in altri paesi in Europa e nel mondo che hanno determinato lo strano fenomeno de reselling dove alcuni articoli degli americani si vendevano a qualche ingenuo ragazzo al prezzo di qualche migliaia di euro.

Guerra a colpi di carta bollata che inizialmente determinarono in sede civile dei provvedimenti provvisori solo per l’Italia contro supreme Italia ma con il passare del tempo diversi tribunali tra cui quelli penali come Rimini, Modena e da ultimo con due distinte e precise ordinanze del riesame di Trani hanno sottolineato l’assenza di qualsivoglia moda.

La storia continua e avrà ancora altri risvolti visto che la IBF a Milano ed anche in altre sedi non solo continuerà a dare battaglia ma richiederà risarcimenti milionari agli americani che forse hanno arrogantemente pensato di essere notori a prescindere la moda e i suoi fenomeni sempre più legal assolutamente non fake: a confermarlo anche l’ultima ordinanza del tribunale di Trani a favore di Supreme Italia & Supreme Spain (https://www.nssmag.com/it/pills/15778/due-sentenze-del-tribunale-di-trani-scagionano-supreme-italia).

 

Supreme Italy

Sapori sartoriali per una moda innovativa: nasce ‘Manuele Canu Milano’, la nuova maison della moda italiana

Milano, 27 luglio 2018 – Nuova nascita per il mondo della moda italiana. ‘Manuele Canu Milano‘ il nome del nuovo progetto, che si propone sul mercato con una personale concezione moda, unica nel suo genere, che racconta tagli, forme e dettagli del passato, rivisitati in chiave contemporanea.

La direzione creativa è del fashion designer Manuele Canu che, forte della sua formazione che lo ha portato a disegnare per i maggiori brand al mondo, sapientemente sta ideando una nuova originale collezione capace di essere riconoscibile, portabile, e soprattutto unica.

Un passato che si sposa con il presente, dove la donna è artefice del suo mondo, capace di raccontare la sua personalità e la sua femminilità.

La nuova maison sta pensando ad una serie di iniziative che la porteranno, fin da subito, a proporsi come un brand internazionale.

Manuele Canu vuole dare un forte segnale per far conoscere la sua filosofia e il suo stile e nel mese di settembre, in concomitanza della settimana della moda di Milano, “Manuele Canu Milano” sarà presentato al mondo attraverso la realizzazione di alcuni capi che saranno una anteprima di quella che sarà la prima collezione.

Sarà un evento esclusivo, che vedrà la partecipazione di nomi noti della moda, oltre alla presenza delle muse che hanno ispirato il creativo e che fanno parte dello showbiz internazionale.

È già in fase di programmazione la presenza dei capi di “Manuele Canu Milano”nelle testate moda di maggior spessore a livello mondiale, accanto ai grandi nomi del fashion “Made in Italy”.

Maggiori informazioni saranno disponibili prossimamente sul sito internet www.maisonmanuelecanu.com.

 

 

MANUELE CANU MILANO

 

 

 

Ritorna Davide de Marinis, con un nuovo singolo e un nuovo look

Il cantautore Davide de Marinis accende l’estate con il nuovo brano Apro e chiudo” e  un nuovo look della Tosetti Limited  Edition 

Milano, 24 luglio 2018 – Dopo i brani cult “Troppo bella” e “Chiedi quello che vuoi” dei primi anni 2000, il cantautore milanese Davide de Marinis scala la classifica delle canzoni “hot” dell’estate con un nuovo singolo pop, “Apro e chiudo”, e un nuovo look firmato Tosetti Limited Edition.

Apro e chiudo” è una canzone che parla di cambiamento, delle conseguenze di un tradimento e delle scelte che ci si trova a fare nella vita.

«Sarebbe troppo facile etichettarla come una canzone che parla dell’ennesimo tradimento estivo», afferma Davide de Marinis, «questo brano racconta l’opportunità di crearsi un nuovo inizio, di cambiare, di migliorare, anche partendo da un errore.

E di fatto “Apro e chiudo” è una ripartenza anche per me, un modo nuovo – tecnicamente e vocalmente  più consapevole – di raccontare gli stati emotivi, gli istinti, le paure e i ricordi di tutti noi. Per questo ho voluto dare un segnale di cambiamento anche nel look, scegliendo una linea moda “facile da indossare”, ma con una marcia in più, la Tosetti Limited Edition.

In questa linea, prodotta da Monica e Giovanni Tosetti, con cui ho avuto sin da subito grande empatia, ho trovato una serie di capi che mi rappresentano, che mi fanno sentire me stesso e interpretano appieno la mia voglia di “nuovo”».

«Il brano racconta in maniera leggera un tema molto serio», ribadisce Monica Tosetti, co-designer di Tosetti Limited Edition, insieme ai figli Alessandro e Gabriele.

«Ed è quello che ci è piaciuto di più, Davide de Marinis è un cantautore di grande tecnica e vocalità, ma anche una persona di grandi principi con cui ci siamo immediatamente trovati in sintonia, e siamo felici che abbia scelto noi per curare la sua nuova immagine».

Davide de Marinis indosserà le t-shirt con l’iconico bulldog durante il suo tour estivo in Sud Italia e un total look Tosetti Limited Edition nel prossimo video con Justine Mattera, “Piccanti Parole”.

La collezione Tosetti Limited Edition si compone di magliette uomo e donna, leggins, pantaloni sportivi, e una serie unisex di cappellini e zainetti, ma anche – dedicati a lei – di preziosissime gonne in tulle lavorato trasparente dai tagli più audaci e mini abiti dalle linee futuristiche.

«I pantaloni e i leggins avranno solo dei fregi grafici in Swarovski, che stilizzano il logo» continua Monica Tosetti, «e verrano proposti a completamento dell’outfit, ma l’intera Tosetti Limited Edition ruota intorno alla stampa, che diventa il fil-rouge di questa linea di abbigliamento concepita per rendere ‘brillante’ la quotidianità o per sdrammatizzare un outfit elegante con t-shirt e sneakers».

Tutti i modelli sono disponibili nella variante bianco o nero presso l’atelier Tosetti di Como o acquistabili sul sito internet http://www.tosetti-shoponline.com/

*Etichetta Keep Hold Srl – StarPoint International Srl

www.tosettisposa.it

https://www.facebook.com/tosetticomo/

https://www.instagram.com/tosettisposa/

Biografia Davide de Marinis

Estate 1999: con Troppo Bella inizia la carriera di Davide de Marinis, cantautore. Quattro mesi ai primi posti delle classifiche radio Italiane, Festivalbar e serata conclusiva all’arena di Verona. Un successo inaspettato per un ragazzo cresciuto con la chitarra in mano nella periferia milanese, che ha la forza di non cambiare. L’adolescenza passata fra musica e arte, coltivate entrambe con positivo entusiasmo, fra Accademia di Brera e Conservatorio, pennelli, chitarra e sorriso sempre sulle labbra. Autunno 1999: al successo di Troppo bella segue un singolo romantico, I sentimenti nascono, e subito dopo un bel quinto posto nella categoria Nuove Proposte al Festival di Sanremo 2000 con Chiedi quello che vuoi. Le canzoni di De Marinis raccolgono il consenso delle radio e del pubblico. Con Gino de Marinis partecipa, per la seconda volta, al Festivalbar. Tutti i successi vengono raccolti nell’album Quello che ho, che venderà? più? di 30.000 copie, seguito lanno successivo dallalbum Passo dopo passoLa Pancia, un brano un pizzico irriverente, porta de Marinis per la terza volta al Festivalbar. Estate 2001: nuovo successo con Fuori moda, a cui farà? seguito la ballata Non mi basti mai.

Una pausa per sedimentare le esperienze e maturare professionalmente, e nel 2006 esce Come da 2 lunedì?, l’album che contiene i successi radiofonici L’ipotesi, Faccio fatica, La felicità. In tutto 13 brani che rispecchiano l’anima di Davide, un ragazzo baciato dal successo ma che è rimasto felicemente quello della porta accanto.

De Marinis scrive anche canzoni per altri: è del 2008 Un falco chiuso in gabbia portata a Sanremo da Toto Cutugno. Nel 2009 esce il singolo Cosa cambia, prodotto da Davide Bosio e Alex Farolfi. Ancora una pausa spesa in tournée e serate ed esce Morandi Morandi. Al videoclip partecipano personaggi della TV, da Chiambretti Night a Uomini e Donne, e delle radio, come Roberto Ferrari. Straniante il blitz nel tempio sacro della sala stampa di Sanremo per un duetto improvvisato con Gianni Morandi, a cui aveva dedicato il pezzo.

Davide de Marinis però è sempre il ragazzo dalla faccia pulita che gioca al pallone (fa parte della Nazionale Cantanti) che canta le donne che gli hanno acceso la passione, quelle che lo hanno tradito, quelle che ha tradito, la sofferenza, la solitudine e la compagnia: tutti ingredienti della vita. Un cantautore positivo che vive ogni giorno con serenità? e fiducia e canta quello che è e che ama. 2013: scrive e pubblica Mela godo, brano scanzonato dai toni rosa che esalta la bellezza “delle piccole cose”. Il brano diventa la sigla del programma di intrattenimento Mela godo al bar condiviso con Roberto Ferrari durante il quale i due si lasciano andare a gag da bar tra amici, ricevono ospiti e coinvolgono chi passa dal Jazz caffè in corso Sempione a Milano (diretta dalle 15 alle 16 su Robertoferrari.tv, web tv)

L’estate è la stagione di Davide de Marinis, che nel 2013 con il discografico Elio Cipri e il produttore artistico Andrea Fresu si chiude in sala di registrazione, apre il cassetto e inizia a lavorare al nuovo album. Il primo assaggio 

sarà Vuoi far l’amore con me? Negli anni a seguire pubblica e scrive diversi brani che danno il via ad altrettante collaborazioni artistiche come quella con Chicca e Gio del GF13, protagonisti del videoclip di Qualcosa di più?, oppure il brano Per Ogni Stella che lo vede in duetto con Mirko Casadei. Dopo le scorse due estati, che lo hanno visto tornare in diversi programmi RAI, e in attesa di ultimare il suo prossimo album, a maggio 2017 esce Stringimi più forte, il nuovo singolo. Dopo parecchi anni di co-conduzione di un programma web “DaiRetta a Quei Due” insieme a Roberto Ferrari (Radio Deejay), oggi Davide sta sviluppando e sperimentando nuovi progetti, sempre per il web.

Facebook: www.facebook.com/davide.demarinis.182

Instagram:  www.instagram.com/davide.demarinis

Youtube: www.youtube.com/channel/UCgSORNuy846lybal8aWdXGg

 

 

 

 

 


 Davide de Marinis con il new look della Tosetti Limited Edition

 

Exit mobile version