Diventare criminalista? A Corsico la prima scuola triennale di criminalistica

Milano, 13 giugno 2017 – Il sogno di diventare un criminalista, cioè un esperto di investigazioni scientifiche, è già un sogno che si può realizzare da un po’ di tempo.

Al Polo Scientifico di Corsico, realtà nata dalla sinergia tra l’Università Popolare Unised e l’Istituto di Scienze Forensi, ci si prepara ora a dare vita al prossimo anno accademico del corso triennale di criminalistica.

Sono centinaia i diplomati e i laureati che ogni anno, da tutta Italia, e persino dal Canton Ticino, giungono a Corsico, città dell’hinterland milanese, per seguire le lezioni di scena del crimine, dattiloscopia, investigazione di incendi ed esplosioni, balistica, digital forensics, anticontraffazione, ricostruzione di incidenti stradali e molte altre discipline della cosiddetta “scienza forense”.

«Considerata l’affluenza al secondo open day tenutosi sabato 10 giugno scorso, prevediamo che, anche per il prossimo anno, avremo un “tutto esaurito”» ha dichiarato il Prof. Massimo Blanco, direttore del Polo Scientifico.

Per l’anno accademico 2017/2018, oltre al triennio di criminalistica, primo e unico corso in Italia nel suo genere, sono stati attivati ulteriori nuovi percorsi di studio.

Oltre al triennio di criminalistica, il 2 ottobre 2017 inizieranno i master in criminalistica e in biologia forense (riservati ai laureati) e un executive master in digital forensics al quale potranno accedere i diplomati degli istituti tecnici e dei licei tecnologici, nonché i laureati in materie tecnico-scientifiche.

Presso il Polo Scientifico di Corsico si tengono anche corsi e master in criminologia, investigazione e security.

Tra i docenti, tutti professionisti affermati e riconosciuti in ambito nazionale e internazionale, troviamo nomi noti al grande pubblico come l’ex comandante del R.I.S. di Parma Luciano Garofano e il Comandante “Alfa”, ex fondatore del Gruppo di Intervento Speciale dei Carabinieri congedatosi da pochi mesi.

Ma quali sono le possibilità effettive di lavoro in Italia?

«Moltissime – risponde il Prof. Massimo Blanco – ma è necessario formarsi e specializzarsi in settori tecnico forensi o della sicurezza che abbiano mercato nel nostro Paese. Infatti, noi ci concentriamo soprattutto sullo studio dei fenomeni criminali nostrani e lasciamo volentieri ad altri gli approfondimenti sui serial killer».

Per ulteriori informazioni sulla scuola consigliamo di visitare il sito internet www.unised.it.

 

Un’allieva durante le attività di laboratorio

Au Pair, negli Usa le ragazze italiane sono le più richieste

Roma, 30 maggio 2017 – Trascorrere un anno alla pari negli Stati Uniti è un desiderio sempre più comune tra le ragazze italiane tra i 18 e i 27 anni.

I numeri parlano chiaro: nel 2016 sono state più di mille le nostre connazionali che hanno scelto di fare questo tipo di esperienza e nel 2017 saranno ancora di più.

“Questo programma” – sottolinea Valeria Sessini, responsabile del Programma Au Pair USA per Mondo Insieme – rappresenta una grande opportunità di crescita. È infatti completo sotto tutti i fronti: linguistico, culturale e di crescita personale.

Le ragazze si sentono parte di una nuova famiglia, con tradizioni e abitudini da scoprire giorno dopo giorno; partecipano ad attività culturali ogni mese e frequentano dei corsi all’università insieme a coetanei americani e internazionali; hanno due settimane stipendiate per visitare il Paese a fini turistici e tempo libero infrasettimanale.

Il costo è l’altro aspetto di grande rilevanza: il biglietto aereo, il vitto, l’alloggio, lo stipendio settimanale, un contributo agli studi e il Workshop di 5 giorni a New York sono a carico della famiglia ospitante.

La richiesta di Au Pair italiane è in costante aumento, le famiglie americane amano la cultura italiana e scelgono di “portare l’Italia direttamente a casa propria”.

Per le ragazze italiane partire non è mai stato così vantaggioso e Mondo Insieme, associazione con sede a Bologna specializzata in scambi culturali e programmi linguistici nel mondo, promuove l’iniziativa Au Pair USA Special che prevede per le  iscrizioni entro il 30 giugno e partenze entro il mese di ottobre sconti del 50% sulla quota di partecipazione per le prime 30 candidate prenotate.

Grazie a questo programma scontato diventare parte integrante di una famiglia americana, prendersi cura dei loro bambini e apprendere lo stile di vita e le tradizioni americane viene a costare appena 200 euro, tutto compreso.

Per le ragazze italiane e le rispettive famiglie naturali e ospitanti si ha la garanzia di una partenza con un totale supporto: il partner locale di Mondo Insieme è EurAupair, associazione culturale americana fondata nel 1988 e designata dal Dipartimento di Stato Americano come programma di scambio culturale per le Au Pair in America.

Per maggiori informazioni visitare il sito internet www.mondoinsieme.it/index.php/au-pair-usa.

 

 

###

 

 

Contatti stampa:

Mondo Insieme
Via Castiglione, 35 – 40124 Bologna
Tel.: 051 26.16.65
Email: info@mondoinsieme.it

Studiare negli Usa è finalmente per tutti: convegno a Bologna

Bologna, 26 maggio 2017 – Gli atenei a stelle e strisce confermano la loro eccellenza di anno in anno, secondo le più autorevoli società di ranking, e sono sempre più ambiti dagli studenti italiani e internazionali.

Si presentano come dei veri e propri “microcosmi” multiculturali, sinonimo di scambio di idee, approcci alla vita e metodi di studio diversi, che ruotano attorno agli studenti, all’interno dei quali poter sviluppare i propri talenti e interessi (dallo sport all’arte, dall’imprenditorialità alla ricerca, ecc.) e sono strettamente interconnessi con il mondo del lavoro.

Gli studenti, americani e internazionali, possono infatti lavorare in Campus, si inseriscono in ambito aziendale grazie agli Internships estivi e trovano un impiego al conseguimento della laurea.

Di questo si parlerà a Bologna domenica 11 giugno 2017 alle ore 15, presso l’Hotel Amadeus in via Marco Emilio Lepido 39. Grazie al Programma Campus Usa presentato da Mondo Insieme, associazione specializzata in scambi culturali e programmi linguistici nel mondo, studiare negli Stati Uniti è finalmente una realtà alla portata di tutti.

Campus Usa è infatti un Programma flessibile, adatto ad ogni esigenza, con la possibilità di scegliere tra 100 corsi di laurea e ben 6 formule diverse, di cui 4 con la garanzia di ottenere una borsa di studio che può coprire fino al 70% delle spese universitarie.

Il livello di partenza della lingua inglese, tra l’altro, non costituisce un problema: il Programma prevede corsi preliminari all’Università per la preparazione al TOEFL, necessario per l’accesso ai corsi universitari veri e propri.

All’incontro saranno presenti alcuni ragazzi che hanno già intrapreso l’esperienza e che racconteranno il proprio percorso, insieme alle responsabili del programma, che spiegheranno il funzionamento del sistema universitario americano e le possibilità di inserimento per gli studenti italiani, per partenze ad Agosto e a Gennaio.

Per ulteriori informazioni visitare il sito internet www.mondoinsieme.it mentre per partecipare all’incontro scrivere alla mail info@mondoinsieme.it.

 

 

###

 

Contatti stampa:

Mondo Insieme
Via Castiglione, 35
40124 Bologna
Tel. 051 26.16.65

 

 

Eolie: al Politecnico di Milano lo studio delle Cave di Pomice

Milano, 18 maggio 2017 – Il 16 maggio presso il Politecnico di Milano, Scuola AUIC Architettura, Urbanistica, Ingegneria delle Costruzioni e Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, alla presenza del Sindaco Marco Giorgianni, si è svolta una giornata di lavoro sul tema della “Riconversione e Recupero sostenibile delle Cave di Pomice dell’Isola di Lipari“.

Tra coloro che hanno preso parte ai lavori vi era il Prof. Giulio Mondini Direttore del SITI di Torino (Cattedra Unesco Chair), Centro di Ricerca del Politecnico di Torino convenzionato con il Comune di Lipari.

Nel corso della giornata i Proff. Michele Ugolini e Stefania Varvaro, docenti che hanno condotto e coordinato il lavoro didattico con gli studenti dei loro rispettivi laboratori di progettazione, assistiti dal Consulente del Sindaco Angelo Sidoti, hanno illustrato il lavoro che è stato svolto negli ultimi mesi dai circa 100 studenti, coinvolti (suddivisi in 9 più 17 gruppi di lavoro) a seguito dell’avvio del workshop “Between the wrinkles of an unexpected glacier – Lipari discovering white pumice quarries”, avvenuto a Lipari nel mese di novembre 2016.

Dopo una più che ampia rappresentazione generale di tutti i fenomeni legati al territorio, ossia in ambito culturale, ambientale, naturalistico, logistico ed economico, sono stati illustrati i diversi Masterplan di progetto in corso di elaborazione che racchiudono un vasto patrimonio di idee e riflessioni che si sviluppano dalla frazione di Canneto a quella di Acquacalda.

L’obiettivo didattico del laboratorio è di offrire un lavoro di analisi e di conoscenza strutturata del territorio attraverso una ricerca storica, un rilievo fotografico, un sopralluogo finalizzato ad una lettura interpretativa del paesaggio e delle sue architetture oltre a un rilievo geometrico e materico di alcuni luoghi e dei loro fabbricati.

Le idee progettuali presentate, anche se ancora in fase di elaborazione, mettono a sistema l’ampio lavoro conoscitivo svolto.

Gli elaborati finali dell’esperienza didattica svolta nell’ambito dei laboratori di progettazione dei proff. Michele Ugolini e Stefania Varvaro del Politecnico di Milano verranno rappresentati pubblicamente in occasione di un evento che si terrà a Lipari nei mesi successivi alle prossime elezioni amministrative.

 

###

 

 

Tag: cave di pomice, cave di pomice eolie, cave di pomice lipari, cave lipari, cave eolie, cave isole eolie

Scuola, è ora di cambiare

Roma, 4 aprile 2017 – È da oggi disponibile su Amazon.it “La solita scuola. È ora di cambiare” un libro, di Antonio Balzani, che dà l’opportunità di accedere ad un punto di vista differente per docenti, genitori e ragazzi, che vale molto in tempi di critica alle riforme scolastiche.

Come cambiare davvero in meglio la scuola e come farlo dall’interno?

Il libro risulta così un’analisi impietosa oggettiva e lucida di quello che la società chiede alla scuola e dalla scuola pretende ed esige.

La scuola è pubblica, anche quella privata o privatizzata perché pubblici sono i suoi effetti sull’istruzione e sulla cultura e le conseguenti ricadute sulla società.

“Il libro – dice l’autore – è un atto dovuto, alla memoria di colleghi ed amici scomparsi ed in omaggio a quelli, per fortuna molti,  tutt’ora viventi anche se ormai esterni al mondo scolastico cui hanno prestato intere vite professionali”.

È un omaggio alle infinite discussioni, ai confronti, alle pratiche attuate con risultati non sempre quelli attesi.

Un omaggio comunque a chi ci ha provato e ci prova in continuazione perché insegnare non è un mestiere o meglio non è solo un mestiere ma partecipazione e coinvolgimento totale.

Dal libro deriva quindi il ringraziamento ed il ricordo dei ragazzi, gli eterni ragazzi quindici-diciottenni che credendo di essere semplicemente costretti a frequentare per imparare con fatica e sacrificio, vivono a scuola una parte importante della loro esistenza.

La gratificazione di un loro ricordo e di un loro riconoscimento dopo anni e l’apprendere che molti hanno superato i maestri o comunque trovato la loro via con soddisfazione, è la ricompensa migliore.

La scuola è il mondo degli adolescenti. Cosa vogliono, cosa gli serve? Come vedono la scuola?

Mi hanno insegnato tanto, io invece non potendo insegnargli nulla ho solo potuto permettere a tutti loro di imparare  qualcosa” ” ribadisce l’autore.

La lettura drl libro permette di entrare in contatto con una critica costruttiva ed oggettiva sia alla scuola, così com’è e come si potrebbe pensarla, che alla società, della quale rappresenta una parte essenziale.

Questo l’indice dei contenuti relativo all’edizione in Formato Kindle del libro:

  • TEMPI CHE FURONO
  • TEMPO FA
  • LA SCUOLA E’ UN MONDO
  • UTENTI
  • CONSEGUENZE SOCIALI
  • LA MASSIFICAZIONE
  • POMPOSITA’
  • QUANDO È TROPPO, È TROPPO!
  • L’ETA’ FUNZIONALE
  • LA VALUTAZIONE
  • CAPIRE I RAGAZZI
  • LA PERCEZIONE DEGLI INSEGNANTI
  • LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI
  • I PROGRAMMI
  • BAMBINI PER SEMPRE
  • EFFICIENZA ED EFFICACIA
  • IL MESTIERE
  • LA PERCEZIONE DELLA SCUOLA
  • LA FONTE DEL POTERE
  • INSEGNANTE/STUDENTE
  • IDIOSINCRASIA:
  • FARSI VALUTARE DAGLI STUDENTI
  • LE GITE DI ISTRUZIONE
  • I VALORI
  • VOGLIA DI STUDIARE
  • LE VERIFICHE
  • GLI STAGES:
  • LA POSIZIONE DEI SINDACATI.
  • LA RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA
  • LA DIFESA DEL PERSONALE

Il libro è disponibile su Amazon al link https://www.amazon.it/solita-scuola-%C3%88-ora-cambiare/dp/8822898095/ref=sr_1_1.

Per notizie sull’autore invece visitare il sito internet www.antonio-balzani.it.

 

###

 

Fitness e sport rendono l’uomo felice

Torino, 13 febbraio 2017 – Il fitness e lo sport rendono l’uomo felice. A rivelarlo un recente studio dell’American Journal of Epidemiology che ha messo in evidenza come il praticare sport stimoli il cervello a produrre endorfine e serotonina con preziosi benefici sull’ umore.

Probabilmente molti, tra quelli che praticano sport, se ne sono già resi conto in prima persona: si entra in palestra stanchi e demotivati, annoiati dalla giornata lavorativa e dalle mille incombenze quotidiane, si pratica la propria routine di esercizi e…si diventa tutta un’altra persona. Il sorriso è tornato, così come l’energia. Un caso? Assolutamente no.

Per capirne qualcosa di più abbiamo provato a parlarne con Emanuele Raineri, istruttore torinese, laureato in scienze motorie e personal trainer super qualificato che scrive su Emanueleraineri.it.

«Praticare sport, sia a livello amatoriale che agonistico, è una buona abitudine non solo per il fisco ma anche per il benessere psichico ed interiore. Il fitness rende il nostro corpo tonico e in forma e già questo è un fattore di benessere in quanto il miglioramento dell’immagine di sé accresce l’autostima».

«Non solo: l’attività sportiva – aggiunge Raineri – ci consente di staccare la mente dalle preoccupazioni quotidiane e di scaricare in maniera benefica tutte le tensioni e l’aggressività che la vita moderna purtroppo ci costringe ad accumulare. A tutto ciò si aggiunge il fatto che la palestra è diventata oggi uno dei principali luoghi di socializzazione, dove possiamo fare amicizia con persone che hanno la nostra stessa passione. Infine, fattore più importante, lo sport apporta preziosi benefici a livello ormonale».

Lo sport stimola la serotonina e “solleva morale”

È oramai infatti scientificamente provato – ed un recente studio condotto in Canada riportato sulle pagine dell’American Journal of Epidemiology lo conferma – che durante l’attività fisica l’ipofisi secerne endorfine, sostanze in grado di procurare uno stato di rilassamento e di benessere quasi vicino all’euforia.

In particolare lo studio si è focalizzato sul rilascio di serotonina, un neuro trasmettitore che agisce sui centri nervosi responsabili del nostro stato emotivo. La serotonina, non a caso chiamata “l’ormone della felicità”, svolge un ruolo davvero importante nella regolazione dell’umore, del sonno, della temperatura corporea, della sessualità e dell’appetito. Una sua carenza causa insonnia, irritabilità, deficit di attenzione e di memoria fino a giungere, nei casi più gravi, a forme di depressione.

«Quando la serotonina non è presente a livelli adeguati nel nostro organismo – prosegue Raineri – siamo stimolati ad ingerire cibi che entrino velocemente in circolo nel sangue sotto forma di zuccheri, come per esempio i famigerati carboidrati ad alto indice glicemico contenuti nel pane bianco, nella pasta, nei dolci, nelle patatine, nelle bibite dolci e nei succhi di frutta ecc.  Sono tutti alimenti “confortanti” che appagano nell’immediato ma che non saziano maniera corretta e che portano spesso ad ingrassare con conseguente ricaduta sull’umore».

Spezzare questo circolo vizioso è dunque essenziale. E l’attività sportiva, per la sua capacità di stimolare la produzione di serotonina, è una via piacevole e salutare.

Ma quanto tempo dobbiamo dedicare al fitness? E quale attività scegliere?

«Naturalmente – spiega Raineri – la sensazione di benessere quasi euforico derivata dal rilascio di endorfine e di serotonina durante l’esercizio fisico varia da soggetto a soggetto; in generale però possiamo dire che sessioni di allenamento da almeno trenta minuti tre volte alla settimana sono un valido aiuto per chi soffre di depressione e disturbi legati all’ansia.

La scelta dello sport poi varia in base all’età, al grado di allenamento ed alla predisposizione naturale: inutile costringere a lunghe sessioni di pesi chi ama l’aerobica o spingere al nuoto chi ha paura dell’acqua. Lo sport deve essere sempre vissuto come un piacere, scegliendo quello che si ama e che dona al corpo ciò di cui ha bisogno in ogni diverso momento della vita».

 

###

Foto da utilizzare solo a corredo della presente notizia:

 

Felicità: fitness e sport rendono felici

 

Emanuele Raineri, personal trainer

Formazione: arrivano le vacanze studio per i figli dei dipendenti della PA

Roma, 2 febbraio 2017 – Si terrà nell’estate del 2017 il programma “Estate INPSieme 2017”, che prevede vacanze studio in diversi centri in Europa e in Italia,  tutto compreso e assistenza garantita per tutte le fasi del programma: dalla prenotazione del soggiorno studio fino al viaggio di ritorno.

I viaggi di soggiorno studio, a cura della Sprachcaffe (sprachcaffe.com), sono caratterizzati dall’atmosfera internazionale dove  i corsi, le sistemazioni in residence e il tempo libero sono condivisi con studenti provenienti da ogni parte del mondo.

Le vacanze studio sono in linea con i bandi Estate INPSieme (ex Valore Vacanza), che l’INPS riserva ai figli, iscritti alla scuola secondaria di 2° grado, di pensionati o dipendenti della Pubblica Amministrazione.

La qualità dei corsi è garantita dal riconoscimento delle più importanti organizzazioni internazionali e sono tenuti da docenti madrelingua qualificati e specializzati nell’insegnamento della lingua straniera.

Scegliere un soggiorno studio Sprachcaffe è sinonimo di full immersion culturale in tutte le destinazioni proposte.  I pacchetti includono un ricco ed avvincente programma di tempo libero che prevede diverse attività organizzate e fantastiche escursioni, in modo da scoprire ancora di più la destinazione scelta.

Sprachcaffe da oltre 30 anni è leader sul mercato nell’organizzazione delle vacanze studio all’estero con 29 scuole locate in tutto il mondo.

Tutte le informazioni sulle mete proposte e i programmi completi sono disponibili alla pagina Vacanze studio Estate INPSieme (estateinpsieme.sprachcaffe.com).

Per maggiori informazioni contattare il tel. 0963 1976102 o scrivere alla mail inps@sprachcaffe.com.

 

###

 

Vacanze studio INPSieme, estate 2017

Destiny Dixon, la Show Girl Americana in Italia a Maggio nel suo Primo Tour Italiano

Arriva in tour in Italia dagli Usa Destiny Dixon, modella e star dello showbiz americano e volto noto di realtà come Penthouse, Twistys, Brazzers e Naughty America Pronto. Il tour italiano della show girl partirà venerdì 6 maggio da Padova e toccherà diverse città come Padova, Venezia, Vicenza, Brescia e Bologna

Milano, 18 aprile 2016 – Sarà in Italia dal 6 al 22 maggio Destiny Dixon, bionda showgirl americana, e toccherà diverse città come Padova, Venezia, Vicenza, Brescia e Bologna. Stunt driver, amante delle auto veloci, nerd. Segni particolari aggiuntivi: curve mozzafiato da far resuscitare un moribondo. È Destiny Dixon da Cincinnati, Ohio, Usa. Un’americana di quelle che si notano subito, bionda, statuaria, prorompente, imponente. Destiny è stata una professionista dell’alta velocità per ben otto anni, disputando gare su gare con ottimi risultati. Poi, però, come capita ai talenti della natura, viene fuori la sua grande verve sensuale ed è allora che gli ammiratori ed i fans nel mondo cominciano a registrare numeri da capogiro.

Inizia costruendosi il suo sito web dove colpisce e affonda milioni di internauti con le sue apparizioni in webcam da infarto, appare nelle più prestigiose riviste del settore come Penthouse, Twistys, Brazzers e Naughty America Pronto fino a diventare un vero e proprio colosso dell’industria erotica americana. New entry della Fantasy studio agency, che ha deciso di regalare all’Italia rutilante le bellezze dal vivo di Destiny. Precisamente dal 6 al 22 maggio, quando la bionda star americana toccherà diverse città come Padova, Venezia, Vicenza, Brescia e Bologna.

Esordio assoluto per la biondona mozzafiato nel Belpaese, pronta ad ammaliare, a suon di “infuocate” occhiate il suo pubblico tricolore. Debutto reso possibile dalla vena imprenditoriale di “Mell e Gambin”, che annoverano nella loro agenzia un vero pezzo da ’90.

La Dixon, che annovera una pagina Facebook (www.facebook.com/destinydixonfans) con oltre mezzo milioni di fans, ha posato per diversi importanti fotografi americani, che l’hanno ritratta accompagnata dalla sua grande passione: i motori. Alla faccia della famosa massima “donne e motori non legano”, più che mai falsa nel caso di Destiny.

Richiesta dalle emittenti locali a stelle e strisce, è stata la voce di diverse trasmissioni radiofoniche “on the road”, destinate al pubblico sempre in viaggio. In più la Dixon si cimenta con successo anche come testimonial di casinò, sempre con puntuali risultati – in termini di visibilità – che hanno reso felici i suoi datori di lavoro. Quel che le mancava era il tocco “italiano”. Lacuna che però sarà colmata tra poco più di un mese.

 

###

Interviste e contatti:

pressmanagement@outlook.it

 

Exit mobile version