Esce ‘1987-2017’ del Dj Beethoven TBS

Milano, 1 dicembre 2017 – Si chiama “1987 – 2017” ed è l’ultima compilation in uscita del dj/producer italiano Beethoven TBS.

Barese di nascita e milanese di adozione Dj Beethoven TBS è in “pista” dal lontano 1987 e a distanza di 30 anni di attività ha deciso di celebrare questo lungo percorso mettendo nero su bianco, con una raccolta di sue opere prodotte nel corso degli anni.

All’ interno della compilation una parte dei suoi celebri successi, un concentrato di musica dance in versioni radio da ascoltare e portare sempre con sè, ideale anche come  regalo di Natale per gli appassionato del genere.

Altra novità sul “TBS nazionale” riguarda le notti milanesi più infuocate, “Sex Factory”,  una serie di appuntamenti previsti ogni secondo mercoledi del mese presso il FCM, ovvero il Fashion Club Milano.

Prodotta dalla Orange Juice Records (del gruppo editoriale del collega e socio Carlo Cavalli) e distribuita dalla Horus Music, ‘1987 – 2017’ sarà stampata in 15.000 copie e sarà disponibile dal 19 dicembre in tutti i negozi di musica, edicole, Amazon (solo estero) e Autogrill della A1 (Milano-Napoli)”.

Per saperne di più su Beethoven TBS visitare la pagina Facebook www.facebook.com/BeethovenTBSofficial

 

Chi è Beethoven TBS

Dj, speaker & producer, Beethoven TBS (TBS sta per The Black Soul) è un figlio dell’ House music.

Ha iniziato nel 1987 in una radio locale della provincia di Bari e da allora il microfono e la console non l’hanno più abbandonato; Official DJ per gli eventi del Gruppo Finelco (Radio 105, RMC, Virgin Radio) dal 2006 al 2011, label manager di etichette prolifiche come AUZ! Muzik, TBS Recordings, Los Cigarros Music, Spaghetti Phunk Records, Beethoven TBS è da tempo pure dj resident (e socio) del Fashion Club Milano, dove somministra nei suoi dj set, massicce dosi di House di ogni tipo ma non mancano mai brani di altri generi, come r’n’b, hip hop, rock e latino.

 

Arriva “Leggende Italiane”, lo store delle eccellenze italiane del food, moda, arte, design

Paolo Barichella presenta il suo nuovo format di store internazionale che coniuga alta cucina, scienza e tecnologia in un’esperienza di fruizione e acquisto senza precedenti

Milano, 5 maggio 2017 – Quando un’eccellenza entra nella storia, diventa leggenda e l’obiettivo di Leggende Italiane e far conoscere le eccellenze italiane nel mondo.

Leggende Italiane è il primo progetto di store 4.0 dedicato primariamente al food, e più estesamente all’italian lifestyle, che vuole portare nelle città del mondo le leggendarie eccellenze italiane con una proposta al mercato assolutamente unica.

È un innovativo format di punto vendita che coniuga tradizione, eccellenza e scienza, e che cambia totalmente l’esperienza di vendita e acquisto sia per l’investitore che per il suo cliente.

Nel format Leggende Italiane il food può considerarsi il“troian horse” per fidelizzare i clienti e per introdurli ai pilastri delle eccellenze del Made in Italy come design, moda, turismo e arte.

Il format viene presentato “in azione” agli investitori e al pubblico in occasione di Week & Food, il fuorisalone di TuttoFood, a Milano dal 4 all’11 aprile.

Il programma di incontri ed eventi day by day, è quotidianamente aggiornato sulla pagina Facebook www.facebook.com/leggendeitaliane.

Shop fisico + e-commerce

La prima intuizione presente nel format di Barichella è quella di aver unito lo store fisico – dove gustare l’alta cucina italiana e i suoi prodotti d’eccellenza, all’e-commerce: si prova il prodotto in negozio, lo si ordina direttamente da lì ed arriva a casa senza sorprese.

Un’altra grande novità del format è che permette di cucinare prodotti eccellenti senza un esborso importante per l’hardware della cucina: la strumentazione per cucinare è leggera e mobile.

Tanto che il format Leggende Italiane può diventare, ad esempio, un corner per offrire italian food di alta qualità all’interno di store di moda o design, o essere utilizzato in attività di catering e banqueting.
Com’è possibile?

Rigenerazione: freschezza, qualità e scienza

Questo è possibile grazie all’innovativo processo scientifico detto Food Regeneration System, dove rigenerare significa riportare un prodotto fresco, abbattuto all’origine, alle sue caratteristiche naturali.

È un nuovo approccio alla preservazione perfetta del prodotto fresco, che può poi venire cucinato in pochissimi minuti dall’ordinazione.

Questa avviene tramite un software che intragisce col cellulare del cliente, quindi il cliente al tavolo ordina direttamente dal suo smartphone sia le pietanze che desidera consumare che i prodotti che desidera acquistare in e-commerce (interazione 4.0).

La rigenerazione permette di evitare la linea di prodotto, riduce a zero il cibo avanzato (zero food waste).

 

LEGGENDE ITALIANE (Via Dante 14, Milano)


Programma Eventi


4 maggio, giovedì

ore 18,30 Presentazione di Leggende Italiane
Dalle Leggende che ci hanno permesso di avere dallo Smartphone, come strumento di comunicazione globale, al Food Retail 4.0
Inaugurazione della mostra a cura di Paolo Barichella che introduce i valori del Food Format Retail Made in Italy del futuro
Target: Stampa e B2B

5 maggio, venerdì

ore 18,30 Apericena con Javier Zanetti organizzato da Fondazione PUPI
Fondazione P.U.P.I. Onlus fu creata nel 2001 con l’obiettivo di operare nel settore della protezione integrale dei diritti dei bambini e degli adolescenti. La Fondazione è nata per volontà di Javier Zanetti e di sua moglie Paula, i quali decisero di creare uno spazio dove poter sviluppare questo progetto. Da quel momento lo scopo è stato quello di generare un modello di intervento che promuovesse la crescita dei settori sociali più vulnerabili.


Ingresso con donazione 35 Euro alla Fondazione PUPI Onlus

– ore 20.00: show cooking Chef Marco Avella nel corso dell’apericena Fondazione PUPI
– ore 21.00: show cooking Chef Marcello Ferrarini nel corso dell’apericena Fondazione PUPI

6 maggio, sabato

– ore 12.00 intervista Francine Segan – Food Historian
– ore 14.30 show cooking Chef Andrea Mainardi
ore 16,00 L’evoluzione del caffè

A volte l’evoluzione passa per un’involuzione. Il caffè lascia capsule e cialde e ritorna all’origine, il chicco macinato.

Leggende Italiane e Design Italiano a 360° dalla macchina La Rhea, al Coffee Design Kit di Mepra, alle ricette del Food Designer Paolo Barichella e al suo Sitema Coffee Design Kit.
Le forme del design passano in un bicchiere.

Un sistema unico e all’avanguardia per creare l’angolo di caffetteria ideale nei concept store, l’hotellerie e il food format retail.

Presenta Paolo Barichella con la partecipazione di La Rhea, Mepra e Caffè Morettino
ore 18,30 Presentazione di Leggende Italiane
Dalle Leggende che ci hanno permesso di avere dallo Smartphone, come strumento di comunicazione globale, al Food Retail 4.0
Introduzione del format a cura di Paolo Barichella che introduce i valori del Food Format Retail Made in Italy del futuro

Target Stampa e B2B
ore 19.30 Serata Apericena Partner

7 maggio, domenica

ore 16,00 Coolella: The legend of the ice cream in a tablet – La leggenda del gelato in pastiglia

Una sublime crema di gelato da servire nei ristoranti più rinomati attraverso il sistema creato dal Food Designer Paolo Barichella partendo da una pastiglia di ingredienti naturali a -18°C fresata in un minuto per ottenere l’evoluzione del gelato; L’ultima fontiera evolutiva del Gelato in ristorazione e nel Food Format Retail 4.0

Dai classici gusti e sapori, al gastronomico e il cocktail nel bicchiere di ghiaccio il tutto interpretato in chiave Cool Eating Experience… Cool ella!
Presenta Paolo Barichella con la partecipazione di Bologna Service, Nemox e Icydrink
– ore 18.30 performance di Bruno Vanzan, Bartender
– ore 19.00 Serata Apericena Partner

8 maggio, lunedì

– ore 14.00 show cooking dello Chef Roberto Valbuzzi
– ore 19.00 100per100 Italian Experience a cura di I Love Italian Food

9 maggio, martedì

ore 20.00 Serata Apericena Zini
Tutti i vantaggi e le qualità dei prodotti freschi abbattuti all’origine
Serata riserva a Buyers e addetti ai lavori Food Service con accredito

10 maggio, mercoledì

– ore 12.00 intervista Presidente Consorzio Tutela del Gavi
– ore 14.30 show cooking chef Daniel Canzian del “Ristorante Daniel”
ore 19.00 Serata Apericena Partner

11 maggio, giovedì

– ore 11.00 performance Mattia Pastori, miglior bartender d’Italia
ore 19.00 Serata Apericena Partner

 

Paolo Barichella.
Food Designer & Strategic Design Consultant

Paolo Barichella è un consulente e imprenditore attivo nell’implementazione strategica e operativa del Food Design nel business aziendale. È il principale teorico del design alimentare in Italia, a partire dal 2002.
Durante la sua carriera, ha sviluppato concept di successo per diverse aziende “Food Format Retail”; ha progettato prodotti alimentari e linee di prodotti per l’industria alimentare e il consumo di alimenti; ha scritto articoli e libri sul Food Design e ha presentato numerose conferenze internazionali sul tema.
È stato docente in Food Design presso le più importanti università italiane e internazionali, ha partecipato come designer alimentare nelle più celebri competizioni mondiali di cucina, pasticceria e gelati ed è stato testimonial per diverse aziende, eventi, trasmissioni televisive.
Lavora come consulente per grandi clienti e gruppi industriali ed è personalmente coinvolto come investitore e direttore in alcuni progetti alimentari innovativi.

Tra gli esempi di food retail format sviluppati dalla consulenza di Paolo Barichella si possono citare: Cioccolati Italiani, PanB, MSC Cruise, Autogrill Bistrot.
Oggi Paolo Barichella, non più solo al servizio delle aziende, ma come imprenditore, ha deciso di condensare il know-how acquisito per creare LEGGENDE ITALIANE il più avveniristico concept di Food Format Retail mai progettato.

 

###

 

Ufficio stampa
ITALENT
Cinzia Moretti – 3401566460

Business Contacts – leggendeitaliane@italentfood.eu

 

Exit mobile version