La sorpresa di Davide, un esordio da diecimila ascolti

Roma, 9 marzo 2023 – Convince ed emoziona “Vada come vada”, il primo singolo di Davide, singolo del cantante che anticipa la pubblicazione del primo album, che sarà preceduto a sua volta da altri singoli nei prossimi mesi.
La canzone è già stata un successo già al primo ascolto su Youtube, con più di 10.000 visualizzazioni nel giro di 48 ore, migliaia di streaming su Spotify, e migliaia di visualizzazioni per l’anteprima live la sera dell’uscita su Facebook, sul suo profilo personale (nome intero Davide La Bòllita).
Il brano, scritto a quattro mani da Nicola Ursino e Davide, è un lungo viaggio attraverso le riflessioni di un uomo che, con la coscienza nostalgica del suo passato, decide di affrontare il futuro con meno incertezza, sicuro che le esperienze fatte possano solo essere di buon auspicio per la propria vita.
Una canzone che affonda le proprie radici nella grande tradizione della musica italiana attraverso sonorità struggenti e passionali, con un testo mai banale e una metrica che si sposa sempre perfettamente con la ritmica di accompagnamento.
Un brano che suona già come un classico grazie anche alla produzione di Lorenzo Moriconi (The Spaceman Music), che regala un tocco pop moderno all’ incalzante stesura musicale.
“Vada come vada” è il primo singolo di un grande progetto che Davide porta avanti da anni, e su cui ha lavorato molto per la realizzazione soprattutto negli ultimi due anni.
L’album completo, il cui titolo è ancora top secret, è in fase di produzione e vedrà la luce nel prossimo autunno.
Presto usciranno nuovi singoli ad anticipare le atmosfere di questo album, alcune ripercorrendo le onde di “Vada come vada”.  Altre sono destinate a sorprendere sia per lo stile sia per la chiave di narrazione, attraverso diverse sonorità e stili musicali che tendono a ripercorrere la tradizione melodica italiana e cantautorale, in chiave più moderna.
Non resta che attendere le prossime tappe di questo percorso in musica e per ora ascoltare il primo singolo di cui proponiamo il link a tutte le principali piattaforme digitali.

Brunelli: in arrivo il nuovo singolo

Milano, 27 marzo 2020 – É previsto a breve l’uscita del secondo singolo di Brunelli. Lo ha annunciato lo stesso artista, dopo il successo di “Ocra“, il suo brano d’esordio prodotto dalla Rossodisera. L’artista ora è pronto a presentare al pubblico l’evoluzione del suo progetto che, nell’ottica di una serie di singoli che anticiperanno l’album, e che rappresenta tutto il suo mondo.

In Ocra, il cui video è uscito a gennaio, Brunelli raccontava il manifestarsi di diverse emozioni provate nel tempo, comuni ad ognuno di noi: spaesamento, distorsione, inquietudine, solitudine e anche speranza. Immagini, le stesse che si percepiscono osservando fuori dalla finestra, di un qualcosa nel quale si crede e che dal proprio mondo personale viene proiettato all’esterno. Ocra era pura trasparenza: impalpabile come i sentimenti eppure così intensa.

La sintonia tra Brunelli e la sua chitarra è nata sin dai primissimi anni della sua vita; inizia in fretta a creare musica ed a collaborare con diversi gruppi, manifestando subito un forte legame con il blues e con il rock.  Nel mentre si avvia verso il mondo della composizione e dell’arrangiamento e certifica la sua crescita oltremanica, con il corso specializzato di Sound Engineering and Music Production dell’Abbey Road Institute.
Ritornato in Italia, forte delle esperienze londinesi, è a Milano che Brunelli decide di iniziare il suo nuovo percorso da solista; inediti tenuti fino ad ora chiusi nel cassetto ma che finalmente stanno per essere svelati ed ascoltati.

Perseguire l’artista sui social basta andare sul canale Instagram www.instagram.com/musicadibrunelli.

 

BRUNELLI

 

 

BRUNELLI

 

 

BRUNELLI – OCRA

 

 

 

 

Max Dedo riparte con “Un posto vero” Tour

Roma, 10 ottobre 2019 – Max Dedo riparte con il Tour “Un Posto Vero” dedicato al suo ultimo album di inediti prodotto dalla Astralmusic.

Dopo il debutto all’Auditorium Parco Della Musica e alcune date in giro per l’Italia, l’artista siciliano ritorna a Roma per una serata a tema “I live d’Autore” nel music pub “L’asino che vola” (via antonio coppi, 12d-Roma) venerdì 11 ottobre, dalle ore 22 alle 1.00 con ingresso a 8,00 euro.

Lo spettacolo porta in scena un live show movimentato e ironico, all’insegna della grande musica dal vivo, in cui Max Dedo si esibisce cantando e suonando un repertorio originale di brani tratti dai suoi album insieme ad alcune cover internazionali rivisitate.

L’artista sarà accompagnato dai suoi musicisti stabili, Puccio Panettieri, Nicola Costa e Matteo Pezzolet e da La Caracca, un’originale banda di tamburi itineranti.

Il tour in fase di aggiornamento, continuerà nel mese di ottobre con 4 date in Sicilia: Comiso, Vittoria, Milazzo, Messina, con booking a cura di BZR concerti.

Il progetto discografico di Dedo, che affronta questo nuovo lavoro in maniera schietta e senza veli, è disponibile sia nei negozi tradizionali che in digitale, e vanta importanti featuring con Carmen Consoli, Erriquez della Bandabardò, Ramon Caraballo e Max Gazzè. 

Un viaggio a cuore aperto che rispecchia la netta metamorfosi evolutiva rispetto ai precedenti lavori.

In “Un posto vero” traspare la sua forte sensibilità nel trattare temi molto forti come: i migranti, molto caro all’artista, il disagio di un’umanità fuori dal coro, la natura e il rispetto degli spazi che viviamo e della terra che ci ospita o ancora i temi del genere umano, delle contraddizioni, di quello che dice la gente e di quello che la gente sente dire, dei pregiudizi e dei luoghi comuni che spesso rischiano di alterare la nostra coscienza emotiva.

Un percorso nella musica senza alcun rigore stilistico che racconta, tramite il frequente utilizzo di chitarre elettriche e acustiche, vari generi musicali, profumi, colori e paesaggi a cui Max Dedo si è ispirato e che caratterizzano i suoi luoghi del cuore: dalle sue radici siciliane al nord Africa, fino ad arrivare alla Spagna.

«Dopo un lungo viaggio fra la mia terra e i paesi del Mediterraneo – racconta il cantautore – ho fissato tutti i momenti più emozionanti e importanti in “Un Posto Vero”».

Questa la tracklist dell’album: “Ipocondria asintomatica”; “Un posto vero”; “Non ne posso più” feat. Max Gazzè; “Agli occhi della gente” feat. Ramon Caraballo; “I papaveri di Monet” feat. Erriquez; “Inverno maledetto”; “U piscaturi” feat. Carmen Consoli; “Ballata 432”; “Dear Mama”; “Terra non temere”; “Otto di Catania” feat. Erriquez.

Ad oggi sono tre i singoli estratti dall’album: “Inverno maledetto” con la partecipazione nel videoclip di Asia Argento e Max Gazzè, “Un posto vero” e “Ipocondria asintomantica”, disponibili in digital download e su tutte le principali piattaforme streaming.

Chi è Max Dedo

Max Dedo è un cantautore e polistrumentista, che ha alle spalle una lunga e prestigiosa carriera di collaborazioni con numerosi artisti italiani tra cui: Max Gazzè, Carmen Consoli, Elio e le Storie Tese, Daniele Silvestri, Niccolò Fabi, Nicola Piovani, Nomadi, Mario Venuti, Arisa, Cristiano De Andrè, Fabrizio Moro e Bandabardò.

Come componente dell’orchestra RAI del Festival di Sanremo e di numerosi altri programmi televisivi nazionali, ha accompagnato artisti del calibro di Sting, George Benson, James Taylor, Michael Bublè e Caetano Veloso.

Dedo proviene da una formazione classica, agli inizi di carriera ha lavorato insieme a orchestre di tradizione, per poi passare alla musica leggera, all’esperienza dei musical, alla tv, alla professione di session man sia in studio che in tour, fino alla più recente vita artistica da cantautore.

Ha all’attivo due album, col nome di Dedo & the Megaphones nel 2014 incide “Best Master Vol. 1” e nel 2016 solo come Dedo incide “Cuore Elettroacustico”.

Link consigliati:

www.maxdedo.it

www.facebook.com/Dedomusicofficial

www.instagram.com/maxdedoriginal

www.twitter.com/dedomaxibus

 

 

Un’estate tutta da vivere in MOJITO, il nuovo singolo dei Distylla

Milano, 10 luglio 2019 . E’ arrivato dal 28 giugno in tutti i principali store digitali “MOJITO”, il nuovo singolo di Distylla. MOJITO è un brano dalle sonorità electro-raggaeton, che racconta di una ragazza e di un ragazzo e di un’estate tutta da vivere, un’estate senza limiti, fatta di avventure e di emozioni, con tutto ciò che queste ne riservano e ne comportano.

Il progetto nasce dai due interpreti marchigiani Oscar Latino e Matteo Di Stefano, con molte collaborazioni musicali alle spalle, da Gatto Pancieri a Enrico Ciacci, da Mauro Munzi e Alessio Ventura dei Dhamm a Filippo Marchegiani del Banco del Mutuo Soccorso.

Il brano MOJITO è stato scritto da Domenico Abate, già autore per Giorgia (Credo) e Paolo Valless (Il mio pensiero), è stato arrangiato dal Maestro Stefano Dionigi,  che ha diretto diverse volte l’orchestra dell’Ariston di Sanremo per Quintorigo, 78Bit e Elena Cattaneo.

Il video del brano è stato diretto da Alex Gregorini per Wild Street Record.

MOJITO vede la produzione esecutiva di Mauro Pilato (Gam Gam), per Exess Records ed è stato registrato allo Wild Street Records di Mondolfo (PU).

CHI SONO I DISTYLLA

Oscar Latino è nato a Palermo. All’età di 13 anni inizia il suo percorso musicale da batterista, suonando nei locali della movida palermitana. Una volta trasferitosi a Roma per continuare gli studi presso l’Università della Musica, scopre anche la sua attitudine al canto.

Nel 2010 conosce Mauro Munzi (batterista dei DHAMM), firma il suo primo contratto discografico e realizza “Angelo”, il suo EP d’esordio. Nel 2013 esce il singolo “Non ti basta”, brano scritto da Alessio Ventura (cantante dei DHAMM), accompagnato da un videoclip ufficiale. Successivamente, Oscar apre i concerti di Gatto Panceri e inizia un tour radiofonico promozionale.

Matteo Di Stefano nasce a Fano, fin da piccolo sviluppa la sua grande passione per la musica e il canto, tramandatagli dal fratello musicista.

Crescendo, grazie ai suoi primi guadagni, acquista la strumentazione necessaria per poter iniziare a girare, esibendosi in diversi locali marchigiani e successivamente, come cantante, collaborando con vari gruppi musicali della sua zona.

Parallelamente al canto, si dedica al teatro, altra sua passione e proprio questo a fargli incontrare Oscar Latino, con il quale realizza un primo spettacolo che registra un discreto successo di pubblico. Da qui l’idea di realizzarne un secondo, con esito altrettanto positivo.

Proprio durante questo secondo spettacolo, Matteo e Oscar decidono di iniziare il progetto DISTYLLA, che vede nel brano “MOJITO”, loro primo singolo, il suo concretizzarsi.

 

Videoclip ufficiale : 

Link social :

Link Streaming e download :

  • Spotify (oltre che su Google Play, Deezer, TimMusic e iTunes Store)

 

Promo videoclip : 

 

 

 

 

 

 

###

 

Per info e contatti :

EXESS RECORDS – mauro.pilato@gamgam.com- +393332017090

Ufficio Stampa – Andrea Olimpi  – press@andreaolimpi.com – +393385461169

 

Ritorna King Stewee: “Grazie di che” il nuovo brano del rapper

Milano, 29 marzo 2019 – King Stewee ritorna sulla scena musicale presentando il suo nuovo singolo dal titolo “Grazie di che”.

Dal 22 marzo il nuovo lavoro del cantante rapper romano è disponibile in anteprima esclusiva sulla piattaforma di Spotify.

“Non lamentatevi degli artisti, ma del mondo che descrivono”: è con queste parole che l’artista ha presenta il nuovo brano prodotto da G Romano.

“Grazie Di Che contiene tanto di me – ha detto King Stewee  – ma in fondo credo contenga anche tanto di molta gente normale. Non volevo che il mio brano fosse solo una caccia a ciò che fa hype. A 37 anni ho bisogno di esprimere dei concetti importanti, e fare musica destinata anche a persone della mia età. Il rap viene spesso ghettizzato come musica per ragazzi, invece è un mezzo comunicativo molto potente che può essere destinato a chiunque”.

Tre strofe fittissime, in cui il rapper scava a fondo nelle radici dell’anima per ritrovare l’uomo prima dell’artista, con le sue debolezze e le sue incertezze, e fornisce un quadro lucido e spietato del mondo che lo circonda.

Di particolare efficacia il beat ipnotico di G Romano.

Il singolo sarà presto disponibile in tutti gli store, contestualmente all’uscita del relativo video ufficiale. Dopo di che, fra poco più di un mese, uscirà il  nuovo disco di King Stewee, sempre prodotto da G Romano, dal titolo ‘Musica X Pochi’.

Per ascoltare il brano su Spotify visitare la pagina  https://open.spotify.com/album/6KiczYTgSUVkrbhG56yZE7?si=wuzz4WDpTOGCm27ZOkKStQ, mentre i profili social dell’artista sono raggiungibili agli indirizzi www.instagram.com/kingstewee_acd e www.facebook.com/kingsteweeofficial.

Chi è King Stewee

King Stewee è un rapper e cantante romano, attivo dal 2010 con alle spalle diverse collaborazioni, mixtape e live show.

Nel 2014 pubblica il suo primo, controverso EP solista, “Radiomaria”, e il relativo singolo ufficiale, “Tutti Giù Per Terra”, il cui videoclipottiene buoni riscontri di pubblico e critica.

Nel 2014 esce con il singolo “Mi Manca”.

Dal 2015 ha collaborato a vari progetti indipendenti, fra cui Cartello Di Roma e ACD.

Nel 2019 King Stewee torna con un nuovo singolo, tramite la piattaforma TuneCore.

 

 

 

###

 

Contatti stampa:

Ufficiostampaecomunicazione.com

 

 

 

 

 

 

Musica: esce Nuota Fuser, primo singolo di Piero Fissore dedicato a Che Guevara

Il brano anticipa l’uscita dell’album di inediti “Nomade Stanziale”.

Milano, 27 marzo 2019 – Si chiama ‘Nuota Fuser il primo singolo del cantautore bergamasco Piero Fissore, in tutti gli store digitali e in streaming da venerdì 22 marzo per l’etichetta Show in Action.

Si tratta del primo singolo estratto dall’album di debutto dell’artista ‘Nomade Stanziale’, attualmente in lavorazione.

Nuota Fuser è il racconto di un’ispirazione che attraversa il protagonista del brano, il neodottore Ernesto Guevara: non ancora “Che”, ma “Fuser”, vezzeggiativo con cui lo chiama l’amico Alberto “Mial” Granada.

Nell’ultima sera di un loro viaggio insieme a San Pablo, Fuser abbandona la festa di addio tra vino, musica e danze e si reca presso un fiume poco lontano da lì, oltre il quale sono confinati i lebbrosi. Immerso nel buio e nel silenzio, Fuser, ubriaco e asmatico, decide di tuffarsi: da qui il richiamo al titolo come un’esortazione, un invito a sé stesso.

Tra chitarre acustiche che evocano echi latini, il ritmo incalzante ed elastico del basso e delle batterie irrobustito dalle chitarre elettriche ed impreziosito dal pianoforte acustico ed elettrico, Nuota Fuser è un vero e proprio pastiche sonoro suggestivo e d’impatto.

Un fiume di musica sul quale la voce di Fissore viaggia alternando toni e registri, come a seguire l’altalenante ritmo della nuotata.

Ma Nuota Fuser non si esaurisce nella rievocazione. Trasporta l’ispirazione al presente, dove l’eco di quelle bracciate risuona ancora «dentro il sognatore». Ed è quello di oggi il nuotatore che voce e strumenti, compatti nell’esplosione finale, spingono a raggiungere la prossima sponda, la prossima riva dei “mostri”, dove potrà specchiarsi in sé stesso.

Coprodotto con Nicola Sannino e la collaborazione di Filippo Cuomoulloa, Nuota Fuser è stato registrato e missato negli studi C-27 di Chiavari e Tabasco di Sori, in provincia di Genova con il contributo di Paolo Tixi alla batteria, Massimiliano Caretta al basso, Vittorio Di Capita al pianoforte e Filippo Cuomoulloa ai cori.

Artista tra musica e scrittura

Piero Fissore nasce a Bergamo nel 1963, ma poco dopo arriva in Liguria, dove tuttora vive.

Si dedica da sempre a musica e scrittura.

Cantante e chitarrista, fonda il gruppo Smalltowns, attivo per più di vent’anni tra pub, teatri e feste di piazza, con un repertorio misto cover rock e brani originali. Collabora poi con i Radio Clash, gruppo dedito ai Clash e al punk rock. Si esibisce in duo e in trio semiacustico, forma un nuovo gruppo che lo accompagna in una serie di serate di cover e incide il suo primo album, Nomade Stanziale, del quale è autore di testi e musiche.

Contemporaneamente, sceneggia fumetti per Sergio Bonelli Editore, Edizioni Paoline, Edizioni Universo, Editoriale Aurea e altri. Pubblica per Frilli Editore Cinque donne d’altri mondi, libro-intervista a cinque donne emigrate in Liguria dai cinque continenti.

Musica e scrittura si incontrano nelle undici tracce dell’album Nomade stanziale. Canzoni che raccontano lo sguardo di un vagabondo con fissa dimora, una contraddizione vivente e cantante. Un caleidoscopio musical/letterario globale: echi di America Latina, Africa, melodie nostrane, rock’n’roll, per raccontare storie di donne e di uomini, di eroi perdenti, di presenze e assenze, di amore, di sesso, di sogni e di nuda realtà.

Nuota Fuser è disponibile su Spotify al link

https://spoti.fi/2utYFY4

e su Apple Music al link

https://apple.co/2TwBnLg

 

 

###

 

Contatti stampa:

 

Ufficiostampaecomunicazione.com

 

 

 

Esce nelle radio “Pianeta 310”, il nuovo singolo dei Greta

Milano, 25 febbraio 2019 – Da venerdì 1 marzo uscirà in tutte le radio e in tutte le piattaforme digitali il brano “Pianeta 310”, il nuovo singolo dei Greta.

Il nuovo brano racconta la vita di tutti i giorni dal punto di vista di un ventenne, su cui piomba addosso l’amore scombinandogli tutti i piani e la stessa vita.
E’ il punto di incontro tra la leggerezza e la sfrontatezza della gioventù, e la crudele realtà della vita.

‘Pianeta 310’ è il sogno di scappare contro la realtà dei fatti. Nasce dalle note di un pianoforte stonato in una camera da letto, prende vita negli studios di Fabio Ferraboschi a Rubiera.

“È un nuovo inizio, una nuova storia. Abbiamo iniziato con un pianoforte in una camera, vicino al letto, con sopra fumetti polverosi. Abbiamo dato voce alle piccole cose che viviamo ogni giorno, abbiamo dato un senso ai pomeriggi passati a suonare. Abbiamo avuto la spinta da chi ci vuole davvero bene, l’appoggio di chi ama, come noi, le canzoni da cantare alle due di notte. Abbiamo avuto la fortuna di lavorare con persone che amano fare quello che fanno, persone che hanno creduto in noi e che tutt’ora ci sostengono senza fermarci mai. Ora peró è giunto il momento di approfondire questo percorso. Ora è un nuovo inizio. Una nuova storia.”, così i Greta hanno raccontato l’uscita del nuovo singolo.

I Greta sono una band nata pochi anni fa a Padova, composta da quattro giovani ragazzi:
Pietro Barsotti cantautore, 22 anni, Riccardo Volpato tastierista, 22 anni, Nicolò Volpato batterista, 18 anni, Mattia Cardinale chitarrista, 20 anni.

Profili social dei Greta:

Facebook: www.facebook.com/gretammusic

Instagram: www.instagram.com/gretamusic

 

 

 

 

 

 

###

Contatti stampa:

Info & Management:
Andrea Segalina 3491831932 -3455337747

Mail: icefootmusic@gmail.com

 

 

Versione elettropop per “Chiara”: fu lanciata da Lucio Dalla 20 anni fa

Roma, 3 dicembre 2018 – Compie 20 anni la canzone “Chiara” di Stefano Fucili, lanciata all’epoca da Lucio Dalla, e viene ora ripubblicata in versione elettropop.

“Chiara” è la canzone con cui il cantautore Stefano Fucili vinse il Festival di San Marino nel 1998 e che subito dopo fu pubblicata dalla Pressing Line di Lucio Dalla ottenendo un ottimo airplay radiofonico.

E ora distanza di 20 anni Stefano ha voluto regalare a Chiara un nuovo “vestito” producendo una versioneelettropop.

La versione 2018 è stata realizzata tra il suo homestudio e lo studio venezuelano Prysmal per poi essere mixata a Miami.

L’uscita nelle radio italiane e spagnole, della nuova versione di Chiara, è una pausa momentanea dal lavorando del suo nuovo album di Stefano.

Il nuovo disco avrà sonorità elettropop ispirate al nuovo indie e uscirà nel 2019 per una label internazionale. Un progetto vede la preziosa collaborazione del manager Giordano Donati, producer con diversi successi internazionali dance e pop.

L’uscita del nuovo singolo completa un anno ricco di soddisfazioni.

Sul fronte live due mini tour in Olanda e i molti concerti con Piazza Grande omaggio a Lucio Dalla, con la partecipazione all’evento Bologna suona e canta Dalla della Fondazione Lucio Dalla, insieme ad alcuni storici collaboratori di Dalla come Iskra Menarini, Marcello Balestra e Riccardo Majorana.

Inoltre Stefano ha superato 25 milioni di views con i suoi video a cartone animato di canzoni per bambini, sul canale You Tube Coccole Sonore 500.000 plays su Spotify.

Un suo brano strumentale è stato inserito nella serie TV Americana “Madam Secretary” della CBS.

Il singolo di Chiara 2K18 ha anche altre due versioni. La suggestiva celtic pop, dal musical Tristano e Isotta del 2011, composto da Stefano Fucili con Francesco Gazzè e il provino originale del 1997.

Il singolo sarà disponibile su tutti i digital store dall’ 8 dicembre , entro metà mese uscirà il video sul suo canale ufficiale You Tube.

 

 

 

 

Rap: non solo Salmo, ora c’è Mancho in “Caduta Libera”

Novara, 28 novembre 2018 – È disponibile da pochi giorni su tutti gli stores più importanti  “Caduta Libera” il nuovo singolo di Mancho, nome d’arte di Francesco Grillo, classe 1997, giovane artista novarese che si è fatto le ossa “rappando” sui vetri rotti delle Moretti.

Il rap di Mancho è infatti italiano fino al midollo, e quando lo guardi e se assisti ai suoi live ti pare di essere di fronte ai primi Beastie Boys.

Nel suono non ci sono autotunes, richiami a pistole, soldi e droga e se fino ad oggi abbiamo sentito rime su soldi e ricchezza a tutti i costi, ostentazione e dissing, ora è giunto il tempo per dare spazio a temi intimi che fanno emergere la voglia di sana riscossa che hanno oggi i giovani.

Nessuna paura di cadere quindi, e essere in “Caduta Libera” significa provarci e non mollare mai.

Il progetto nasce nella pancia della Beat Factory di Como, la Direzione Musicale è affidata a Filadelfo Castro, noto producer e chitarrista che vanta collaborazioni importanti tra le quali: Pooh, Max Pezzali, Gatto Panceri, Claudio Cecchetto e molti altri .Tra gli artisti internazionali ha collaborato con Miro (Est Europa), Pepe Lopez (Cuba), Paolo Nutini (World Artist), Chris Joyce (Simply Red).

Nel singolo “Caduta Libera” le parti melodiche sono affidate a una voce speciale, quella di Andrea Mulargia in arte Skizzo, un poeta contemporaneo artista a tutto tondo al quale non piace il chiasso della modernità che ha saputo restituire al brano un calore degno della migliore discografia Roots Reggae. 

“Caduta Libera” è un inno alla vita, e le rime di Mancho racchiudono un messaggio universale generazionale, a voler dire “ci siamo anche noi”.

A breve uscirà anche il video e con una partenza folgorante come questa, non possiamo che aspettarci una promettente carriera.

 

Link Itunes:

https://itunes.apple.com/it/album/caduta-libera-feat-skz-single/1442952623

Link Spotify:

https://open.spotify.com/track/28FgSYiKeLMM6BkeqEccXv?si=1pbl5G7jSb2zpINcmJX1xA

 

Exit mobile version