Milano, 16 settembre 2019 – È prevista per venerdì 20 settembre 2019 la sfilata della Maison Manuele Canu. Per la sua seconda passerella lo stilista presenterà una collezione che, sul filone del mood anni ’50, conferma il suo DNA. Creazioni che costituiranno la più autentica cifra stilistica della Maison, capace di coniugare dettagli che riecheggiano elementi dell’estetica nativa americana, come frange, disegni geometrici e colori, con volumi che rimandano all’abbigliamento dei coloni europei, in una proposta di moda sorprendentemente raffinata.
Una proposta che sa parlare non più solo alle donne ma anche agli uomini: debutta in passerella infatti la pre-collezione maschile.
Capi che si rifaranno all’anima dell’alta sartoria italiana, creati con l’uso sapiente di tessuti scelti con cura: sete francesi, lini tessuti a mano, coniugati ai pellami più pregiati.
Durante la sfilata del 20 settembre in scena presso la suggestiva location delle Terme di Porta Romana, si esibirà live la famosa cantante Cheyenne: ispirata dalle voci rivoluzionarie di cantanti come Joan Baez, Janis Joplin, Etta James, Edith Piaf e Nina Simone, con la sua anima blues, sarà la colonna sonora della collezione.
Il brand prosegue il suo posizionamento anche con la già avvenuta apertura del suo atelier presso la prestigiosa location in Via Della Spiga a Milano.
Presso il punto vendita è possibile poter usufruire dell’esclusivo servizio su misura che propone creazioni di haute-couture esclusive, servizio oggi.
Manuele Canu è apparso nelle più’ prestigiose testate internazionali: Elle, Officiel, Numèro, Vogue etc.
Per i giornalisti o buyer che vogliono accreditarsi alla sfilata scrivere alla mail press.show@maisonmanuelecanu.com.
Milano, 24 giugno 2019 – BluSahel, il marchio di moda fondato dalla designer Pasqualina Altieri, forte del suo recente successo ha annunciato la sua espansione sull’intero territorio nazionale.
La Altieri, diplomata al Polimoda di Firenze come fashion designer e laureata come “Operatore di costume e moda” all’università di Firenze, in poco tempo è riuscita a portare il nome di BluSahel all’attenzione di giornalisti e buyer nazionali.
Dopo aver partecipato a vari eventi nel 2019 il marchio BluSahel è approdato a Milano, capitale della moda internazionale.
A febbraio la collezione “Red Carpet” ha sfilato presso l’hotel Melia durante la Milano Fashion Week e, ad aprile, la stilista ha presentato un capo eco-sostenibile realizzato per l’importantissimo Ethical Fashion Contest, andato in scena presso la famosissima Fabbrica Del Vapore di Milano, nel calendario ufficiale degli eventi del Fuori Salone per la Design Week.
La presenza ai due principali eventi internazionali, che si svolgono nella metropoli, hanno portato BluSahel ad essere molto apprezzata dagli addetti ai lavori e la creatrice Pasqualina Alteri ad essere invitata in vari contesti nazionali, come la Barolo Fashion Week di giugno.
Milano, 5 luglio 2018 – La casa di moda Anna Jolie debutta con la prima linea di T-shirt creata in collaborazione con l’ex show girl e ora artista Ludmilla Radchenko.
Un progetto che unisce la moda all’arte, presentato con il nome di “Rock in Style”, pensata per uomini dal carattere forte, cittadini del mondo consapevoli della propria personalità.
La linea rappresenta l’essenza del brand Anna Jolie e della fashion designer Anna Chekunova: musa ispiratrice é l’iconica Marilyn Monroe, rappresentata in un originale immagine che ritrae metà del suo volto, affiancato a un teschio chiuso in una boccia profumo.
Marilyn è anche una figura molto vicina alla stilista russa, in quanto entrambe nate nello stesso giorno.
La collezione si compone di tre stampe, che rappresentano 3 rispettive opere di Ludmilla Radchenko, con creazioni che nascono con l’intento di rappresentare e raccontare l’eleganza e la personalità di Marilyn, per uno stile che dal passato attraversa un presente contemporaneo che si proietta nel futuro.
Le T-shirt sono pensate con una vestibilità slim-fit, realizzate in pregiato jersey di cotone Made in Italy, e saranno disponibili online in due varianti colore, bianco e nero.
Per approfondimenti sulla nuova linea visitare il sito internet www.annajolie.com.
Milano, 21 marzo 2018 – E’ stata svelata al pubblico, durante la Milano Fashion Week, la nuova collezione Anna Jolie.
La perfezione della fantasia, della sua immaginazione, dei sogni surreali: basta chiudere gli occhi et voilà, eccoci immersi nella visione idilliaca delle passione che da sempre si vuole vivere. Il rimando alle favole, un’ispirazione che riporta negli anni ’50, decennio di rinascita della sensualità femminile e che segna una rivoluzione sociale, culturale e ancor prima che di stile.
Linee morbide ed essenziali svelano una romantica luna di miele tra sensualità e arte; la cura minuziosa per il dettaglio rende ogni abito una preziosa opera: tessuti importanti come seta, organza, chiffon, tulle e pizzi accompagnano splendidi ricami e applicazioni di paillettes e perline eseguite interamente a mano. “Colori non colori”: dal nero al bianco fino al rosa antico.
Le creazioni Anna Jolie, attraverso lavorazioni uniche e trasparenze in un elegante gioco di “vedo-non vedo”, celebrano la “bellezza della donna”.
Gli abiti firmati dalla direttrice creativa e designer Anna Chekunova rappresentano una donna surreale, bohémienne ma al contempo determinata, forte e con un’identità ben definita.
Abiti lunghi per la sera, trasparenze, ricami e applicazioni sono il naturale racconto di una donna decisa, sensuale e sicura di sé.
Milano, 8 marzo 2018 – In concomitanza della Settimana della Moda di Milano è stata svelata al grande pubblico, nel prestigioso showroom in Montenapoleone 21, la nuova collezione di calzatureFilippo Gabriele.
Alessandra Tonelli,founder e designer del brand, è considerata una delle più grandi esperte del fashion system, la cui competenza si è consolidata negli anni grazie alla sua infinita curiosità che l’ha portata in ogni angolo del mondo.
Interprete raffinata della bellezza femminile, sviluppata con una continua ricerca della perfezione del design, proietta nella nuova collezione la visione di una donna protagonista della propria sensualità, libera da ogni pregiudizio nell’apparire sexy.
Ogni creazione firmata Filippo Gabriele è eleganza allo stato puro e ogni modello nasce da un foglio bianco in cui la designer inventa forme e linee che portano a definire una silhouette inimitabile, immediatamente riconoscibile, che rendono unico lo stile Filippo Gabriele.
La qualità della creazione è l’espressione della migliore cultura creativa italiana che ha reso famoso il “Made in Italy” nel mondo.
L’intera collezione è visionabile ed acquistabile dai buyer e stampa presso lo showroom di Montenapoleone 21, a Milano.
Per approfondimenti visitare il sito internet della casa all’indirizzo www.filippogabriele.com.
Milano, 19 febbraio 2018 – “Filardo Milano” debutta nel settore moda con la capsule collection Autunno/Inverno 2018/2019 uomo e donna.
La presentazione è fissata per mercoledì 21 febbraio, dalle 10.00 alle 18.00, presso lo showroom “Filippo Gabriele” in Montenapoleone 21, Milano
Grazie alle due linee di sviluppo la casa moda si posiziona in due segmenti specifici: luxury con la linea “Sartorial” e prêt-à-porter con la linea “Collection”, quest’ultima presentata in concomitanza alla settimana della moda di Milano presso lo showroom “Filippo Gabriele” in Montenapoleone 21.
Filardo Milano si rivolge ad un pubblico giovane, amante dell’eleganza, dello stile casual ma rielaborato in chiave contemporanea e metropolitana.
Una moda portabile, adattabile e perfetta in ogni situazione, proiettata in una dimensione glamour assolutamente irrinunciabile.
Linee e tagli diventano come una seconda pelle, capi a volte aderenti, altre volte volutamente destrutturati, per una concezione di moda che non passa mai inosservata e metafora di un vero e proprio stile di vita.
Colori, tessuti e modelli sono pensati per essere tutti abbinabili tra loro e ideali con ogni capo del guardaroba esistente del cliente finale.
“Filardo Milano” nasce nel 2017 e la maison porta il cognome della nonna di uno dei fondatori. Il nome vuole anche giocare con un ipotetico nuovo termine che racchiude l’idea del filo e dell’azione del tessere; un gesto semplice, fotogrammi di ricordi dei vicoli di un paese del meridione, dove le donne e le sarte di un tempo cucivano con amore e tanta passione i vestiti della festa, delle cerimonie e anche quelli dei momenti tradizionali del piccolo borgo calabrese di Arena.
Le texture e le geometrie ricordano i disegni della pavimentazione della piazza ed i vicoli del paese; le stampe riprendono i tipici colori dei fiori dei giardini; il pizzo la femminilità mediterranea; il velluto l’eleganza maschile.
L’appuntamento è quindi fissato alla presentazione, mercoledì 21 febbraio, dalle 10.00 alle 18.00, presso lo showroom “Filippo Gabriele” in Montenapoleone 21.
Nella stessa location sono possibili i re-see per la stampa ed è già attiva la campagna vendita per i buyer, anche su appuntamento.
###
FILARDO MILANO
Showroom Filippo Gabriele
Via Montenapoleone 21
20121 – Milano
T. +39 02 76001700
buyer: showroom@filippogabriele.com
Milano, 1 febbraio 2018 – È disponibile nell’esclusivo showroom di via Montenapoleone 21 il nuovo concettodijeans proposto da “Just Like That”.
Un debutto importante per il marchio che da subito si è posizionato in un segmento lusso, con il desiderio di unire l’eleganza nell’abbigliamento con la praticità quotidiana del denim.
Un desiderio che ha portato alla luce un capo rielaborato, arricchito da inserti fortemente caratterizzanti, risultato di una grande ricerca sulla storia e sui mondi diretti.
Le creazioni sono interamente realizzate con tessuto denim giapponese, con applicazioni in Jacquard e tessuti stampati rigorosamente 100% Made in Italy.
Fin dalla presentazione agli addetti ai lavori, il nuovo concetto è risultato particolarmente apprezzato a livello internazionale: i capi sono già apparsi, accanto ai grandi nomi della moda, su alcuni servizi fotografici delle edizioni internazionali di magazine come “L’Officiel Homme”.
Altri editoriali sono in uscita e quotidianamente vengono richiesti pezzi per nuovi servizi, con un forte interesse anche da buyer internazionali, come la Corea, che ha spinto la casa di moda ad avviare la nuova rete di distribuzione a cominciare da uno dei più prestigiosi showroom nel cuore di Milano.
La collezione è già visibile e acquistabile infatti presso lo showroom multibrand Filippo Gabriele, in via “Montenapoleone 21” a Milano.
La collezione unisce magistralmente tagli classici con quel sapore giovane, metropolitano ed internazionale, per un concetto moda fortemente marcato, presente su pantaloni, giacche, camicie e gilet.
Una nuova collezione che conferma “Just Like That” una filosofia di vita: quella di essere unici nello stile.
Per tutte le informazioni visionare il sito internet www.jltdenim.com.
New York, Milano, Berlino: FTL MODA conferma la leadership nell’industria moda a chiusura del decimo anno di attività con successo di vendite per marchi di alto livello. Il 2016 altro anno come piattaforma più acclamata ed innovativa per i designer emergenti a NYFW, New York Fashion Week, in collaborazione con Samsung
New York, 15 dicembre 2016 – FTL MODA, agenzia operante nel fashion show, produzioni editoriali, showroom representation, pubbliche relazioni e talent management chiude in bellezza le attività del 2016, celebrando il suo decimo anniversario di vita.
A solo dieci mesi dall’apertura del prestigioso showroom in 7th Avenue, nel cuore di Manhattan, l’agenzia americana guidata dalla produttrice italo-americana Ilaria Niccolini ha molto da celebrare.
Proseguendo le sua attività di produzione internazionale come palcoscenico più riconosciuto a livello mondiale per designer emergenti su NYFW, l’agenzia newyorkese ha mantenuto il suo impegno nei confronti dell’inclusione della diversità nel corso dell’anno. Ciò è culminato nel debutto di Reshma Qureshi, la prima donna vittima di attacchi con l’acido a sfilare sulle prestigiose passerelle di NYFW, operazione che ha rinforzato l’alleanza della producer con Global Disability Inclusion.
La partnership con Samsung e Fashion Week Online ha portato a risultati eclatanti attraverso il livestreaming mondiale di una presentazione interattiva e LIVE, grazie alla nuova tecnologia “mirror display”, messa ora al servizio dell’industria della moda. Ed i partner sono già al lavoro su nuove sinergie mirate a far crescere ancor di più le attività già pianificate dello Showroom, con un importante un’agenda.
CAMPAGNA VENDITE DI SUCCESSO PER MARCHI TOP
Molte solo le boutique ed i negozi negli Stati Uniti che hanno aperto le porte ai clienti dell’agenzia. Moreschi, uno dei marchi leader per il footwear maschile, e Gabs, lo spin-off streetwear della prestigiosa linea di borse di Campomaggi, sono stati piazzati con successo rispettivamente in boutique di alto livello e negozi chic con focus su lusso e edgy-contemporary con risultati di vendite significativi. Una partenza incoraggiante che vedrà una forte accelerazione nel 2017, grazie anche ai consensi ed approvazioni ricevute da parte di top buyers del mondo del footwear e handbags in pelle.
Per Sfizio, al suo settimo anno di presenza sul mercato americano, FTL MODA ha lavorato con le fiere Stitch a Las Vegas e Coterie a New York, creando relazioni con nuovi importanti clienti e al tempo stesso rafforzando quelle con clienti esistenti.
Gasoline Glamour, Flor Amazona, Quattromani, Michela Rigucci e Fumo Bespoke sono stati costantemente collocati in editoriali e campagne social media con ottimi risultati, in vista di un importante sviluppo commerciale previsto per il 2017.
EDITORIALI E MARKETING DIGITALE
Continuando il focus su marketing digitale ed attivita’ editoriali di alto profilo, FTL MODA ha potuto contare nel 2016 su dozzine di collaborazioni con fotografi internazionali altamente riconosciuti, stylist, beauty artists e digital artist che hanno lavorato sotto la guida della produzione per creare campagne e servizi fotografici su carta ed online di altissimo livello, oltre a prestigiosi workshop e conferenze.
Tra i clienti, riviste internazionali del calibro di GQ, Elle, Marie Claire, L’Officiel, Schön, Cosmopolitan, Glamour, Grazia, Harper’s Bazaar, Numero’. Tra i marchi, per citarne solo alcuni, FTL MODA ha lavorato con Chanel, Lanvin, Gucci, Etro, Max Mara, Alexander McQueen, Missoni, Antonio Marras, Balenciaga, Ferragamo, Giorgio Armani, Versace, Ralph Lauren, Tommy Hilfiger, Bulgari, Ralph & Russo, Dolce e Gabbana, Valentino, Saint Laurent, Elie Saab, Escada, Jil Sander, La Perla, e molti altri.
FTL MODA ha anche prodotto i Beauty Workshops per COSMOPROF Worldwide e la sua fiera COSMOPACK NY in Maggio 2016, oltre al lancio sul mercato americano della Angelo Poretti, la birra di maggior pregio del gruppo Carlsberg.
NUOVE ESPANSIONI IN USA ED EUROPA
A proposito di nuovi sviluppi, l’agenzia chiude questo anno espandendo i propri Showroom sia a New York che a Milano. Per i mercati americano e canadese, THE LAB @FTL MODA apre accanto allo showroom principale, e sarà dedicato a marchi internazionali emergenti, marchi impegnati su brand identity e strategie di penetrazione commerciale. Lo Showroom principale continuerà invece a concentrarsi su marchi affermati e di eccellenza gia’ stabiliti a livello internazionale.
Per il mercato italiano un altro passo significativo segna la conclusione di questo anno: la collaborazione con Business Lounge Milan, che ha finora ospitato l’ufficio italiano di FTL MODA, si evolve in uno spazio totalmente attivo, a 360 gradi, concepito espressamente per l’industria della moda. The MI HUB lancerà la propria attività a gennaio 2017, e promette di diventare la piattaforma di riferimento per ogni necessita’ in fatto di marketing, brand identity e sviluppo nei mercati europei.
Questo ultimo traguardo vede anche il rafforzamento della relazione con HellenC.Group che diviene ufficialmente partner italiano del gruppo FTL MODA.
Milano, 7 giugno 2016 – Silvio Fiorello (www.silviofiorello.com) presenterà la nuova collezione Primavera/Estate 2017 al Milano Moda Uomo (www.milanomodauomo.it/it/) che si terrà dal 17 al 21 giugno prossimi. Con la nuova collezione Silvio Fiorello celebra la figura del Dandy in chiave contemporanea, mantenendo l’essenza dell’eccentricità e sottolineando l’importanza del buon gusto.
La figura di riferimento ed ispirazione è il dandy per eccellenza ‘Lord George Bryan Brummell’, il quale lanciò l’uso dei pantaloni lunghi a tubo e le giacche da frac. Il dandy aveva anche il ruolo di promuovere l’amore per la cultura, per l’arte e prestava particolare attenzione al suo modo di muoversi, atteggiarsi e proporsi.
Lord Brummell promosse molto l’uso della cravatta, indossata come se fosse una sciarpa, con molti giri al collo, spesso complessi ed elaborati. Il dandy per eccellenza, quindi, dava una forte enfasi alla cravatta e all’importanza degli accessori: “Per essere eleganti bisogna valorizzare l’accessorio perché da esso dipende l’armonia generale dell’abito.” La moda era qualcosa che egli doveva creare e non seguire, essere dandy era, come lo è tutt’oggi, qualcosa di esclusivo.
Silvio Fiorello, con questa collezione, reinterpreta e celebra il Dandy Contemporaneo, dando particolare importanza alla relazione tra colori e disegni che sono creati e pensati per un uomo sofisticato ed elegante, ma che non rinuncia ad un tocco di eccentricità.
Dal disegno micro, un classico del brand Silvio Fiorello, alle stampe più evidenti, la collezione parla ad un uomo moderno, metropolitano, viaggiatore, che punta sul dettaglio come narrazione del suo pensiero, che utilizza l’accessorio come espressione del suo lato creativo, colorato, capace di esaltare tutta la sua personalità. Un uomo di classe, colto, che mixa in modo perfetto stili, nuance e che riesce a interpretare al meglio l’era moderna.
La presentazione alla Milano Moda Uomo, che vedrà anche l’apertura del “Silvio Fiorello Dandy Club”, si terrà domenica 19 giugno dalle ore 9:00 alle ore 19:00 in Via Montenapoleone, 1 (accrediti tramite le email info@silviofiorello.com e press@silviofiorello.com). Il progetto debutterà in concomitanza alla settimana della moda e sarà un punto di riferimento per tutti i clienti, gli amanti del Dandy Style e una vetrina con una prestigiosa collezione di immagini uniche nel loro genere.
Il 2016 segna il trentesimo anniversario di Silvio Fiorello; a questo importante traguardo si affianca anche il cinquantesimo anniversario dello IED – Accademia Galli di Como.
Per celebrare questi due importanti traguardi, Accademia Galli ha creato in collaborazione con Silvio Fiorello delle cravatte e pochettes che celebrano questi storici anniversari. Continua anche la cospicua collaborazione attraverso una serie di disegni esclusivi.
Alune immagini degli Accessori Silvio Fiorello, l’eccellenza italiana nel dettaglio del look maschile
Di recente i popolari cantautori genovesi Cristiano De André e Francesco Baccini, insieme al manager produttore Salvo Nugnes, hanno fatto visita al rinomato showroom del poliedrico Stefano Agosta, che si trova nel cuore di Genova, precisamente in Via Garibaldi 8, nel centro storico cittadino. L’atelier di Agosta è conosciuto e apprezzato in ambito nazionale e internazionale e vanta una clientela selezionata, dal gusto moderno e cosmopolita, che viene soddisfatta anche attraverso un servizio pensato ad hoc, su misura e in modo personalizzato, per poter gestire al meglio ogni singola e specifica esigenza e preferenza.
Living Stone Home è una linea brand sinonimo di arte ad altissimi livelli per l’architettura e l’arredo, con stupendi oggetti realizzati in madreperla e corallo rosso, componenti di lusso in edizione limitata, creati in pietre semi-preziose e legno fossile risalente a 250 milioni di anni fa.
Agosta spiega: “La mia Galleria, ubicata presso il Castello Cinquecentesco di Santa Margherita Ligure è un laboratorio di arte per l’architettura, dedicato alla creazione di gioielli per la casa fatti a mano, con impronta artigianale. Opere d’arte, arredamenti di lusso, pavimentazioni e rivestimenti a muro in pietre semi-preziose, legno fossile, madreperla, corallo rosso melitia, pelli e piume esotiche. I nostri 200 artigiani lavorano per catturare l’essenza della bellezza di tali materiali, creando mosaici ed oggetti con una certosina e doviziosa cura dei dettagli. Regali della natura, che erano immaginabili solo nelle fiabe sono ora realtà“.