Gianluca De Rubertis (Il Genio) canta il nuovo singolo di Ninotchka: dal 22 dicembre su Spotify

Gianluca De Rubertis (Il Genio) canta “Scegli”, il secondo singolo di Ninotchka: anteprima su Spotify il 22 dicembre

Lecce, 21 dicembre 2018 – È affidato alla voce di Gianluca De Rubertis, eclettico e talentuoso musicista fondatore della band ‘Il Genio’, il secondo singolo di Ninotchka, il progetto musicale dell’autore e compositore salentino Mimmo Pesare. Il brano, “Scegli” è il secondo singolo che anticipa il disco d’esordio di Ninotchka e che è stato preceduto da “Temporalità”, il primo singolo cantato da Giorgio Consoli, frontman della band tarantina Leitmotiv.

De Rubertis suona anche il piano e il basso di “Scegli”, mentre la chitarra è affidata a Marco Ancona, storico rocker leccese, già cantante di Bludinvidia, Fonokit, Marco Ancona & Amerigo Verardi e attualmente impegnato nel suo progetto solista, che è anche il produttore artistico del disco di Ninotchka e ne ha firmato il missaggio.

L’estetica di Ninotchka si muove lungo la tradizione del cantautorato indipendente italiano, che dà grande rilievo alle liriche e le inserisce in una cornice musicale molto vicina a sonorità trip-hop ed elettroniche, di matrice europea.

“Dopo circa vent’anni di esperienze in band indipendenti, ho sentito l’esigenza di uscire con un mio progetto solista, misurandomi con la scommessa di essere l’autore di testi, musiche e arrangiamenti. Ma pur ruotando attorno alla mia autorialità, Ninotchka rappresenta il tentativo di costruire un network delocalizzato di artisti, come Giorgio Consoli, Marco Ancona e Gianluca De Rubertis, ai quali mi lega un lungo rapporto di amicizia e di musica condivisa.

L’idea è quella di superare l’identità di artista e di band, concentrarsi soprattutto sul momento creativo e, in questo senso, costituire un collettivo allargato di artisti che partecipano alle mie canzoni, un po’ come si faceva negli anni Novanta nelle crew trip-hop di Bristol. Per questo nel disco ci saranno molte voci (maschili e femminili) di artisti che stimo e ai quali immagino di far cantare i miei testi quando scrivo un pezzo.”

Così Mimmo Pesare presenta, brevemente, il concept del disco di Ninotchka, in uscita per la primavera 2019. L’anteprima nazionale di “Scegli” (feat. Gianluca De Rubertis) è stata annunciata per il 22 dicembre alle 15.30 su Spotify (e in contemporanea su tutti i digital stores) e anticipa il videoclip ufficiale della canzone, previsto per gennaio 2019.

Per approfondimenti sul progetto Ninotchka visitare il sito internet https://pesary.wixsite.com/ninotchkamusic.

 

secondo singolo di Ninotchka

PRESS KIT ELETTRONICO NINOTCHKA:

https://pesary.wixsite.com/ninotchkamusic

 

Ufficio Stampa Ninotchka:

Lo Specchio Press

contatti mail: lospecchiopress@gmail.com

contatti mobile: 3711187599

’Susy per sempre’, esce a dicembre il nuovo singolo di Carlo Zannetti

Milano, 14 novembre 2018 – Dopo l’uscita del suo ultimo libro “Il tormento del talento”, il cantautore e scrittore Carlo Zannetti ritorna alla musica con la pubblicazione prevista per il prossimo dicembre di un nuovo singolo (e videoclip) dal titolo “Susy per sempre”, prodotto e distribuito dall’etichetta scozzese EmuBands.

La canzone é una riedizione di un brano già compreso nel suo primo album di esordio intitolato “Carlo Zannetti”, uscito in Italia nel 1995.

“E’ stata un’emozione molto forte, riprendere in mano una canzone scritta tanti anni fa, ho rivissuto quel periodo della mia vita, ho rivisto me stesso in un contesto così diverso da quello in cui vivo oggi” dice Zannetti, che volutamente si proporrà nel nuovo disco com’era allora, semplicemente da solo, chitarra e voce.

“Susy per sempre” descrive con la profondità del suo testo la forte ammirazione dell’autore nei confronti delle persone che nella vita hanno il coraggio di prendere in un batter d’occhio alcune decisioni così importanti da rivelarsi in seguito fondamentali per il loro futuro. Coraggio o incoscienza? Susy ritorna a casa “volando sul mare che urlava”, per sfuggire ad una infelicità che la insegue e che forse la inseguirà per sempre.

Una canzone melodica, pubblicata originariamente per pianoforte e voce, ma riproposta oggi in versione acustica per chitarra e voce.

Carlo Zannetti é un cantautore, musicista pop-rock ed uno scrittore.

Nato a Ferrara, ha mosso i primi passi del suo percorso artistico a Padova, per poi stabilirsi a Milano e successivamente a Londra, città nella quale ha stretto a partire dalla fine degli anni ’80, un’amicizia durata anni con il famoso musicista e cantante Levon Helm della “The Band “.

Nel settore musicale dal 1982, in qualità di chitarrista turnista, ha affiancato alcuni dei più importanti artisti del panorama professionale italiano, partecipando ad innumerevoli tournée, concerti dal vivo e sessioni di registrazione.

Cantautore dal 1995, ha pubblicato 3 album di canzoni proprie, oltre a 8 brani singoli.

Attualmente collabora come articolista con alcuni giornali di livello nazionale, continua la sua attività di scrittore e lavora come musicista poli-strumentista/compositore nello staff di alcune produzioni musicali che hanno sedi in Gran Bretagna ed in U.S.A.

 

Carlo Zannetti

“4 Mirrors of Soul”: uscito il quarto singolo di Federica Pento

Roma, 3 luglio 2018 – E’ disponibile su Vevo e Youtube il videoclip del nuovo singolo di Federica Pento“4 Mirrors of Soul”, in vendita dal 29 giugno su tutti i digital store e in rotazione radiofonica in Italia e all’estero.

Il video porta la regia di Stefano Cesaroni, titolare di cattedra all’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila e di Frosinone.

Ci siamo lasciati con “Treno a Colori”, precedente singolo facente parte del concept album di Federica Pento, dove il viaggio ha colorato i giardini della nostra esistenza. Ora siamo soli, di fronte allo specchio, in un dialogo intimo con noi stessi e con tutte le difficoltà comunicative che ne conseguono.

Ci prepariamo ad affrontare la vita colorando il nostro volto, mettendoci la maschera, non riuscendo a superare gli ostacoli che la vita ci impone.

Ma nel frattempo la vita continua a scorrere e quando ci sentiamo pronti per viverla, la canzone della vita è già finita.

You have to get over delusion, and preserve the best part of yourself“: dobbiamo andare oltre, preservare e dialogare con la parte migliore di noi stessi.

La canzone, scritta da Gianluca Sole, è stata registrata presso la FM Records a Roma da Dario Giuffrida e Giuseppe Fusco assistente di studio.

Hanno suonato alla batteria Massimo Polidori, al basso Fabrizio Filesi, alle chitarre elettriche ed acustiche Alfredo Bochicchio, alle tastiere e sinth Gianluca Sole.

La Make Up srtist presente nel videoclip è Simona Ruggeri.

La song ha visto la cura degli arrangiamenti da parte di Cinzia Boscolo (voce), Mauro Sole (chitarre), Luigi Cocco (batteria) e Emiliano Meloni (basso).

Distribuzione SPC Sound di Silvio Pacicca.

Per chi fosse interessato ad approfondire l’ascolto questo il link al videoclip e al canale Youtube – Vevo Official di Federica Pento:

https://www.youtube.com/watch?v=JDSY-Ogo-4Y

 

Esce nelle radio “Io”, il nuovo singolo del rapper Rames

Roma, 3 luglio 2018 – Dopo il successo del singolo “Movimenti e piani” che punta il dito contro un sistema fatto di speculazione, dalla politica alla finanza e anche alla discografia e dopo gli ottimi risultati del singolo “Domani” che pone l’attenzione sul futuro e sull’attualità, entrambi contenuti all’interno dell’Ep “Movimenti e piani”, il rapper piemontese Rames, all’anagrafe Alessio Strada, chiude questo percorso e fa uscire in tutte le radio ed i digital store, a partire dal 6 luglio prossimo, un altro straordinario brano dell’Ep, dal titolo “Io”.

Con questo nuovo singolo Rames si presenta per quello che è, cioè un rapper che affronta le tematiche cupe ma con la voglia di trovare una soluzione semplicemente pensando in positivo. Affrontare temi più cupi con positività è quindi la sfida lanciata dal brano con produzioni decise ma armoniose, più curate e movimentate.

Lo stile musicale di Rames è fatto di ritmiche coinvolgenti ed è consigliato a tutti coloro che si sentono spenti e hanno bisogno di energia, ma al tempo stesso portano a riflettere su quello che ogni giorno vediamo e viviamo mettendo in evidenza fatti di vita quotidiana che a volte sono condizionati dal pessimismo che ognuno di noi dovrebbe abbattere con la positività.

Chi è Rames

Alessio, in arte Rames, nasce nel 1986 a Chieri, alle porte di Torino, e si scopre fin da piccolo appassionato di musica, nel 1996 il decisivo incontro con l’hip hop. È subito amore. Rames scopre un mondo che lo appassiona. Nel 2002 esce “Zonastretta”, il primo album autoprodotto che contiene 11 canzoni, con svariati featurings, in cui Rames si affianca anche come Dj per lo scratch. Dopo numerosi live in giro per il Piemonte Rames scopre di avere ancora moltissimo da dire e si mette al lavoro per continuare a produrre nuove canzoni.

Ogni giorno scrive, e negli anni, barcamenandosi con gli impegni di un lavoro faticoso, riesce a trovare il tempo per dare vita al suo nuovo lavoro, Nel 2005 inizia le registrazioni del nuovo album e dopo serate e serate in studio arriva finalmente a giugno del 2006, l’album omonimo, “Rames”, che affronta tutti i lati di Alessio, anche i più nascosti ed intimistici, e la sua visione del mondo, della musica, e dei rapporti con gli altri che ogni giorno affrontiamo.

Senza mai fermarsi, lavorando alla distribuzione del disco, in rete e nei canali di distribuzione underground, con un migliaio di copie in giro e recensioni positive su riviste come Hip Hop Magazine e su webzine come Hiphopitaliano.com. Rames inizia a progettare un nuovo disco, che richiede un anno intenso di lavorazione. “Playrames” nasce dall’idea di separare il lato nero e il lato bianco dentro le creazioni del rapper, che dell’alternanza fra uno stile allegro e disimpegnato e uno stile cupo e introspettivo ha fatto una caratteristica peculiare.

Nel disco appare una visione più matura dei temi già noti, compresi morte e solitudine, ma anche dei lati più vitali e positivamente aggressivi che corrispondono pienamente al carattere di rames, e alla espressività tipica di questo genere musicale.

Affrontare i temi più cupi con positività è la sfida lanciata dall’album, con produzioni decise ma armoniose, più curate e movimentate. Rames viene intervistato, recensito e inserito nelle più importanti webzine hip hop italiane come: hip hop italiano, hiphoponestage, honiro, venendo anche trasmesso su Radio rai 1 segnalato da Giulio Tedeschi di Audiocoop Piemonte. Nel 2012 esce “Arriva arriva”: questo il titolo del nuovo singolo di Rames uscito su I-Tunes e sugli altri portali della musica distribuito da Primula record.

Una nuova, interessante proposta che unisce sonorità hip hop e pop, in un mix coinvolgente grazie soprattutto a un ritornello accattivante che subito cattura l’attenzione e che rimane in testa all’ascoltatore. Dal 2013 in poi Rames lavora all autopromozione portando il giro la sua musica, i suoi remix e il suo nome lavorando nel frattempo al suo nuovo lavoro Movimenti e piani.

Anche questo ultimo lavoro muove le attenzioni dei media che lo definiscono una web cam sulla realtà. Movimenti e piani porta Rames a essere trasmesso in radio e entrare nella classifica musicale italiana “Indie Music Like” e a scalare la classifica europea “Euro Indie Musichart” arrivando alla tredicesima posizione nelle top20.

Contatti social di Rames:

iTunes: https://goo.gl/LfKBxy

Google Play: https://goo.gl/CE22ua

Facebook: http:// https://www.facebook.com/playrames

YouTube: https://www.youtube.com/playrames

 

Ritorna Johnson Righeira di ‘L’estate sta finendo’ con il nuovo brano ‘Calippo’ dei iPesci

Negli ultimi giorni sta facendo il giro del mondo la notizia di “L’estate sta finendo” dei Righeira, che ha ritrovato una seconda vita nei cori dei tifosi del Liverpool negli stadi inglesi.

Dal New York Times a Rolling Stones, il nome dei Righeira è ritornato nel mirino dei media internazionali e dopo i grandi successi come L’estate sta finendo, Vamos a la playa, No tengo dinero etc, Johnson Righeira ha annunciato di voler ripartire grazie ad un nuovo singolo estivo de iPesci, gruppo emergente torinese che vede come punti di riferimento musicali gli Skiantos e gli stessi Righeira, per l’etichetta indipendente H3llo.

Nel videoclip ufficiale di “Calippo“, il titolo del nuovo singolo de iPesci in uscita il 15 giugno su Spotify, iTunes e in tutti i digital store, presente lo stesso Johnson Righeira che sembra ancora quello degli anni 80.

 

 

 

 

Stefano Righi (Johnson Righeira) e Alessandro Diaferio (Pape dei iPesci)

 

Disponibile dal 15 Giugno su Spotify, iTunes e in tutti i digital store.

Donne vittime di violenza, la storia di Julia in ‘Marito amore incubo’ della psicologa Paola Maria Taufer

 Esce a fine aprile Marito amore incubo, la storia di Julia, una donna che, a fatica, percorre la strada verso la libertà dalla violenza. Esordio in qualità di scrittrice della psicologa psicoterapeuta trentina Paola Maria Taufer, il libro fa parte della collana Vita Vissuta, della Reverdito Editore, e sarà in vendita da fine mese in libreria e on line.

Trento, 24 aprile 2018 – Dopo una vita di violenza, dove si trovano il coraggio e la forza di andare avanti, e addirittura superare i ricordi, le sensazioni e le paure legate alla persona da cui dovremmo ricevere protezione e amore? Come si affronta la realtà di un marito violento, e come si  torna a vivere?

È ciò su cui indaga la psicoterapeuta trentina Paola Maria Taufer (www.paolataufer.com) raccontando nel libro “Marito amore incubo” la storia di Julia, una donna che, a fatica, percorre la strada verso la libertà dalla violenza.

Un percorso lungo il quale accompagna Julia verso la libertà, narrato per volere della stessa protagonista, nel suo snodarsi lungo tre difficili anni fatti di incontri e di lunghi silenzi necessari per riassorbire le ferite e lasciare andare dolore e ricordi.

Il libro fa parte della collana Vita Vissuta, della Reverdito Editore, e sarà in vendita da fine mese nelle librerie e negli shop on line.

SINOSSI

All’inizio sono piccoli segnali, facili da fraintendere, comodamente occultabili dietro gli inganni e le illusioni dell’amore. Poi arrivano le violenze e i maltrattamenti psicologici.

Violenza subita, violenza vissuta e sopravvivenza. Un famiglia e una vita intera raccontate dalla protagonista di una storia che l’ha sempre dipinta succube, debole, impotente. Ma che mantiene forza tra i gesti di brutalità e i momenti di dolcezza amara che è costretta a vivere. Un amore che diviene ben presto il peggiore degli incubi. Giornate che rendono l’esistenza vacillante e sempre sul filo del rasoio: cosa succederà oggi? Mi salverò?

Julia non sa se ce la farà, non pensa al domani. Rimane pronta ad accettare il suo destino, ma fino a quando? Finché una parte di sé si ribella.

E’ una battaglia difficile, dove a fronteggiarsi ci sono l’amore per i figli, i sensi di colpa, il bisogno di tenere unita la famiglia, la speranza di un miglioramento, ma anche il forte bisogno, istintivo, primordiale, di non perdere se stessa, la propria identità.

E’ una storia incompleta e aperta, ricca di quelle contraddizioni tipiche della vita reale, ma una storia che termina comunque con una vittoria, nel duro lavoro di introspezione che Julia ripercorre e la riporta ad essere protagonista della propria vita: accettare il proprio passato e costruire lentamente il proprio futuro.

E’ proprio per avere e vivere un futuro che Julia mi chiede di raccontare la sua storia, di renderla pubblica attraverso la pubblicazione di un libro. Me lo racconta durante un lungo lavoro che va ben oltre la psicoterapia.

Lo desidera fortemente condividere, affinché altre donne, che magari intravedono nel proprio partner segnali simili, sappiano dove la spirale della violenza domestica può portare.

L’AUTRICE

Paola Maria Taufer, psicologa e psicoterapeuta, ha lavorato molti anni  nella formazione delle figure sanitarie e nell’educazione degli adulti.

Cofondatrice della SIPAA, Società Italiana Psicologia dell’Adulto e dell’Anziano, di cui è tutt’ora Presidente, si è occupata di invecchiamento di successo e di patologie dementigene. È consulente di strutture per anziani.

Ha prodotto nel 2015 un cortometraggio dal titolo “Ti ho incontrata domani”, in cui tratta la malattia di Alzheimer, che ha vinto il premio come miglior film della categoria a Cannes (2016).

È stata ospite come esperta in diverse trasmissioni in radio e in televisione, e su riviste italiane (Starbene, Liberetà…).

Svolge l’attività di psicoterapeuta a Trento e a Milano.

È giornalista pubblicista.

Per maggiori informazioni sull’autrice visitare il sito internet www.paolataufer.com.

 

Marito Amore Incubo

Paola Maria Taufer

Reverdito Editore, 2018

 

 

###

 

Contatti

Contatti: Paola Maria Taufer

Cell: 348 4147480

email: paolataufer@gmail.com

www.paolataufer.com

È uscito “Citta’ senza semafori e case con le ruote”, il romanzo folle e visionario dell’autrice Barbara Appiano. 

Vercelli, 4 aprile 2018 – È uscito “Citta’ senza semafori e case con le ruote”, l’ultimo romanzo ‘folle’ dell’autrice Barbara Appiano di Santhià.

Il libro è edito dalla Fondazione Mario Luzi Editore di Roma che opera sotto l’egida dell’ Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e collabora con l’Istituto Dante Alighieri e l’Accademia dei Lincei, e sarà reperibile in tutte le librerie e sui maggiori negozi online.

Si tratta di un vero e proprio romanzo visionario, così come descritto nell’introduzione “un romanzo sogno, caduto dalla bicicletta, quella di mio nonno”.

Mio nonno Ernesto in questo romanzo si dimentica di morire, rimanda il suo funerale, incontra Babilon, una terremotata della città dell’Aquila, si uniranno a loro Robinson Crusoe e Venerdi, e chiuderanno la comitiva i Templari, guardiani del Tempio di Gesù” racconta l’autrice.

Questa combriccola diventerà la ‘Confraternita dei temerari dell’incenso’, e l’incenso sarà quello che respireranno a Petra, città che nell’antichità è stata il crocevia del commercio dell’incenso.

L’incenso odoroso nelle notti di luna con il falò acceso davanti alla città fantasma di Petra, porterà la Confraternita’ dei Temerari dell’incenso verso la città di Calcutta, i monsoni contrari al loro cammino li ribalteranno indietro e si troveranno senza saperlo nel deserto del Gobi, incontreranno un vecchietto che munito  di bastone e mappamondo cammina senza faticare solcando la sabbia del deserto come fosse sull’acqua.

Si tratta di un ospite eccellente di questo romanzo, è Giordano Bruno, che terra’ una lectio magistralis sulla Natura e Dio.

In questo viaggio che è un giro nel mondo dei terremoti e delle alluvioni attuali e passate che hanno sotterrato civiltà e città che non avevano i semafori, la ‘Confraternita dei Temerari dell’Incenso’ interverrà sulle spiagge della Siria per aiutare una balena che persa la rotta si è spiaggiata davanti allo scenario devastante della guerra, arriveranno altre balene a spiaggiarsi, si che la guerra  verrà sospesa sine die perché i paesi belligeranti con l’aiuto della ‘Confraternita dei Temerari dell’incenso’ insieme e collaborando e posando i fucili aiuteranno le balene a ritornare in mare.

La guerra finirà grazie all’aiuto delle balene.

“Città senza semafori e case con le ruote” parla anche di case, quelle che vi portate nel cuore, che munito di ruote viaggia nelle emozioni degli altri per farle vostre e parla di semafori accesi e funzionanti e non come quello di Cavaglia, in provincia di Biella, che non funziona dai tempi dei Templari” racconta ancora Barbara Appiano.

Semafori che daranno il verde per diventare una grande comitiva planetaria di sognatori che caduti dalle varie biciclette, che useranno i piedi con le ali per volare sopra il dolore.

“Tu mi hai dato il tuo male e io l’ho accolto nel mio cuore, ed è diventato dolore.  Da li’ non se ne vuole andare perché vuole diventare amore”.

“CIttà senza semafori e case con le ruote”, un romanzo insomma che vuole dirci che l’amore aspetta che il semaforo spento si accenda, e non si spenga più.

Il ricavato del libro verrà in parte devoluto alla Pengo Life Project, associazione no profit che si occupa di divulgare in Italia il problema drammatico del bracconaggio cui sono sottoposti elefanti e rinoceronti.

L’associazione è spesso ospite della trasmissione ‘Arca di Noè’ del TG5, in cui la giornalista Maria Cocozza tempo fa lesse il racconto della stessa Barbara Appiano “L’orizzonte e il precipizio”, tratto da “La solitudine del giaguaro”, che narra le avventure di iShukuhru elefantina orfana.

 

 

Dalla quarta di copertina:

Città senza semafori, sprofondate in altra dimensione 

La cronaca dei nostri tempi ci ha sovente abituati a un eccesso di misura spesso ben oltre ogni immaginabile fantasiosità e anche, talora, sconfinante in qualsiasi possibile tolleranza di cui siamo saturi, si pensi ad esempio alla cronaca nera o la cronaca di guerra che ormai da anni impazza nelle nostre vite attraverso i mezzi di comunicazione di massa.

Dare colore, corpo e forma, alla nostra proiezione ideale è una nuova via di percorrenza verso l’io, il grande Sé individuale e mondiale con cui tornare ad avere un dialogo pacificato e sereno, o quantomeno tentarne una possibile modalità di riavvicina- mento.

Barbara Appiano, con il suo folle romanzo visionario, con la rivoluzione di spirito e prospettiva, tutta squilibrata, trova un nuovo equilibrio, si oppone in un duello sfidante con tutti i tic e le smanie, le fobie e le devianze dei nostri giorni.

Mattia Leombruno

Presidente Fondazione Mario Luzi

 

COPERTINA – APPIANO città senza semafori

 

 

Copertina del libro “Città senza semafori e case con le ruote” della scrittrice Barbara Appiano

 

Dorian, dopo gli “Articolo 31” dà vita a “Sei Caffè”

Milano, 16 gennaio 2018 – È da oggi in radio e in tutti i digital store “Sei Caffè”, il primo singolo di Dorian.

Paolo Brera, in arte Dorian, è un cantautore milanese famoso principalmente per le sue collaborazioni con la band hip hop “Articolo 31”, e per la sua apparizione al Festival di Sanremo 2001 con la band Xsense, dopo una lunga pausa durata sei anni, torna ora in radio con il suo nuovo progetto musicale denominato “Dorian”.

“Ci sono storie che rimangono scolpite nella mente delle persone, nei loro ricordi, nel loro spettro emozionale. Incontri che scatenano magie e situazioni che vanno ben oltre la ragione. Sono le relazioni che ti portano lontano, in un universo parallelo, fatto di suoni, parole e dipendenza dall’altro. L’unica cosa che conta, per te, è lei” racconta Dorian.

“Fuori dai canoni, fuori dalle regole, fuori dal tuo controllo. In cuor tuo lo sai, non ci sarà un lieto fine ma non importa, per lei, faresti tutto. Lei è la fuga dalla monotonia di ogni giorno. È la cicatrice che pulsa sotto la pioggia. Lei è la tua eterna indecisione, la tua dipendenza, la tua anima. Non esiste un’altra parola” conclude l’artista.

Per ascoltare il brano e visualizzare il videoclip è disponibile la pagina https://fanlink.to/Dorian_Sei_Caffe.

 

 

Logo H3LLO

 

 

Esce “Italian Rastaman – Corrado Cori Remix” di dr.gam

Rimini, 5 gennaio 2018 – Esce oggi il nuovo brano di dr.gam, “Italian Rastaman – Corrado Cori Remix”, remix del secondo singolo “Italian rastaman” che l’inverno passato è stato tra i brani indipendenti più graditi in radio a livello nazionale, frutto della collaborazione vincente tra dr.gam e Corrado Cori Dj.

Dopo il suo primo album di inediti “Another Family“, distribuito dalla major discografica Universal, dr.gam si presenta al nuovo anno con la seconda testimonianza tangibile di quanto vincente sia l’incontro con il disc jockey di lungo corso Corrado Cori.

Ad un mese dal lancio del singolo “dr.gam is in da house” e relativo Remix in Spagna, l’accoppiata dr.gam – Corrado Cori non si risparmia e ha sfornato così il nuovo remix.

Il video relativo, che sarà fruibile lo stesso giorno dell’uscita del Remix, è un video nel video, dove l’italian rastaman, ormai relegato all’interno dello schermo televisivo, continua la sua corsa inarrestabile nel deserto, mentre attorno schiere di personaggi bizzarri si muovono in modo asincrono su uno sfondo neutro ormai privo di colore.

Il remix sarà disponibile su Youtube e tutti gli store digitali.

Per maggiori informazioni visitare il sito internet http://www.andreagamurrini.com, la pagina Facebook http://www.facebook.com/andreagamurrini ed i canali Youtube https://www.youtube.com/drgamofficialhttps://www.youtube.com/user/DrGamVEVO.

Productions: Andrea Gamurrini (White Coal Productions), Corrado Livi (CC Production).

Vocal e guitar performer: dr.gam (Andrea Gamurrini)

Keyboard performer: Miky Scarabattoli

Published by Lungomare/Jois

Distribuited by Believe

C & P 2018

(Cover, Video, Audio): Andrea Gamurrini, Corrado Livi

 

###

 

Press office:

Giulia Cappella (Astralmusic):

giulia@astralmusic.it

Exit mobile version