Esce “Anita. Storia di un viaggio”: tra Genova e Gorizia alla ricerca di un fratello scomparso

Brescia, 5 giugno 2017 – Si chiama “Anita. Storia di un viaggio”, ed è un libro appena pubblicato che narra di un evento storico accaduto nell’immediato dopoguerra tra Genova e Gorizia.

Scritto da Laura Pagliaini, autrice bresciana alla prima esperienza editoriale, la storia è tratta da fatti realmente accaduti, che l’autrice ha ricostruito grazie alla documentazione cartacea in possesso della sua famiglia.

Laura, alla sua prima composizione letteraria, decide di scrivere il romanzo per parlare del viaggio compiuto dai suoi parenti nel ’45, da Genova a Gorizia, alla ricerca di un fratello scomparso, Commissario di Polizia a Gorizia al confine con la Jugoslavia.

Laura trova e raccoglie informazioni, su fatti realmente accaduti, da carteggi di lettere conservati negli anni e costruisce una storia, documentandosi anche attraverso la lettura di testi storici e la visione di alcune video interviste di persone vissute nel ’45, raccolte dall’Università di Gorizia.

La storia racconta delle lotte tra italiani e slavi del tempo, della difficile condizione dell’Italia del ’45 e di un personaggio femminile che si trova spettatrice di tutto questo.

Il romanzo è stato pubblicato a fine gennaio 2017, grazie alla piattaforma “Il mio libro” del Gruppo L’Espresso, ed è in vendita presso i maggiori negozi online, tra cui le librerie Feltrinelli, le due librerie di Brescia Serra Tarantola e Nuova Rinascita e in diverse altre librerie d’Italia.

Pagliaini ha già effettuato due presentazioni presso una libreria di Roma e una di Torino e tiene un blog sul suo sito www.laurapagliaini.it, dedicato al libro ed alla sua scrittura, oltre ad una pagina Facebook e profili Twitter e Instagram.

Chi è Laura Pagliaini

Laura Pagliaini (www.laurapagliaini.it) nasce a Brescia da famiglia genovese e toscana, ha 39 anni e, nonostante la formazione letteraria ed artistica fin dagli studi universitari e la passione di raccontare storie, si è avvicinata alla scrittura solo di recente.

Comincia a pensare a questo romanzo intorno al 2004, quando legge per la prima volta i carteggi conservati dalla sua famiglia, poi lo lascia nel cassetto e riscopre la voglia e il coraggio di scriverlo solo all’inizio del 2016.

Canali social dell’autrice da seguire: www.facebook.com/anita.storiadiunviaggio e www.linkedin.com/in/laura-pagliaini-81a6aa40.

 

 

###

Contatti stampa:

Laura Pagliaini
338 14 70 054

laurapagliaini@gmail.com

 

Esce “Aprimi gli Occhi”, nuovo singolo e video per Andrea Nocera

Dal 19 maggio è in radio il singolo “Aprimi gli occhi” del cantautore Andrea Nocera. Previsto per lo stesso giorno l’uscita del video. Romantico e sensuale, il brano del cantautore di Como scalda i motori delle passioni estive, anticipando il nuovo album “Album A10”

Milano, 19 maggio 2017 – Esce in radio  “Aprimi gli occhi”, il primo singolo estratto dall’album A10 del cantautore Andrea Nocera.

La seduzione che precede il primo bacio tra due persone è di sicuro uno dei capitoli più avvincenti di una storia d’amore, ed il brano “Aprimi gli occhi” racconta bene quelle sensazioni, quei piccoli momenti fatti di segnali da cogliere e a cui rispondere con prontezza.

Il brano, scritto e arrangiato dal cantautore insieme a Fabio Vaccaro, è stato prodotto artisticamente da Filadelfo Castro e registrato al Killer Tone Studio di Como.

Il video di “Aprimi gli occhi” è del regista Cristofer Stuppiello con la produzione della Magari Too e Gray Ladder, girato nella prestigiosa Villa Chinet di Torino.

Nel video, pubblicato in anteprima su TGCOM24 alla pagina www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/andrea-nocera-in-aprimi-gli-occhi-le-emozioni-del-primo-bacio_3072058-201702a.shtml presente anche la Fashion Blogger Ludovica Pagani come protagonista femminile

CHI È ANDREA NOCERA

Andrea Nocera è nato nel 1989 a Como, dove giovanissimo ha iniziato gli studi di batteria, pianoforte e canto.

Nel 2009 affronta le selezioni della prima edizione di X Factor come componente del gruppo vocale 4Sound presentando il brano Who do You love dei Backstreet Boys riuscendo a convincere Morgan che li sceglie tra i cinque gruppi vocali da portare con sé nella trasmissione.

A fine 2011, Andrea inizia un percorso da cantautore solista e contemporaneamente è autore per Warner Chappel.

Nel 2014 partecipa a The Voice of Italy nel team di Noemi e a dicembre esce con un singolo contro la violenza sulle donne intitolato Mani.
L’anno successivo inizia una collaborazione con il produttore Filadelfo Castro e firma un contratto con l’etichetta Sound Music International. Con questa nuova produzione Andrea compone circa trenta brani da cui ne vengono scelti 10 che comporranno A10 il suo primo album di prossima uscita.

###

Contatti management:
simone.gagliardi@smimusic.com 391/7996994

Ufficio stampa:
Marco Stanzani-Red&blue Music Relations
info@redblue.it

Esce oggi “Novantasei”, il nuovo singolo de “Gli amici dello zio Pecos”

La voce ed il pensiero giovanile si esprime attraverso la band de “Gli amici dello zio Pecos”, che danno vita al nuovo singolo  “Novantasei”…

Ancona, 14 aprile 2017 – Esce oggi “Novantasei”, il nuovo singolo de “Gli amici dello zio Pecos. L’inedito, contenuto nel loro album presto in uscita, racconta del periodo adolescenziale, delle sue turbolenze e della sua bellezza. La ricerca di evasione, di emozioni, di brividi nuovi ma allo stesso tempo la naturalezza, la spontaneità e quell’incoscienza che si perderà crescendo.

Fil rouge dell’album è proprio la narrazione del pensiero dei giovani, della loro energia, spensieratezza, della profondità e dell’intensità con cui affrontano la vita, nei loro conflitti interiori, nei rapporti familiari e amorosi.

“Gli amici dello Zio Pecos” sono un gruppo musicale anticonformista, con un’identità ben definita, caratterizzata dalla volontà di esprimere il loro pensiero e quello del popolo, in riferimento ad una società che spesso lascia delle incognite. Il tutto mantenendo leggerezza, spontaneità e toccando vari generi musicali: dal Pop al Rock’ n Roll, dallo Swing al Country, dal Cantautoriale al Commerciale.

Francesco Zagaglia, Thomas Bellezze, Luca Pucci e Nicola Emiliani, suonavano insieme dall’età adolescenziale, finché un giorno dell’anno 2007, il proprietario di un locale li ingaggiò chiedendo loro di suonare qualcosa di acustico. Ne furono entusiasti dell’invito ed ovviamente accettarono ma la realtà era che non avevano mai fatto quel genere. Tipico della loro identità, improvvisarono. Il successo fu tale che da quel giorno il passaparola li portò a lavorare ininterrottamente.

Il nome del gruppo nasce ispirandosi a una puntata della serie “Tom&Jerry”, dallo zio di Jerry, lo Zio Pecos appunto. Un personaggio simpatico, rappresentato con un cappello da cowboy che richiama il loro stile folk e country.

Da un inizio senza pretese la loro vita cambiò in poco tempo.

“Una perfetta fusione di cuore e anima mescolati con una sapiente rara unicità stilistica…” così scrive la commissione del “Centro studi Franco Enriquez” che nel 2010 consegna loro il premio “Franco Enriquez – sezione musica live”. Premio ricevuto per la loro versatilità, mix di generi; il riconoscimento della presenza di uno stile nuovo: lo stile Pecos.

Non fu né il primo e né l’ultimo riconoscimento arrivato. Ormai “Gli amici dello Zio Pecos” sono una band affermata, che ha saputo ricavarsi il suo spazio a livello nazionale e che nel corso degli anni è maturata, si è evoluta; è in parte quindi anche cambiata ma un cambiamento sano, giusto e a dimostrarlo proprio il pubblico che li ha sempre seguiti e che è andato nel tempo ad aumentare.

I loro 2 dischi, “Tribù”, “Oppure No” ed il singolo “Donna Bomba” sono disponibili su tutte le piattaforme online come iTunes, Google Play e Spotify.

Per maggiori informazioni sulla band seguire il sito internet www.gliamicidelloziopecos.it e la pagina Facebook www.facebook.com/GliAmiciDelloZioPecos.

 

 

 

###

 

Contatti stampa:

Promozione e social: Astralmusic

Edizioni Musicali: Jois

 

Ufficio stampa: Giulia Cappella (Astralmusic)

marketing@astralmusic.it

 

 

Esce “Puro” di Claudio Cervati, Menarini: “Un artista che sa usare il cuore”.

Milano, 11 aprile 2017 – Dopo il successo di “Non riesco più” che ha collezionato 6 settimane di presenza nella top 100 dei brani più trasmessi dalle radio in Italia (massima posizione raggiunta #20 in classifica generale e #1 tra gli emergenti) uscirà il prossimo 21 aprile “Puro”, il primo album di Claudio Cervati targato SanLucaSound.

Un progetto, quello di Claudio Cervati, notato e salutato con i favori anche da una delle voci più belle della musica italiana come Iskra Menarini, storica corista di Lucio Dalla, che dal proprio profilo Facebook ha definito “Puro” come “un album fatto da artisti che sanno usare il cuore” e che non esclude la possibilità di un coinvolgimento dell’artista in alcune manifestazioni che vedranno Claudio protagonista.

“Puro” è il lavoro d’esordio del giovane cantante foggiano e vanta la collaborazione artistica di Manuel Auteri e la produzione musicale di Renato Droghetti, già compositore e arrangiatore degli Stadio, di Gianni Morandi, Paola Turci, Edoardo Bennato e Paolo Meneguzzi tra gli altri.

Undici tracce compresa la già nota “Non riesco più” che ha saputo conquistare pubblico e prima pagina di Rockol.it, il noto magazine musicale, che non più tardi di cinque mesi fa proclamava Claudio Cervati come l’artista emergente più ascoltato e
trasmesso dalle radio italiane nella Absolute Beginners Radio Airplay Chart.

Un lavoro discografico che viene alla luce dopo otto mesi di studio e che vede lo stesso Claudio autore di alcuni brani presenti nel disco come “Liberi”, “Lost in the silence” e “Puro”, la title track che da il nome all’album, impreziosita del featuring
del rapper bolognese Riplay.

Un album a cui farà seguito l’in-store tour nelle principali librerie italiane e successivamente un tour. Prossima anche la pubblicazione del videoclip ufficiale di “Ferma così”, il primo singolo estratto da “Puro”.

Le sonorità tipiche dell’elettronica e il pop di “Puro” saranno disponibili dal 21 aprile su Amazon e in tutti gli store digitali, oltre al sito internet ufficiale www.claudiocervati.it.

 

Copertina dell’album “Puro”, di Claudio Cervati

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Retro copertina dell’album “Puro”

 

###

 

UFFICIO STAMPA

Luca Maddalena
ufficiostampa@claudiocervati.it
cell. 3284976811

UFFICIO PROMOZIONE

Dario Riva
latlantidepromotions@gmail.com
cell. 3472795614

 

Roberta Faccani dedica ad un amore segreto “Non sai il mio nome”, il suo nuovo singolo

È in uscita martedì 7 marzo “Non sai il mio nome”, il nuovo singolo di Roberta Faccani, dedicato al suo amore segreto… 

Ancona 27 febbraio 2017 – “Non sai il mio nome” è il nuovo singolo di Roberta Faccani (ex voce dei Matia Bazar e Lady Montecchi in “Romeo e Giulietta ama e cambia il mondo” di David Zard), in uscita martedì 7 marzo. Il brano, decisamente autobiografico, è dedicato a una storia d’amore vissuta da Roberta alcuni anni fa con un uomo molto importante poi sfociata, in una bella amicizia.

La distanza e le vite troppo diverse dei due protagonisti, impedirono che il sogno potesse diventare una concreta realtà di vita; rimane, a tutt’oggi, uno dei ricordi più teneri e sensazionali di un folle e specialissimo sentimento a cui la Faccani lascerà sempre e comunque aperta la porta del cuore.

Con questa canzone radiofonica e al passo con i tempi, Roberta Faccani, inizia un nuovo progetto musicale con arrangiamenti elettro-pop che le permette di avvicinarsi a un target più giovanile; (non a caso l’apertura del canale YouTube e l’ingresso nei social).

La musa ispiratrice di questo progetto è in qualche modo Lady Gaga, artista ritenuta da Roberta un genio musicale e che attualmente la emoziona e la convince di più nel panorama mondiale. La morale di vita e artistica della Faccani la porta ancora una volta a sperimentare e a non rinchiudersi in cliché che la possano categorizzare e standardizzare.

Da aprile il suo tour per le piazze italiane con “Elettrotour”, uno show tra pop e musical, accompagnata come sempre dalla sua “Mataband”.

Si può seguire Roberta Faccani tramite il sito internet www.robertafaccani.it ed i canali social www.facebook.com/Roberta-Faccani-Mata-Fans-Club-509057999193119/?fref=tswww.facebook.com/roberta.faccani?fref=ts, su Youtube www.youtube.com/channel/UCbbZD4aZzluhsUuyoDTFzVA e su Instagram www.instagram.com/robertafaccaniofficial/?hl=it.

 

SCHEDA

Etichetta discografica: Bandidos Records

Testo: Roberta Faccani

Musica: Roberta Faccani e Giordano Tittarelli

Manager: Ferdinando Bruno per Music Garden

Web master: Domenico Liguori

Make up artist: Regina In Neverland

Ufficio Stampa: Giulia Cappella (Astralmusic)

 

###

 

 

I “Percorsi” di Elisabetta Macchiavello e Andrea Vassalini diventano musica e parole

Milano, 22 febbraio 2017 – Elisabetta Macchiavello e Andrea Vassalini hanno unito ancora una volta le loro arti e i loro vissuti per dare vita al nuovo album condiviso “Percorsi” per l’Etichetta Neverland Records, disponibile in tutti i negozi partner e nei digital store dal 25 febbraio.

L’uscita del nuovo lavoro è stata anticipata dal primo singolo “Shhh” edito dalla metà di dicembre, un brano che parla della difficoltà di comunicazione nel rapporto di coppia e nelle relazioni in generale.

Come raccontano Elisabetta e Andrea, questo è un album che riunisce frammenti delle loro esistenze, esperienze e vissuti nei quali tutti si possono facilmente ritrovare.

Nei 10 brani si parla d’amore, di distacchi, di ritorni ma anche di false illusioni, di sentimenti a 360°. Le sonorità spaziano dal pop al rock fino al rap.

Percorsi è il frutto del feeling artistico che lega ormai da diversi anni Elisabetta e Andrea e nulla è lasciato al caso a partire dalla copertina dell’album. Elisabetta, che tra le sue varie passioni coltiva quella della pittura, è infatti l’autrice dell’immagine di copertina che raffigura una rielaborazione del famoso quadro di Picasso dedicato alla musica.

Questa la track list dell’album composto da 10 tracce inedite: 1. Tutto il tempo che ho/ 2. Vieni qui/ 3. E anche dopo/ 4. Shhh/ 5. Silenzio/ 6. Essere me stesso/ 7. Non a caso/ 8. Sole parallelo/ 9. Mi abbraccerò da sola/ 10. Numero primo.

 

Chi è Elisabetta Macchiavello

Elisabetta Macchiavello si avvicina al canto all’età di 9 anni, intraprende studi di solfeggio, solfeggio cantato, tromba e studia anche recitazione.

All’età di 18 anni inizia a studiare danza jazz funky televisivo con il ballerino di Mediaset e Rai Massimo Savatteri .

Collabora con numerosi gruppi musicali ed artisti genovesi.

In seguito al fortunato  l’incontro con Andrea Vassalini,  nel 2013 esce il suo primo album Sotto il cielo, del quale Vassalini cura testi e musiche.

Nel giugno 2016, grazie all’organizzazione di Raffaella Rocca,  Elisabetta condivide il palco con il chitarrista di fama internazionale Gianluca Rando.

Dopo l’estate il progetto Elisabetta Macchiavello Live Project riparte con una nuova formazione: Andrea Zanzottera al pianoforte, Fabrizio Cosmi alle chitarre, Francesco Olivieri al basso e contrabbasso e Massi di Fraia alla batteria.

Nell’ottobre 2016 entra a far parte dell’etichetta discografica indipendente Neverland Records per la quale, a gennaio uscirà il suo secondo album “Percorsi” realizzato con la collaborazione di Andrea Vassalini .

Pagina Facebook: www.facebook.com/elisabetta.macchiavello

Chi è Andrea Vassalini

Andrea Vassalini: classe 1974 è  trainer, musicista, arrangiatore, cantante, video e audio editor, colorist.

Ha collaborato a produzioni musicali che hanno coinvolto artisti del calibro di Billy Cobham e Ivano Fossati.

Ha curato la produzione artistica, dalla composizione all’editing, di brani per artisti emergenti seguendo produzioni musicali connesse a Major discografiche e ad etichette indipendenti.

Ha pubblicato l’album “All That Musical”con l’etichetta Disc Over di Milano e  successivamente l’album di inediti “Lucidamente Pazzo Act I”.

Nel 2013 scrive testi e musiche di “Sotto al cielo”, il primo album di Elisabetta Macchiavello dalle sfumature sinfoniche.

L’album Percorsi  vede nuovamente nelle vesti di autore e compositore nuovamente accanto ad Elisabetta Macchiavello.

Neverland Records: L’etichetta discografica indipendente nasce nel 2012 per iniziativa del cantautore e produttore artistico genovese Luca Marci.

Inizialmente orientata verso la musica pop, l’etichetta si sviluppa e cresce, allargando i suoi interessi a diversi generi musicali.

 

 

###

 

Contatti stampa:

Simona Cappelli – ufficio stampa Neverland Records
Via Buozzi 26/8
Genova
Tel 320 8319269 – 340 4957836
email : neverlandrecords@libero.it

 

 

 

 

 

 

 

Exit mobile version