L’antica tradizione lirica del “bel canto” italiano ritorna in vita con il maestro Giovanni Brecciaroli in “Tenera azzurrità”

Ancona, 1 dicembre – L’antica tradizione lirica del “bel canto” italiano è riportata in vita in questi giorni grazie al maestro Giovanni Brecciaroli ed al suo ultimo album “Tenera azzurrità” in omaggio alla poetessa Mara Vitale.

Dopo anni dedicati al Flamenco con gli album “Noche de luna” e “Flajezzando”, il maestro ritorna alla sua prima passione, il canto con undici romanze composte e interpretate dallo stesso maestro e afferma:

“Ci sono, talvolta, sogni e sensazioni che si nascondono dentro di noi anche per anni prima che si decidano a prendere forma, prima che riescano a trovare le parole o le note giuste per esprimersi. Come riscoprire l’amore, quando ti credevi incapace di innamorarti di nuovo, o realizzare che Lei, la musica, è la compagna di vita che ti rimane fedele nonostante tu l’abbia spesso trascurata, trasformata, messa da parte”.

L’album, prodotto da Astralmusic con la supervisione grafica di Regina Azizova e l’ausilio della pianista Georgia Amadio, ha il sapore squisito delle arie d’opera della migliore tradizione italiana, arricchito delle caratteristiche melodiche delle arie da camera dei primi del Novecento italiano di musicisti quali Tosti, Donaudy, Toselli.

Un’opera quindi, nella quale affiora la grande tradizione lirica del “bel canto” italiano, un semplice omaggio a un genere musicale, ormai, purtroppo desueto.

Oltre a “Tenera azzurrità” che dà il titolo all’album, da menzionare “Brivido d’argento” già incisa dal tenore Marco Berti, “Addio ad aprile” e “A me ritorna la tua giovinezza” dedicate rispettivamente a Maria Rota e ad Arcangelo Gabriele Santoni, e “Un canto è già nell’aria”, unico brano con arrangiamento moderno curato da Giordano Tittarelli.

Chi ascolta “Tenera azzurrità” si ritrova come sospeso nel tempo e nello spazio, immerso tra emozioni antiche ma pur sempre nuove, cullato da un’armonia delicata ma non scontata, trasportato in un mondo incantato.

Sensazioni rare che fanno del cd il perfetto regalo di Natale da donare a chi si vuole bene.

L’album è reperibile presso la libreria “Incontri” di via Costa Mezzalancia, 1 a Jesi al prezzo di €15, oppure scaricabile da tutti i digital stores al costo di €10.

Per ulteriori informazioni su Giovanni Brecciaroli visitare il sito internet www.giovannibrecciaroli.it.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

###

 

Contatti stampa:

Astralmusic

info@astralmusic.it

amministrazione@astralmusic.it

tel. 0731814981

FRE – Il cielo con 1 dito

 

MUSIC-ALIVE PROMOZIONE – COMUNICATO STAMPA

Buongiorno!

Siamo tornati a parlare di Fre un’Artista che si sta facendo largo

nella musica rap. Il Cielo Con Un Dito è il nuovo singolo e vede

pubblicato il terzo video in meno di due mesi.

 

Torna a far parlare di se e lo fa molto bene , con questo ultimo

brano che oltre ad avere un ottimo sound si accompagna con un

video ufficiale niente male. Non si notano contaminazioni ma un

gusto personale enigmatico e sognatore come, d’altronde, è anche

lui. Sound trap, fresco e attuale che porta una ventata di aria pulita

dove molte volte i prodotti che si presentano hanno poco di

professionale.

 

 

Questo cantante si conferma un’artista per orecchie mainstream

che spazia da pezzi rap mischiati alla dance, o semplicemente trap,

come appunto il presente singolo. Ci possiamo aspettare davvero

qualsiasi cosa da Fre, autore di pezzi che ci ricordano quanto sia

importante sognare e non costi nulla. Toccare il cielo con un dito è

il minimo che ogni persona dovrebbe chiedere a se stessa.

 

Guarda il video ufficiale:

Fre su FB:

 

Richiedeteci un’intervista con Fre e vi metteremo in contatto

con l’artista.

 

Confidando in un vostro feedback positivo, ringrazio in anticipo.

A presto,

MUSIC-ALIVE

Music-Alive

Milano

WhatsApp 3292545090

EMAIL: info@musicalive.biz

 

 

 

 

Musica: esce “Mi sono rotto”, dedicato a chi fatica a trovare il suo posto nel mondo

E’ finalmente in arrivo il singolo d’esordio del cantautore Ivan Audero.

Torino, 7 novembre 2017 – In attesa dell’uscita dell’album è in uscita  “Mi sono rotto”  il primo singolo del giovane cantautore vigonese Ivan Audero che sta finalmente per vedere la luce.

Il nuovo brano uscirà il 10 novembre in tutti i maggiori digital stores, primo estratto dall’album ‘Smiling Sadness‘ che uscirà il 15 dicembre prossimo.

Mi sono rotto” è l’ultimo arrivato tra i brani del disco, e parla del disagio esistenziale tipico di chi non riesce mai ad accontentarsi, di chi fatica a trovare il suo posto all’interno di questa società.

La realizzazione del brano vede la preziosa collaborazione di Eugenio Martina alla batteria, e di Luca Martinasso per la registrazione.

L’album ‘Smiling sadness’ conterrà 9 pezzi, 8 inediti e una cover del tanto amato Bob Dylan. Un lavoro prettamente acustico, diretto, senza fronzoli, con testi sia in italiano che in inglese.

L’album racconta una storia fatta di gioie e di dolori, di rassegnazione e di speranza, di amore e di rabbia, di orgoglio e di impotenza. Un mix di emozioni che ha contribuito a creare nell’autore questa sorridente tristezza, e che lo ha spinto a dare vita a questo lavoro.

Chi è Ivan Audero

Ivan Audero nasce a Pinerolo il 16 agosto 1985. Inizia la sua carriera di songwriter all’età di 16 anni nei Rough Brains, giovane gruppo hard rock pinerolese. Col tempo si avvicina sempre di più al mondo del cantautorato, e dal 2014 lavora alla realizzazione del suo primo album, Smiling Sadness, in uscita il 15 dicembre.

 

 

 

Avrei Bisogno, è online il nuovo singolo dei SecondoModo

Foligno, 31 ottobre 2017 – A pochi mesi di distanza dal loro primo singolo “Scorre”, la giovane band folignate dei SecondoModo regala al pubblico il nuovo singolo “Avrei Bisogno” uscito per l’etichetta discografica genovese indipendente  Neverland Records in collaborazione con GreenStage Radio.

Il testo è stato scritto dal chitarrista e voce del gruppo Federico Bocchini, mentre la  musica è frutto della collaborazione di tutti i membri della band con il supporto  di Giovanni Calderini:

“Avrei bisogno è un fermo immagine della situazione in cui mi sono trovato un po’ di mesi dopo aver finito la scuola, dopo l’uscita da quel mondo. Mi sono trovato quasi abbagliato dalle tante possibilità che mi offriva il mondo e la società, così tante che non sapevo quale fosse quella giusta. E allora quasi decisi di andare per esclusione riservandomi il “diritto di sbagliare. Credo che la frase che più racchiude questo messaggio sia ‘la verità è che le risposte ce le hai scritte su di un foglio, ma in un carattere bastardo che non riesci a decifrare’ ” racconta Federico.

La band dei SecondoModo continua a perseguire con grande tenacia la strada della musica e sta lavorando con impegno e dedizione alla realizzazione del primo album la cui uscita è prevista per il 2018 per l’etichetta Neverland Records.

Chi sono i SecondoModo

Il gruppo folignese è composto da Federico Bocchini (chitarra e voce), Leonardo Tabarrini (basso), Gioele Turrioni (tastiera e synth) e Stefano Ceccacci (batteria).

Nati e cresciuti a Foligno, i quattro musicisti si incontrano una sera in sala prove per puro caso, dovendo organizzare una piccola serata locale.

Dopo questo evento scoprono le loro passioni reciproche per il pop/rock italiano e grazie anche ad una grande intesa decidono di rimanere uniti, formando in poco tempo un gruppo sempre più compatto e attivo. Lo stile musicale molto personale dei Secondo Modo si è formato dall’esperienza acquisita creando il loro primo repertorio costituto dalla rivisitazione dei più grandi brani degli artisti del panorama italiano pop/rock.

Già dalle apparizioni in vari eventi nella loro città e non solo, calcando palchi importanti, come l’anfiteatro di Terni, la Sala Estense a Ferrara e a Poggibonsi, hanno subito avuto un importante riscontro dal pubblico come durante la trasmissione televisiva “SanremoDoc” 2017.

I Secondo Modo, parallelamente all’attività live, sono oggi molto concentrati nella stesura dei loro brani inediti. Nel 2017 usciranno con il loro primo LP in doppio supporto Vinile e CD, un importante cofanetto da collezionare. “Scorre”, uscito in tutti i digital stores il 15 maggio, è il brano di esordio che anticipa il primo singolo inedito previsto per luglio 2017 in tutti i negozi di dischi sul territorio Nazionale.

Da Marzo 2017 i Secondo Modo sono stati inseriti nel Management del “Green Stage” di Foligno ed iniziano il loro progetto discografico con l’ Etichetta indipendente “Neverland Records”, un connubio importante per l’evoluzione della band sul territorio Nazionale. Dal 28 Ottobre è disponibile in tutti i digital stores il nuovo singolo “Avrei bisogno”.

Per saperne di più sui SecondoModo visitare la pagina Facebook https://www.facebook.com/search/top/?q=secondo%20modo
oppure la pagina sul sito della Neverland Records all’indirizzo www.neverlandrecords.it/secondo-modo#!.

Links del brano ‘Avrei Bisogno’:

ITUNES https://itunes.apple.com/it/album/avrei-bisogno-single/id1296540070
SPOTIFY https://open.spotify.com/album/4wenxuiE03uGeGru5y75FI
AMAZON https://www.amazon.it/Avrei-Bisogno/dp/B076FGPWLS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1509175500&sr=8-1&keywords=avrei+bisogno
GOOGLE PLAY https://itunes.apple.com/…/avrei-bisogno-single/id1296540070https://play.google.com/store/music/album/SecondoModo_Avrei_bisogno?id=Bg7on5hn5lcvmfmt6ucpdkszboy

 

 

 

 

###

 

Contatti stampa:
Simona Cappelli
Ufficio stampa Neverland Records
Via Buozzi 26/8 Genova
Tel 320 8319269 – 340 4957836
email: neverlandrecords@libero.it

 

 

 

‘Music for Africa’, escono 2 nuovi brani del progetto

Milano, 28 settembre 2017 – Il 29 settembre saranno disponibili nei negozi online due nuovi singoli interpretati dal cantante Clayton Bryant, in collaborazione con il Soweto Gospel Choir, facenti parte del progetto ‘Music for Africa’, .

Durante lo scorso mese di marzo 2017 sono uscite le prime due canzoni del progetto, supportate dal relativo video.

La prima canzone, ‘Where Will It End’,  è stata interpretata da diversi artisti, nella versione del grande coro dei  Wits, dell’Università di Johannesburg, che l’hanno cantata in lingua inglese ed in Zulù, insieme a due artisti reggae africani, Thuthukani Cele, South African native ex collaboratore musicale e tastierista di Lucky Dube, e dall’artista congolese Mermans Mosengo Kenkosenki “A Legend Of Reggae”.

Questa versione del brano è stata dedicata alle vittime del  massacro dei giovani studenti di Garissa,  avvenuto il 2 aprile 2015 in Kenya.

I Soweto Gospel Choir hanno realizzato la versione del brano ‘Where will it end’, insieme al grande interprete newyorchese, di musica soul, Clayton Bryant, che ha lavorato con artisti come Bruce Springsteen, Elton John, Sting, Aretha Franklin, John Legend, Natalie Cole, Michael Jackson, Whitney Houston e molti altri ancora.

La versione dei Soweto è accompagnata da un video realizzato nella città di New Yor, a partire da Ground Zero per evidenziare la rinascita e la speranza per il futuro.

‘Where will it end’ è un inno  per la pace tra i popoli e l’uguaglianza e  il rispetto delle religioni.

Da Garissia infatti si è aperto un periodo molto difficile, dove tantissimi giovani sono stati uccisi da vili attentati nel mondo, spesso per l’appartenenza religiosa. Come i 35 cristiani  copti uccisi su un autobus in Egitto, tra i quali molti bambini, o le stragi di Parigi, Nizza, Manchester, Barcellona.

Questa canzone di protesta pacifica è rivolta ai giovani jadisti, che uccidono ragazzi innocenti, senza alcun motivo.

Nessuno di loro aveva fatto loro del male: ”Tell me how can you hate me, when you don’t know me?” (Dimmi come mi puoi odiare, quando non mi conosci?).

Il secondo brano dal titolo ‘Because You are There’ (Schiavolini-Turner), è stata interpretata da alcuni solisti africani insieme al grande coro internazionale dei Soweto Gospel Choir, che ad oggi hanno collaborato con alcuni dei più importanti artisti internazionali come i Queen, Bono, U2, Eurythmics, Celine Dion,Peter Gabriel, Amy Winehouse, Jimmy Cliff, Diana Ross,Josh Groban, Aretha Franklin, Harlem Gospel Choir,Stevie Wonder, Alicia Keyes, Queen Latifa, Red Hot Chili Peppers,Robert Plant, Eddie Grant, Wyclef Jean  e tanti altri.

Questa canzone è un inno di speranza  rivolta ai giovani.

 

La seconda canzone di Bryant Clayton “Till the end of time”, con la produzione artistica di Mariano Schiavolini,  è stata registrata nello studio Downtown di Johannesburg (studio storico dove hanno inciso i dischi i più importanti artisti africani, a sostegno dei diritti umani e contro l’apartheid) dai musicisti di Mirian Makeba, è stata  cantata a New York nello studio Engine Room Audio a Broadway.

Il brano è stato poi mixato dall’ingegnere del suono e music producer Richard Mitchell, un ingegnere del suono di RM Recordings che ha lavorato sulle tracce sonore di Tarzan 2 e The Lion King e con artisti internazionali del calibro di John Legend, Toto, Tina Turner e Will Smith, oltre ad aver registrato per le principali leggende del Jazz sudafricano come Hugh Masekela, Sibongile Khumalo, Jonas Gwangwa e Ray Phiri tra gli altri.

Riguardo il progetto “Music for Africa”

“Music for Africa” è un progetto del compositore e produttore italiano Mariano Schiavolini, dopo aver iniziato una collaborazione a Johannesburg circa due anni fa, realizzando un progetto che ha unito tra loro elementi di Gospel, Soul, Jazz e Progressive.

Il progetto ha visto la collaborazione di Schiavolini con i famosi e celebri Soweto Gospel Choir  e un gran numero di musicisti di talento provenienti da varie parti del mondo.

Mariano Schiavolini produce musica per il mercato statunitense, e lavora con artisti internazionali. Ha realizzato ad oggi una serie di brani, in collaborazione con musicisti di varie parti del mondo: Sud Africa, Congo, Zimbawe,Inghilterra, Macedonia, Stati Uniti, che hanno contribuito a rendere le canzoni innovative e fuori degli schemi musicali attualmente utilizzati.

Link utili:

Video for “Till the End of Time”:

https://www.dropbox.com/s/xnsnqsiszeaw6ac/clayton%20sintesi%20final%20final%20210717.mp4?dl=0

 

Video for “Where Will it End”:

https://www.dropbox.com/sh/uoq4spw4pu9t7lp/AAB8Z9lYRO5yXZBmK-Udopjca?dl=0&preview=africa+soul+2+with+clayton+final+final+.mp4

 

Song Link for “Till the End of Time”:

https://www.dropbox.com/s/4erx05guxh3ut6c/Till%20the%20End%20of%20Time.wav?dl=0

 

Song Link for “Where Will it End”:

https://www.dropbox.com/s/webxhwl21na2v0w/Where%20Will%20it%20End.wav?dl=0

 

 

 

 

 

 

 

La luna sale, il nuovo singolo dei Major, dal 26 luglio in tutte le emittenti nazionali

Milano, 20 luglio 2017 – Dal 26 luglio esce in tutte le emittenti nazionali “La Luna Sale”, il nuovo singolo della band livornese Major. Si tratta di un singolo pienamente in sintonia con la stagione estiva, con un mix di suoni e parole che si fondono fino a creare un brano accattivante, catturando l’interesse dell’ascoltatore grazie al ritmo incalzante ed al groove coinvolgente.

“La Luna Sale”, con oltre 20.000 click in pochi mesi, è un singolo estratto dall’omonimo EP “Major”, prima pubblicazione della band, prodotto da Carlo Bosco e missato da Andrea Pelatti e Francesco Frilli al “Golden Factory Studio” di Carmignano (PO).

I Major, band livornese dalle sonorità internazionali, una via di mezzo tra i Coldplay e Maroon 5 con cantautorato italiano, si sono formati nel 2014 ed attualmente la lineup presenta Giacomo Signorini alla chitarra, Enrico Del Gratta al basso, Filippo Danesi alla batteria, Dario Garzelli alle tastiere e Diego Pieri come voce.

Dopo una lunga sessione in sala prove per affinare al meglio le sonorità e moltissime esibizioni dal vivo, nel 2016 il gruppo partecipa al concorso internazionale “Emergenza Festival” , proponendo esclusivamente brani inediti scritti in italiano, dove raggiunge la finalissima nazionale, esibendosi sul prestigioso palco dell’Alcatraz di Milano.

Il singolo “La Luna Sale” è già disponibile su tutte le piattaforme digitali e di streaming all’interno dell’ EP “MAJOR”, dal 26 luglio invece verrà presentato a tutte le emittenti italiane su scala nazionale.

Nel video de “La Luna Sale”, girato i primi di giugno con un esibizione musicale sulle sponde della ottocentesca Diga Curvilinea chiamata Molo Novo, i ragazzi affrontano l’avventura del tradimento estivo sulle note ritmate di un ritornello fresco e sensuale, pronto sicuramente a diventare un tormentone.

La promozione dei MAJOR è curata dalla piattaforma di Genialsong.com

Link ufficiali dei “Major” www.majorofficial.comwww.facebook.com/MajorOfficialPagewww.youtube.com/channel/UCQXeVhjrSjgs9bQLzTVcpVA.

 

Esce “Una persona migliore”, il nuovo singolo di Carmine Cristallo Scalzi

Milano, 7 luglio 2017 – E’ uscito il secondo singolo del cantautore e regista Carmine Cristallo Scalzi. Il brano dal titolo “Una persona migliore” è già disponibile nei digital stores mentre è possibile ammirare il videoclip, girato interamente in stopmotion, sul canale YouTube di Scalzi..

La delusione nei confronti delle persone che si ritenevano affidabili e vicine  – dice Carmine riguardo al tema della canzone – porta al cinismo e alla chiusura. Per me la vita stessa dovrebbe essere sinonimo di scoperta continua dell’altro.  Se tutti noi ci sforzassimo ad essere migliori, a guardare al prossimo nonostante tutto, il mondo non sarebbe poi cosí male“.

La canzone si avvale alla batteria dell’arte di Roberto Gualdi (PFM) e della fisarmonica di Marco LoRusso, virtuoso apprezzato in tutto il mondo.

Dopo l’uscita del secondo singolo é previsto in autunno uno showcase acustico del cantautore, “Diario Umanoide“, che si avvalerá del contributo della sua crew.

Per novità e aggiornamenti sulle prossime uscite e date del cantautore si può seguire il suo sito internet  www.carminecristalloscalzi.com o i link social, Instagram,   pagina Facebook ed  il Canale Youtube di Carmine Cristallo Scalzi

Il videoclip di “Una persona migliore” (Link: https://m.youtube.com/watch?v=x0XGJxB6cpA)

 

È on line “La mia rivincita”, il nuovo singolo dell’artista folignate Benedetta Sabatini

Milano, 16 giugno 2017 – Benedetta Sabatini fa il suo ingresso nel panorama musicale italiano con il singolo “La mia rivincita“.

Il brano, prodotto dall’etichetta discografica genovese Neverland Records è già disponibile in tutti i digital store.

“Il testo di questa canzone è stato scritto circa un anno e mezzo fa. Parla di delusioni, nei confronti della musica, delle persone che non hanno creduto in me. Il messaggio che voglio trasmettere è che nonostante tutto non bisogna mai arrendersi alle difficoltà. Chi ci critica e tenta di convincerci che non valiamo niente è in realtà la nostra vera forza perché ci spinge a migliorare” racconta Benedetta.

“La mia rivincita”, singolo d’esordio della giovane cantante, è scritto dalla stessa Benedetta Sabatini e arrangiato da Eugenio Pupilli.

Per saperne di più su Benedetta consigliamo i link www.neverlandrecords.it/benedetta-Sabatiniwww.facebook.com/benedetta.sabatini.3.

Chi è Benedetta Sabatini

Nata a Foligno il 09/06/1994. Inizia a studiare canto nel 2010 presso la scuola comunale di musica di Foligno A.Biagini con l’insegnante Alessandra Ceciarelli. Nel luglio del 2013, appena diplomata, ha deciso di continuare a studiare musica, di non abbandonare questa passione che ha da bambina.

Volendo ampliare le conoscenze musicali ha mandato la domanda di ammissione al Conservatorio di musica F.Morlacchi (Perugia) per il corso pre-accademico di canto jazz. A ottobre si è presentata all’esame di ammissione con il brano “Just wanna make love to you” di Etta James accompagnata dal pianista Manuel Magrini.

Ammessa con un giudizio di 9/10, ha conquistato il primo posto in graduatoria. Questa grande soddisfazione ha maturato in lei la voglia di impegnarsi al meglio in tutte le materie (teoria e analisi della musica, pianoforte complementare, laboratorio corale e tecnica vocale).

Durante gli studi in conservatorio ha avuto il vanto di poter partecipare a grandi manifestazioni quali Umbria Jazz e il Festival dei Due Mondi. Il suo obiettivo è quello di conseguire un titolo che le possa permettere anche di insegnare oltre ovviamente che diventare una professionista affermata e amata dal pubblico Italiano. Da Marzo 2017 Benedetta è stata inserita nel Management del “Green Stage” di Foligno ed inizia il suo progetto discografico con l’ Etichetta indipendente “Neverland Records”, un connubio importante per l’evoluzione della cantante sul territorio Nazionale. Dal 15 Giugno è on line il suo primo singolo dal titolo “La mia rivincita”.

Neverland Records

Neverland Records è un’etichetta discografica indipendente nata a Genova nel 2012 per iniziativa del cantautore e produttore artistico genovese Luca Marci. Inizialmente orientata verso la musica pop, l’etichetta si è sviluppata ed è cresciuta allargando i suoi interessi a diversi generi musicali.

 

ITUNES:  https://itunes.apple.com/…/la-mia-rivincita-si…/id1239805902

SPOTIFY: https://open.spotify.com/album/6nW5kz7mN5Ggzj0eB5ESFS

AMAZON MUSIC: https://www.amazon.it/mia-rivincita-Benedetta…/…/ref=sr_1_1…

GOOGLE PLAY MUSIC: https://play.google.com/store/music/album…

###

Contatti stampa:

Simona Cappelli

Ufficio stampa Neverland Records

Via Buozzi 26/8 Genova

Tel 320 8319269 – 340 4957836

email : neverlandrecords@libero.it

 

Bombe di virtuosismo: Riccardo Guida svela il lancio del singolo “Fearless”

Bombe di virtuosismo: Riccardo Guida svela il lancio del singolo Fearless  con  l’uscita del  video “The Passage”. Dopo Antinomy ancora note contro il terrore per le stragi causate dall’ ISIS….

Reggio Emilia, 6 giugno 2017 – E’ guerra. E mai come ora il mondo e la musica hanno bisogno messaggi di speranza e pace. Per questo con l’uscita del  video promo “The Passage” (https://www.youtube.com/watch?v=UMKaWabN2dA), Riccardo Guida ha svelato il lancio del singolo Fearless.

Per rappresentare il lavoro in falsariga dell’album è stato lanciato un video promo dello sbalorditivo brano “The Passage” col quale i musicisti annunciano di voler sorprendere il mondo presentando brani davvero tecnicamente scioccanti e sbalorditivi per sfidare la musica statunitense, portando l’Italia in pole position.

Dopo un anno dal successo indiscusso dell’album Antinomy, presentato esclusivamente in vendita fisica, il batterista Riccardo Guida ha intrapreso per l’occasione una collaborazione con Michele Vioni a.k.a Dr Viossy .

Riccardo Guida, già noto per essere l’unico in Italia ad aver composto e prodotto l’album strumentale Antinomy che fonde i generi Instrumental rock e Fusion ha intrapreso la  nuova collaborazione con uno dei chitarristi più virtuosi in Italia.

Dr Viossy è un chitarrista, stimato  a livello internazionale che annovera tra le sue importanti collaborazioni quella storica ed attuale con Michele Luppi degli Whitesnake, Blaze Bailey ex Iron Maiden, Eduardo Falaschi cantante degli Angra e T.M.  Stevens.

Riccardo rivela che a breve uscirà  il singolo “Fearless”, stavolta solo in digitale,  che anticiperà l’uscita del suo prossimo album. ”Fearless” sfiderà ancora una volta l’ISIS dato che Riccardo ha già  lanciato con il brano Qibla un messaggio contro i terroristi dell’ISIS.

Riccardo e Dr Viossy non confesseranno mai, nemmeno sotto tortura,  di essere tra i migliori musicisti  del panorama italiano, in realtà sono gli unici in grado di  tener testa ai colossi americani.

Infatti, Riccardo e Dr Viossy lanciano una sfida di virtuosismi musicali al mondo intero, in particolare agli USA, perché molte volte l’ Italia non viene citata quando si parla di musica virtuosa ed elaborata.

L’album al quale Riccardo e Viossy stanno lavorando è di genere  instrumental rock- Fusion Moderno – progressive metal, un ennesimo esperimento musicale unico in Italia nel quale i musicisti, con la loro geniale maestria,  hanno pensato  di unire  melodie orecchiabili al virtuosismo estremo creando dei brani tuttavia ascoltabili da tutti.

Gli artisti stranieri, che suonano questi generi, sono star indiscusse, eppure  l’Italia non ha nulla da invidiare a nessuno nel campo musicale. Riccardo e Dr Viossy  sono appunto eccellenze musicali noti tra i musicisti italiani ed internazionali.

Il panorama italico vanta di moltissimi talenti musicali che spesso non godono della fama che meriterebbero di avere e purtroppo, molte volte, sono costretti a lasciare il proprio paese  per essere apprezzati all’estero.

Un dato di fatto è che nell’ attuale panorama musicale italiano, spesso ci si dimentica della musica vista come arte-disciplina e si lascia troppo spazio al puro esibizionismo che con la musica ha ben poco da spartire.

La vera musica è  frutto di studio, sacrificio e sudore, non di show nei quali  burattini coverizzano in malo modo brani altrui. Come se un “aspirante pittore” cercasse di farsi apprezzare copiando quadri di artisti del passato.

 

 

###

 

Bobby Solo e George Aaron danno vita alla hit estiva “Russian Ladies”

Milano, 6 giugno 2017 – Bobby Solo e George Aaron, due grandi artisti uniti da una profonda amicizia e stima reciproca, si sono uniti in un duetto, ‘Russian Ladies‘, un brano dance che promette un profondo impatto sul pubblico.

Bobby Solo non ha bisogno di presentazioni. Ciuffo da eterno ragazzo ribelle, voce che definire inconfondibile è riduttivo. Arriva a Sanremo nel 1964 con “Una lacrima sul viso”, il 45 giri italiano più venduto di tutti i tempi, e da allora la sua carriera non si è più fermata.

Tra gli altri successi due primi posti a Sanremo, e negli anni ‘80 arrivano canzoni indimenticabili, come “Gelosia”, e tanti, tanti concerti, sia in Italia che all’estero. Bobby Solo ha mille idee, ed un sorriso contagioso, ama circondarsi di persone brillanti e acute, ma soprattutto di giovani, che lo cercano per il suo realismo, ben noto alla gente.

E lui, senza la condiscendenza che potrebbe altrochè permettersi, li consiglia senza illuderli né disilluderli. I suoi progetti futuri lo vedono partecipare con diversi artisti emergenti, nei quali ha visto una possibilità.

Insieme a lui George Aaron, storica voce di band dance quali Video e Time, (anche lui legato al Friuli con nonna originaria della Carnia) 4 dischi d’oro, costantemente nelle classifiche di Italia, Europa e USA, vincitore di ‘Un disco per l’estate’ 1984.

Una delle ultime compilation dance, che celebra l’epoca, della italo disco degli anni 80 appena pubblicata, include due brani cantati da lui. E’ apprezzato da sempre per il suo stile e la sua voce dal timbro molto particolare. Dal duettare con Tiziana Rivale, trionfatrice di Sanremo nel 1983, ai costanti concerti live in tutto il mondo senza fermarsi mai (è appena rientrato da un tour in Messico dove si è esibito davanti a ventimila persone).

Questi due grandi, amici fraterni da una vita, hanno unito le loro storie musicali, che hanno dato vita a “Russian ladies”, realizzato grazie anche al DJ producer Pierluigi Cerin, con un ritmo incalzante tipico della migliore dance music, con tutti i numeri per diventare una hit.

A breve sarà diffuso nelle radio, e a detta degli esperti il brano farà sicuramente ballare e parlare molto di sé questa estate, così come il video, che sarà una vera sorpresa con molte chicche per i fans dei due artisti.

“Russian Ladies” sarà presto disponibile su iTunes e tutti gli e-stores, oltre che in vinile, formato oggi ritornato prepotentemente di moda tra i deejay.

 

Teaser del brano “Russian Ladies”, di Bobby Solo e George Aaron, pubblicato su Facebook:

 

 

 

Bobby Solo e  George Aaron, insieme per dar vita al brano “Russian Ladies”

 

 

 

###

 

Contatti stampa:

 

angeloseretti@yahoo.it

 

 

Exit mobile version