Telecom Italia commercializza il POS virtuale di Incasso Semplice su TIM Digital Store

Accordo tra Telecom Italia e Jagolab per la commercializzazione del servizio Virtual POS di Incasso Semplice sul TIM Digital Store

Roma, 22 dicembre 2017 –  È accordo tra l’azienda hi-tech Jagolab con Telecom Italia per la commercializzazione su TIM Digital Store del servizio di Virtual POS ‘Incasso Semplice’.

Il Virtual POS di Incasso Semplice è un applicativo accessibile tramite il web che permette, grazie ad un accordo con un primario istituto di pagamento europeo a cui l’applicativo si connette, di incassare i pagamenti dai propri clienti provenienti da carte di credito e carte di debito, evitando di utilizzare un POS fisico tradizionale. 

Per incassare basta avere:

  • Nominativo 
  • Mail o cellulare 
  • Importo da incassare (in caso di raccolta fondi è possibile anche lasciare libero l’importo) 

La piattaforma invia istantaneamente, via sms o mail, il link al pagatore che può inserire i dati della carta in un ambiente protetto e gestito da Atos (player numero uno in Europa in Cybersecurity), in modo da effettuare il pagamento in pochi istanti con la possibilità, inoltre, di poter registrare la carta per un futuro acquisto.

“Abbiamo realizzato uno strumento che potesse il più possibile avvicinarsi alle esigenze e ai bisogni del mercato, uno strumento utile a liberi professionisti, commercianti ed aziende. Il naming Incasso Semplice è la rappresentazione esatta del nostro pensiero. Nasce dall’idea di voler condividere la nostra visione aziendale riguardo il mondo dei pagamenti senza contante.

Una visione completamente nuova, fondata su valori quali, semplicità, immediatezza e soprattutto trasparenza. Valori che vogliamo trasmettere a chi riceve e/o invia pagamenti tramite carta” spiega Marco Capozzi, Founder & Charmain di Incasso Semplice.

“In rispetto alla nuova direttiva sui servizi di pagamento, la PSD2, che si pone come obiettivi principali una maggiore protezione del consumatore e lo sviluppo di nuove soluzioni, abbiamo voluto puntare su una semplificazione dei processi di pagamento a partire dalle transazioni, intese innanzitutto come relazioni, che intercorrono tra gli attori ai livelli più bassi della filiera. Costruire rapporti, tra beneficiario e pagatore, basati su fiducia e sicurezza che possano contribuire al necessario processo di “alfabetizzazione” ai digital payments in un’ottica di cashless society è il nostro più grande auspicio. A tal proposito siamo felicissimi di essere presenti sul marketplace TIM Digital Store in quanto crediamo possa darci il giusto supporto e valore per avviare quel processo culturale in cui tanto crediamo e che ci liberi dal contante” puntualizza Mauro Serappo, Co-Founder & Chief Marketing Officer di Incasso Semplice.

“Cogliamo l’occasione per ringraziare l’intero staff di TIM per la collaborazione e la disponibilità dimostrata durante tutte le fasi del processo di attivazione del servizio” concludono gli amministratori dell’azienda hi-tech.

Per maggiori informazioni visitare il sito internet  IncassoSemplice.it  mentre per acquistare il Virtual POS visitare direttamente il sito di TIM Digital Store (https://digitalstore.tim.it/product/incassoSemplice).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

###

 

Contatti stampa:

Davide Blasio

dady.bla@gmail.com

Treviso, invito per la presentazione di “Andy Warhol Superstar”, il 10 novembre

A Treviso le prime anticipazioni sulla mostra dedicata a Andy Wharol il genio della Pop Art, che s’inaugurerà a Treviso l’11 novembre prossimo a cura della curatrice Rosy Fuga della Rosa

Treviso, 7 novembre 2017 – Sarà una conferenza scoppiettante quella che si terrà a Treviso presso Ca’ carraresi alle ore 11 del 10 novembre per la presentazione alla stampa della mostra evento  “Andy Warhol Superstar”.

Ad annunciarlo la curatrice Rosy Fuga della Rosa che esordisce con una frase emblematica: “Nel momento stesso in cui dubitate di poter volare, cessate anche di essere in grado di farlo”.

“Per questo ho accettato questa nuova sfida dedicata ad un artista di cui sembra si sia detto e scritto tutto ma sono certa che questo nuovo “volo” nel mondo warholiano porterà ancora emozioni fresche e, perché no, anche inedite” continua Rosy Fuga della Rosa.

Alla conferenza che avrà luogo presso Ca’ Carraresi in Via Palestro 33/38 interverranno, oltre alla curatrice, il Principe Maurizio Agosti Montenaro Durazzo e il direttore della mostra Francesco Caprioli.

Nel corso dell’incontro con i giornalisti saranno rese ulteriori e importanti informazioni sull’evento e sulle oltre 40 opere dell’artista provenienti da collezioni private che potranno essere ammirate fino al primo maggio 2018.

“Dalla prima sala dedicata alla corsa verso la Pop Art, fino all’ultima del percorso, – riprende la Curatrice – ci si rende conto dell’eccesso, dell’esserci sempre ovunque e comunque, moltiplicando così la nostra immagine. Questa è l’emblematica essenza dell’arte di Andy Warhol, che respiriamo percorrendo la mostra”.

Una mostra che segna anche un nuovo modo di proporre e promuovere l’arte nel nostro Paese, come sottolinea il Presidente della Fondazione Cassamarca, Dino De Poli:

“L’idea di un percorso sensoriale, che va a coniugare il rapporto con la tradizione e la sete di cultura, ha ricevuto l’immediato apprezzamento e la disponibilità organizzativa di Fondazione Cassamarca. “Andy Warhol – Superstar!” organizzata e curata da Rosy Fuga De Rosa, per i temi trattati, e congiuntamente alle altre mostre concomitanti, segna il solco di un modello propositivo che sta già suscitando grande interesse in città, come da varie parti d’Italia.”

 

INVITO CONFERENZA STAMPA

PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA ANDY WARHOL SUPERSTAR

La S.V. è invitata a partecipare alla Conferenza Stampa che si terrà

10 Novembre 2017

ore 11.00

presso Ca Carraresi Via Palestro 33 / 38, Treviso

per presentare la mostra Andy Warhol Superstar

Intervengono:

Rosy Fuga della Rosa – Curatrice

Principe Maurizio Agosti Montenaro Durazzo

Francesco Caprioli – Direzione della mostra

 

###

 

Ufficio Stampa e Comunicazione

Amalart Srl

www.amalart.it

info@amalart.it

 

 

 

 

 

 

La Curatrice della mostra Rosy Fuga della Rosa

 

 

Giancarlo Magalli vince il premio Dino Verde

L’autore e conduttore si aggiudica la sezione televisiva del Premio nazionale “Penisola Sorrentina”

Roma, 11 ottobre 2017 – Sarà Giancarlo Magalli il prossimo 28 ottobre a ritirare al Teatro delle Rose di Piano di Sorrento il riconoscimento “Dino Verde” dedicato al papà del varietà televisivo (autore di format indimenticabili come “Scanzonatissimo” e di canzoni come “Romantica”, “Una zebra a pois”). Il riconoscimento viene assegnato nell’ambito della ventiduesima edizione del Premio nazionale “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”, organizzato e diretto da Mario Esposito.

“E’ un onore per la nostra città accogliere un’icona della Tv“, commentano il Sindaco di Piano di Sorrento Vincenzo Iaccarino e l’Assessore alla cultura Carmela Cilento.

Dopo Lino Banfi, Pippo Baudo e Leo Gullotta, il brillante conduttore, autore e doppiatore (amatissimo dal popolo televisivo al punto ad essere perfino scelto dal web come candidato perfino alla Presidenza della Repubblica) riceverà il premio alla carriera 2017.

Sterminata, infatti, è la sua bibliografia televisiva: tra i grandi successi da lui scritti si ricordano “Non stop”, “Pronto Raffaella”, “ Pronto chi gioca?” (in cui sostituì anche alla conduzione per un periodo Enrica Bonaccorti), solo per citarne alcuni.

Magalli è tornato da settembre al timone dei “Fatti Vostri”, la storica trasmissione firmata da Michele Guardì, ed è anche la voce narrante de “Il Collegio”, il reality show con intermezzi storici delle Teche Rai in onda in prima serata su Rai2.

A curare la speciale sezione televisiva del Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito” sono l’attore Gino Rivieccio e l’autore Gustavo Verde, figlio di Dino, che illustra le motivazioni del riconoscimento:

“Nel panorama dei conduttori, Giancarlo Magalli si è sempre distinto per il suo senso di humor, la battuta fulminante, l’impertinenza sorridente, che evidenziano i suoi trascorsi di autori di successo di programmi di intrattenimento.

Una personalità forte, una voce fuori dal coro del conformismo mediatico, che non si è mai fatta imbrigliare e che va preservata come un raro patrimonio dell’Unesco televisivo”.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Piano di Sorrento nell’ambito dei grandi eventi della Regione Campania, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Centri Padre Pio, arrivano i primi importanti frutti della ricerca

Presso i Centri di Riabilitazione Padre PIo Onlus due importanti ricerche stanno cominciando a dare i loro frutti: una riguarda la valutazione degli effetti della musicoterapia sulle caratteristiche spazio-temporali del cammino in pazienti parkinsoniani, l’altra la determinazione tariffaria della prestazione di rieducazione motoria mediante apparecchi di assistenza robotizzata ad alta tecnologia.

San Giovanni Rotondo, 22 settembre 2017 – Due importantissime attività stanno cominciando a dare i loro importanti frutti alla Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus di San Giovanni Rotondo nell’ambito della ricerca scientifica.

La prima, che vede protagonista l’equipe della Dr.ssa Filoni, Direttore sanitario de “Gli Angeli di Padre Pio” di San Giovanni Rotondo, riguarda l’indagine sulla relazione e gli eventuali benefici che legano il cammino del paziente affetto da Morbo di Parkinson al ritmo musicale.

Il progetto multicentrico, vede la partecipazione di 4 strutture sanitarie riabilitative d’eccellenza:  la Fondazione, l’IRCCS Bonino Pulejo di Messina, l’Ospedale “Moriggia Pelascini” di Gravedona e lo Rehab Center di Stoccolma, e si è posto come obiettivo quello di valutare gli effetti della musicoterapia sulle caratteristiche spazio-temporali del cammino in pazienti parkinsoniani su Treadmill Gat Training (tappeto ruotante) integrato con una stimolazione ritmica (RAS – Rhythmic Auditory Stimulation e PSE – Patterned Sensory Enhancement) in grado di migliorare alcune funzioni tra cui il cammino, di potenziare movimenti funzionali e le attività della vita quotidiana.

Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa, ad evoluzione lenta ma progressiva, che coinvolge, principalmente, alcune funzioni quali il cont  rollo dei movimenti e dell’equilibrio.

La malattia fa parte di un gruppo di patologie definite “Disordini del Movimento” e tra queste è la più frequente. I sintomi del Parkinson sono noti da anni: tremore a riposo, rigidità, lentezza nei movimenti, disturbi dell’equilibrio, disturbi del cammino, della deglutizione, disturbi dell’umore, cognitivi ecc.

La malattia è presente in tutto il mondo ed in tutti i gruppi etnici. Si riscontra in entrambi i sessi, con una lieve prevalenza, forse, in quello maschile. L’età media di esordio è intorno ai 58-60 anni, ma circa il 5 % dei pazienti può presentare un esordio giovanile tra i 21 ed i 40 anni. Prima dei 20 anni è estremamente rara.

Sopra i 60 anni colpisce 1-2% della popolazione, mentre la percentuale sale al 3-5% quando l’età è superiore agli 85. Insomma, si tratta di una patologia che oggi fa molta paura, soprattutto perché, essendone sconosciute le cause, non esiste ancora una cura efficace atta a eliminarne i disturbi.

La musicoterapia, con una modalità di approccio alla persona che utilizza la musica o il suono come strumento di comunicazione non-verbale, per intervenire a livello educativo, riabilitativo o terapeutico, in una varietà di condizioni patologiche e parafisiologiche.

La musicoterapia, associata al treadmill, che facilita il mantenimento del tono muscolare, il miglioramento della capacità aerobica, il rinforzo muscolare e il miglioramento dell’equilibrio, può rappresentare una speranza per migliorare la plasticità neuronale di questi pazienti e di conseguenza la loro attività motoria.

La conferma o meno arriverà dal progetto di ricerca concordato è formalizzato il 15 e 16 settembre scorso in occasione del convegno internazionale “The Interplay between Cognitive and Motor Rehabilitation in PD” dell’Associazione per le malattie neurologiche “Mario Garofalo Onlus”tenutosi presso l’Ospedale “Moriggia Pelascini di Gravedona (CO) a cui hanno partecipato numerosi luminari ed esperti del settore provenienti da tutto il mondo.

Il secondo progetto, ideato e realizzato dall’equipe del Dott. Forte, Direttore dell’Area Strategica della Fondazione e che ha preso in considerazione i dati specifici dell’Unità di Riabilitazione Tecnologica de “Gli Angeli di Padre Pio” e quelli di altre strutture sanitarie riabilitative d’eccellenza presenti sul territorio italiano, riguarda la determinazione tariffaria della prestazione di rieducazione motoria mediante apparecchi di assistenza robotizzata ad alta tecnologia.

Lo studio, è stato ideato a seguito dell’approvazione, da parte del Governo, dei nuovi LEA (Livelli Essenziali d’Assistenza, DPCM 12 gennaio 2017) che, per la prima volta, hanno incluso questa tipologia di prestazione innovativa (Cod. 93.11.F). Tale attività non è stata tariffata perché la Commissione all’uopo indicata non l’ha ancora elaborata.

Lo scopo del lavoro, quindi, è stato quello di ricercare una metodologia di determinazione tariffaria specifica che rappresentasse il prodotto di sintesi della normativa di riferimento, delle decisioni assunte da alcuni commissari ad acta appositamente nominati dalla Giustizia amministrativa per supplire alle regioni inadempienti e degli orientamenti giurisprudenziali in materia.

La sua realizzazione, è frutto delle indagini espletate presso “Gli Angeli” che, quotidianamente, si relaziona, condividendone percorsi e obiettivi, con altre strutture presenti sul territorio nazionale, esattamente come previsto dal D.lgs. 502/92, ovvero in base ai costi standard di produzione e di quote standard di costi generali, calcolati su un campione rappresentativo di strutture accreditate, preventivamente selezionate secondo criteri di efficienza, appropriatezza e qualità della assistenza.

Gli esiti della ricerca saranno oggetto di pubblicazioni e di un report dettagliato che sarà inviato al Ministero della Salute Beatrice Lorenzin come impegno preso dai ricercatori in occasione della sua visita il 12 novembre scorso presso la Fondazione centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus.

 

 

###

 

Contatti stampa:

Ufficio Comunicazione Interna e Esterna

Infocell: 348 008 28 34

 

Foto 1. Il Tradmill “musicale”

Foto 2. Dr.ssa Serena Filoni

Foto 3. Il Dr. Forte Giacomo Francesco

 

Tragedie animali: “Per alcune razze necessario il patentino di idoneità”

Roma, 21 settembre 2017 – È degli scorsi giorni il tragico episodio di Flero, in provincia di Brescia, che ha visto una piccolina di appena 14 mesi perdere la vita a causa dei morsi del pit bull di famiglia.

Una tragedia che ha scosso molto gli animi, e fatto riflettere sul fatto che simili tragedie si possano evitare, con le dovute accortezze del caso.

L’ennesima aggressione che ha provocato enormi polemiche, soprattutto tra quanti chiedono a gran voce che la diffusione di alcune razze di cani venga regolamentata.

“Abbiamo scelto di aspettare nel commentare la tragedia di Flero proprio per rispettare il dolore. Ma cosa dobbiamo sopportare ancora, a quando un’altra morte?”.

“Oramai questo tipo di aggressioni sono all’ordine del giorno, sembrano quasi scadenzate, e questo è incredibile oltre che inaccettabile” si sfoga Claudio La Rosa, responsabile della tutela e il benessere degli animali per FareAmbiente.

“Basta con questo falso animalismo buonista che non tutela per nulla il mondo animale ma che anzi provoca con le sue idee spesso demagogiche, tragedie” – continua La Rosa – “è da tempo che richiediamo che per alcune razze di cani sia necessario una certificazione di idoneità al possesso o meglio all’adozione, un vero e proprio patentino”.

“E’ davvero assurdo pensare che adottare un cane di 30-40kg e per di più con una certa indole sia identico che adottare un piccolo barboncino” – prosegue La Rosa – ”e questa è una violenza anche nei confronti degli animali stessi, perché chi adotta un cane deve avere la piena consapevolezza e padronanza di quello che sta facendo e delle caratteristiche dell’animale che sta portando in casa”.

“Questo ripeto e lo voglio sottolineare, è rispetto anche nei confronti dell’animale stesso” continua indignato La Rosa.

“Quello che stiamo dicendo in qualsiasi altro paese civile è già norma. Ad esempio come in Francia o in Gran Bretagna e non credo che questi siano paesi incivili, insensibili e non amanti degli animali o nel caso in questione dei cani, ma anzi questa vena di animalismo ragionevole da loro è radicata da ben più tempo,e vige davvero il pieno rispetto dell’animale. Non è certo un animalismo dell’ultima ora come spesso accade in Italia, che alla luce dei fatti risulta pericoloso sia per le persone che per gli animali stessi” conclude il responsabile di FareAmbiente.

 

Pit bull terrier (Foto: https://it.m.wikiquote.org/wiki/Pit_bull#/media/File%3AWhite_Pitbull.jpg)

Nasce la prima stampante 3D al mondo con qualità fotografica

La rivoluzionaria stampante della Mimaki consente la costruzione di un oggetto 3D in quadricromia con qualità fotografica, e con oltre 10 milioni di combinazioni di colore

Milano, 12 settembre 2017 – Mimaki, leader globale nella produzione di stampanti inkjet di grande formato e sistemi da taglio, ha annunciato il lancio sul mercato della LED UV 3DUJ-553, la prima stampante 3D a inchiostro al mondo in grado di realizzare insegne, prototipi, componenti, oggetti moda e design e altre applicazioni 3D con colori realistici, in oltre 10 milioni di combinazioni, eliminando la necessità di lunghe verniciature manuali.

Il mercato della stampa 3D sta registrando una crescita costante e Mimaki risponde con una soluzione veramente esclusiva”, spiega Ronald van den Broek, General Manager Sales di Mimaki Europe.

Le tecnologie finora esistenti per la creazione di oggetti stampati in 3D presentano due problematiche principali. La prima è legata alla capacità di ottenere colori di qualità fotografica, richiedendo spesso una successiva verniciatura, operazione di per sé lunga e onerosa. Il secondo fattore di debolezza è la necessità di rimuovere i dispositivi di fissaggio prima di poter utilizzare il prodotto.

Un’operazione che, oltre a richiedere tempo, implica il rischio di danneggiare l’oggetto. Con Mimaki 3DUJ-553 questi due limiti vengono superati, poiché la macchina è in grado di stampare colori di qualità fotografica con oltre 10 milioni di combinazioni diverse.

Inoltre, il materiale di supporto è idrosolubile e può essere quindi facilmente eliminato con acqua senza danneggiare l’oggetto. Ciò consente un processo produttivo, economicamente efficiente, volto alla realizzazione di straordinari prodotti stampati in 3D, anche con finiture elaborate. Riteniamo che questa nuovissima soluzione di stampa 3D verrà accolta con entusiasmo dai professionisti di diversi settori, da quello della produzione di insegne e grafica a quello dell’istruzione, sanitario, manifatturiero, architettura, moda, edilizio e altri ancora” ha spiegato ancora manager.

Mimaki vanta una lunga tradizione nell’introduzione di soluzioni innovative di stampa inkjet, per la realizzazione di infinite applicazioni che spaziano dai banner alle insegne bidimensionali, fino a tessuti e stampa diretta su oggetti, anche cilindrici.

Un’esperienza che la multinazionale nipponica ha messo a frutto per lo sviluppo della stampante 3D in quadricromia 3DUJ-553.

Un sistema che soddisfa persino i requisiti di precisione professionali per la costruzione tridimensionale di oggetti di qualsiasi tipo, con una stesura estremamente precisa delle gocce di inchiostro e la possibilità di scegliere tra tre dimensioni del punto per la realizzazione delle gradazioni cromatiche con meno granularità.

Il risultato sono oggetti stampati in 3D sufficientemente resistenti da sopportare successive lavorazioni come la verniciatura e l’inserimento di viti e altri dispositivi.

Abbiamo annunciato questa soluzione a drupa 2016 attraverso la presentazione di alcuni esempi applicativi e i primi feedback erano già entusiastici”, afferma van den Broek. “Da allora il confronto con i potenziali clienti ci ha confermato che 3DUJ-553 è la soluzione di stampa 3D attesa dal mercato. Prevediamo di registrare una rapida diffusione di questa tecnologia una volta che sarà commercializzata alla fine di quest’anno. Il tutto con il valore aggiunto dell’eccellente assistenza di Mimaki e del servizio di supporto che assicura una rapida implementazione e una produzione ininterrotta nella massima misura possibile”.

Dettagli: attenzione al colore

  • Oltre 10 milioni di combinazioni cromatiche. Con il suo metodo di essiccazione LED UV, 3DUJ-553 è in grado di produrre oggetti strato dopo strato e di applicare una verniciatura finale con inchiostro UV e spessore di circa 22 micron impiegando inchiostri CMYK, bianco e clear, assicurando un risultato finale di eccellente qualità. L’essiccazione LED UV applica una quantità di calore minima all’oggetto. La stampante offre tempi di avviamento rapidi e un consumo energetico minimo, riducendo i costi generali di gestione.
  • Gamma cromatica estesa. Questa strategia di stampa in quadricromia consente di ottenere l’84% della gamma cromatica FOGRA 39L e il 90% della gamma SWOP. Uno strato di inchiostro bianco dona ulteriore brillantezza ai colori.
  • Profili colore. 3DUJ-553 è la prima stampante 3D al mondo ad avvalersi dei profili colore. Ciò significa non solo colori precisi, ma anche la possibilità di creare profili di simulazione per una visualizzazione realistica del colore a monitor. Ciò garantisce una specifica cromatica precisa prima di avviare la stampa, risparmiando così tempo e riducendo gli scarti.
  • Aggiunta della semitrasparenza. L’impiego del clear aggiunge un ulteriore effetto agli oggetti stampati in 3D, in particolare se destinato alla retroilluminazione. La combinazione di inchiostri CMYK e trasparente permette di dare libero sfogo alla creatività.
  • Prestazioni eccellenti nei processi di lavorazione successivi. Gli inchiostri utilizzati da 3DUJ-553 contengono una resina acrilica capace di generare una rigidità equivalente a una resina ABS. Ciò significa che la verniciatura, la foratura e l’applicazione di viti possono essere effettuate senza rischiare di danneggiare l’oggetto. Si ottengono inoltre una maggiore resistenza agli agenti atmosferici, uniformità della superficie e solidità.
  • Materiale di supporto idrosolubile. 3DUJ-553 utilizza una struttura di supporto idrosolubile che può essere eliminata con acqua molto facilmente. Ciò consente la rimozione del materiale di supporto persino su oggetti estremamente delicati, senza la necessità di tagliare o di grattare via il materiale di supporto come in altri processi di stampa 3D.
  • Videocamera per il controllo dell’avanzamento del processo di stampa. 3DUJ-553 dispone di una videocamera di controllo che consente agli utenti di osservare il processo in ogni fase, riducendo le relative perdite.

Per maggiori informazioni visitare i siti Mimakieurope.comBompan.it o Trendsrl.net.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Alla Fiera Primavera di Genova showcase di cantanti liguri

Genova, 31 marzo 2017 – Da venerdì 31 marzo a domenica 9 aprile si terrà a Genova la 48esima edizione della Fiera Primavera, una delle campionarie più frequentate d’Italia, che ogni anno richiama circa 300 mila visitatori.

In questo contesto la musica e l’intrattenimento giocano un ruolo fondamentale e ogni giorno il Padiglione D ospiterà gruppi emergenti genovesi del panorama pop, blues, hip hop e folk.

Sabato 1 aprile, dalle ore 16 alle ore 19 sul Palco del Padiglione Blu saliranno gli artisti dell’etichetta discografica genovese Neverland Records. Ad esibirsi saranno Elisabetta Macchiavello con i suoi musicisti Fabrizio Cosmi e  Francesco Olivieri, il giovane cantautore Alberto Di Bacco e il gruppo dialettale genovese I Trilli.

Neverland Records è un’etichetta discografica indipendente nata a Genova nel 2012 per iniziativa del cantautore e produttore artistico genovese Luca Marci. Inizialmente orientata verso la musica pop, l’etichetta si è sviluppatta ed è cresciuta allargando i suoi interessi a diversi generi musicali.

Chi è Elisabetta Macchiavello

Collabora con numerosi gruppi musicali ed artisti genovesi.
In seguito al fortunato  l’incontro con Andrea Vassalini,  nel 2013 esce il suo primo album Sotto il cielo, del quale Vassalini cura testi e musiche.
Nel giugno 2016, grazie all’organizzazione di Raffaella Rocca,  Elisabetta condivide il palco con il chitarrista di fama internazionale Gianluca Rando.
Dopo l’estate il progetto Elisabetta Macchiavello Live Project riparte con una nuova formazione: Andrea Zanzottera al pianoforte, Fabrizio Cosmi alle chitarre, Francesco Olivieri al basso e contrabbasso e Massi di Fraia alla batteria.
Nell’ottobre 2016 entra a far parte dell’etichetta discografica indipendente Neverland Records per la quale, a febbraio è  uscito il suo secondo album “Percorsi” realizzato con la collaborazione di Andrea Vassalini .

Pagina Facebook: www.facebook.com/elisabetta.macchiavello

Chi è Alberto Di Bacco

Savonese, classe  1985 Alberto è uno dei nuovi artisti entrati nell’etichetta. Alle spalle ha  esperienze sul palco, nel musical ‘Forza venite gente’ con la compagnia amatoriale ’12 di tutto’ e nella ‘Vedova allegra’, dove ha ricoperto il ruolo tenorile di Raoul de St-Brioche, partecipando – con la propria voce – alla nota marcia ‘E’ scabroso le donne studiar’.Nel 2015, ha partecipato alle selezioni di ‘Area Sanremo’, con il brano ‘Adesso’, scritto e arrangiato per lui dall’amico – compositore e produttore – Andrea Vassalini. E’ proprio con Vassalini che Alberto ha continuato a collaborare per la realizzazione del suo primo album di inediti in uscita nel mese di maggio 2017 per l’etichetta Neverland Records. Il disco sarà preceduto dal singolo L’altare dei mondi, disponibile dal 10 aprile.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/alberto.dibacco

Chi sono i Trilli

Dopo la scomparsa del padre Pippo, avvenuta nel 2007, il figlio Vladimiro Zullo, conosciuto come Vladi, decide di raccogliere la preziosa eredità lasciata dallo storico duo e di portare avanti il nome dei Trilli e della tradizione genovese con vecchie e nuove canzoni. .

Attualmente la band è composta da Vladimiro Zullo (voce), Davide De Muro (voce e chitarre), Alessandro De Muro (voce,chitarra e buzuky), Alberto Marafioti (tastiere), Fabio Bavastro (basso), Fabrizio Salvini (batteria) e Tony Villarpando Meneses (percussioni).

A luglio 2016 è uscito l’utlimo lavoro del gruppo folk dialettale dal titolo “Ô Settebello” per  l’etichetta “Neverland Records” .  Reduci dalle 12 puntate del fortunato programma televisivo Trilli Note e Bacilli in onda su welcome Liguria, I Trilli si preparano adesso al Tour estivo che si preannuncia già ricco di appuntamenti e novità.

Pagina Facebook: https://it-it.facebook.com/itrilli/

 

###

 

Contatti stampa:

Simona Cappelli – ufficio stampa Neverland Records

Via Buozzi 26/8 Genova

Tel 320 8319269 – 340 4957836

email : neverlandrecords@libero.it

 

 

Cantanti Liguria: Elisabetta Macchiavello

 

Cantanti Liguria: Alberto Di Bacco

 

Cantanti Liguria: I Trilli, gruppo musicale genovese

 

 

 

 

 

 

Tag: cantante ligure, cantanti liguria, cantanti liguria, cantante liguria, gruppo musicale liguria

Giovanni Toti ha mantenuto le promesse elettorali? L’analisi su PromiseChecking.it

Pescara, 9 marzo 2017 – Giovanni Toti ha mantenuto le sue promesse elettorali? Il sito PromiseChecking.it passa al vaglio il programma elettorale del presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, e pubblica un’analisi sistematica dello stato di attuazione delle promesse elettorali fatte durante la campagna elettorale.

A commentare l’operato del governo regionale, il presidente stesso e i consiglieri d’opposizione Marco De Ferrari e Fabio Tosi, per il Movimento 5 Stelle, e il presidente del gruppo Lega Nord Liguria-Salvini, Alessandro Piana.

Nel suo intervento, tra le molte azioni segnalate, Giovanni Toti sottolinea diversi obiettivi raggiunti, come l’approvazione delle modalità attuative per l’azzeramento dell’Irap per cinque anni alle imprese costituite nel 2016; l’approvazione del Piano strategico digitale 2016/2018, che dovrebbe avere ripercussioni positive nei settori sanitario, economico e turistico; l’avvio alla riforma sanitaria, segnata dalla nascita di A.Li.Sa. nel luglio 2016 e, nel novembre successivo, l’approvazione, da parte del Consiglio regionale, degli aspetti sociosanitari della riforma stessa; lo stanziamento di fondi per l’inserimento lavorativo dei disoccupati over 40.

Il confronto tra le opinioni dei politici intervenuti sul sito Promisechecking.it tramite interviste testuali o telefoniche riguarda la quasi totalità degli ambiti d’intervento del governo, da Sanità e servizi alla persona alla riforma dell’ente regionale, da Infrastrutture e Trasporto pubblico a Ricerca e sviluppo per l’occupazione.

Promisechecking.it analizza programmi e promesse elettorali dei presidenti regionali, riportando le posizioni di governo e opposizione:

Non vogliamo esagerare l’importanza del programma elettorale, poiché, nel momento della sua attuazione, la politica deve tener conto di variabili, contingenze, emergenze che possono alterare le priorità attuative. Tuttavia, la ‘promessa’ resta una credibile base di confronto e dialogo tra l’eletto e gli elettori e un elemento imprescindibile della responsabilità dell’amministratore pubblico”, afferma Silvio Maresca, ideatore del progetto PromiseChecking.it e presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Etipublica, già attiva online con la piattaforma di dibattito pubblico Pro\Versi.

Per maggiori informazioni visitare il sito internet www.promisechecking.it, seguire la Pagina Facebook www.facebook.com/iproversi e il profilo Twitter twitter.com/iproversi.

 

###

Contatti: info@promisechecking.it
Tel. Redazione Promisechecking.it: 085-83698138.

 

Giovanni Toti, presidente della regione Liguria

A Lugano la prima edizione di Swiss Beauty Expo 2017

Lugano, 3 gennaio 2017 – La prima edizione di Swiss Beauty Expo si terrà al Centro Espositivo di Lugano dal 21 al 23 gennaio 2017.
La fiera internazionale si vuole porre come la più importante manifestazione del settore presente in Svizzera e sarà un’occasione unica per conoscere le grandi aziende del settore estetico.

Una kermesse che ospiterà due differenti aree dedicate rispettivamente al “Campionato Svizzero Make-up”, presentato dell’organizzazione e inserito in una specifica e bellissima cornice espositiva, e al “Campionato Svizzero Nail Design” in collaborazione con INJA (International Nail Judges Association), che sarà presente per la prima volta sul territorio elvetico

Durante le tre giornate della fiera, sul palco principale sarà allestito anche un ricco programma di spettacoli, conferenze, approfondimenti, che darà voce ai numerosi ospiti internazionali: trucco, nuove tecniche, nuovi protocolli professionali, momenti dedicati a numerose aree tematiche; saranno molte le sfaccettature presentate da artisti di fama mondiale.

Uno dei numerosi ospiti sarà Pablo, Art Director Gil Cagné, che sul palco di Swiss Beauty Expo truccherà la bellissima Miss Mondo Italia.

Una grande opportunità quindi per vedere le nuove tendenze di trucco, ammirare i veri protagonisti internazionali e scoprire le ultime novità nel mondo dell’estetica e della cosmetica. Per ogni categoria ci sarà anche un premio per il prodotto/servizio più innovativo: i vincitori si aggiudicheranno un’opera dell’artista internazionale Manuela Mollwitz.

La copertura mediatica è garantita da tutti i partner presenti all’evento: giornali, radio, televisioni, agenzie di pr e stampa.

Per ulteriori informazioni visitare il sito internet www.swissbeautyexpo.ch.

 

###

 

SWISS BEAUTY EXPO

MasterMind Italia: Arriva il Talent Show per Mettersi alla Prova e Trovare Lavoro

A pochi mesi dal lancio della prima edizione di MasterMind Italia, il Web Talent Show incentrato sulla ricerca del lavoro, il marketing e il business in generale, la Produzione ci presenta l’intero progetto e l’idea da cui è nato.

Taranto, 04 Agosto 2015 – MasterMind Italia, Semplicemente il Migliore. È questo il nome del primo Talent Show incentrato sulla Ricerca del Lavoro. Un format nuovo per i candidati in cerca di occupazione. Nell’originale programma i concorrenti potranno dimostrare sul campo le proprie qualità, mettendo in mostra abilità personali e spirito di squadra.

Due squadre formate da quattro concorrenti cadauna, vestiranno i panni di veri e propri manager: dovranno così ideare campagne pubblicitarie last minute, scegliere gli strumenti idonei alle prove, studiare valide strategie e testarle sul campo, direttamente nelle aziende partners, a stretto contatto con i clienti. Saranno supportati dai consigli dei Boss delle aziende e da Tutor esperti nel settore, ma dovranno dimostrare davvero di essere… semplicemente i migliori.

Le sette location scelte per le puntate, metteranno a dura prova i concorrenti: situazioni diverse con problematiche diverse da gestire. Così come differenti saranno le richieste di ogni singolo Boss, unico e insindacabile giudice di prova.

Al termine di ogni puntata, uno di loro dovrà abbandonare il Talent Show e solo uno tra i concorrenti arriverà alla fine, aggiudicandosi il titolo di Primo MasterMind Italiano oltre al premio stabilito.

Sono sette le puntate previste per questa prima edizione (più una iniziale “Aspettando MasterMind Italia”) che andranno in onda sul canale ufficiale YouTube e saranno visibili in tutto il mondo. Le puntate saranno comunque ritrasmesse su diverse WebTV che, attratte dall’originalità del Progetto, in questi mesi stanno manifestando volontà di trasmettere le puntate, i promo e gli spot del format nei loro palinsesti.

“L’idea nasce dalla voglia di soddisfare due necessità” dice Antonio Mariggiò, titolare dello Studio Pubblicitario Quattrocolori e ideatore di MasterMind Italia “La prima è quella di tanti giovani talentuosi in cerca di occupazione a cui spesso non è data possibilità di provare, di sbagliare, di mettersi in mostra. La seconda necessità è quella delle aziende, costantemente ‘sommerse’ da CV pieni di promesse e ambizioni, ma che spesso si tramutano in ‘tanta teoria e poca pratica’. Da qui, MasterMind Italia, Semplicemente il Migliore.”– sorride Antonio, n.d.r. – “Le aziende potranno finalmente valutare ’sul campo’ i concorrenti che a loro volta avranno occasione di dimostrare le proprie attitudini e capacità. Solo uno però sarà… semplicemente il migliore”.

MasterMind Italia, finite le registrazioni nel mese di Maggio, sbarcherà in Autunno 2015 su YouTube e appunto, sulle WebTv partner. Tanta l’attesa per questo nuovo Talent. Un Reality che non promette contratti, che non regala un posto di lavoro al vincitore ma permetterà a tutti i concorrenti di mettere in mostra il proprio carattere, la determinazione e la voglia di fare. Caratteristiche sempre più richieste al giorno d’oggi.

Per non perdere tutte le novità di MasterMind Italia è possibile visitare il sito web www.masterminditalia.com, iscriversi al Canale YouTube Ufficiale o seguire sui Social l’hashtag #MMItalia

– FINE COMUNICATO –

MasterMind Italia – www.masterminditalia.com
Antonio Mariggiò, ideatore del format MasterMind Italia
1 / 9

Contatti:

Mariagrazia Gabriele
Responsabile Ufficio Stampa
info@masterminditalia.com

MasterMind Italia
www.masterminditalia.com

Quattrocolori
Via Francesco Crispi, 70
74024 Manduria (Ta)
info@quattrocolori.net
Tel. 099.9711320

Comunicato N.9 / Agosto 2015

Exit mobile version