Bombe di virtuosismo: Riccardo Guida svela il lancio del singolo “Fearless”

Bombe di virtuosismo: Riccardo Guida svela il lancio del singolo Fearless  con  l’uscita del  video “The Passage”. Dopo Antinomy ancora note contro il terrore per le stragi causate dall’ ISIS….

Reggio Emilia, 6 giugno 2017 – E’ guerra. E mai come ora il mondo e la musica hanno bisogno messaggi di speranza e pace. Per questo con l’uscita del  video promo “The Passage” (https://www.youtube.com/watch?v=UMKaWabN2dA), Riccardo Guida ha svelato il lancio del singolo Fearless.

Per rappresentare il lavoro in falsariga dell’album è stato lanciato un video promo dello sbalorditivo brano “The Passage” col quale i musicisti annunciano di voler sorprendere il mondo presentando brani davvero tecnicamente scioccanti e sbalorditivi per sfidare la musica statunitense, portando l’Italia in pole position.

Dopo un anno dal successo indiscusso dell’album Antinomy, presentato esclusivamente in vendita fisica, il batterista Riccardo Guida ha intrapreso per l’occasione una collaborazione con Michele Vioni a.k.a Dr Viossy .

Riccardo Guida, già noto per essere l’unico in Italia ad aver composto e prodotto l’album strumentale Antinomy che fonde i generi Instrumental rock e Fusion ha intrapreso la  nuova collaborazione con uno dei chitarristi più virtuosi in Italia.

Dr Viossy è un chitarrista, stimato  a livello internazionale che annovera tra le sue importanti collaborazioni quella storica ed attuale con Michele Luppi degli Whitesnake, Blaze Bailey ex Iron Maiden, Eduardo Falaschi cantante degli Angra e T.M.  Stevens.

Riccardo rivela che a breve uscirà  il singolo “Fearless”, stavolta solo in digitale,  che anticiperà l’uscita del suo prossimo album. ”Fearless” sfiderà ancora una volta l’ISIS dato che Riccardo ha già  lanciato con il brano Qibla un messaggio contro i terroristi dell’ISIS.

Riccardo e Dr Viossy non confesseranno mai, nemmeno sotto tortura,  di essere tra i migliori musicisti  del panorama italiano, in realtà sono gli unici in grado di  tener testa ai colossi americani.

Infatti, Riccardo e Dr Viossy lanciano una sfida di virtuosismi musicali al mondo intero, in particolare agli USA, perché molte volte l’ Italia non viene citata quando si parla di musica virtuosa ed elaborata.

L’album al quale Riccardo e Viossy stanno lavorando è di genere  instrumental rock- Fusion Moderno – progressive metal, un ennesimo esperimento musicale unico in Italia nel quale i musicisti, con la loro geniale maestria,  hanno pensato  di unire  melodie orecchiabili al virtuosismo estremo creando dei brani tuttavia ascoltabili da tutti.

Gli artisti stranieri, che suonano questi generi, sono star indiscusse, eppure  l’Italia non ha nulla da invidiare a nessuno nel campo musicale. Riccardo e Dr Viossy  sono appunto eccellenze musicali noti tra i musicisti italiani ed internazionali.

Il panorama italico vanta di moltissimi talenti musicali che spesso non godono della fama che meriterebbero di avere e purtroppo, molte volte, sono costretti a lasciare il proprio paese  per essere apprezzati all’estero.

Un dato di fatto è che nell’ attuale panorama musicale italiano, spesso ci si dimentica della musica vista come arte-disciplina e si lascia troppo spazio al puro esibizionismo che con la musica ha ben poco da spartire.

La vera musica è  frutto di studio, sacrificio e sudore, non di show nei quali  burattini coverizzano in malo modo brani altrui. Come se un “aspirante pittore” cercasse di farsi apprezzare copiando quadri di artisti del passato.

 

 

###

 

Bobby Solo e George Aaron danno vita alla hit estiva “Russian Ladies”

Milano, 6 giugno 2017 – Bobby Solo e George Aaron, due grandi artisti uniti da una profonda amicizia e stima reciproca, si sono uniti in un duetto, ‘Russian Ladies‘, un brano dance che promette un profondo impatto sul pubblico.

Bobby Solo non ha bisogno di presentazioni. Ciuffo da eterno ragazzo ribelle, voce che definire inconfondibile è riduttivo. Arriva a Sanremo nel 1964 con “Una lacrima sul viso”, il 45 giri italiano più venduto di tutti i tempi, e da allora la sua carriera non si è più fermata.

Tra gli altri successi due primi posti a Sanremo, e negli anni ‘80 arrivano canzoni indimenticabili, come “Gelosia”, e tanti, tanti concerti, sia in Italia che all’estero. Bobby Solo ha mille idee, ed un sorriso contagioso, ama circondarsi di persone brillanti e acute, ma soprattutto di giovani, che lo cercano per il suo realismo, ben noto alla gente.

E lui, senza la condiscendenza che potrebbe altrochè permettersi, li consiglia senza illuderli né disilluderli. I suoi progetti futuri lo vedono partecipare con diversi artisti emergenti, nei quali ha visto una possibilità.

Insieme a lui George Aaron, storica voce di band dance quali Video e Time, (anche lui legato al Friuli con nonna originaria della Carnia) 4 dischi d’oro, costantemente nelle classifiche di Italia, Europa e USA, vincitore di ‘Un disco per l’estate’ 1984.

Una delle ultime compilation dance, che celebra l’epoca, della italo disco degli anni 80 appena pubblicata, include due brani cantati da lui. E’ apprezzato da sempre per il suo stile e la sua voce dal timbro molto particolare. Dal duettare con Tiziana Rivale, trionfatrice di Sanremo nel 1983, ai costanti concerti live in tutto il mondo senza fermarsi mai (è appena rientrato da un tour in Messico dove si è esibito davanti a ventimila persone).

Questi due grandi, amici fraterni da una vita, hanno unito le loro storie musicali, che hanno dato vita a “Russian ladies”, realizzato grazie anche al DJ producer Pierluigi Cerin, con un ritmo incalzante tipico della migliore dance music, con tutti i numeri per diventare una hit.

A breve sarà diffuso nelle radio, e a detta degli esperti il brano farà sicuramente ballare e parlare molto di sé questa estate, così come il video, che sarà una vera sorpresa con molte chicche per i fans dei due artisti.

“Russian Ladies” sarà presto disponibile su iTunes e tutti gli e-stores, oltre che in vinile, formato oggi ritornato prepotentemente di moda tra i deejay.

 

Teaser del brano “Russian Ladies”, di Bobby Solo e George Aaron, pubblicato su Facebook:

 

 

 

Bobby Solo e  George Aaron, insieme per dar vita al brano “Russian Ladies”

 

 

 

###

 

Contatti stampa:

 

angeloseretti@yahoo.it

 

 

Reggae italiano: esce “Diaspora” il nuovo album di VIS

Milano, 18 aprile 2017 – Vis, artista messinese già membro dei 22esimo Quartiere, ha dato vita al suo nuovo lavoro discografico denominato “Diaspora” per la ZMRecords. 
Il sound è quello, inconfondibile, dell’artista messinese che nell’arco del tempo è riuscito a costruire, una propria identità sonora. Campionamenti di gusto, suono volutamente poco “clean”, vocalità versatile e graffiante ed una musica che fa riflettere ed allo stesso tempo divertire e ballare.
L’album è in commercio dall’ 8 Aprile in tutti i Digital Store ed il video del singolo “U me munnu”, ovvero Il mio mondo,  è già disponibile online sul canale di Vevo all’indirizzo www.youtube.com/watch?v=xp6PWdm_ppo.
Il video che accompagna il primo singolo, già in distribuzione radiofonica, è un lavoro di animazione che vede come protagonista “un mondo” stanco e maltrattato che domanda giustizia.
Le stesse animazioni sono state create dall’artista, così come la grafica.

Reggae italiano: esce Diaspora, il nuovo album di VIS

Tag: reggae italiano, reggae italia, artisti italiani di reggae, cantanti italiani di reggae

E’ uscito “L’Altare dei mondi”, singolo d’esordio del genovese Alberto Di Bacco

Genova, 10 aprile 2017 – E’ finalmente disponibile “L’Altare dei mondi” , il primo singolo di Alberto Di Bacco, prodotto dall’etichetta discografica genovese Neverland Records, uscito da lunedì 10 aprile in tutti i digital store.

Il brano parla della vita di tutti che viene raccontata tramite la voce di un narratore esterno, che sarei io. Ognuno può ritrovarsi nelle parole di questa canzone. L’intero album, anticipato da questo singolo,  affronta l’amore in tutte le sue forme, da tutti i punti di vista ” racconta Alberto.

Questo, così come tutti gli altri inediti contenuti nel disco dall’omonimo titolo “L’Altare dei mondi”, in uscita nel mese di maggio, sono realizzati da Alberto Di Bacco con la preziosa collaborazione dell’autore e musicista Andrea Vassalini.

Sull’altare dei mondi riprendo i comandi, sospendo i giudizi sui luoghi comuni, e ti amo ancora e voglio ridere per ricominciare a splendere” questo il ritornello di L’Altare dei mondi”. Questo il ritornello del singolo.

Per saperne di più su Alberto Di Bacco consigliamo i link www.facebook.com/alberto.dibacco  e www.facebook.com/Alberto-Di-Bacco-1027852050680399 e www.neverlandrecords.it/alberto-di-bacco.

 

Chi è Alberto Di Bacco, il nuovo acquisto della Neverland Records:

Alberto Di Bacco, classe 1985 coltiva la passione per la musica fin da piccolo tra le mura domestiche, dove si diverte a fare anche il deejay. Tra le sue passioni c’è quella per il teatro e in età adolescenziale alterna  esperienze sul palco, nel musical ‘Forza venite gente’ con la compagnia amatoriale ’12 di tutto’ e nella ‘Vedova allegra’, ricoprendo il ruolo tenorile di Raoul de St-Brioche, partecipando – con la propria voce – alla nota marcia ‘E’ scabroso le donne studiar’. Volendo concorrere al Festival di Sanremo 2015, l’anno precedente partecipa ai corsi e alle selezioni di ‘Area Sanremo’, con il brano ‘Adesso’, scritto e arrangiato per lui dall’amico, compositore e produttore , Andrea Vassalini. Nonostante la mancata convocazione al festival, il brano viene molto apprezzato e riproposto in molte serate con amici. Andrea Vassalini scrive altri pezzi per Alberto che vanno a costituire il suo primo disco di inediti, in uscita nel mese di maggio per  etichetta genovese Neverland Records. Alberto ascolta musica a 360 gradi ma gli artisti ai quali fa maggiormente riferimento sono Francesco Renga e Marco Mengoni. La sua prima cover in assoluto è stata “Finalmente tu” di Fiorello. Alberto attualmente vive a Savona e  oltre a coltivare con impegno e costanza la sua passione per la musica, ricopre il ruolo da responsabile in una importante catena nel settore dell’elettronica.

    

 

Neverland Records è un’etichetta discografica indipendente nata a Genova nel 2012 per iniziativa del cantautore e produttore artistico genovese Luca Marci. Inizialmente orientata verso la musica pop, l’etichetta si è sviluppata ed è cresciuta allargando i suoi interessi a diversi generi musicali.

 

###

 

Contatti stampa:

Simona Cappelli – ufficio stampa Neverland Records

Via Buozzi 26/8 Genova

Tel 320 8319269 – 340 4957836

email : neverlandrecords@libero.it

Novità musicali, nasce il Flamenco Lounge

 Jesi, 31 gennaio 2017 – Mancano solo 7 giorni all’uscita in anteprima di due singoli di flamenco chill out, “Deseo” e “Coctél”, ad opera di Giovanni Brecciaroliil padre del flamenco italiano, che da vita ora al Flamenco Lounge.

Un nuovo vincente progetto, questo, che nasce dalla collaborazione, ormai storica, con il produttore Giordano Tittarelli, titolare dell’Astralmusic, insieme al fratello Graziano.

Il Flamenco Lounge è una musica moderna la cui punta di diamante è la sua originalità: una nuova chiave di lettura del flamenco, stilosa, affascinante, dal ritmo coinvolgente in cui vengono mantenute le regole del flamenco però con la sensibilità delle melodie tutte italiane.

Giovanni, grande polistrumentista, cantante lirico ed insegnante di canto presso la scuola di musica Pergolesi di Jesi (AN), non smette di sorprendere il suo pubblico, questa volta avvicinandosi ad un target del tutto nuovo.

La sua produzione inizia nel 2012 con l’uscita del suo primo album, “Noche de Luna”, da subito un gran successo con passaggi in Radio Rai nella trasmissione “Pastisse” di Demo Morselli, fino ad arrivare al 2015 e all’uscita del suo cd “Flajezzando” che più lo identifica e più rispecchia il suo percorso, oltre ad essere la più grande vetrina per il flamenco italiano.

Oggi la giusta intuizione di mettersi di nuovo in gioco dandosi un nuovo obbiettivo che, a quanto pare, ha già creato parecchie aspettative.

La nascita di un nuovo genere, il Flamenco Lounge appunto, raccoglie l’attenzione di un vasto pubblico, e attende già numerose  collaborazioni con personaggi noti dello scenario musicale come Paolo Famiglietti, Luigi Picardi, Marco Berti e divers altri ancora, testimonial della Berliner USA, celeberrima casa produttrice dei prestigiosi microfoni da studio di registrazione.

Per saperne di più sul Flamenco Lounge si rimanda al sito internet www.flamencoitaliano.com ed alla pagina Facebook fb.me/flamencoitaliano.

Link iTunes: https://itunes.apple.com/it/artist/giovanni-brecciaroli/id474477852   JJ-Project iTunes https://itunes.apple.com/it/artist/jj-project/id1190549874.

 

###

 

Promozione e social:

Astralmusic Edizioni Musicali

Jois Ufficio stampa:

Giulia Cappella (Astralmusic)

 

Exit mobile version