Esce “Puro” di Claudio Cervati, Menarini: “Un artista che sa usare il cuore”.

Milano, 11 aprile 2017 – Dopo il successo di “Non riesco più” che ha collezionato 6 settimane di presenza nella top 100 dei brani più trasmessi dalle radio in Italia (massima posizione raggiunta #20 in classifica generale e #1 tra gli emergenti) uscirà il prossimo 21 aprile “Puro”, il primo album di Claudio Cervati targato SanLucaSound.

Un progetto, quello di Claudio Cervati, notato e salutato con i favori anche da una delle voci più belle della musica italiana come Iskra Menarini, storica corista di Lucio Dalla, che dal proprio profilo Facebook ha definito “Puro” come “un album fatto da artisti che sanno usare il cuore” e che non esclude la possibilità di un coinvolgimento dell’artista in alcune manifestazioni che vedranno Claudio protagonista.

“Puro” è il lavoro d’esordio del giovane cantante foggiano e vanta la collaborazione artistica di Manuel Auteri e la produzione musicale di Renato Droghetti, già compositore e arrangiatore degli Stadio, di Gianni Morandi, Paola Turci, Edoardo Bennato e Paolo Meneguzzi tra gli altri.

Undici tracce compresa la già nota “Non riesco più” che ha saputo conquistare pubblico e prima pagina di Rockol.it, il noto magazine musicale, che non più tardi di cinque mesi fa proclamava Claudio Cervati come l’artista emergente più ascoltato e
trasmesso dalle radio italiane nella Absolute Beginners Radio Airplay Chart.

Un lavoro discografico che viene alla luce dopo otto mesi di studio e che vede lo stesso Claudio autore di alcuni brani presenti nel disco come “Liberi”, “Lost in the silence” e “Puro”, la title track che da il nome all’album, impreziosita del featuring
del rapper bolognese Riplay.

Un album a cui farà seguito l’in-store tour nelle principali librerie italiane e successivamente un tour. Prossima anche la pubblicazione del videoclip ufficiale di “Ferma così”, il primo singolo estratto da “Puro”.

Le sonorità tipiche dell’elettronica e il pop di “Puro” saranno disponibili dal 21 aprile su Amazon e in tutti gli store digitali, oltre al sito internet ufficiale www.claudiocervati.it.

 

Copertina dell’album “Puro”, di Claudio Cervati

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Retro copertina dell’album “Puro”

 

###

 

UFFICIO STAMPA

Luca Maddalena
ufficiostampa@claudiocervati.it
cell. 3284976811

UFFICIO PROMOZIONE

Dario Riva
latlantidepromotions@gmail.com
cell. 3472795614

 

I “Riciclato Circo Musicale”, la band che crea strumenti riciclati, dà vita a “Anni luce da qui”

“Riciclato Circo Musicale”, gli artigiani del suono, presentano il nuovo singolo “Anni luce da qui”: ricerca e sperimentazione i must della band che crea i propri strumenti riciclati, e protagonista di Sky Italian’s got Talent, numerosi programmi Rai e Mediaset e articoli di stampa …

Ancona, 8 marzo 2017 – Uscirà a breve il nuovo singolo della band “Riciclato Circo Musicale”: Anni luce da qui. Il nuovo brano racconta il timore di raggiungere un futuro, ora solo immaginato, in cui la tecnologia prende il sopravvento sulle relazioni sociali provocando, insieme all’inquinamento, l’incuria, le politiche economiche ed energetiche sbagliate; la morte della vita terrestre quindi il desiderio di cambiare pianeta con la speranza di rivivere una vita come quella passata ma con la rabbia di chi la Terra non vorrebbe proprio lasciarla.

La band “Riciclato Circo Musicale” nasce nel 2006 da quattro singolari musicisti, professionisti, provenienti da generi ed esperienze artistiche completamente diverse, ma con alcune caratteristiche comuni: la passione per la ricerca e la continua sperimentazione sonora.

L’elemento identificativo per eccellenza dei “RCM” è l’utilizzo di materiali di recupero ed oggetti di uso comune per costruire sia strumenti musicali classici e contemporanei, quindi una riedizione di quelli già conosciuti, ma anche e soprattutto totalmente nuovi e inventati da loro stessi.

La Cassettarra, per esempio, è una chitarra fatta con un vecchio cassetto e un vecchio manico di chitarra; Il bassolardo è un basso elettrico costruito utilizzando un vecchio battilardo, una tavola di legno lavorata come un vero manico, un parafango di bicicletta e delle vecchie meccaniche per chitarra basso.…

Ma la vera sperimentazione, che porta alla scoperta di sonorità nuove e affascinanti, genera la creazione di strumenti mai visti prima come la Medusa, che ricordano i capelli della mitologica creatura, o come il vignarolophon, un asciugacapelli che suona come un flauto. Tutto rigorosamente riciclato.

Una band a cui non manca coraggio, inventiva, creatività ed anche molta ironia, visto che definiscono il loro genere musicale “Elettrodomestica”.

Il loro nuovo singolo, “Anni luce da qui”, racconta il timore di raggiungere un futuro, ora solo immaginato, in cui la tecnologia prende il sopravvento sulle relazioni sociali provocando, insieme all’inquinamento, l’incuria, le politiche economiche ed energetiche sbagliate; la morte della vita terrestre quindi il desiderio di cambiare pianeta con la speranza di rivivere una vita come quella passata ma con la rabbia di chi la Terra non vorrebbe proprio lasciarla.

Il successo della band è da sempre in crescita, dai teatri nazionali e internazionali ai Festival in Italia e in Europa, Croazia, Austria, Grecia, Francia, ai talent show Sky Italian’s got Talent, la loro Elettrodomestica è sempre presente.

Testimonianza della loro radicale presenza sul territorio nazionale sono la partecipazione a Festa Italiana su Rai1, a Mattino Cinque su Canale 5, in occasione di Ecomondo 2008 su Tg1 e Tg5, in diretta su Etv Music, a detto Fatto su Rai2.

Persino Carlo Conti nel programma a premi “L’Eredità”, li cita in una domanda ad un concorrente.

Notevoli le comparse in radio, come non si è risparmiata anche la stampa con la pubblicazione di articoli su “La Repubblica”, “La Stampa”, “Il Resto del Carlino”, “Focus”, e tanti altri.

La loro passione per la musica, per la ricerca, per la sperimentazione e per l’artigianato, la trasmettono anche attraverso numerosi laboratori creativi ai giovani nelle scuole elementari e medie: costruzione degli strumenti musicali e insegnamento, obiettivo è capire e imparare a rispettare l’ambiente e la natura, senza sprechi inutili e con occhio sempre attento al riciclaggio.

Insomma una band quella dei Riciclato Circo Musicale di musicisti, messaggeri e ora anche di giovani educatori.

Per saperne di più visitare il sito internet www.riciclatocircomusicale.it e la pagina Facebook www.facebook.com/RiciclatoCircoMusicale.

 

 

###

 

Ufficio stampa:

Giulia Cappella (Astralmusic)

marketing@astralmusic.it

 

I “Riciclato Circo Musicale”, la band che crea strumenti riciclati, da vita al nuovo brano “Anni luce da qui”

Tag: riciclato circo musicale, strumenti riciclati, anni luce da qui, band indipendente

Esce “Tutto è possibile”, il nuovo singolo di Alice Spinetti

L’autrice e compositrice Roberta Faccani afferma: “Tutto è possibile” è l’unione di voce ed emozioni

Castelplanio (AN), 16 febbraio 2017 – Esce oggi “Tutto è possibile”, il nuovo singolo di Alice Spinetti per Anahera. Il brano, come la musica, è della famosa cantautrice Roberta Faccani (ex cantante dei Matia Bazar), colei che ha scoperto nel 2014 il talento di Alice Spinetti e che ne ha saputo ascoltare le emozioni.

L’ammirevole adulazione di Alice per AnaHera e i lunghi racconti in tema a Roberta, ormai sua mentore, sensibilizzano la creatività autoriale.

È nato così “Tutto è possibile”: Faccani portavoce dei sentimenti di Alice verso Anahera e Spinetti grande interprete delle parole dell’autrice. Un vincente connubio.

Afferma Roberta: “Io le ho letto nel pensiero e ho scritto le sue emozioni; lei mi ha letto nel pensiero ed ha cantato quel testo con la stessa intenzione che le avrei dato io. La comunicazione è stata perfetta. Una grandissima sintonia che ha prodotto un capolavoro. Alice, come evidenzia anche attraverso il video, è lei quando canta, viene totalmente fuori, è vera, pura e unica nel suo genere.  E’un’interprete capace di suscitare emozione e pathos.

La canzone narra della forza motrice, della linfa vitale, dell’energia più forte che ci contraddistingue: l’amore. L’unico potere indissolubile che ci appartiene e che ci permette, attraverso le nostre forze, di raggiungere qualsiasi obiettivo. In Anahera i sentimenti di unione, collaborazione e fratellanza sono le fondamenta di una vita sana priva di competizione ed egoismo.

Da oggi è disponibile in tutti gli stores digitali accompagnata dal video ufficiale su Youtube.

SCHEDA

Testo: Roberta Faccani

Musica: Roberta Faccani-Giordano Tittarelli

Edizioni: Bandidos Records

©Astralmusic

 

###

 

Ufficio stampa:

Giulia Cappella (Astralmusic)

marketing@astralmusic.it

 

 

Tutto è possibile, il nuovo singolo di Alice Spinetti

È uscito “Inestimabile”, il nuovo singolo di Verso

Milano, 27 gennaio 2017 – È uscito l’8 gennaio scorso, in tutte le radio e su Youtube, dove ha raccolto già oltre 120.000 visualizzazioni, “Inestimabile“, il nuovo singolo di Verso (www.verso-official.com). Dopo numerose collaborazioni e partecipazioni ai più noti festival e concorsi musicali italiani, Verso decide di entrare nel panorama musicale con il suo “Inestimabile” (prodotto e promosso da ABC Communication che ne cura anche la distribuzione).

“Inestimabile”, scritto in collaborazione con Lorenzo Carandè e arrangiato da Marco Zangirolami, nasce dalla volontà di diffondere concetti e sonorità pop/rap dirette ad un pubblico non solo mainstream ma anche a tutti coloro che vorranno emozionarsi con la sua spiccata sensibilità “[…]anche se tocchi la seta, anche se sei primo al traguardo, le gioie si trasformano in pianto se non puoi condividerle…

Verso si distingue in questo genere per gli argomenti toccati, cercando di evidenziare sempre gli aspetti positivi e allontanandosi da quelli che sono i cliché della società odierna: “[…] se ogni parola è un fiore la mia mente è un giardino […] userò i fiori più  rari senza badare al listino. Lontano dai valori materiali, dai vizi degli umani ”.

Il brano passa elegantemente dall’elettronica ad atmosfere intimiste, quasi  sussurrando, per poi sfociare in un ritornello orecchiabile, esplosivo e coinvolgente, potremmo dire dance.

Il singolo che preannuncia l’uscita del disco omonimo nei prossimi mesi, sarà in ascolto su tutte le radio a copertura nazionale ed è già disponibile su tutti gli store digitali.

A corredo del brano, il relativo videoclip che già nei primissimi giorni dopo l’uscita dell’8 gennaio ha toccato oltre le 120.000 visualizzazioni: una sorta di racconto in immagini, fuori dagli attuali schemi e quindi non immediato e commerciale, ma dotato di immensa espressione, una storia d’amore che scorre in sintonia con la musica.

Per saperne di più su Verso rimandiamo al sito web ufficiale dell’artista al link www.verso-official.com.

Link videoclip: www.youtube.com/watch?v=YYuN4z6cYnY

 

 

 

www.verso-official.com

 

###

Contatti stampa:

a.altobelli@abc-solutions.it

E’ uscito il video fiabesco di “Lunincanto”, di Federica Pento

Roma, 22 dicembre 2016 – È online da soli pochi giorni il video fiabesco del nuovo singolo di Federica Pento, “Lunincanto”, pubblicato il 24 novembre scorso in tutti i digital store del mondo ed in rotazione radiofonica dal 29 novembre in Italia e diversi altri paesi del mondo.
Il video, dalle immagini magiche ed eteree, è una vera e propria opera d’arte musicale grazie alla regia di Stefano Cesaroni, titolare di cattedra all’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila e di Frosinone, che ha utilizzato le tecniche più disparate per far convivere la realtà con gli elementi fantastici.
Green screen e time lapse per paesaggi virtuali, scenografie per ottenere una bellissima notte di luna piena, il magnifico scenario delle terme di Saturnia (Gr) come location esterna e gli interni del Mahalia Club per le scene al piano. Per l’illuminazione si è passati dai Par alogeni ai quarzi, alle luci fredde da studio ai led a mano in location. Le riprese sono state realizzate con delle reflex full frame Nikon utilizzando praticamente tutte le ottiche disponibili. Preziosa è stata l’opera della make up artist Simona Ruggeri alla quale è stato chiesto di sbizzarrirsi in un trucco “artistico-siderale”.
“Lunincanto”, edito da “Il Cantagiro”, dell’autore compositore ed arrangiatore Gianluca Sole, è distribuito e promosso dall’etichetta SPC Sound di Silvio Pacicca.
Da gennaio 2017 il video, insieme ad un’intervista di Federica Pento, saranno inseriti all’interno del cofanetto Dvd di uno dei più grandi artisti internazionali della scena musicale, e in vendita in tutti i mediastore del mondo, anche online.
Tutto il team si dice entusiasta del lavoro svolto e si augura che anche il pubblico possa essere “Lunincantato” dallo splendido e fiabesco brano.
Per chi fosse interessato ad approfondire l’ascolto, di seguito il link al videoclip ed al canale Vevo di Federica Pento:  http://vevo.ly/mqqoB7
###

“La la la Flamenco” di Elena Presti entra in classifica radio al 3° posto

Roma, 22 novembre 2016 – A distanza di solo un mese dall’uscita del brano “La la la Flamenco” Elena Presti entra in classifica radio al 3° posto, in base al monitoraggio registrato da Radio Airplay su 800 radio Fm e Web, sistema di classifiche musicali e notizie in tempo reale. Boom anche per il video clip del brano (https://youtu.be/Zlu1FHLGHTM) che è stato visitato da ben oltre 150 mila persone.

Dopo il grande successo nel 2016 del brano pop dance “A little more” (brano di Gianni Gandi e Pietro Fotia della Mediterraneos Production), già hit nelle compilation di Hitmania e nelle radio a livello nazionale ed internazionale, è successo anche per la nuovissima versione remix disco del brano, dalla ritmica flamenca dance molto travolgente (ad opera della Loving Time cioè Marcello Sound e Cristian Bui e composto ed arrangiato da Gianni Gandi e Pietro Fotia).

Il brano, già conosciuto e ballato, ha ottenuto ancora maggior successo nell’originalissima versione latina “flamenco dance”, con un videoclip (regia di Gianni Gandi) che mette in risalto tutte le qualità artistiche di Elena.

L’artista, già nota per le sue esperienze di flamenco, ha alle spalle tourneè in Spagna, America Latina (Peru’, Messico), America (Los Angeles, Chicago, Las Vegas), in compagnia di artisti del calibro dei Gipsy King, Los Reyes, Energipsy, Juan Lorenzo Flamenco Libre e con i latini Buena Vista Social Club.

Di recente Elena Presti si è riconfermata, dopo le puntate estive, anche conduttrice del programma Cantafestivalgiro in onda sulla nazionale Canale Italia, in programma per l’autunno/inverno 2016/17.

Il singolo sarà tra le hit del prossimo Natale, nelle compilation “HIT MANIA 2017“, in vendita nelle edicole e nei negozi Feltrinelli a partire da metà novembre. Singolo che è presente anche nei migliori store musicali online in tutto il mondo come Itunes e Amazon.

Per maggiori informazioni sull’artista visitare il sito internet www.elenapresti.eu.

 

 

Link video: https://youtu.be/Zlu1FHLGHTM

 

###

 

Contatti media:

giannigandi@alice.it

 

 

 

Dopo il successo del 1° singolo ancora novità in arrivo per “dr.gam” (distribuzione Universal)

Rimini, 18 Settembre – L’epidemia “dr.gam” non si ferma. Trascorso poco più di un mese dall’uscita del suo primo singolo “dr.gam is in da house“, i fans sono ancora affamati di novità da parte del pragmatico sognatore Andrea Gamurrini, in arte dr. gam.

Ed a breve saranno accontentati con l’uscita di un secondo singolo dal titolo “Italian Rastaman” estratto dall’album “Another family” che sarà sempre distribuito dalla Universal.

Il grande successo di dr.gam is in da house ha in parte appagato gli anni di intenso lavoro e determinazione dell’artista, arrivando a più di 150.000 visualizzazioni su Youtube, entrando in classifica mondiale Spotify e nella programmazione di radio italiane ed estere (UK, Francia, Spagna, Stati Uniti, Russia, Sud America).

Ma il tormentone dr.gam non ha intenzione di fermarsi qui e probabilmente ci sorprenderà molto presto con nuove hits.

Un ruolo importante nella vita di Andrea Gamurrini è occupato da Velio Gualazzi, padre di Raphael Gualazzi, che ascoltandolo live rimase colpito dall’importante binomio voce/chitarra e lo sollecitò ad aprirsi al mondo della discografia, un mondo che non era mai stato di suo interesse.

Il live è una grande scuola, fare buona musica per lui significa esibirsi su palchi di tutto il mondo senza interessarsi di luci e aspetti scenici.

Il suo primario obiettivo è sempre stato esprimere la sua cultura musicale suonando, cantando ed emozionando, cioè gli elementi essenziali per aprire cuore e mente del pubblico e per riempire il palcoscenico.

A caratterizzare le sue performances un’atmosfera calda, accogliente ed estremamente trascinante che per due ore trasportano lui, la band e gli spettatori in un’altra dimensione.

L’attesa per ascoltare il suo album non sarà ancora lunga, nel frattempo si accontenta di dare al mondo un assaggio del suo talento.

###

Contatti stampa:

Astralmusic

info@astralmusic.it

 

Jali Diabate: l’album dell’artista senegalese esce nelle piattaforme digitali il 28 aprile

Milano, 26 aprile 2016 – Dal 28 aprile prossimo sarà possibile ascoltare e scaricare online Kumakan di Jali Diabate, musicista senegalese conservatore della tradizione, dopo la presentazione internazionale ufficiale del nuovo album “Kumakan” avvenuto agli inizi di aprile e dopo il primo album pubblicato in 2014, Silinka, con l’Afro Bougna Band & friends, .

Il concerto di presentazione è stato, attraverso la musica, un momento di divulgazione e sensibilizzazione delle tematiche contemporanee sulle stragi umanitarie e sulle tradizioni secolari del continente africano, che vengono tramandate da generazione in generazione, solcando oceani e continenti, giungendo dall’Africa all’Europa, dall’Europa all’Africa.

Il compositore senegalese Jali Diabate, accompagnato dal fratello Malick e altri musicisti conservatori della tradizione, hanno percorso la storia dell’africa, nel lungo viaggio della vita, in cui le forze degli antenati rievocano il racconto del passato. Jali Diabate è un griot della cultura mandinga, quale promotore della cultura, delle vicende e delle tradizioni africane, attraverso l’arte del parlare e della musica.

Tra le vibrazioni della kora e la potenza delle parole, il Griot, da 11 anni in Italia, ha affrontato le tematiche dell’interculturalità, della fratellanza, della pace e delle stragi umanitarie dedicandovi delle composizioni straordinarie. Kumakan è esprimere la potenza delle parole e del loro significato con la voce e con le 24 corde della kora, raccontando l’Africa e le sue vicende, carpendone ogni frammento della spiritualità, promuovendo la consapevolezza del perdono e la sapienza promotrice della pace e dell’amore per la vita.

Dal 28 aprile 2016 Kumakan, album di 10 brani, sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali del mondo.

Jali nasce a Baghère, un piccolo villaggio Mandinka del Casamance (Senegal) fondato da Cherif Younous Aidara, e risiede attualmente a Catania, in Sicilia. L’area culturale Mande (abitata dai Mandinka ) si consolida a partire dal 12° secolo grazie all’azione di conquista e di consolidamento dei territori del grande condottiero Soundiata Keita, che fu il primo imperatore dell’Impero del Mali o Impero Manden.
Alla corte di Soundiata Keita fiorisce la raffinata cultura non solo musicale dei “jalilu”.
Il jali (o, con termine generico, “griot”) è un musicista professionista di corte che eleva le menti degli ascoltatori con la propria musica virtuosa e meditativa e tramanda, attraverso il canto, le gesta degli antichi signori ed eroi del Mandé e le storie esemplari che sono riferimento etico per l’intera comunità.

Per ulteriori informazioni visitare il sito internet www.jalidiabate.net e la pagina Facebook ufficiale www.facebook.com/jalidiabatefanpage.

 

###

 

Interviste e contatti:

jalidiabate@gmail.com

 

Zac in progress. Emozioni in musica.

Ciò che non uccide fortifica.

Dopo lo slittamento al 18 agosto della data al Roma Summer Jazz Festival del progetto Zac in progress per problemi tecnici, la carovana si è spostata a Ladispoli per un concerto più intimo e riservato ma non meno coinvolgente.

A fare da sfondo un mare mosso come le emozioni che si sono alternate in serata tra i presenti e sul palco.

Il progetto Zac in progress, costituito da una formazione di tutto rispetto che si modifica e prende forma ogni volta (immaginatevi una performance sempre diversa nei protagonisti e nei contenuti, il tutto in una struttura precisa, provata e studiata, pronta ad essere cambiata anche 5 minuti prima di andare in scena) e che ha visto per questa serata di grande spettacolo anima e corpo di Alfredo Bo­chicchio alla chitarra, Bob Masala al basso, Edoardo Petretti alla tastiera e la mente artistica, Ezio Zaccagnini, batteria e voce.

Un’ora e mezza di puro spettacolo senza mezze misure; adrenalinico, poetico e dai ritmi trascinanti.

Perché niente è uguale allo spettacolo precedente: un mix di comicità, tradizioni e musica a 360°. Un’evoluzione di suoni e influenze artistiche, ha reso il concerto un grande spettacolo di contamina­zioni mondiali e di tradizioni.

LOC ha avuto il piacere di partecipare alle riprese di questa grandiosa serata; inizio di una grande collaborazione con il batterista Ezio Zaccagnini.

Tra i momenti più toccanti, il brano Jeff Corner dedicato all’indimenticabile batterista dei Toto, Jeff Porcaro e che ha donato ai presenti una forte carica emotiva. In corso d’opera, uno dei più grandi e rinomati sassofonisti italiani, ClaudioChato Pizzale, ha deliziato con la sua presenza un concerto già entrato nel cuore di tutti.

Musica. Passione. Energia. Amicizia. Terra. Sole.

Tutto questo è Zac in progress.

Denise – LOC

LOC vi aspetta al Roma Summer Jazz Fest

Roma capitale.
E perché non rendere Roma la capitale del Jazz?
Ieri 23 luglio si sono aperte le porte del Roma Summer Jazz Fest, unico festival jazz estivo nella capitale e con un cartellone di artisti nazionali e internazionali di tutto rispetto, che si esibiranno fino all’11 settembre.
Con una cornice storica imparagonabile (la famosa Via Margutta di Vacanze Romane con Gregory Peck e Audrey Hepburn), il Roma Jazz Fest ha visto come artista di apertura Roy Hargrove, trombettista statunitense famosissimo nella sfera musicale jazz e funk. Tra gli ospiti della kermesse che calcheranno il palco la vocalist Roberta Gambarini, italiana e apprezzata negli Stati Uniti, il trio del chitarrista Nir Felder con Roberto Gatto, il quintetto del sassofonista Mike Turner con Aaron Goldberg, Peter Bernstein, Reuben Robers e Greg Hutchinson, la cantante Maria Pia De Vito e molti altri.
LOC sarà presente per le riprese nella serata del 30 luglio, durante il progetto Zac in progress del famoso batterista italiano Ezio Zaccagnini, con cui avremo presto una fantastica collaborazione.
Il progetto che vede, per questa serata, la formazione costituita da Ezio Zaccagnini (batteria, percussioni e voce), Bob Masala (Basso e voce), Alfredo Bochiccio (Chitarra e voce) e come guest Zappis (voce), Edoardo Petretti (piano e accordi) e Paola Peloso (Tribal Afrodance), vi trascinerà in un qualcosa di mai visto. Non solo musica a 360º ma anche teatro, danza, poesia, comicità, tradizione, ricerca, modernità e talento.

Il risultato? Uno spettacolo sempre diverso da quello che lo ha preceduto.
Qui sotto i link per avere tutte le info:
Ezio Zaccagnini web site: http://www.eziozaccagnini.com/it/
Roma Jazz Festival: http://www.centrottava.it/roma-summer-jazz-fest/

Exit mobile version