REVMAN, la nuova battaglia del Poliziotto Rapper è la moda sostenibile

Revman

REVMAN, il Poliziotto Rapper, si fa promotore della moda sostenibile e del divertimento responsabile con il lancio del suo nuovo singolo “Fashion Week rhythm” e del suo brand di abbigliamento eco-friendly

Milano, 20 settembre 2022 – Durante la Fashion Week milanese, REVMAN, il celebre poliziotto rapper, si unirà all’Associazione Azzurro! e alla rinomata psicologa Marta Mereghetti per presentare il suo nuovo singolo “Fashion Week rhythm” e il suo nuovo brand di abbigliamento sostenibile. L’evento privato sarà dedicato a un selezionato numero di invitati, creando una straordinaria combinazione tra moda e sostenibilità.

Il poliziotto artista, con la sua innata passione per la moda, presenterà il suo brand di magliette realizzate al 100% con materiali ecosostenibili. Questo progetto rappresenta un impegno sincero da parte di REVMAN, un artista noto per affrontare tematiche sociali, e dell’Associazione Azzurro! e della Dott.ssa Mereghetti, che condividono la stessa visione di promuovere la moda responsabile e rispettosa dell’ambiente.

La musica di REVMAN ha sempre avuto il compito di sensibilizzare le persone su temi importanti come la legalità, la condivisione e la libertà di espressione.

Con il suo nuovo singolo, il rapper della legalità desidera far riflettere anche sul divertimento responsabile, invitando i giovani a fare scelte consapevoli e a godersi la vita in modo sostenibile.

Come il sacerdote DJ Guilherme Peixoto, noto per utilizzare la musica Techno come strumento per avvicinarsi ai giovani, REVMAN ha voluto utilizzare la stessa tecnica per mandare un messaggio positivo ai ragazzi di oggi. La sua nuova canzone, un mix unico di Techno e Rap, è pensata per far ballare tutti, divertendosi e trasmettendo allo stesso tempo un messaggio importante.

L’importanza dell’abbigliamento sostenibile

Il nuovo step dell’artista è ora quello dell’abbigliamento firmato REVMAN, realizzato esclusivamente in cotone organico, rappresenta un’alternativa sostenibile nel mondo della moda, garantendo la totale assenza di sostanze chimiche dannose per le persone, i lavoratori e l’ambiente. Questo dimostra il suo impegno nel proporre soluzioni che soddisfano le esigenze dei suoi fan senza arrecare danni all’ambiente.

L’evento di presentazione del singolo e del brand sarà un’esperienza immersiva che porterà gli invitati nell’atmosfera unica della moda, accompagnata da DJ set.

Durante la serata, REVMAN intratterrà gli ospiti con il suo nuovo singolo, “Fashion Week rhythm”, creando un momento coinvolgente in cui la musica e la moda si fonderanno in un’esperienza unica.

Questa iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Associazione Azzurro! e la psicologa Marta Mereghetti, celebra l’armonia tra moda e sostenibilità. Oltre a fornire nuove prospettive sulla moda, l’evento contribuirà anche a promuovere un futuro più verde e responsabile.

Durante la Settimana della Moda, il nuovo singolo, le foto e i video dell’iniziativa saranno condivisi sui profili social degli organizzatori.

“Invito gli appassionati di moda e sostenibilità a sostenere e condividere questi contenuti sui social media, rendendo virale il messaggio della moda eco-friendly e responsabile”, ha commentato l’iniziativa il rapper poliziotto.

Per ulteriori informazioni sul nuovo brano di REVMAN e per rimanere aggiornati sulle iniziative dell’Associazione Azzurro! e della Psicologa Marta Mereghetti, basta seguire  i seguenti profili social:

@Revman.poliziottorapper

@Azzurro_one

@Mreghetti_psi.

Il video del nuovo brano:

 

 

https://www.comunicatistampa.net/wp-content/uploads/2023/09/Mp3-01-REVMAN-Fashion-Week-rhythm.mp3?_=1

 

 

Al Milan Fashion Week tra moda, arte e architettura

La novità da non perdere quest’anno è al Jenny’s Pop Up

Milano, 18 settembre 2023 – Al via la 2a edizione della MFW, che  si terrà dal 19 al 25 settembre 2023. Nell’ambito dell’evento la  novità da non perdere di quest’anno sarà il Jenny’s Pop Up, una  selection di Jenny Di Marco, che durante la settimana della moda proporrà una selezione dei capi più iconici provenienti dalle sfilate di Moschino, Gucci, Prada, Valentino e Dolce & Gabbana, secondo la formula Big Brands Small Prices.

Nello shop temporaneo, aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19, durante la settimana della moda ci saranno gioielli d’arte, luxury eco bags, capi di mohair e cashmere per inaugurare la stagione autunnale, ed un brand ultra glamour con sede a Montecarlo.

Non mancherà un richiamo all’arte e alla cultura grazie ai gioielli d’arte di Antonella Stanzione, founder del brand Meaornamenta le cui collezioni si ispirano a Picasso, Botero, Le Corbusier, De Chirico per omaggiare l’arte e la bellezza.

In via Angelo Della Pergola 3 nel quartiere isola ci sarà l’esposizione di esemplificative creazioni sartoriali del percorso stilistico dell’architetto Sofia Alemani, che da dodici anni sperimenta e contamina i mondi dell’arte, della moda e dell’architettura.

La seconda edizione del Jenny’s Pop Up ospiterà inoltre in esclusiva un brand creato da Michelle di Montecarlo, che si ispira ad un universo lussuoso, giovane e glamour:

La nostra finalità è far sentire ogni ragazza unica, sicura ed a proprio agio con il suo corpo, grazie ad un brand elegante con la linea activewear”, ha detto Di Marco.

Jenny inoltre racconta perché ha voluto Miss March nella selezione:
Mi piace molto il messaggio che lancia il Miss March Movement: incoraggia le ragazze a ricordare che la bellezza non dipende dal peso, piuttosto la salute dipende dal mantenersi in forma“.

Jenny Di Marco è anche ambassador del brand Thalie Paris perché “adoro le mini bag Thalie per la funzionalità e l’eleganza delle linee in un’unica soluzione“.

Infine saranno nuovamente protagoniste le meravigliose creazioni artigianali Cremis, perché “Amare i capi Cremis è facilissimo, sono così morbidi, comodi e fashion che non potrai farne a meno!

Il Pop Up è aperto tutti i giorni, dal 19 al 25 settembre mentre venerdì, alle 18 ci sarà un momento di incontro e divertimento per tutti.

Per informazioni:
https://instagram.com/jenny.di.marco?igshid=MzMyNGUyNmU2YQ==

 

 

Moda Sposa: tutte le novità del Made in Italy

Milano, 29 giugno 2023 – Le ultime novità del mondo sposa riguarda le scarpe. Per le spose che desiderano un cambio di scarpe durante il giorno delle nozze, o per quelle che sognano di sposarsi direttamente senza indossare tacchi alti,  è nata una linea di scarpe flat studiate per sfoggiarle con stile, nel giorno del proprio matrimonio.

La novità nasce dalla collaborazione di Tosetti Sposa con il marchio di calzature Le Gabrielle, che insieme hanno realizzato una collezione di sandali e clogs dedicate.

Latelier Tosetti Sposa, con sede a Como, è da sempre attento a ogni esigenza della sposa, per questo motivo propone idee innovative e soluzioni di tendenza per soddisfare ogni richiesta delle sue clienti: nasce così la collaborazione con il marchio di calzature Le Gabrielle.

Le Gabrielle sono scarpe realizzate a mano che si ispirano alle tradizionali calzature utilizzate in passato dai contadini della Brianza. Il retaggio storico si coniuga alla perfezione con i trend della moda attuale, il risultato sono accessori unici, delle vere opere darte.

Lapproccio alla creazione è quella di una bottega artigiana: le Gabrielle sono interamente realizzate a mano con materie prime di altissima qualità, questo garantisce la massima attenzione ai dettagli e soprattutto lunicità. Ogni modello è fatto su misura in Italia e con la possibilità di essere personalizzato con una parola, una frase o un disegno.

Tosetti Sposa ha da sempre sostenuto la stessa filosofia di Le Gabrielle, valorizzando limportanza del Made in Italy e dellartigianalità.  

Tra le proposte dellatelier vi è infatti unampia scelta di abiti da sposa realizzati a mano su misura, con tessuti prodotti sul territorio, e con la possibilità di personalizzazione. La proposta che nasce da questa collaborazione è dunque un look esclusivo e a km 0.

Tosetti Sposa fornisce alle spose che desiderano delle scarpe basse per il proprio matrimonio una soluzione estrosa e unampia scelta di modelli in base ai propri gusti: dagli zoccoli classici, ai sandali, fino alle mules aperte davanti. I materiali spaziano dalla pelle liscia a quella con piccoli rilievi, dal cavallino al montone.

In particolare questultimo modello è tra le proposte più di tendenza, e latelier Tosetti suggerisce sempre le migliori idee originali per la mise nel giorno delle nozze: i sandali in montone sono lideale per creare un gioco di contrasti con un abito da sposa romantico oppure per realizzare un total look moderno con un vestito dal taglio minimal. La scelta migliore per distinguersi insomma.

 

 

 

Tosetti Sposa e Le Gabrielle: le scarpe senza tacco per il vostro matrimonio

Moda Sposa, nasce la pochette Comaschina

Nasce dal sapere artigiano di Como la novità sposa 2023, la pochette Comaschina…

Como, 6 giugno 2023 – Grandi novità nel mondo sposa Made in Italy. Grazie alla creatività e professionalità degli artigiani di Como specializzati è nata infatti la pochette Comaschina.

La novità è opera della Tosetti Sposa, che in collaborazione con e.r.como, ha lanciato una nuova linea di pochette personalizzabili.

La pochette Comaschina da sposa, risultato della sinergia con e.r.como, è un accessorio unico e raffinato adatto a diverse soluzioni e soprattutto personalizzabile sotto ogni aspetto.

È infatti una pochette creata solamente con tessuti preziosi prodotti nella rinomata area tessile di Como.

Le pochette Comaschina sono infatti pezzi unici realizzati a mano con grandissima attenzione ai particolari e studiate in base ai gusti e alle esigenze di chi le acquista.

Un accessorio pensato originariamente come soluzione per contenere le buste regalo, ideale appunto per racchiudere in maniera elegante i doni degli invitati, una vera unione di comodità e stile per il giorno delle nozze.

Stile multifunzionale

Grazie alla sua unicità, alla sua ricercatezza, ai materiali pregiati che la contraddistinguono e in particolare alla possibilità di essere personalizzata secondo i gusti della sposa, la pochette Comaschina diventa l’accessorio perfetto per avere con sé tutto il necessario durante il giorno delle nozze. Può essere, per esempio, indossata come borsa, servire da porta cellulare o essere utilizzata come busta per il make up.

Personalizzazione esclusiva

La caratteristica principale delle pochette dedicata al matrimonio è quella di essere personalizzabile da ogni punto di vista: nella forme e nelle dimensioni; nei materiali, che possono essere gli stessi dell’abito da sposa; nei dettagli e negli inserti come ricami e perline.

Pochette esclusive quindi, che Tosetti Sposa, in collaborazione con e.r.como, realizza completamente su misura per ogni sposa.

Il sapere artigiano comasco dedicato agli sposi

Con i suoi oltre 95 anni di esperienza nella vendita di abiti da sposa, l’atelier Tosetti è sempre attento alle esigenze delle sue clienti: è per questo che nasce la nuova linea di pochette multiuso.

Tosetti Sposa veste con estrema ricercata preparazione e dedizione gli sposi, avendo cura di ogni singolo dettaglio.

Per questo motivo, oltre alla proposta di abiti da sposa e da sposo, l’atelier Tosetti offre una ricercata e variegata gamma di accessori che vanno a completare i look per il matrimonio.

 

Jenny Di Marco come Dua Lipa al Palais Du Festival

Roma, 24 maggio 2023 – Un po’ Elodie ed un po’ Dua Lipa. Lei è Jenny Di Marco ed i paparazzi inseguono la modella italiana sulla croisette a Cannes durante la 76° edizione del Film Festival.

C’è un nuova collaborazione esclusiva per la sfilata di Versace disegnata con Dua Lipa,  chiamata “La vacanza”, ed è una collezione che il 23 maggio invade le strade di Cannes durante il 76° Film Festival.

Come “Jeanne Du Barry” sceglie una donna Chanel, Versace sceglie Dua Lipa ed il tutto verrà celebrato nel party all’Annex Beach, il beach club più esclusivo della Croisette, scelto anche dalla modella internazionale Jenny Di Marco come set per un progetto con un grande fotografo Arthur Koff.

Un abito fiabesco dai mille petali gialli e tulle firmato Oksana Schlee-Keil che richiama ai paesaggi dei campi di colza gialla della germania.

Una jumpsuite di pailletes creata dalla designer Marcella Spagnolo ispirata al fascino elegante e audace di Dua Lipa  esattamente come la modella Jenny Di Marco che interpreta al meglio il ruolo.

L’abito della designer Hnia Harrati impegnata nel sociale, le sue origini marocchine hanno portato alla luce tematiche importanti come i diritti delle donne, le diversità sociali culturali e religiose, come nel film ‘Les Filles D’Olfa’,  temi che hanno fortemente caratterizzato questa edizione del festival di Cannes con una giuria cosmopolita che vede la presenza dalla regista marocchina Maryan Touzani in giuria.

Jenny Di Marco sarà nuovamente sotti i riflettori della riviera francese per la cerimonia di chiusura del Festival Du Cinema e per una sfilata esclusiva a Monaco che la vedrà nuovamente protagonista.

Per seguire tutte le news:
https://instagram.com/jenny.di.marco?igshid=MzNlNGNkZWQ4Mg==

Sposarsi: il 2023 è già un anno memorabile

Como, 17 maggio 2023 – Sposarsi nel 2023 potrebbe essere una grande esperienza, con molte nuove tendenze e opzioni di stile tra cui scegliere. Per fortuna i vincoli dettati dalla situazione sanitaria globale sono cessati da tempo ormai, non ci sono più limitazioni sul numero di invitati o sulla durata dell’evento, e anche per questo si respira una grande aria di libertà tra gli sposi e gli invitati.

Tra le tendenze 2023 dei matrimoni troviamo l’uso di nuove tecnologie, come la realtà aumentata e la realtà virtuale, per personalizzare l’esperienza degli invitati o per creare atmosfere da sogno.

Altre tendenze dell’anno che si stanno registrando la scelta di location uniche, come ex teatri o siti industriali, senza le solite ritrite formalità come banchetti lunghi e foto di rito.

Riguardo i colori sono preferiti i colori pastello e il bianco in varie sfumature, che vanno dal panna al beige.

Ma quali sono tutte le novità del settore?

Lo abbiamo chiesto a Monica Gabetta Tosetti, il cuore pulsante del Brand Tosetti, per conoscere di prima mano i nuovi progetti.

Monica, possiamo affermare che è un 2023 memorabile per chi si sposa?

Sì, direi proprio che per noi lo è già! Partendo dalle spose e sposi che nel mondo hanno scelto di venire a Como per scegliere un abito da sposa creato da noi, il 2023 si sta rivelando per noi un escalation di novità molto importanti.

Partendo lo scorso anno con la presentazione Sposa 2023 – che ha avuto un notevole risalto sulla stampa – il nostro pensiero di creare abiti con l’utilizzo di tessuti ecosostenibili, ovvero l’utilizzo di materiali completamente naturali; e per quanto riguarda la seta, aspettare che il bruco si trasformi in farfalla per non eliminarlo è risultato vincente, ed è stato accolto con molta positività.

Le nostre linee Sposa e Sposo realizzate a mano e in Edizione Certificata e Numerata sono tutte rigorosamente Made in Italy, un brand tra i più conosciuti nel mondo.

Gli abiti nascono nella nostra sede storica di Como, pensati, disegnati e prodotti. Un team di famiglia perfetto che quotidianamente si interfaccia per coniugare le tendenze, la tradizione ma anche e soprattutto l’unicità dei nostri capi.

In questi anni abbiamo anche vestito Clemente Russo, con la nostra linea cerimonia uomo è stata una grande soddisfazione, soprattutto perché Clemente rispecchia perfettamente i nostri valori.

Le spose e gli sposi che vengono da noi sanno che trovano sempre noi personalmente, anche se il brand è diventato internazionale. E ad affiancarci negli ultimi tempi c’è anche Barbara Filippini, la nostra modellista.

Se dovressi riavvolgere il nastro, quale sarebbe il momento più significativo?

Potrei citare lo spot sulle reti Mediaset dei nostri abiti fino ali festeggiamenti per i 95 anni di attività fatti lo scorso anno. Manca poco ai 100 e per celebrarli abbiamo in serbo tante sorprese.

Il Brand in questo momento produce anche calzature, orologi tutte in chiave Luxury.

Tra una sfilata e l’altra, una rappresentazione e l’altra, una corsa tra gli stylist, il marchio é diventato nel corso degli anni un brand rinomato. Nel 2023 gestire e programmare il lavoro non è affatto semplice, ma sentire la famiglia così vicina ci ha dato la forza necessaria per affrontare con forza e serenità anche i momenti difficili. Gabriele, mio figlio, è l’unico a non essere in azienda, ma cura tutta la parte sostenibile e il Made in Italy del brand.

Gli obiettivi del 2023/2024?

Sono molti e già chiari: rivolgerci sempre più non solo al mercato italiano ma anche a quello estero, creare una nuova collezione sposa, naturalmente, e una collezione haute couture cerimonia e sposo.

Un nuovo libro che affiancherà “Il Manuale per la Sposa Perfetta e senza ansie”, e una raccolta di modelli unici e storici creati da noi.

Da dove nasce l’ispirazione per le vostre esclusive creazioni?

L’ispirazione nasce guardando, osservando e sognando. Tutto ciò che è attorno ci può ispirare, come un modello un accostamento di colore uno scollo….non do mai nulla per scontato, neppure un fiore, una vetrina, un murales. Anche se ammetto quando penso agli abiti da sposa il mio modello è da sempre raffinatezza, eleganza, Made in Italy ed esclusività.

Il pizzo sarà ancora grande protagonista, come la morbidezza e la leggerezza degli abiti, il tutto per una sposa moderna e romantica in perfetto stile raffinato ed elegante.

Le scollature lasciano il posto ai colletti, il bianco puro lascia spazio a dei piccoli tocchi di colore. Resta da presentare la Capsule Collection Privé, ma mi piacerebbe fosse una sorpresa. Soprattutto per le nostre spose.

 

 

Monica Gabetta Tosetti, gestisce con la famiglia il rinomato Atelier Tosetti, a Como dal 1927
La famiglia Tosetti, l’ingrediente segreto dell’atelier

Clemente Russo, veste abiti dell’atelier Tosetti

Bridal Fashion Weeks: tutte le tendenze Moda Sposa 2024

Londra, 3 maggio 2023 – Il mese di aprile è uno dei più intensi nel mondo del wedding, infatti una dopo laltra si susseguono le Bridal Fashion Week di Londra, New York, Milano e Barcellona. Eventi magici, dove le collezioni di abiti da sposa dei più grandi marchi sfilano in passerella per presentare tutti i nuovi modelli e le tendenze per il prossimo anno.

Cosa indosseranno le future spose? Ce lo dicono in esclusiva i responsabili di Tosetti Sposa,   sempre presenti per capire i nuovi trend e stili da proporre alle proprie spose, e che hanno creato per voi una piccola guida ai trend 2024 visti durante le Bridal Fashion Week.

La sposa romantica

Il romanticismo è lassoluto protagonista negli abiti da sposa per la prossima stagione. I modelli principeschi o dal taglio scivolato si caratterizzano per corpini stretti, gonne ampie e scolli a cuore. I ricchi dettagli che impreziosiscono i tessuti rendono gli abiti ancora più magici: la sposa 2024 vuole sognare!

Anche i modelli dai tagli più minimal spiccano con tessuti estremamente lavorati: pizzi di ogni genere, da quelli più classici ai maxi floreali, fino a vere e proprie applicazioni di fiori o di piume. Questo contrasto crea il giusto mix tra il moderno e lo stile di una volta rendendo romantici e femminili anche i modelli più semplici.

Pizzo, strass e piume

I tessuti sono dunque protagonisti sia sugli abiti ampi che sui modelli aderenti, il total look pizzo è un must. La grande attenzione per i materiali e le texture determina un altro trend indiscusso: brillare! Infatti sono stati tantissimi i vestiti da sposa ricoperti di strass, pietre e altri dettagli scintillanti fino ad arrivare a dei veri e propri abiti gioiello.

Per quanto riguarda le scollature la tendenza è quella di una femminilità elegante, che mostra poco se non attraverso giochi di pizzi e trasparenze. Gli abiti sono infatti meno scollati e hanno braccia e spalle coperte. Tra i tagli più cool c’è sicuramente lo scollo allamericana, moderno ma anche sexy e raffinato.

La seta è lassoluta protagonista. Infatti, anche tra i colori, quello più amato è il bianco naturale della seta. Tra le variazioni proposte in passerella vi è sicuramente il color champagne.

Sì al cambio look con i dual dress

Un altro trend da non sottovalutare è la versatilità.

Sono tantissimi infatti i due pezzi con cui poter giocare: per esempio, un top da indossare con una gonna più romantica per la cerimonia e una più informale per la festa. Così come i dual dress, ovvero gli abiti modificabili con strascico o gonna rimovibile, la soluzione più gettonata per chi vuole il cambio dabito.

Tra i micro trend in passerella i più accattivanti sono sicuramente gli abiti da sposa ricchi di piume, i modelli less is moredalle silhouette pulite, gli abiti con spacco frontale o quelli con gonne corte con strascico posteriore.

Eleganza pura per luomo

Per quanto riguarda gli abiti da uomo i tessuti si sono semplificati, sono meno presenti i damascati per puntare maggiormente su giochi di contrasti lucido/opaco: eleganza allo stato puro.

Il colore must have indiscusso per lo sposo? Il verde!

 

Iniziano le Bridal Fashion Week: ecco le nuove tendenze sposa

Como, 28 marzo 2023 – Quali sono le tendenze moda riguardo gli abiti sposa e sposo per il 2024? A dettare le tendenze moda per il 2024 saranno come sempre le Bridal Fashion Week. Si tratta di appuntamenti fondamentali per il mondo bridal, ovvero l’equivalente della Fashion week ma legati alla moda sposa, che si svolgono tra Roma, Barcellona e Milano ad inizio primavera.

Sono realtà riconosciute in tutto il mondo e che abbracciano tanti operatori di un settore esteso e prezioso, simbolo del saper fare italiano ma anche estero.

Le nuove tendenze moda sposa per il 2024

A raccontarci le nuove tendenze moda per spose e sposi Monica Gabetta Tosetti, titolare insieme al marito Giovanni del Brand Tosetti ed autrice del Manuale per la sposa perfetta, uscito lo scorso novembre ed andato a ruba in tutte le librerie.

“La Bibbia del vestire il matrimonio si scrive in queste 3 settimane e qui nascono le mode che detteranno legge per tutto il prossimo anno. Un appuntamento imperdibile per gli addetti al settore per cercare, capire e notare le tendenze e gli stilisti emergenti sposa e sposo, che faranno la moda wedding

Già diffusissima tra i matrimoni celebrati all’estero o nel destination wedding in Italia, la prima tendenza di cui notiamo il sentore é il boom di matrimoni simbolici tra le coppie italiane.

Lo notiamo dagli abiti più scoperti sulle spalle e dai tessuti meno conformisti. Una tendenza che prende sempre più piede e parte dal desiderio di rivivere le emozioni del matrimonio per tutti coloro che hanno vissuto il proprio “Grande Giorno” seguendo le restrizioni Covid.

Una tendenza questa che incontra il gusto di chi vuole dare un’impronta romantica alle nozze e di chi vuole giurarsi amore eterno in una location mozzafiato.

Ma la sposa 2024 sarà anche “eco-friendly”.

Il classico scollo a bustier si reinventa nelle collezioni di abiti da sposa: stecche e corsetti sono l’ispirazione principale per wedding dress che mixano stile vintage e nuove tendenze. A vincere sono bustini cut-out oppure impreziositi da spalline sottili di perle e cristalli.

A conquistare le giovani spose del 2024 grazie a tagli e silhouette che strizzano l’occhio alle bride to be millenials, sempre in cerca di proposte originali che sviano dal seminato e seguono da vicino le tendenze.

Ad esaudire ogni loro desiderio una sfilza di abiti da sposa corti: dai modelli che sembrano pensati per un matrimonio in spiaggia agli stili minimali, contraddistinti da lunghi strascichi e micro spalline off-the-shoulder

Nel primo appuntamento di Roma, già si segna il ritorno del tulle, centrale nelle collezioni di wedding dress della stagione prossima. Sotto forma di balze su gonne principesche gonne oppure dettaglio di stile sui vestiti da sposa in stile vintage o ancora materia prima per abiti a corolla notabili.

Un must have sono poi le maniche o i manicotti. Svolazzanti, ricamate, dal sapore retro. Lunghe o corte, applicate o staccabili.

Tra le tendenze abiti da sposa inoltre anche le maniche in pizzo, che aggiungono movimento e grazia all’ensemble.

I colori che la fanno da padroni sono l’avorio seta, i blush polverosi, le sovrapposizioni di colori tenui la fanno da padrone.

Queste le prime linee guida, in attesa di Milano e Roma dove andranno in scena le grandi sfilate sposa”, conclude Monica Gabetta Tosetti.

 

Il Gin più buono d’Italia sbarca a Roma, in Rinascente

Roma, 13 marzo 2023 – Dopo il prestigioso riconoscimento al World Gin Awards di Londra la linea di spiriti friulana  Risorgimento 5 entra a La Rinascente di Roma.

Risorgimento 5 è una liquoreria artigianale di Zoppola (PN), ed entra a La Rinascente con Ginepro (gin) premiato a Londra come miglior Gin compound d’Italia, l’aperitivo (bitter), il vermut prodotto con vini e botaniche friulane e l’amaro.

Il Gin Risorgimento 5 ha infatti vinto la medaglia d’oro ai World Gin Awards 2023, il più importante concorso al mondo che si tiene ogni anno a Londra.

Ideato da Daniele Lecinni, proprietario del ristorante Il Mulino di Zoppola, in Provincia di Pordenone, il Gin è prodotto dalla Liquoreria Friulana di Spilimbergo (Pordenone).

La creazione friulana è risultata la migliore tra le 900 partecipanti, certificando una volta di più la qualità della linea che comprende anche un bitter, un vermut e un amaro.

Il premio è l’ultimo di una serie di prestigiosi riconoscimenti. Lo scorso anno, infatti, al The WineHunter Award di Merano erano stati premiati il gin, l’amaro e il vermut.

Un’incetta di titoli per una linea di prodotti che si fonda sulle eccellenze friulane, partita solo due anni e mezzo fa.

E ora dopo l’incetta di titoli lo sbarco di oggi a Roma, presso La Rinascente.

 

Risorgimento 5 al Pitti Taste

San Valentino, il trionfo dell’amore resta il matrimonio

il matrimonio perfetto resta in cima ai sogni degli innamorati

Milano, 13 febbraio 2023 – Nella mente degli innamorati è sempre il matrimonio il trionfo dell’amore. A confermarlo oltre che indagini di settore anche chi  tutti i giorni lavora nell’ “economia dell’amore”.

“L’amore esiste ancora e si manifesta tutti i giorni. Fondamentalmente non è vero che ci si sposa meno, o ci si ama davvero; solo ci si sposa in modo diverso, in posti diversi e ad età molto varie”, afferma Monica Gabetta Tosetti, cuore del Brand Tosetti di Como, ed autrice del “Manuale della sposa perfetta”.

“Sono diminuite le cerimonie religiose è vero, ma sono aumentate quelle civili; le spose anche sopra i 40/ 50 anni non sono più un’eccezione, cosi come i matrimoni tra le persone dello stesso sesso”, continua l’esperta di moda e bellezza.

“Scegliere gli abiti dei matrimoni viene sempre vissuto con tanta emozione e con tantissima gioia. È uno dei momenti più attesi nei tempi dell’amore e ricordiamo che non esiste un abito da sposa che sta bene a tutte, ma esiste un abito da sposa e da sposo per ognuno.

Sono cambiate tantissimo le età e le le situazioni del matrimonio. E in tal modo sono diventate numerose anche le proposte. Ogni sposa e ogni sposo, trovano sempre il loro abito, che li rispecchi e li faccia sentire belli.

E si la sposa, lo sposo ed il matrimonio perfetto esistono ancora. Anzi ogni legame è perfetto se ascoltato con il cuore. 

Il giorno del matrimonio resta negli anni il coronamento di un sogno d’amore, i preparativi sono sempre meticolosi. Ricevo tantissime foto di spose e sposi e tutti sono sempre perfetti, come nel mio libro.

L’abito da sposa resta il sogno di ogni donna e di ogni sposo. Cresciamo ascoltando favole di principesse che sposano principi. E l’abito da sposa ed ora anche da sposo è la prima cosa che si sogna”, conclude Monica Gabetta Tosetti.

 

 

0261F290-C47B-4150-98E6-82240263DC3D IMG_7081
IMG_7080

Exit mobile version